Next is Italy, La Prossima è l'Italia

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: gianlini on Domenica 05 Febbraio 2023 15:53

Guarda caso....la mia stessa impressione....

cobraf.com GZibordi @CGzibordi

le famiglie italiche sono le MENO indebitate al mondo e i mutui sono al 90% a tasso fisso per cui non sono risaliti con l'aumento dei tassi con inflazione al 10% gli italiani CHE HANNO RISPARMI non sono remunerati in banca,coi BTP o buoni post per cui tanto vale spendere


 Last edited by: gianlini on Domenica 05 Febbraio 2023 15:54, edited 1 time in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Domenica 05 Febbraio 2023 13:48

hai scritto che dicevo strampalate ....

:-)

che differenze noti nei consumi crucchi e italiani ?

sono in CALO entrambi, cali molto più significativi di quanto ufficialmente dichiarato ... solo questo mese c'è stata una differenza significativa nel mercato auto, loro -2,6% e noi +19% a/a, ma lo scorso anno  e per tutto il resto siamo simili (il dato non deve ingannare, da noi si vendono solo le auto meno costose, https://www.quattroruote.it/news/mercato/2023/02/01/mercato_auto_italia_gennaio_2023/_jcr_content/content/article_attachment_371657718/file.res/06%20Top%2050%20Gennaio%202023_63da846ef3e9b.pdf )

 

 

i meno ricchi hanno speso in proporzione di più degli altri.

---------

questo è sempre vero, noi abbiamo molti più poveri di loro (nonostante l'annessione che hanno fatto nel 1989) ... ma per spendere i soldi devi averli, qui gente che non li ha è veramente tanta .... ripeto, tu dal taxi milanese hai un'idea errata della situazione, nel tuo taxi nessun morto di fame sale , ma esistono


 Last edited by: lmwillys1 on Domenica 05 Febbraio 2023 13:55, edited 2 times in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: gianlini on Domenica 05 Febbraio 2023 13:41

Io ho detto un'altra cosa che tentava di giustificare il divario negli ultimi 12 mesi fra la spesa per consumi degli italiani e tedeschi.

Il discorso sulla distribuzione della ricchezza è del tutto ininfluente secondo me. Anzi, proprio per il meccanismo di compensazione che citavo, i meno ricchi hanno speso in proporzione di più degli altri.

 


 Last edited by: gianlini on Domenica 05 Febbraio 2023 13:43, edited 1 time in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Domenica 05 Febbraio 2023 13:24

vabbé Gianlì ... i crucchi hanno salari più alti, spesa sociale più alta, operai nei consigli di amministrazione, 4 punti di coefficiente di gini di differenza ecc. ecc. .... ma per te gli italiani hanno una distribuzione della ricchezza più omogenea

 

 

m'arendo 

scusa ma dopo un pò mi si afflosciano i coglioni


 Last edited by: lmwillys1 on Domenica 05 Febbraio 2023 13:26, edited 2 times in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: gianlini on Domenica 05 Febbraio 2023 13:21

e cosa c'entrano i salari con quello che ho scritto io?

Io ho detto che la gente ha attinto ai risparmi perchè aveva bisogno di spendere per compensare le ansie e godersi la vita in un momento difficile

i tedeschi, nelle medesime condizioni, hanno reagito all'opposto

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Domenica 05 Febbraio 2023 13:15

PS l'indice di Gini è costruito sul reddito o sul patrimonio?

--------

si usa per entrambi

 

scusa Gianlini ma lo sai o no la differenza dei salari crucchi con i nostri ? il divario si avvicina ai 1000 euro al mese ormai ...


 Last edited by: lmwillys1 on Domenica 05 Febbraio 2023 13:17, edited 1 time in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: gianlini on Domenica 05 Febbraio 2023 13:08

Mica si è esaurito il gas.

Semplicemente lo vai a prendere, e solo in parte, in altri luoghi e con altre modalità

 

PS l'indice di Gini è costruito sul reddito o sul patrimonio? 

 

 


 Last edited by: gianlini on Domenica 05 Febbraio 2023 13:15, edited 4 times in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Domenica 05 Febbraio 2023 13:02

Peavey, col solo sole puoi fare tutto, il gas come ho scritto lo rimpiazzi con l'idrogeno verde, poi c'è il riciclo, l'acciaio come il silicio e qualsiasi cosa esistente nel pianeta si ricicla ....

 

 

Infatti, l'uscita di Willis sul fatto che in Germania la ricchezza sia distribuita in modo più omogeneo che in Italia mi ha lasciato davvero interdetto.

---------

non è difficile Gianlini, googla 'indice di gini' per Italia e Germania e vedi che noi da sempre lo abbiamo più aalto (e negli ultimi anni è ancora cresciuto sia il nostro dato che il divario)

se tu cianci strampalatamente non è un mio problema

https://data.worldbank.org/indicator/SI.POV.GINI?most_recent_value_desc=true


 Last edited by: lmwillys1 on Domenica 05 Febbraio 2023 13:11, edited 2 times in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: gianlini on Domenica 05 Febbraio 2023 12:58

Infatti, l'uscita di Willis sul fatto che in Germania la ricchezza sia distribuita in modo più omogeneo che in Italia mi ha lasciato davvero interdetto.

Dato che non è l'ultimo episodio di affermazione strampalata che fa dopo il Covid, e soprattutto che fa con quanto affermato nei 15 anni precedenti di frequentazione di Cobraf,  gli ho già consigliato, ma reitero l'invito, in amicizia e non certo perchè gli voglio male, di farsi un check medico delle facoltà cerebrali e fenomeni connessi.

 


 Last edited by: gianlini on Domenica 05 Febbraio 2023 13:07, edited 1 time in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Domenica 05 Febbraio 2023 12:37

I 1800 (adesso sono un po' scesi) miliardi di euro liquidi sui conti degli italieni, e i 4500 miliardi di

riccheza finanziaria, non sono una fantasia, son veri. Da dove derivano ? Le fonti sono 3;

1) proprieta' estremamenteb diffusa dei bilocali, se non paghi l'effitto per 60 anni son cifre.

2) l'euro che ha consentito allo stato di indebitarsi fin sopra le orecchie (a spese dei tedeschi).

3) l'evasione fiscale diffusa la quale tuttavia e' in fase calante ma compensata dall'elusione.

L'Euro, assieme all'idebitamento dello stato, ci ha permesso di vivere oltre le possibilita'.

Non e' nemmeno vero che i 1800 miliardi sono in poche mani, anzi,sono estremamente diffusi,

basta considerare che quando salta fuori la vechietta malconcia che e' stata turlupinata

dalla banca son sempre alcune centinaia di migliaia di euro.

Quelli piu' poveri, ma solo in teoria, sono i giovani, perche' solo in teoria ? Perche', a conti fatti,

gli utilizzatori finali delle disponibiklita' della vecchietta (che non spende un cazzz) son proprio

loro, e cosi' han tutto il tempo di stordirsi nel webbe (se non di sostanze), provare a diventare

"Ciccio gamer" o Chiara Ferragni, sognare l'isola dei famosi e rincoglionirsi con la zampogna.

 

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Peavey on Domenica 05 Febbraio 2023 12:07

Rete ferroviaria invidiata?   quale?.. Dove?  in quale paradiso?.  Abbiamo treni ad alta velocita' privati su cui non approfondisco l'origine.

Ma per il resto, come puo' una rete ferroviaria essere competitiva (in ottica di colegamento con il centro europa) quando hai porti commerciali con alle spalle montagne, dove per raggiungere la destinazione devi passare le Alpi  (pagando transiti in tunnel) transitando in piu' per un paese fuori cee?.

Se devo fare scalo marittimo vado a Marsiglia o limitrofi. Almeno da li' parto con le dorsali su ferro verso il nord in ambito europeo.

 

In realta' io parlo di energia per una manifattura vera.   Acciaio, silicio, materie prime, acciaio , chimica..etc 

In quel caso il solare fa poco.  A) perche' il processo chimico di produzione di solito per essere efficiente utilizza la sorgente energetica come "ingrediente" per la produzione.

B) perche' le quantita' di energia richieste non sono compatibili con la produzione solare o eolica. 

 

Per fare un esempio parlando di microimprenditorialita'. Le fonderie di vetro di murano non possono essere spente. Se le spegni le chiudi e smantelli.

Immagina una fabbrica di silicio per elettronica.  Sono attivita' che hanno bisogno di GAS... sono progettate e FATTE per funzionare a GAS.

Un altoforno per fusioni di GHISA  ha bisogno del CARBONE. Non fonde solo il metallo..  Deve fonderlo mescolando il carbone che brucia con i pezzi di ghisa.

E' un procedimento molto efficace inventato nel millesettecento. Il pudellaggio.

Pertendo dalla ghisa, si arriva ad un ferro più puro spezzettandola ed affinandola ad un fuoco di coke che la depura  dal carbone che contiene.

Posta in un forno insieme a scorie ricche di ossido di ferro, si combina con l'ossigeno che viene soffiato a forza.   Si produce quindi una sorta di ebollizione dalla quale si origina una  fiamma   dovuta alla combustione dell'ossido di carbonio.  Il ferro puro si addensa in masselli spugnosi,  che vengono battuti   per eliminare le ultime scorie e laminati attraverso due cilindri: ottenendo  così la lamiera per costruire le Tesla..... :)

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Domenica 05 Febbraio 2023 11:39

Peavey, non esageriamo, avere tanto sole e vento essendo una penisola è un bel vantaggio, un pannello montato a Ragusa produce il doppio dello stesso montto ad Amburgo, il gas lo puoi sostituire col sole anche usando vettori tipo  l'idrogeno ('verde' ovviamente), la rete ferroviaria nostra ha lacune enormi al sud ma per il resto è molto efficiente ed invidiata (insieme alla cinese) nel mondo ... noi abbiamo richieste di allaccio alla rete elettrica da parte di PRIVATI che risolverebbero in un solo anno TUTTE le necessità energetiche del BelPaese .... purtroppo abbiamo un problema enorme che il mio povero M5S ha cercato di risolvere, la politica

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Peavey on Domenica 05 Febbraio 2023 11:27

sul numero di partite iva stenderei un velo di pietoso silenzio.

In Italia sei "costretto" ad aprire partita iva anche per fare lo spazzino o il cameriere. Andiamo a vedere quante partite iva dichiarano un attivo?

E' un fenomeno solo italiano... per giustificare una posizione a carico dei nonni.

 In tutto il resto del mondo ti direbbero che sei un fallito. Solo in Italia esistono quelli  che: non trovando un lavoro dipendente, come ultima spiaggia piuttosto che restare disoccupato, apro una partita iva a spese dei nonni. Tanto vivo a casa, la luce non la pago e mangio tutti i giorni. 

Il bello poi e' che al biker quando gli chiedi cosa fa ti risponde: Sono imprenditore nel settore "trasporto e comunicazioni"... il massimo e' chi  si definisce pomposamente imprenditore nel settore "tecnica ed igiene delle superfici", poi scopri che lava le scale del suo condominio.  Fantasia Italiana.

 

E' vero' i tedeschi spendono tutto, perlopiu' vivono in casa in affitto, non hanno per esempio le pulizie condominiali ma provvedono personalmente a turno i condomini ad effettuarle.

 

Pero' trovano lavoro molto velocemente, hanno una assistenza sociale potentissima e solida e, a parita' di stipendio, uno stile di vita decisamente piu' povero che in Italia.

Del resto hanno costi di sopravvivenza ben piu' alti che in Italia. Ad es il riscaldamento. Ho fatto benzina venerdi' in Germania. 1,6  euro..  non molto diverso che in Italia.

 

Che brucino carbone.. non mi sorprende.  Anzi lo dico da tempi non sospetti.  Del resto, le fonderie  hanno bisogno di carbone per produrre acciaio e ghisa. 

 

l'Italia, a mio avviso  gode di una posizione strategica al centro del mediterraneo. Non puo' invece essere un punto di connessione commerciale tra Africa ed Europa per evidenti problemi logistici. Non abbiamo spazio per porti  e siamo bloccati a nord da Alpi e, da un punto di vista doganale, dalla  Svizzera.  Molto piu semplice sbarcare le merci  in Francia e ,via treno/canali  inviarle al Nord.

Porti come Genova non possono competere con i porti commerciali del sud della Francia.  Noi abbiamo le montagne a picco sul mare quasi ovunque e linee ferroviarie commerciali inefficienti. In piu' siamo un paese montagnoso, lungo e stretto. Niente a che vedere con la rete ferroviaria francese/tedesca. Anche la rete di canali e vie d'acqua interne francese e tedesca e' decisamente piu' efficace. 

insomma   la microproduttivita' italiana, alla fine, e' piu' un parcheggio per giovani che una vera possibilita'.   Sei scollegato da Africa e Nord Europa. Disponi solo del solare..

Non hai gas (indispensabile per la produzione di silicio, chimica,vetro e alluminio). hai carbone ma non lo puoi usare. Non hai petrolio. Vivi in un paese  dove, se abiti al sud, devi fare mille km di montagna per arrivare ai margini del tuo mercato e due dogane attraversando un paese extra cee. 

Mi sembra che piu che coltivare patate ed infilare perline resti poco spazio per altro.

 

 

 

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: XTOL on Domenica 05 Febbraio 2023 10:49

il pd "sistema" magrini: da direttore generale dell'aifa (silurato) a direttore della Struttura complessa dell'Unità operativa "Qualità e Governo Clinico" per il modesto stipendio di 730.000 eurocoriandoli in 5 anni

Ausl Romagna, ex direttore dell'Aifa assunto per un incarico da 730mila euro. "E poi dicono che non ci sono risorse"

 

non che l'iss faccia meglio...

 

 

ma andrà tutto bene, bisogna solo fidarsi della scienzah

u.i.llie è il più cretino

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Domenica 05 Febbraio 2023 10:10

 A differenza della Germania possiamo infatti compensare

---------

non possiamo compensare un tubo, quello che conta è la certezza di avere il gas e soprattutto il PREZZO ... QUELLO CHE STA FACENDO LA COGLIONA PREMIER È SEMPLICEMENTE SPEDIRCI FUORI MERCATO OVUNQUE NEL MONDO