Re: God bless America ¶
By: gianlini on Mercoledì 12 Giugno 2019 17:36
Unica imprecisione è che trattavasi del 5 giugno, non di domenica
By: gianlini on Mercoledì 12 Giugno 2019 17:01
Gano, è una coincidenza.
Oscar e tuco mi sono testimoni che è una idea maturata qualche giorno fa, in particolare domenica. Avevo scritto sulla chat che abbiamo con loro, puoi chiedere.
Oscar era scettico e mi aveva risposto "ma hanno rieletto anche Bush!"...
By: gianlini on Mercoledì 12 Giugno 2019 08:23
Gano, sto iniziando a pensare di scommettere con te per la non-rielezione di Trump. Visto che però è abbastanza improbabile (solo 1 presidente americano ogni 4 NON è stato rieletto), devi proporre una posta non equlibrata fra i due esiti.
Ad esempio potrebbe essere una serata con escort se vinco vs una cena da 150 k se perdo.
By: lmwillys1 on Martedì 11 Giugno 2019 19:58
lo metto qui perché è uscito nella patria del capitalismo predatorio sul new york times .... no, anche se l'articolo sembra mio non l'ho scritto io
https://www.nytimes.com/2019/06/11/opinion/fully-automated-luxury-communism.html
un decennio
:-)
By: XTOL on Martedì 11 Giugno 2019 18:06
armstrong: Trump does realize that there has been a flight to the dollar. I believe his bashing the Fed to lower rates is inspired by the hope of keeping a lower dollar for trade. I do not believe higher rates are on his radar with respect to the markets. He is probably seeing briefings of the rise in rates and what is taking place with the national debt.
By: hobi50 on Martedì 11 Giugno 2019 17:25
A giudicare da un titolo sulla pagina centrale di Bloomberg ,Trump è un somaro ,purtroppo, a briglia sciolta.
" Trump has a point : Euro is 22% too cheap using OECD measure ".
Ed allora ?
Anche se così fosse la cosa è irrilevante perchè la BCE ,che potrebbe essere l'unico manipolatore ,non interviene sul mercato.
Quindo l'Euro ha un cambio sul $ che si muove secondo la legge della domanda e dell'offerta.
Certamente se gli Usa abbassassero i tassi,l'euro si rafforzerebbe ....
Tutte le amministrazioni Usa del passato hanno,giustamente,sempre favorito un cambio forte.
Sono debitori ed i creditori sono contenti di tesaurizzare la loro moneta.
Solo un somaro come Trump,in piena occupazione,desidera peggiorare le ragioni di scambio.
Probabilmente lui pensa di essere il + intelligente e twitta ( e parla )senza il filtro dei suoi consiglieri.
Hobi
By: hobi50 on Martedì 11 Giugno 2019 09:15
La storia si ripete.
Vedo una sempre maggiore affinità tra il nazismo aggressivo e l'america di Trump.
Trump ed Hitler sostanzialmente sono dei prepotenti.
Se Hitler era intelligente ,anche Trump lo è.
La tattica è la stessa : aprire conflitti con gli stati ad uno ad uno.
L'atteggiamento degli "altri"è molto simile all'atteggiamento delle potenze di allora ( ricordarsi l'Inghilterra di Chamberlain ) : non fare nulla fino al momento in cui non si è coinvolti direttamente( penso alla Merkel che al momento è contenta che non le venga toccato il settore automobilistico ).
Nel frattempo gli Usa hanno imposto il pugno di ferro al loro vicino debole e cioè al Messico.
Qualcosa di simile è avvenuto con l'altro vicino ( il Canada ).
Poi inevitabilmente si arriverà ad un punto di non ritorno.
Allora fu la Polonia : l'Inghilterra minacciò la guerra se la Polonia fosse stata invasa .
E guerra fù.
Ed ora bisogna vedere come andranno le alleanze.
La Merkel ,l'unico leader europeo ,si è dimostrata imbelle.
All'orizzonte solo l'Europa puo spostare l'asse .
Ma non vedo niente di imminente.
Hobi
By: XTOL on Lunedì 10 Giugno 2019 15:30
Il liberalismo, oggi sparito
e siccome è sparito voti per un partito socialistissimo, bravo! ci mancava solo l'avvocato del benessere
se lo stato non avesse prelevato una fetta dei loro profitti,il sistema capitalista sarebbe imploso per mancanza di domanda
infatti più lo stato tassa più i cittadini comprano, vero? o per caso è il contrario?
la multinazionale che se ne fotte degli altri
come fa a fottersene se gli deve vendere un prodotto? mistero...
By: traderosca on Lunedì 10 Giugno 2019 14:52
Il liberalismo, oggi sparito, difende i valori fondamentali dell’uomo, le sue libertà, i suoi diritti e le giuste leggi. Il liberismo anarchico difende solo il lucro, i magnati, i corrotti e
gli squali del mercato e calpesta l’essere umano e il cittadino a favore di un mercato anarchico, senza leggi né umanità.
By: XTOL on Lunedì 10 Giugno 2019 12:35
"se lo stato non avesse prelevato una fetta dei loro profitti,il sistema capitalista sarebbe imploso per mancanza di domanda"
"Il liberismo anarchico difende solo il lucro, i magnati, i corrotti e gli squali del mercato e calpesta l’essere umano"
"la multinazionale che se ne fotte degli altri"
By: antitrader on Lunedì 10 Giugno 2019 11:47
Will,
ma che c'azzecchiamo noi Grillini cona questa roba qui?
Tu che puoi, chiama Grillo e digli di pigliarli tutti a calci in cul.
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.