UKRAINA e SANZIONI

 

  By: pigresan on Mercoledì 09 Gennaio 2013 08:22

Lutrom legge LIBORI non ha più letto un liboro-). -- certo per insegnare agli altri bisognerebbe fare meno errori di ortografia ma si capisce dalla boria il personaggio prof. certo che i prof di storia uno dei peggiori dipendenti statali da quando è mondo, che da quando finisce l'università non apre più un libro..arriva in classe e fa la morale a tutti leggendo magari il Giornale. Questa gente che putroppo dovrebbe insegnare ai nostri figli non ha un ca.zzo da fare tutto il giorno e allora legge LIBORI e poi si sente superiore agli altri che non hanno tempo perchè hanno da lavorare..Sta gente non ha compiti per casa come gli altri prof e non deve neanche prepararsi perchè grazie alla dialettica del fancaz.zista possono sempre parlare di storia anzi se la inventano il più delle volte...sono considerati dai ragazzi dei fig.hi.. e be certo non facendo mai nulla sono belli riposati i prof di sroria e filosofia..sono quelli che hanno sempre la verità in tasca...poi all'apice della carriera diventano quasi sempre vicepresidi..cioè ottengono la nomina di fancaz.zista statale riconosciuto ma invece in realtà è nella lungimiranza del preside che pur di togliere un coglione che insegna agli studenti lo nomina vicepreside così lo toglie dalle aule... così va l'Italia.. abbiamo nel forum il dipendente pubblico modello. il fancaz.zista per eccelenza il prof di storia

 

  By: Gano* on Mercoledì 09 Gennaio 2013 01:13

Il Giappone è un paese con un a cultura particolarissima e comunque completamente diversa dalla nostra e che è rimasto per più di 2000 anni praticamente separato dal resto del mondo. Ho dato una scorsa hai messaggi qui sotto e ne ho visto parlare un tanto al chilo. Un' affermazione del genere -------------------------------------------------------------------------------------- [Gianlini] "Anche io ho sempre avuto l'impressione che i giapponesi (e gli altri orientali) apprezzino le cose che apprezzano (Firenze, la musica classica, il castello di Neuschwanstein) perchè qualcuno dice loro che sono belle" -------------------------------------------------------------------------------------- è così grossolana che sarebbe da bannare dai forum di tutto il mondo. Da cosa lo deduci? Che ne sai della sensibilità dei giapponesi, tu che vivi e hai sempre vissuto nella Bassa Padana o a Firenze, Rieti, Catania...? Come riesci ad immaginarti in che modo pensa un giapponese? Dovresti vivere anni in Giappone conoscendone la lingua e la cultura. E forse nemmeno allora capiresti fino in fondo. però capiresti molto di più. Un' affermazione che ogni tanto sento fare quando vado in Giappone è che "nessuno straniero riuscirà mai a capire come pensa un giapponese". Ha ragione Gianlini o ha ragione il giapponese in questione? Nessuno dei due. Sono due affermazioni grossolane perché parlano di cose che non conoscono. Che ne sa il giapponese di cosa riesce a capire di lui uno straniero? Probabilmente uno che conosce lingua e cultura giapponese riesce a capire molto di più di quanto il giapponese che ha fatto quell' affermazione si possa immaginare. Come gli esempi di Pavey. Da un paio di particolari è stato generalizzata tutta una società. Io in Giappone per esempio ho invece trovato un grande occhio di riguardo per la sicurezza. Nelle metropolitane hanno abbattuto tutte le barriere architettoniche per i disabili e dappertutto ci sono per terra i camminamenti per i ciechi e i segnali guida acustici. Cose che in Italia te le sogni. In Italia non sono stati capaci nemmeno di fare i treni con le porte che si aprono a livello delle piattaforme, tanto gli importa, per cui se hai un bambino in carrozzina o sei disabile te la vedi brutta. Ma se un giapponese dopo essere stato solo due settimane in Italia generalizzasse da questi fatti che noi Italiani siamo tutti delle gran teste di *** cosa si dovrebbe pensare? Io penserei che prima di parlare così dell' Italia la dovrebbe conoscere meglio. Sul discorso della "cultura" dico solo che mentre in Italia è 2500 anni almeno che siamo esposti alle culture di tutto il mondo, a cominciare da quella greca classica a finire a quella mittel europea, in giappone sono 2500 anni che sono culturalmente isolati, fatta eccezione per l' introduzione del buddismo. Che discorso del menga è dire che il Giappone non è stato innovativo artisticamente e fare il paragone con l' Italia??? Il poco che ha ricevuto dall' esterno (il buddismo) lo ha mescolato alla sua cultura e ha creato quello che con questi pochi strumenti poteva creare: lo Zen, la calligrafia, un certo tipo di arte grafica, il culto della spada, il Kabuki e il No, il chado,l' etica etc... Se nel 2500 avanti cristo la filosofia di Platone e Aristotele fosse giunta in Giappone, e insieme quella egiziana ed ebraica e poi la filosofia Cristiana dei Vangeli e di San. Agostino, il Concilio di Nicea e le eresie, e poi la filosofia araba e gli aristotelici e così via (lo stesso discorso vale per la musica, la letteratura etc.) oggi la situazione artistica e culturale giapponese sarebbe molto diversa. Ovviamente. L' Occidente è stato un grandissimo crogiolo culturale, dai Sumeri e gli Egizi a Kant. Il Giappone si è aperto al resto del mondo in due occasioni: la prima nel IV secolo quando è entrato in contatto col buddismo (e grazie al quale ha fatto un salto culturale enorme), la seconda nell' '800, quando in Europa c'era già stato l' Idealismo e si era nella Rivoluzione Industriale inoltrata...

 

  By: Bullfin on Mercoledì 09 Gennaio 2013 01:07

Se i giapponesi sono enigmatici e lanciano slogan come Gano...non abbiamo capito nulla...esplicita please.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Gano* on Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:54

Se ci capite di politca come ci capite di Giapponesi, non ci avete proprio capito una sega.

 

  By: Bullfin on Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:46

Lutrom, che dire....qua forse sei mio fratello maggiore.... 1)Anti lo leggo pure io perchè a volte è da applausi, ma a differenza tua lo reputo xxxxx completo (visto gli ultimi giorni). 2) dici " è tipico dell'italiota fare tifo da stadio ", infatti proprio così. E secondo me è proprio qui il problema di Anti, non ragiona...fa tifo...e siccome a me non piace il tifo, ne per il calcio, per un cantante, per un partito, ho deciso di non starnazzare piu' come gli ultimi giorni perchè un conto è presentare statistiche un conto è la caciara che ne segue in cui non mi riconosco.....ho iniziato pure ad usare pirla, somaro, etc....quando poi in questo forum sono sempre stato compassato....no così non va devo ritornare a fare l'austriaco ;). 3) sull'Italia moralizzatrice ma poi tutti diritti nessun dovere...che dire...PERFETTO. 4)Se ti accusano berlusconiano e anche di sinistra sei come me....quando vedo qualcuno che è di sinistra gli tiro fuori l'euro, quando è berlusconiano li dico che è monopolista e mangia il surplus del consumatore....insomma Noi, caro Lutrom non siamo di dx o di sx, non siamo per Bersani, Grillo, Maroni, Berlusconi, Monti, etc.....NOI SIAMO LUTROM E BULLFIN...E BASTA e ragioniamo CON LA NOSTRA TESTA, sono i partiti che ragionano come noi...ahahahah... :)))). va beh ciaoooooooo.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Gano* on Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:37

http://www.youtube.com/watch?v=bBeUQRYlBU4

 

  By: ALFABETO on Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:11

GIUSTO!! ed aggiungerei..... http://youtu.be/SzUoAfcyPsk http://youtu.be/0ZH7mytI4k0

 

  By: Gano* on Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:10

> I giapponesi... Scusate, ma sapete una sega voi dei giapponesi.

 

  By: Gano* on Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:08

Lutrom, ci sono dei pezzi che scrivi che anche se buttati giù di getto sarebbero da incorniciare. In meno di cento parole hai scritto l' Italia.

 

  By: lutrom on Mercoledì 09 Gennaio 2013 00:01

Giorgio, veramente io gli interventi di Pigresan li leggo raramente, e comunque solo una piccola parte: non si può perdere tempo con gente così. Invece gli interventi di Anti li leggo un po' di più perché, pur essendo tutto sommato un mezzo scemo anche lui, fa osservazioni più intelligenti che, certe volte, ti fanno riflettere -beh, poi questo dipende anche dal fatto che pure un orologio rotto, almeno due volte al giorno, dice l'ora giusta, eh eh eh...-). Pigresan si è incavolato con me moltissimo un paio di volte: quando gli ho fatto notare che fa una marea di errori di ortografia -la qual cosa a me interessa poco e niente, a me interessa la sostanza, ma se non c'è sostanza almeno uno spererebbe nella forma, eh eh eh...-). Poi ora Pigresan si è arrabbiato molto, perché ho detto una grande verità (alla gente la verità detta in faccia fa male): infatti è il tipico rappresentante di CERTA razza italiaca, cioè è un italiota (un po' come il nano, mutatis mutandis, e forse ecco perché ha questa fissazione per il nano, perché sotto sotto sono simili -cioè pagliacci-); è tipico dell'italiota fare tifo da stadio (ed ecco infatti l'italiota che si fa scannare per il nano o per bersani anche contro ogni evenienza -ma poi è tutta una melma ed è tutto un tirare a campare dall'una e dall'altra parte, finito il tifo da stadio-, oppure ecco gli italioti tutti inchiodati davanti allo schermo a vedere la nazionale -però poi i concerti di musica classica li vedono, in tutta Italia, sì e no 4 persone ed hanno visto che è pieno di analfabeti di ritorno anche tra i laureati, cioè gente che, dopo la laurea, non ha più letto un liboro-). Tipico dell'italiota è poi fare la morale al prossimo: leggendo l'italiota anche San Francesco si sentirebbe un peccatore (peccato che poi quello che l'italiota pretende dagli altri lui non lo osserva minimamente: ecco allora l'italiota che vuole la pubblica amministrazione ultraefficiente, ma poi lui nell'ufficio pubblico non fa un cappz; l'italiota vorrebbe i politici integerrimi, ma poi lui è il primo che ruba appena ne ha la possibilità -infatti l'italiota si fida pochjissimo degli altri italioti-; l'italiota predica bene, ma poi alla fine è tutto un armiamoci e partite (l'italiota è un individualista che si finge moralizzatore dei pubblici costumi, infatti ha una casa pulitissima e bellissima, però nelle pubbliche strade e nei pubblici uffici butta tranquillamente il mozzicone della sigaretta a terra; l'italiota vuole che gli altri paghino le tasse e quindi ama Monti sotto sotto, ma poi lui non le paga -uhè, avessi trovato un italiota moralizzatore che si è fatta la casa senza lavoro nero o con fatturazione regolare-; poi tipico dell'italiota (cioè di CERTI italiani medi) è la somma ammirazione per l'estero; intendiamoci: anche io ammiro molto certe cose degli stranieri, ma l'italiota esagera sempre: all'estero sono più bravi, più onesti, ecc. ecc., ed infatti Pigresan nel suo avatar aveva messo la Merkel e tifa per i burocrati europei, sperando che questi non abbiano i difetti che ha lui italiota (dimenticando che nessuno fa il tuo interesse di italiota se non in vista del proprio interesse, eh eh eh...); l'italiota poi ha una grande riluttanza nel leggere, infatti l'italiota medio è, tra gli europei, uno di quelli che legge di meno, infatti l'italiota cita sempre la TV e le prime pagine dei giornalini degli italioti e ripete sempre a pappagallo quello che dicono quelli che sono i dotti, secondo lui (infatti pigresan ripete centinaia di volte al giorno slogan su slogan senza base razionale); poi l'italiota detesta di solito la matematica (infatti i numeri ed i grafici molti qui non li capiscono) e preferiscono parole su parole a vanvera, infatti l'italiota ha il gusto nel raccontare barzellette e *** te (infatti in italia abbondano le lauree somarorum in lettere e scienze della comunicazione ma scarseggiano le lauree in materie scientifiche). Scusate se ho detto qualche cavolata, ma non credo di essere andato lontano dal vero. P.S.: a scuola i colleghi mi accusano di essere berlusconiano (che è una offesa grandissima se te lo dicono in sala prof.), invece gli studenti mi accusano di essere comunista (questo perché ai colleghi di sinistra faccio notare le marachelle della sinistra, invece agli studenti, che non so perché sono a maggioranza di destra, faccio notare le fesserie nanesche e destroidi). Poi, però, due dirigenti della mia scuola (di destra) quando hanno dovuto scegliere un vicepreside, chissà perché, hanno scelto il sottoscritto; inoltre, quando da un dirigente è stato chiesto al collegio docenti (di sinistra) di scegliere un vicepreside con voto a scrutinio segreto, hanno scelto sempre me (eppure mi accusavano di essere di destra, ecc. ecc.)... Il motivo è che, quando la gente deve scegliere una persona non dico buona ma decente, nel proprio interesse, allora sceglie una persona decente, senza guardare a fesserie e colori politici stupidi (i collegi docenti ed il dirigente hanno l'interesse, di solito, ad avere buoni vice, almeno ognuno nel proprio interesse); invece quando la scelta della persona decente è riservata alla burocrazia (alla quale non interessano le persone decenti, tanto se prendono un somaro alla fine non pagano di tasca loro le conseguenze), allora non scelgono la persona decente, ed infatti al concorso per dirigenti mi hanno trombato -pigresan dirà che mi hanno trombato perché sono un somarùn come lui-... Scusate le chiacchiere, scusate se scrivo maluccio perché vado di fretta, le persone intelligenti capiranno, e soprattutto, spero, capiranno che non sono presuntuoso (purtroppo per me, altrimenti starei meglio nella vita).

 

  By: ALFABETO on Martedì 08 Gennaio 2013 23:47

ue' boni boni ....non può essere...altrimenti non eravamo piazzati cosi' male no????? ciao OSCARRRR!!!!

 

  By: traderosca on Martedì 08 Gennaio 2013 23:42

Uè,boni,boni...

 

  By: pigresan on Martedì 08 Gennaio 2013 23:13

Giorgio pezzo di falegname disoccupato di M se offendete voi va tutto bene se offendo io non si può fare..ma impara a leggere quello che scrive il tuo professorino dipendente pubblico che sta tutto il giorno qua a non fare un c.azzo xchè mi pare che ultimamente bevi un po' troppa grappa e mi son rotto anch'io di stare a rispondere a questi sfi.gati... non ti va di leggere oscura ..ti devo anche insegnare ad usare un PC ...non è na sega questa...

 

  By: giorgiofra on Martedì 08 Gennaio 2013 23:10

Lutron, non mi pare il caso di rispondere. All'inizio Pigresan mi faceva ridere, adesso ha semplicemente rotto il Kazzo. Mi spiace che un forum in cui il livello medio dei partecipanti sia piuttosto elevato, debba essere degradato dagli interventi indefinibili di personaggi come Pigresan.

 

  By: pigresan on Martedì 08 Gennaio 2013 23:02

Cio pezzo di Lutrom potrei dire la stessa cosa di te che sei un dipendente pubblico pagato da noi e visto quello che scrivi qua di certo non fai bene il tuo dovere a scuola. Per me andresti licenziato con il 2013 e se sei pensionato dovresti restituirci i soldi visto che hai vissuto sulle spalle di chi lavora veramente.... quando ce vole ce vole... ma senti te parla proprio il mantenuto statale