God bless America

Re: God bless America  

  By: gianlini on Sabato 25 Maggio 2019 09:34

Poveri i giapponesi, semmai. Che ora gli tocca inquinarsi per far contento Trump.

Re: God bless America  

  By: gianlini on Venerdì 24 Maggio 2019 23:25

GIAPPONE, MAXI 'TESORO' DI TERRE RARE: VOLANO AZIONI ALLA BORSA DI TOKYO

La notizia pubblicata su Scientific Reports. A meno di 2.000 km a sud-est di Tokyo nei pressi dell'isola di Minami Torishima a 5 km di profondità nel mare si potranno estrarre 16 milioni di tonnellate di disprosio, ittrio, europio e terbio da usare per centinaia di anni per i telefonini, nei magneti per veicoli ibridi, celle a idrogeno, laser e composti fluorescenti

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Venerdì 24 Maggio 2019 21:59

tutto ciò che è hi-tech è terre rare dipendente

la Cina non da più le terre rare agli USA

la quota rimanente di terre rare prodotta in un anno nel pianeta diventa di colpo scarsissima per le necessità di tutto il mondo Cina esclusa

il maggior consumatore di terre rare tra i rimasti è di gran lunga il paese di trump

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Venerdì 24 Maggio 2019 21:51

conosci il peso dell'elettronica e delle armi nell'economia degli stati uniti ed il peso degli stati uniti nei settori in cui le terre rare sono necessarie ... senza terre rare i missili le batterie i cellulari l'hardware informatico ecc. ecc. non li fai, valuta la quota di mercato in questi settori degli stati uniti ...

Re: God bless America  

  By: antitrader on Venerdì 24 Maggio 2019 21:48

Le terre rare non sono affatto rare, anzi, sono un po' dappertutto, anche gli USA ne hanno in abbondanza.

Il problema e' che le terre rare son tutte un miscuglio di elementi, e, per separarli, serve una lavorazione

chimica molto complessa, e, sopratutto, estremamante inquinante.

Non a caso i cinesi son leader nella produzione, nell'epoca post Mao i cinesi se ne son fottuti dell'ambiente

per creare un'economia a livello capitalista.

A conti fatti e' la storia che si ripete, han fatto cio' che fece l'occidende negli anni 50/60 quando, se parlavi

di inquinamento, chiamavano la neuro.

 

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Venerdì 24 Maggio 2019 21:37

veramente è trump che ha intrapreso una guerra totale da una posizione di debolezza che spero non conoscesse altrimenti è al vertice per distruggere gli USA

se per huawei android può essere un problema di un certo peso per gli USA una altrettanto improvvisa indisponibilità di terre rare (l'Australia non è certo in grado di aiutare gli USA adeguatamente) è un problema ENORMEMENTE superiore

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Venerdì 24 Maggio 2019 21:14

Gano diceva che trump per le terre rare si sarebbe rivolto all'Australia ... ci ha preso in pieno, qualcuno in USA si è accorto del pericolo mostruoso e non ha certo perso tempo

https://www.lynascorp.com/Shared%20Documents/Investors%20and%20media/Announcements%20and%20media/2019/190520%20Lynas%20Blue%20Line%20MOU%20for%20Rare%20Earths%20Separation%20in%20the%20USA%201931006.pdf

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Giovedì 23 Maggio 2019 13:58

'fa gli interessi degli USA'

 

guarda ... tralascio ... quando è troppo è troppo 

:-)

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Giovedì 23 Maggio 2019 13:12

AHOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

GANO MI DICI QUANDO LI METTE I DAZI SULLE TERRE RARE ?

il parruccato è un buffone semplice o ha le palle e dazia come si deve ?

su, su, le palle sul tavolo ...

peccato, non sono Xi Jinping

:-)

 

 

i conti disastrosi di huawei, tutti con certi lacrimoni ... dalle risate 

https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/huawei-conti-in-volata-fatturato-a-39-si-apre-la-sfida-automotive/

 


 Last edited by: lmwillys1 on Giovedì 23 Maggio 2019 13:15, edited 2 times in total.

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Giovedì 23 Maggio 2019 12:49

come ho detto se fossi io Xi Jinping domani mattina poi mi siedo e aspetto che vengono in ginocchio a leccarmi

ma non sono Xi Jinping

si limiterà a far evaporare tante aziendone yankee

:-)

 

 

huawei fallisce ?

certo che te ne intendi di aziende tu .... ahahahahahahahahahahahahahahahahahah

 

ma il tuo idolo parruccato preferito mette i dazi pure sulle terre rare ?

dai , te prego, famme sganascià ... ahahahahahahahahahahah


 Last edited by: lmwillys1 on Giovedì 23 Maggio 2019 12:54, edited 3 times in total.

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Giovedì 23 Maggio 2019 12:41

san obamino ?

obama mai è esistito, si chiama soetoro

santo per chi ? fosse per me fucilato domani mattina

 

magari tu spiegami perché pensi che trump non scateni guerre o non voglia scatenarle, a parte i casini nelle relazioni e commerci che sta scatenando per quale motivo pensi che le spese militari le aumenti dal primo giorno che si è insediato e si dia tanto da fare per armare tutti gli yankees neonati e centenari compresi ?


 Last edited by: lmwillys1 on Giovedì 23 Maggio 2019 12:46, edited 1 time in total.

Re: God bless America  

  By: XTOL on Giovedì 23 Maggio 2019 12:32

ahahah! poi ditemi che non siete tifosi!

nominare san obamino ha scatenato la curva!

 

l'ultimo a capire sarà il più cretino

Re: God bless America  

  By: lmwillys1 on Giovedì 23 Maggio 2019 11:37

da quando il parruccato si è insediato non ha fatto altro che far decollare la spesa militare yankee causando una corsa al riarmo planetaria decisamente preoccupante, i tagli li ha riservati a roba inutile e notoriamente dannosa come sanità istruzione rinnovabili ecc.

 

chissà se i tanti ceffoni in arrivo da Xi Jinping riusciranno a regolare le rare rotelle nel cranio del parrucato ...

Re: God bless America  

  By: pana on Giovedì 23 Maggio 2019 11:25

il grade pacifista trump parla bene, poi pero i fatti ...

ha tagliato fondi a tutti i settori,tranne al pentagono...

e vuole pure lanciare la spaceforce,una divisione spaziale dell esercito...

questo ha visto troppi film di star wars..

 

Churchill's policies contributed to 1943 Bengal famine – study | India | The Guardian

Re: God bless America  

  By: gianlini on Giovedì 23 Maggio 2019 10:46

Trump addebita a follia quello che è li risultato della storia. Soldati americani sono stanziati dappertutto.

Lasciamo pure perdere i militari in Iraq o Afghanistan che un po' la vita la rischiavano.

Pensiamo invece ai militari statunitensi che erano di stanza in Europa, ad esempio in Germania (moltissimi), in Italia (moltissiimi) e in altri posti che non conosco. L'altro giorno un sardo mi diceva che avevano una bellissima base alla Maddalena (ora lasciata). Ricordo quella di Comiso (altro posto che per chi viene dal South Dakota deve sembrare li paradiso terrestre) Questi facevano una vita bellissima, stipendi elevati per non fare sostanzialmente nulla e non rischiare nulla. Lo stesso immagino valga per chi sta nelle basi del pacifico, o del sudamerica, o del Golfo.

E' chiaro che all'interno dell'esercito americano c'è una grandissima resistenza a smettere di usufruire di tutti questi benefici, oltre all'indotto che dal buttar giù un po' di bombe c'è sempre. Ma con vene guerrafondaie o follia c'entra ben poco. Un po' era necessità strategica, un po' ovviamente situazione di comodo.

Trump ha deciso più o meno unilateralemente (non so quanto personalmente) che tutto questo apparato e queste iniziative sono inutili? vivrà probabilmente troppo poco per eventualmente renderne conto, ma visto che rientra fra i suoi poteri di farlo....lo faccia!

Sarebbe come se Gano che è attivo nell'automotive, fosse d'accordo con la soppressione del parco macchine perchè inquina e provoca stragi sulle strade. Certo che se lo afferma il giorno dopo aver venduto l'attività a terzi, un po' di ipocrisia la si intravvede

 


 Last edited by: gianlini on Giovedì 23 Maggio 2019 10:57, edited 4 times in total.