God bless America

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 22 Maggio 2019 13:17

Gano, le terre rare non è un problema che puoi risolvere in poco tempo come invece è un software per cellulari, gli USA hanno ovviamente potenzialità per risolvere il problema ma anche a loro serve del tempo e se Xi oggi s'incazza sul serio gli yankees sono immediatamente sdraiati del tutto anche militarmente ... non so se rendo ... bloccare la 'produzione' iphone forse intendevi ...

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 22 Maggio 2019 12:22

esatto Hobi, se Xi Jinping domani mattina blocca il commercio di terre rare gli USA sono in ginocchio completamente e falliti del tutto ... non so se sono stato sufficientemente chiaro così

:-)

Re: God bless America  

  By: hobi50 on Mercoledì 22 Maggio 2019 11:25

Morphy,ci sono articoli del FT che trattano l'argomento.

L'85% delle terre rare sono in China .

Ma oramai i cinesi hanno anche il controllo dei processi produttivi che le utilizzano .

Il che, secondo un esperto del settore, è ancora più importante della materia prima.

L'altro giorno Xi Jinpin ha visitato una di queste fabbriche ... e,puoi immaginare ,il perchè di questo tempismo ...

Un altro 10% delle terre rare è in Malesia ed è di proprietà di una società attualmente sotto takeover di un'azienda australiana .

La società malese è in gravi difficoltà perchè il governo le ha dato sei mesi di tempo per smaltire scorie nucleari.

In conclusione non so l'importanza di queste terre rare ma certo è che i cinesi ne hanno il controllo ..

 

Hobi

Re: God bless America  

  By: Morphy on Mercoledì 22 Maggio 2019 10:34

Gano, una grossa azienda americana è fallita circa 5 anni fa e aveva miniere dove estraeva terre rare. L'azienda è fallita ma le miniere ci sono ancora. Per cui non penso sia una cosa così complicata per il governo riaprirle se proprio proprio le terre rare fossero così strategiche...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 22 Maggio 2019 09:36

Gano, è una guerra stupida con danni ingenti da ambo le parti, ma indubbiamente trump che la sta fomentando NON ha il coltello dalla parte del manico ed è destinato (le aziende yankee) a subire i danni maggiori, senza le terre rare i cellulari (ed un sacco di altra roba sofisticata) non li produci proprio ... con la tregua al 19 agosto a huawei fai il solletico


 Last edited by: lmwillys1 on Mercoledì 22 Maggio 2019 09:38, edited 1 time in total.

Re: God bless America  

  By: pana on Mercoledì 22 Maggio 2019 08:08

intnto la huawei ha fondato ua azienda di chip per non dipendere da altri

la Hislicon che produce a 7 nm

Per darvi un po’ di contesto, vi ricordiamo che Huawei è sempre più in rotta con gli Stati Uniti e ciò le impone di guadagnare più indipendenza nei confronti dei fornitori americani. Lo scorso anno, la percentuale di dispositivi con un processore HiSilicon erano meno del 40%. L’obiettivo per la società cinese è quello di far arrivare la percentuale a 60 entro la fine di questo anno.

Russian Officials Face Backlash for Gifting Meat Grinders to Mothers of Soldiers Killed in Ukraine - YouTube

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 22 Maggio 2019 07:52

 Il prossimo obiettivo sarà la Germania.

-------

tra dieselgate VW, bayer-monsanto, Db ecc. mi pare una guerra conclamata da anni

 

chi vincerà non è difficile prevederlo, da una parte un paese intero compatto da 1,5 miliardi di consumatori molto più avanzato di quanto si creda con le terre rare e fornitori di fossili certi che sta stabilendo allenaze ovunque con chiunque, dall'altra un paese molto avanzato con 1/5 di consumatori interni che puntando sulle fossili sta inimicandosi il pianeta intero ... fate voi

Re: God bless America  

  By: hobi50 on Mercoledì 22 Maggio 2019 01:07

Non ho la più pallida idea di chi vincerà la guerra tecnologica su android e quindi è inutile che entri nel merito.

Ma pensò che sia un problema “ difficilino” per tutti .... o no ?

Per adesso la borsa cinese ha perso pochissimo dopo la sparata del trumpanaro.

Si sbagliano ?

Mi sembra difficile.

Per me bisognerà aspettare le contromosse cinesi per capire chi ce l’ha più lungo.

I cinesi reagiscono dominando l’aspetto emotivo.

Il trumpanaro invece ,nella sua migliore tradizione,ha annunciato la misura e ,dopo due giorni ,l’ ha depotenziata segno che qualcosa non funzionava.

Probabilmente una levata di scudi delle aziende Usa che lavorano in esportazioni con Huawei.

Non è quindi né una tattica negoziale ne qualcosa volta a favorire i cinesi( il trumpanaro non è babbo natale e non c’ha da far capire nulla che i cinesi di huawei non abbiano capito mezz’ ora dopo l’annuncio delle sanzioni )

Suggerisco ,per il momento,alcuni argomenti da non dimenticare.

1) la Cina non è un paese comunista ma IPERCAPITALISTA.

Convivono un fortissimo capitalismo privato ed un capitalismo di stato,una parte del quale ,molto efficiente.

2) la Cina è un paese antidemocratico e le guerre commerciali le può combattere con armi che gli altri paesi non possono permettersi.

3) la Cina è un paese ipernazionalista ed il suo popolo ha grande fiducia della classe dirigente.

4)la Cina  è il più grande mercato e la sua economia si sta riequilibrando.

 

Hobi

Re: God bless America  

  By: Tuco on Martedì 21 Maggio 2019 20:36

La cina è assai se è arrivata a questo punto copiando.

Non ha capacità di innovare, e non la avrà a lungo, perché il comunismo e la rieducazione hanno ammazzato e tuttora ammazzano la fantasia.

 

SLAVA UKRAINII !

Re: God bless America  

  By: Morphy on Martedì 21 Maggio 2019 20:21

Anti, non voglio dare pareri in un campo che tu conosci meglio di tanti altri, ma la Cina ha dalla sua che può imporre i suoi standar all'interno del suo mercato, e il suo mercato interno non è poi piccolissimo. Gli altri che hai citato, da Oracle a IBM, cercavano di competere in uno stesso mercato con OS diversi e alternativi ma alla fine sono saltati per i motivi che dicevi. Gli USA hanno giustamente degli standard globali (specie nel settore tecnologico) ma ora gli equilibri non sono poi così stabili come un tempo, nel senso che gli USA possano dettare legge in modo aprioristico. Ci sono stati accordi a livello globale in questo senso, il mercato europeo, i brics, la Cina stessa può essere considerata come singolo mercato. Mercati legati da regole che determinano appunto degli standard. Ecco perchè ho sempre considerato la dimensione del mercato al consumo come sottostante, un'ottimo argomento nelle trattative commerciali. Poi i discorsi sulle tecnologie sono complessi e fuori dalla portata dei più di noi. Per cui penso che non ti riferissi solo agli OS ma in generale anche ad altre cose come per esempio ai microprocessori.

 

I discorsi sulle tecnologie sono troppo complicati per quanto mi riguarda e la giusta visione di quello che sta succedendo a Huawei, la possono avere sono gli addetti ai lavori: brevetti, norme, leggi...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Martedì 21 Maggio 2019 19:20

Anti, android è di tutti, sono tanti servizi importanti soprattuto per noi occidentali di proprietà di google, sui meizu il playstore non c'è ma funziona lo stesso, è meizu che nel suo store sceglie le app di altri da far girare sui suoi telefonini

e poi litigare con huawei notoriamente avanti a tutti nel 5G è suicida, addio IOT, addio auto autonome, addio un sacco di roba, senza contare le terre rare necessarie ai cippettini, un sacco di aziende yankee ed ebree che perdono miliardi, i cinesi finisce che buttano fuori apple e vediamo dove li fabbrica i suoi cell, ecc. ecc.  ... diciamo in definitiva che trump è un imbecille che non ha capito contro chi si è messo o se lo ha capito sta suicidando gli states ... se poi col tuo bellissimo android pieno di google di lusso telefoni di merda perché l'antenna huawei caso strano ti disturba la voce ...


 Last edited by: lmwillys1 on Martedì 21 Maggio 2019 19:24, edited 1 time in total.

Re: God bless America  

  By: antitrader on Martedì 21 Maggio 2019 19:11

Chiunque abbia avuto l'insana idea di farsi un sistema operativo proprio e' finito

gambe all'aria. Negli anni 80 ci provo' Olivetti col Pcos, disastro completo,

poi ci provarono IBM con Os/2, Sun con Solaris, Nokia con Symbian,

blackberry col suo sistema etc  risultato?

una serie di disastri epocali.

Si e' salvata solo Apple, ma, anche li', nell'era pretelefonini stava per fallire

anche lei poi si e' salvata solo perche' ha fatto l'iphone, ma nel settore PC

ha venduto un cazzz.

Huawey sarebbe in grado di svilupparlo in pochi mesi, ma poi che se ne fa?

Significherebbe isolarsi dal resto del mondo e imporre ai cinesi l'acquisto

di un sistema "cinese". Nell'epoca del mondo globale sarebbe un disastro.

Quei somari che ragliano da diversi decenni sulla "fine del dollaro" dovrebbero

sapere che la piu' potente arma americana e' la facolta' di imporre gli

standard, e chi si mette fuori standard fa inevitabilemte una brutta fine.

 

 

 

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Martedì 21 Maggio 2019 18:53

Il problema vero è il dollaro: senza la superiorità economica e militare non arriva al 2030, forse è quello che ha frainteso Willis quando parla di fine del denaro

-----

non ho frainteso

i redditi di cittadinanza vari sono solo le prime avvisaglie della fine del denaro

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Martedì 21 Maggio 2019 18:48

Per Lmwillys: Huawey può fare tutti i ssitemi operativi che vuole, ma se sei un acquirente compri Samsung (o al limite iPhone) che hanno sistemi operativi già ben sviluppati, con un open source di milioni di sviluppatori e app proprietarie già diffusissime. Perché mai infatti dovresti comprare un telefono con un sistema operativo che nessuno sviluppa e soprattutto senza apps in giro? Compri Samsung. O Xiaomi. O al limite l'iPhone. 

--------

 

Gano, ti invito a riflettere

https://source.android.com/setup/start/faqs

android è open source, alcune parti delle nuove versioni vengono sviluppate da google e una volta pronte vengono rilasciati i sorgenti, un sacco di roba è fatta da terzi tra cui anche huawei ha fortemente partecipato, esistono una caterva di società che usano una versione modificata di android NON usando servizi google pervasivi, MEIZU per esempio ha flyme, android ha kernel linux e quello google lo privatizza col cazzo, ecc. ecc. ... realizzare software per cellulari non è impresa sovrumana specialmente se hai una community open source con qualche centinaio di migliaio di ingegneri cinesi ed il supporto dello stato cinese ... comunque non è che huawei non possa più utilizzare android, non può utilizzare i servizi di proprietà di google su android (youtube, quella monnezza di gmail, maps, ecc. )

huawei invece ha le ANTENNE

tu puoi farti il cellulare apple che vuoi ma per la tua telefonata o navigata in rete passi dalle antenne huawei .... rifletti Gano ... e ricorda il leggero problemuccio delle terre rare ... roba da schiantare completamente gli USA ...

:-)


 Last edited by: lmwillys1 on Martedì 21 Maggio 2019 19:04, edited 2 times in total.

Re: God bless America  

  By: gianlini on Martedì 21 Maggio 2019 18:20

Ialea iacta sunt, ormai non si torna indietro.

Non si bombardano i soldati che recuperano i corpi dei compagni dopo la battaglia.


 Last edited by: gianlini on Martedì 21 Maggio 2019 18:21, edited 1 time in total.