Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia ¶
By: XTOL on Lunedì 26 Settembre 2022 10:47
quella dei 5seghe è l'itaglia piagnona, capace solo di chiedere allo stato (!), inqualificabile
By: lmwillys1 on Lunedì 26 Settembre 2022 10:43
Conte senza il diluvio al sud avrebbe avuto anche un risultato migliore ... ma nulla cambiava, nessun nordico vota M5S, i destri sarebbero stati sutonomi lo stesso .... purtroppo non si è fatta la padania e mi tocca assistere a questo spettacolo
By: Morphy on Lunedì 26 Settembre 2022 10:35
E' indubbio che il vero vincitore di queste elezioni, è Giuseppe Conte che è riuscito miracolosamente a tenere in piedi un partito che era stato completamente distrutto da quel Giuda di Di Maio e sodali. Era chiara da subito la grande capacità politica e mediatica di Conte che è evidentemente un cavallo di razza (democristiana)...
– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...
By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 26 Settembre 2022 10:21
"col Mod ... che prevede"
sa na sega il Mod... ;-)
Slava Cocaïni!
By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 26 Settembre 2022 10:20
Mi dicono fuori anche la Bonino... ;-)
Slava Cocaïni!
By: lmwillys1 on Lunedì 26 Settembre 2022 10:01
l'unica cosa positiva sono i 345 culi in meno grazie al M5S, 100 milioni l'anno in meno alle merde politiche dalle nostre saccocce, 2 euro a testa l'anno che non do molto volentieri
per il resto l'Italia si avvia giuliva allo sfascio totale col Mod (che ha votato nanoporco) che prevede che entro 5 mesi l'incendiaria si scansa e riavremo draghi ( cazzo ha votato a fare il nanoporco allora .... la gente non capisce che l'unica salvezza è gli Stati Uniti d'Europa autonomi indipendenti e li puoi avere solo esclusivamente col M5S )
By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 26 Settembre 2022 10:00
E Speranza? Su ragazzi, datemi anche questa buona notizia... ;-)
Slava Cocaïni!
By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 26 Settembre 2022 09:54
Di Maio fuori è una soddisfazione unica. Ripaga per tutto il resto.
Come quando ai mondiali eliminano la Francia ;-)
Slava Cocaïni!
By: lmwillys1 on Lunedì 26 Settembre 2022 09:45
PRIMO GIORNO DI VOTAZIONI PER IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, GLI INTERNI DELLA CAMERA AULA MONTECITORIO
(Niccolò Di Francesco – tpi.it) – Dall’elezione dei presidenti di Camera e Senato alla formazione del nuovo governo: ecco cosa succede ora dopo la vittoria del centrodestra alle elezioni politiche 2022.
Formazione del nuovo Parlamento
È il primo atto ufficiale della XIX legislatura. Entrambe le Camere si riuniscono il 13 ottobre con la costituzione dell’Ufficio provvisorio di Presidenza, della Giunta delle elezioni provvisoria e la proclamazione di deputati subentranti e l’elezione dei due presidenti.
A guidare la prima seduta del Senato è il membro più anziano, ovvero Giorgio Napolitano. In caso di indisponibilità toccherebbe a Liliana Segre oppure, a seguire, a Silvio Berlusconi. Alla Camera, invece, è il vicepresidente più anziano della passata legislatura a presiedere la prima riunione, ovvero l’esponente di Fdi Fabio Rampelli.
In entrambi i rami del Parlamento l’elezione dei due presidenti è a scrutinio segreto. Alla Camera per la prima votazione è necessaria la maggioranza dei due terzi dell’aula. Dal secondo scrutinio, bastano i due terzi dei voti incluse le schede bianche. Dalla terza votazione in poi, per eleggere il nuovo presidente è sufficiente la maggioranza assoluta.
Al Senato, nei primi due scrutini, serve la maggioranza assoluta dei due terzi dei componenti dell’aula, mentre nella terza votazione è sufficiente la maggioranza assoluta dei votanti. Qualora fosse necessario un quarto scrutinio, si procederebbe a un ballottaggio tra i due candidati che hanno preso più voti nella precedente votazione. Viene proclamato eletto colui che ottiene la maggioranza, anche se relativa. In caso di parità di voti, viene eletto o va al ballottaggio, il candidato più anziano di età.
Le consultazioni
Una volta completate le procedure parlamentari, il presidente della Repubblica avvia le consultazioni con i partiti per la formazione del nuovo governo.
Incarico al premier
Ascoltati tutti i partiti, il Capo dello Stato conferisce l’incarico al premier designato dai gruppi politici, il quale, normalmente, accetta con riserva.
Il presidente del Consiglio incaricato avvia delle consultazioni con i partiti politici al fine di sondarne la disponibilità per un eventuale sostegno.
Una volta sciolta la riserva, il premier incaricato sale al Quirinale e comunica la sua decisione al presidente della Repubblica. In caso di incarico confermato, presenta al Capo dello Stato la lista dei ministri, i quali dovranno essere nominati con decreto del presidente della Repubblica.
Giuramento
Il presidente del Consiglio e i ministri che compongono il governo giurano al Quirinale: da quel momento l’esecutivo è ufficialmente insediato. Subito dopo, a Palazzo Chigi, c’è la cerimonia della campanella, ovvero lo scambio dello strumento che dà il via al Consiglio dei Ministri tra il presidente del Consiglio entrante e quello uscente. Successivamente c’è il primo Consiglio dei Ministri.
Fiducia alle Camere
Entro 10 giorni dall’insediamento, il nuovo governo dovrà chiedere e ottenere la fiducia dai due rami del Parlamento. Solo una volta ottenuta la fiducia di Camera e Senato, l’esecutivo sarà nel pieno dei suoi poteri.
By: lmwillys1 on Lunedì 26 Settembre 2022 08:32
concordo
in Italia troppi imbecilli
nanoporco pregiudicato senatore .... l'Italia è da rifondare totalmente
con questo nuovo governo - col nanoporco che giustifica Putin l'incendiaria che adora orban e la fondercazzen che ci aveva avvisato ( https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/09/23/le-frasi-di-von-der-leyen-terremotano-la-politica-a-2-giorni-dalle-elezioni-salvini-si-dimetta-ora-ripensare-lue-letta-chiarira/6814144/ ) - ora si che siamo finalmente totalmente isolati
mi pare il momento migliore per esserlo
By: antitrader on Lunedì 26 Settembre 2022 00:29
Will,
piu' o meno si sapeva, ma quello che fa girar le palle e' un'altra cosa:
ma chi sono quegli scimuniti che han votato calenda, renzi, marattin, rosato, righetti,
la boshi, la gelmini etc.... anche al netto di quello che dicono, sono uno piu'
antipatico dell'atro, in sintesi, le piu' tipiche facce da schiaffi.
By: Bullfin on Domenica 25 Settembre 2022 22:56
ma è un'immagine di internet che girava gia' da tempo.. certe cose ... me le ricordo.. .;-).
FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente
By: antitrader on Domenica 25 Settembre 2022 22:07
A proposito di zucche vuote e malate, questa ha scambiato il seggio elettorale per
una discoteca, ma e' questo il modo di presentarsi a fare la scrutatrice ? Si ricomponga !
Un'altra sciroccata ha protestato perche' la suddivisione non doveva essere maschi/femmine
bensi' LGBTQYZ%&+? Ma rob de matt !
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.