S&P Dax Mib.. trading

 

  By: Olocrami on Domenica 28 Luglio 2013 16:36

EOM il problema è dato dalla sfilza di +++++++++++++ senza interruzioni o spazi fra loro come succede anche qui http://www.cobraf.com/forum/topic.php?topic_id=6265&reply_id=123530480#123530480 basterebbe cancellare o accorciare (di molto) la riga dei +++++++ e tutto torna a posto

 

  By: Esteban. on Domenica 28 Luglio 2013 16:31

Sveglia dai ... EOM = "End of message" Succede che se rientri e cancelli i testi che hai inserito ...magari torna tutto come prima visto che il formato è cambiato solo nell'unico tread dove tu hai inserito questo papiro immondo ...)forse qualche sequenza di caratteri viene mal gestita ...

 

  By: EOM on Domenica 28 Luglio 2013 15:56

Che cacchio succede???

 

  By: EOM on Domenica 28 Luglio 2013 15:56

Ad esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprire

 

  By: EOM on Domenica 28 Luglio 2013 15:56

Ad esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprire

 

  By: EOM on Domenica 28 Luglio 2013 15:55

Ad esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprire

 

  By: EOM on Domenica 28 Luglio 2013 15:55

Ad esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprireAd esempio l'Inghilterra dopo le guerre napoleoniche tornò ad usare le monete di oro ed argento come moneta e dal 1820 circa al 1840 soffrì di una depressione economica, in Irlanda ci fu una tremenda fame, nel senso che proprio la gente moriva di fame e come si sa due terzi della popolazione irlandese emigrò. Questo avveniva mentre veniva inventato il motore a scoppio, le macchina a vapore per le lavorazioni industriali e nel mezzo del boom della rivoluzione scientifica e tecnologica ! Semplicemente perchè i banchieri che volevano essere ripagati dei debiti di guerra in oro imposero di tornare all'oro in modo far aumentare il valore della moneta in cui volevano essere ripagati.... Poi per fortuna intorno al 1840 furono scoperte nuove miniere di argento, la quantità di moneta tornò ad aumentare e l'economia si riprese. E' sempre la stessa storia nei secoli, oggi con l'Euro e ieri con la moneta metallica. Le banche, mega fondi e il "big money" vogliono essere ripagati in moneta che vale di più e quindi creano una propaganda per cui siamo sempre minacciati dall'inflazione, anche se l'economia collassa sotto i nostri occhi e con la loro influenza impediscono che la moneta aumenti Si finge che gli Euro siano monete d'argento e oro, delle monete in quantità limitata nei forzieri di qualcuno, come quando dovevi aspettare che si scoprisse una miniera d'argento in Perù per avere più moneta. E' incredibile, hai che lo stato per sua natura (a meno di usare monete d'oro di nuovo di cui esiste una quantità limitata per tutti) crea la moneta, invece finge che siamo tornati alle monete di metallo, come nel 1200 o 1500. Ovviamente se lo stato non crea moneta sufficiente le famiglie e le imprese non hanno abbastanza moneta per pagare 800 miliardi di tasse l'hanno. E quindi devono senza tagliare spese, consumi, investimenti, licenziare ecc... e l'ecomomia collassa lentamente... Almeno una volta ogni tanto scoprivano una nuova miniera! Per confondere il popolo i media ripetono che "ci sono altri 500 miliardi" di moneta nascosti da qualcuno in giro per l'Italia, è per fargli credere che esiste una minera di monete come una volta si parlava dell'oro del Perù ancora da scoprire

 

  By: specoletta on Sabato 27 Luglio 2013 16:30

...http://caldaro.wordpress.com.. Sito che conosce bene Bull, dove chiamano l ultima gambettina di rialzo prima di una correzzione corposa di almeno 10%.. la cosa buffa e' che pure Evangelista si aspetta una correzzione imminente a doppia cifra(che lui ovviamente considera come ottima futura entrata long) .. Come sarà interpretata la prossima correzione? Come abbiamo discusso ieri, il raggiungimento dell’ultima scadenza ciclica (Delta System) di questo mese, rende probabile una correzione delle quotazioni; per la prima volta dal famoso minimo del 24 giugno, ben anticipato in Italia dal Landry TRIN Reversal e a Wall Street dal setup S&P500/T-Note di cui ci siamo più volte occupati. Abbiamo esaminato approfonditamente in buona parte delle 108 pagine dell’aggiornamento di metà anno del 2013 Yearly Outlook, la tendenza e le prospettive dei mercati azionari fino a dicembre; e questo primo mese del secondo semestre sta rispettando le attese. Non ci ripeteremo in termini di cosa aspettarci durante questa estate. Quel che ancora colpisce, è il muro di paura su cui ancora i mercati azionari si arrampicano. Quando a marzo 2009 si conseguì il minimo, gli scettici in larga prevalenza argomentarono a posteriori che era soltanto un ribalzo da ipervenduto; poi che era solamente un bear market rally; quando si superarono i 1.000 punti di S&P, si argomentò che non era un bull market, perché eravamo distanti il 50% dai massimi del 2007. Ma la borsa continuò a crescere, e nacque l’argomentazione degli eccessi, della “bolla alimentata dalla Fed”. In tempi recenti gli esclusi hanno parlato di un “triplo” massimo storico, presto sconfessato da una rottura malamente esorcizzata dal poco credibile Hindenburg Omen apparso a fine maggio. Neanche un evidente pull-back è stato preso in opportuna considerazione a giugno, quando sono intervenuti i setup di ripartenza summenzionati. Ora che si parla del tapering come ennesima minaccia (da aggiungersi al “double dip”, al fallimento dell’euro, alla crisi delle banche, all’iperinflazione, al deleveraging), chi mai impedirebbe agli investitori di aggiungere questo ulteriore mattone al muro di paura? Non c’è nulla di nuovo: se la prossima correzione sarà interpretata come inizio di una devastante inversione di tendenza, non ci sarà verso di interpretarla diversamente dalle tante altre che l’hanno preceduta... unite alle chiamate di GZ e alla pojana credo che il quadro short sia completo.. si salvi chi puo' pensando al potere contrarian che hanno :)))) ma Bull lo avete visto o sarà disperso nelle montagne bellunesi al fresco :)

 

  By: LINK on Sabato 27 Luglio 2013 15:01

l'ERRORE sui blogs è QUELLO di convincere gli altri della bontà delle proprie teorie. Ognuno deve , e segnalo deve fare come c.azzo gli pare. Secondo quelle che sono le sue credenze , la sua operatività e in definitiva la sua visione del mondo. Se alla fine uno ci guadagna , è bene che continui a fare di testa sua. Imporre le proprie teorie o visioni di mercato è una perdita di tempo costante che nella gran parte dei casi sfocia in gazzarra. Se Warren è convinto che mediamente la borsa USA è a buon mercato a questi prezzi , deve continuare a rimanere lungo. Se qualche altro ritiene che le quotazioni siano da bolla , agisca di conseguenza. Tanto i soldi che rischia sono i suoi. Se qualcuno non sa cosa fare ed è dubbioso , siamo quasi ad agosto e delle belle giornate al mare a mangiare pesce , sono altamente consigliate senza guardare i mercati.

 

  By: warren1979 on Sabato 27 Luglio 2013 11:13

L'unico PE che ha senso seguire e' questo. Warren guarda da dove e' partito il bull market dei primi anni 80 o anche solo quello partito nel 2009. Guarda dove siamo ora e dimmi se le probabilita' sono a favore della tua tesi ------------------------------------------------------------------------------------ nella storia dell' umanita' ha vinto chi ha saputo vedere al di la' del contingente, del momento,dei propri confini,chi ha spostato sempre piu' in la' la frontiera,chi nel presente ha visto i segni del futuro, e ha corretto la rotta in base a cio' che spuntava all' orizzonte,un' orizzonte che non e' piu' quello limitato del nostro mondo per come l' abbiamo conosciuto finora, bensi' quello che abbraccia il mondo intero. ps: vi ho gia' spiegato che non tutti i titoli sono uguali, e sempre qui si ricasca. non dovete guardare i tech, questi hanno gia' tirato abbastanza, e effettivamente non mi sognerei nemmeno di comprare amazon e company. ma bensi' titoli che hanno p/e reali di 7-10 agli attuali utili, non alle stime, e sono diversi settori tra cui le materie di base, gli energetici,e i settori ciclici, questi tireranno nei prossimi anni, ne cito alcuni su cui vedo ottime possibilita' : jhonson & jhonson : gli utili cominciano ad accelerare, questo trimestre a doppia cifra. stanley blak decker : gli utili cominciano ad accelerare,questo trimestre a doppia cifra procter & gamble : trimestrale da dare ma attese fortemente positive. e comunque non dimentichiamoci che un p/e di 15 con un incremento degli utili del 20% annuale, in tre anni diventa 8,7. in poche parole di borsa, con un' incremento degli utili del 20% annuale i titoli in tre anni raddoppiano. buona giornata.

 

  By: muschio on Sabato 27 Luglio 2013 02:54

Dax

 

  By: muschio on Sabato 27 Luglio 2013 02:49

Segnalo livello 8113 di future dax.

 

  By: muschio on Sabato 27 Luglio 2013 02:46

Ipotesi di lavoro per la prossima settimana. Petrolio che sale, oro tonico, bond in rialzo....potrebbero operare per dirottare flussi sui bond.

 

  By: muschio on Sabato 27 Luglio 2013 01:32

Il commento alla condanna a 7 anni di Berlusconi non è un problema di sinistra, centro, destra, cattolici o musulmani: è un problema di EQUILIBRIO DEI POTERI, che da Tangentopoli è saltato. PS: sul caso Ruby la magistratura ha indagato con ingenti risorse e a calendarizzato il procedimento in modo che non si prescrivesse SENZA che ci fosse stato un soggetto, dico uno, che si fosse dichiarato "vittima". Adesso, io, cittadino qualunque, PRETENDO che la stessa solerzia sia usata ai miei procedimenti civili per riscuotere crediti (o devo aspettare 10 anni e nel frattempo chiudere l'azienda?), venga usata nei miei procedimenti penali per ristabilire il mio onore ecc. ecc. PS: vengo da Democrazia Proletaria; il voto più a destra che ho dato è stato a Rifondazione Comunista, quindi non sono di destra se dico che il PDS-Ulivo-PD è stata la maggiore giustificazione di Berlusconi, il suo maggior sostegno; non sono di destra io, è il PDS-Ulivo-PD che ha una classe dirigente demenziale, a conti fatti PIU' PERICOLOSA di quella del PDL!! PSS: un giorno, quando il contesto lo richiederà, vedrete un procuratore che guarderà al PD, e nemmeno quel giorno capirete quanto sia suicida cercare di sconfiggere l'avversario non politicamente ma attraverso le procure. W Stalin

 

  By: fratazio on Sabato 27 Luglio 2013 00:54

Alberta, a proposito dello Stoxx. La prossima settimana ci sarà il pil USA. Ma ci saranno anche aste corposissime di Btp e Bonos: guarda caso proprio quelle emesse dalle due borse che hanno sovraperformato per tutta la settimana! Solo un caso? Aggiungo anche che i rendimenti delle aste dei suddetti paesi effettuate in questa ottava hanno registrato un dimezzamento dei rendimenti proprio mentre tutti i bonds del mondo (dal bund a quelli indiani) venivano giù a palla. Un'altra casualità? E inoltre giovedì c'è l'appuntamento con Draghi. C'è bisogno di aggiungere altro? o si capisce? E' evidente che hanno concordato che, proprio nel momento in cui Wall Street scricchiola e il Nikkei traballa, serviva il supporto "esterno" dei PIIGS. Non c'è altra spiegazione. Per cui fin tanto che non vedrai lo Stoxx scivolare come si deve sotto 2742, non scende. E occhio a lunedì! Perché se Fib e Ibex rompono questi livelli, dopo averne frenato la discesa questa ottava, son capaci di tirarsi dietro mezzo mondo Buon week-end Che Fib e Ibex possano portarsi dietro i mercati mondiali mi sembra alquanto paradossale, quindi anche se noi dovessimo crollare non credo proprio che WS possa seguirci nel baratro......meditate gente meditate. Buon fine settimana.