S&P Dax Mib.. trading

 

  By: alberta on Venerdì 02 Agosto 2013 23:29

Defil, sono da solo e sul punto di andare in ferie. Se non erro questa sembra la 10ima seduta consecutiva in fotocopia, solo piccole differenze sulle ampiezze dei movimenti e sugli orari, ma per il resto una ripetizione, una iterazione sconcertante. Non ricordo una serie consecutiva simile, in teoria il sogno di ogni trader, sapere anticipatamente che l' ap. Europa sui massimi preluderà ad una correzione, poi ad una ripresa, poi ad una correzione apparentemente più profonda, poi ad una lenta ed inesorabile risalita verso i massimi di giornata o, mal che vada, a completo azzeramento del ribasso del pomeriggio... L' esperienza insegna che appena ti abitui, sei fregato, ma in queste settimane ti sei fregato se non guardavi a quanto successo il giorno precedente e quello precedente, etc. Sembra essere in una sorta di "Ricomincio da capo . XXI Secolo". https://www.youtube.com/watch?v=7Bf1K2YRzfk https://www.youtube.com/watch?v=3rbednfzcOI

 

  By: themaui on Venerdì 02 Agosto 2013 23:27

http://video.repubblica.it/dossier/mediaset-sentenza-cassazione/berlusconi-nel-95-un-condannato-per-evasione-deve-farsi-da-parte/136734/135279

 

  By: LINK on Venerdì 02 Agosto 2013 23:15

PERCHE' a dispetto di quello che pensiamo , non sono ONNIPOTENTI. Se parete una correzione vera, gli sviluppi possono essere inprevedibili... . Fallimento LEHMAN docet.... Pensavano di poter controllare la discesa nel post Lehman , pur facendo fallire la società e sapendo la gravità dell'evento , Ma volevano dare un segnale sul moral hazard di un certo tipo... . Inoltre , la considerazione da fare e che io faccio ora è : da questi livelli o più elevati si possono fare piu' soldi a nord o a sud nei prossimi 12 /18 mesi ? I soldi cmq. devono farli... quindi la spiegazione del perchè così in alto potrebbe essere piu' semplice del previsto.

 

  By: defilstrok on Venerdì 02 Agosto 2013 23:02

@ Link: mi trovi perfettamente d'accordo su tutto. Sono stato long fino ad alcune settimane fa; quel che mi ha stupito, stupisce e di cui non riesco a indovinare il senso è quella che tu chiami "zozzata" di queste ultime settimane. Anche perché è evidente che più la spingi "oltre" e peggio sarà dopo. Perché non lasciar fare una correzione e spingere sfacciatamente fino al punto in cui non c'è più correzione ma ci sarà un big dive? a che pro? @ Esteban: era una squallida battuta

 

  By: Esteban. on Venerdì 02 Agosto 2013 22:54

ZZ Top Afterburner Tour - Joe Louis Arena, Detroit, MI 04/18/86 - http://www.youtube.com/watch?v=G9mnKj_6KrE

 

  By: Esteban. on Venerdì 02 Agosto 2013 22:41

oi Defil ... non t'ho mica capito ... ????

 

  By: LINK on Venerdì 02 Agosto 2013 22:37

Defil , questo mercato toro ciclico aveva 2 ipotesi a mio giudizio : partendo dal presupposto che il triplo massimo come TOP del bull market su SP500 era talmente scontato e insostenibile dal punto di vista probabilistico anche visivamente parlando, le 2 ipotesi che rimanevano erano : 1) fine mercato toro ben prima del massimo 2007 ( 1560 /1580) quindi con un valore che poteva essere dai 1300 ai 1420 in ipercomprato. 2) fine mercato toro , ben dopo i massimo 2000 e 2007 , quindi in area 1700/1800 ( almeno oltre i cento punti ) . HANNO OPTATO PER LA SECONDA IPOTESI e la creazione della bolla attuale che potrebbe essere ancora abbastanza giovane visti i precedenti del 1995 ( esuberanza irrazionale parte 1). La discriminante è stata il collasso dell'area euro , a mio giudizio. NON POTEVANO E VOLEVANO far partire un bera ciclico con i pigs falliti o sull'orlo del fallimento. Il movimento attuale quindi , non è altro che l'ultima dolorosa parte ( per chi è bear ) del TOP FINALE. Devono far uscire tutti gli orsi , farli piangere . Fare in modo che quelli rimasti non vadano più short per il resto della loro vita. Proprio come i long nel marzo 2009. I long che erano entrati a 1200 di SP500... . sOLO UNA SALITA A 1900/ 2000 PUNTI dovrebbe compromettere questo scenario. Nel 95 eravamo in un mercato rialzista di lungo corso iniziato nel 1982. Oggi siamo in un laterale dal 2000. Ricordo che negli ultimi 13 anni l'SP500 ha guadagnato 140 punti... dal picco del 2000. il 9% in 13 anni significa lo 0,... annuo. INOLTRE nel 1995 IL PE RATIO ERA CRESCENTE DAL 1982. Oggi il PE RATIO E' CALANTE DAL 2000. Solo una salita sopra 2000 mi potrebbe far pensare che siamo in mercato secolare rialzista. Quindi per quanto doloroso per i bear la big picture non cambia molto da questi livelli. Un nuovo bear cycle è alle porte . Bear cycle non morbido, vista la zozzata che hanno fatto per portare gli indici fino a 1700 e oltre.

 

  By: defilstrok on Venerdì 02 Agosto 2013 21:53

Ah! Non sapevo che adesso le chiamano birre....

 

  By: Esteban. on Venerdì 02 Agosto 2013 21:50

può salire entro sera(venerdì) a 3132/3141 dipende da quante birre si sono tracannati già ora ...

 

  By: defilstrok on Venerdì 02 Agosto 2013 21:40

Avevo un target estremo sul nasdaq a 3129: andato short (ma con stop sopra i massimi)

 

  By: Esteban. on Venerdì 02 Agosto 2013 21:34

va be ... devo fare a botte con l'istinto ? grafico ES ...

 

  By: traderosca on Venerdì 02 Agosto 2013 20:53

chiuso ogni posizioni long sui future,ma non c'è aria di discesa,vedremo

 

  By: defilstrok on Venerdì 02 Agosto 2013 20:49

E non dimentichiamoci che a pilotare questa roba sono gli americani. A fine giornata, in Italia, chiedono al gestore: come è andata? A Londra o New York, a fine seduta, invece chiedono: did you make money?

 

  By: defilstrok on Venerdì 02 Agosto 2013 20:44

Tra l'altro, fino ad oggi, c'era la scusa del Fomc, della BCE, del Pil USA e dei NFP tutti ammassati in tre sedute. Ma se la prossima settimana, dopo i dati di lunedì e martedì in Europa, non dovessero dare segno di cedimento allora c'è da fermarsi un'attimo e riflettere se quello a cui stiamo assistendo non sia frutto di un gigantesco deflusso dai bonds alle azioni destinato a caratterizzare questo 2013 come l'anno più bullish da diversi lustri a questa parte. E che pertanto, per quanto possa sembrare assurdo quassù, l'idea di andare short non sia un errore tremendo

 

  By: traderosca on Venerdì 02 Agosto 2013 20:38

the trend is your friend not your enemy