strategie meccaniche basate sui fondamentali

 

  By: alces3 on Giovedì 16 Settembre 2004 14:30

ancora nessuna risposta al test.... se escludiamo quella di GZ che da squisito padrone di casa qual'è non poteva esimersi e che ringrazio anche se ci ha girato attorno: "ma ad es ^se^ tenevi conto anche del fatto che le obbligazioni fossero salite in quella settimana (cioè i rendimenti fossero scesi) allora la probabilità aumentava allo 0.60.", -si e la fava e la rava- risponderebbe ETom. ergo o non ci piacciono i test o probabilmente è un tasto da non toccare. credo anche che chi voglia guadagnare (si xkè il motivo apparente se stiamo sul mrk è questo) non giri tanto x i forum ma si concentri, al massimo possibile e di più, sul trade un bell'osservatorio è la lista dei risultati dei campionati di trading che tolti i primi gli altri fanno rabbrividire (e quelli che gareggiano dovrebbero essere i migliori!) saluti

Non c'e relazione con l'andamento del mese scorso, ma con la volatilità si - gz  

  By: GZ on Giovedì 16 Settembre 2004 14:14

La statistica e l'approccio RAZIONALE sono i seguenti. 1) negli ultimi sei mesi sulle borse maggiori se una settimana è al rialzo (o un mese è al rialzo) la proabilità che la settimana dopo (o il mese dopo) siano pure al rialzo, oppure al contrario al ribasso è 0.50. Questo è un modo scientifico di dire che con 0.50 di probabilità tanto vale gettare una moneta. Oppure che seguendo l'andamento e inclinazione delle medie mobili, come discusso nelle puntate precedenti, è un suicidio perchè il mercato sale e scende a zig-zag e conviene seguirle, ma AL CONTRARIO (come mostra il sistema di Gianlini). Quando le borse sono andate sotto le medie era un SEGNALE DI ACQUISTO, mentre nel 2002 ad esempio era di vendita. Quanto durerà questo periodo di andamento CASUALE ? Non si sa, nel 2003 invece era diverso, se una settimana o un mese erano con il segno + (oppure -) quella successiva in 2/3 dei casi era pure con lo stesso segno. Era quindi "più facile", perchè la correlazione era circa 0.70. Da questo punto di vista è giusto dire che essendo saliti per un mese la statistica degli ultimi 6 mesi favorisce oggi un ribasso ? No, semplicemente non c'è correlazione, neanche negativa per cui dire è salito "troppo" è un feeling, come dire che venerdì era luna nuova e quindi si sale (anzi forse è più dimostrato usare la luna nuova). Volendo semplificare al massimo AL MOMENTO I GRAFICI NON DICONO UN TUBO, anche se la gente ne chiacchera lo stesso per abitudine, ma è una superstizione come quella del velo alle donne 2) Esiste negli ultimi mesi una chiara correlazione invece tra ELEZIONI AMERICANE (GRAFICI dei sondaggi elettorali) e S&P 500 che ho mostrato e che ha funzionato, ma ora il suo andamento si è appiattito per cui non da nuove indicazioni, diciamo che indica un andamento stabile. 3) Esiste negli ultimi mesi una chiara correlazione tra Treasury Bond e BORSE e non insisto perchè ne parlo tutti i giorni tre volte al giorno nel commento che faccio sui futures 4) Esiste negli ultimi mesi una chiara correlazione tra PETROLIO e BORSE e anche qua ne parlo tutti i giorni tre volte al giorno per cui la do per scontata. 5) Esiste invece una correlazione dimostrata da almeno venti anni in modo costante tra VOLATILITA' e INDICE DI BORSA su cui c'è anche della letteratura econometrica. Quando la volatilità scende a NY sotto il 14% vendere ha una probabilità di vincita significativa. Questo modello di volatilità si basa sul fatto che il rischio è inverso al rendimento e dato che la volatilità misura il rischio, quando è troppo bassa indica che la probabilità di rendimento pure si è abbassata. Questo modello è razionale perchè si basa sul concetto base della finanza (rischio/rendimento) ed è stato statisticamente provato, ma è facile notarlo anche visualmente. Mettendo le correlazioni ai punti 2), 3) 4) e 5) ottieni un modello logico che fornisce delle probabilità razionali sull'esito dell'investimento (del tipo probabilità del 70% di vincita, ma non del 100%...)

 

  By: polipolio on Giovedì 16 Settembre 2004 13:24

Caro Carlog, grazie per il "sig.", ma non è proprio il caso. Venerdì è un 'educated guess' e ieri, come un coniglio, quando ho visto i mercati deboli e il petrolio forte sono uscito dalla posizione contro dollaro e ho accorciato la posizione sull'equity. Quando finisce questo up-swing? Boh! Perché venerdì? perché sta salendo da molto e più sale più è probabile una correzione e venerdì ci sono le condizioni tecniche per un punto critico (svolta o accelerazione). Uno dei motti migliori, secondo me è "lascia correre i profitti"; in altre parole metti gli stop e aggiustali di giorno in giorno per proteggere i guadagni già (virtualmente) realizzati.

 

  By: carlog on Mercoledì 15 Settembre 2004 23:55

Zibo ---------------------------------- Ad esempio negli ultimi 6 mesi la probabilità che, se la borsa era salita una settimana, salisse anche la settimana successiva è stata in media 0.50 cioè esattamente uguale a gettare in aria una moneta ----------------------------------------- Caro Mio, le cose sono piu' complesse e, per fortuna, cio' aiuta ... se tu generi una sequenza con probabilita' 1/2 (si tratterebbe di un processo "bernulliano" ...) ottieni qualcosa di "puramente casuale" mentre le serie finanziarie hanno una forte autocorrelazione (di tipo "random walk"). Il problema e' che il "random walk" genera fluttuazioni (attorno a valori medi) che hanno ampiezza e durata casuali, ma si puo' cercare di determinarle con qualche metodo. Il piu' semplice e' di "stimare" i punti (o puntini) di svolta usando 1,2,3 Sigma. Meglio usare anche fattori "judgemental", cioe' qualitativi, come sentiments, quadro economico, andamento mercati. E allora salta fuori che pure tu ti sei accorto della 5a settimana di crescita consecutiva (altro che probabilita' 1/2) ORA, sarebbe interessante ed utile condurre un sondaggio tra "voi operatori" sulla durata di questa fase positiva. Il sig. Polipolio mi pare abbia parlato di Venerdi prossimo ... Tu che ne dici ?

 

  By: alces3 on Mercoledì 15 Settembre 2004 19:59

cosa c'entra la furbizia? e allora come si spiega che normalmente i gestori dei fondi non battono il mrk? sono professionisti e ben remunerati naturalmente ci sono i + o - dotati (merce rara), a me non è capitato, se la dozzina di amici che scrive abitualmente su questo forum risponde al test, impariamo qualcosa in +, non c'è niente di male; intanto uno l'abbiamo trovato grazie, si faccia avanti il prox

se la borsa una settimana sale quella dopo scende - gz  

  By: GZ on Mercoledì 15 Settembre 2004 16:18

cosa c'entra la furbizia ? se è invece intesa come abilità, è normale che come in tutte le cose si debba acquisirne, vale per il falegname come per l'investitore il problema è quello del gioco d'azzardo che ho provato a indicare varie volte, in molti casi ci si mette in una situazione simile a quella di uno che giochi dei soldi alla roulette e cioè si usa un approccio casuale che poi da risultati casuali e che tendono, come nel gioco d'azzardo, in media a zero (meno le spese) Ad esempio negli ultimi 6 mesi la probabilità che, se la borsa era salita una settimana, salisse anche la settimana successiva è stata in media 0.50 cioè esattamente uguale a gettare in aria una moneta ma ad es se tenevi conto anche del fatto che le obbligazioni fossero salite in quella settimana (cioè i rendimenti fossero scesi) allora la probabilità aumentava allo 0.60. Se alla roulette avessi un 0.60 di probabilità media di vincere andresti bene purchè ovviamente giocassi sistematicamente Se uno usa un metodo che ha qualche base logica e statistica (come quello di tenere conto della relazione tra bonds e borsa) a lungo andare, se è disciplinato dovrebbe avere delle chances altrimenti si lamenterà che il mercato è più furbo di lui

 

  By: alces3 on Mercoledì 15 Settembre 2004 14:37

allora vogliamo fare un piccolo test tra i presenti su questo forum? la domanda è: - chi ritieni che sia + furbo te o il mrk? [chi risponde "il mrk" dovrebbe spiegare xkè investe] [chi risponde "io" dovrebbe precisare da quanto tempo opera] buon lavoro

 

  By: GZ on Mercoledì 15 Settembre 2004 12:30

tra l'altro questo è un vecchio detto inglese, migliorino lo ha solo tradotto mi viene in mente quando ho letto anni fa che diceva che ha imparato tutto da Soros quando era venuto a fare un seminario in australia (cosa piuttosto dubbia)

 

  By: karim on Mercoledì 15 Settembre 2004 01:04

Giuseppe Migliorino dice: quando ti siedi a un tavolo da gioco sbrigati a scoprire chi è il fesso perchè se non lo trovi significa che ...... --------- che il pollo sono io :-) Migliorino invece è uno dritto... ha capito subito che avrebbe fatto più soldi vendendo libri che comprando titoli. Saluti Karim

 

  By: bandy on Martedì 14 Settembre 2004 19:31

Alla fine quello che propone Karim e' arbitraggio. Sfrutto una situazione temporanea di disallineamento fra valori di borsa e fair value del titolo (meglio theoretical value). Son d'accordo i fair value sono piu' facilmente calcolabili su titoli di "qualita'", o dove e' piu' semplice riscontrare una vita aziendale/societaria bella consolidata. Una cosa e' calcolare il fair value di Coca-Cola o PG e una cosa e' calcolare quello di un titolo Bio-Tech o semiconduttori. E' un approccio da risk adverse e bisogna avere pazienza. Secondo me con nervi ed euforia si fanno piu' soldi ma capisco ci vuole anche piu' disciplina ed e' piu' stressante.

 

  By: cisha on Martedì 14 Settembre 2004 19:30

Questo ultimo ragionamento va bene solo per chi fa trading stretto...ma gli investitori di medio ...o meglio di lungo devono assolutamente appoggiarsi a dati solidi societari e magari studiare più sulla macroeconomia, sugli scenari futuri, sull'evoluzione di settori nuovi, l'analisi tecnica del momento serve a poco; infatti non a caso in questo tipo di investimenti non conta il timing di ingresso ma serve molto saper scegliere i settori giusti e le società già con buone prospettive di mercato in tali settori. Magari queste soc.virtuose, nei tempi non sospetti, le vedremo soffrire ferme al palo mentre altre volano il giorno prima e precipitano il giorno dopo, ma quando le virtuose partono...partono davvero e compiono tutto il loro ciclo completo. Non saremo tutti giocatori di poker ma magari qualche partita a briscola si vince.

 

  By: alces3 on Martedì 14 Settembre 2004 19:02

lei ha fatto uno studio molto interessante ma mi pare che si sia perso nella conclusione. infatti la cosa interessante è sapere cosa comprerà (o venderà)la gente, già perchè quando gli altri ritengono di comperare bene (molto bene) noi dovremmo avere già in portafoglio quel titolo e, come si dice in gergo: servirglielo..... un buon metodo quando si compra o vende è quella di immaginare che faccia abbia la nostra controparte e poi decidere. Giuseppe Migliorino dice: quando ti siedi a un tavolo da gioco sbrigati a scoprire chi è il fesso perchè se non lo trovi significa che ...... concludendo: se il mercato ti da una mano (=sale) puoi sperare di fare un pezzetto di strada anche te se no tanti saluti

come fa un neofita a battere il mercato? - karim  

  By: karim on Martedì 14 Settembre 2004 15:45

Scusatemi se creo un nuovo topic, ma non sapevo esattamente dove postare. Inoltre vorrei che fosse dedicato uno spazio specifico alle strategie meccaniche basate sui fondamentali, in quanto credo possano risultare molto interessanti. Il tema che vorrei proporre è il seguente: può una persona qualunque, che non ha pressoché alcuna conoscenza finanziaria, riuscire in qualche modo a battere la stragrande maggioranza degli esperti che affollano Wall Street contanto solo sulle proprie forze? Per la mia esperienza personale la risposta è sì, lo può fare. Incrociando diverse strategie proposte dal alcuni grandi investitori, come Benjamin Graham, Warren Buffet, Peter Lynch, Geraldine Weiss ed altri, ci si dovrebbe facilmente accorgere che queste strategie, nonostante presentino molte differenze, obbediscono a dei principi che sono identici e di facile attuazione. I principi che fanno da minimo comun denominatore sono i seguenti: 1) Acquistare titoli di qualità decente 2) Cercare di pagarli un prezzo inferiore al loro valore 3) Mantenere un buon livello di diversificazione Questi tre semplici principi ne contengono altri impliciti come: 1) Mantenere una posizione fissa sul mercato indipendentemente dalle aspettative sull’economia 2) Non tentare il “timing” in nessun modo, né sul titolo, né sul mercato 3) Dare all’investimento il tempo necessario, evitando di guardare ogni giorno le quotazioni e soprattutto non valutare la bontà della proprie scelte sul movimento a breve dei prezzi. COME OTTENERE UNA SELEZIONE DI QUALITÀ Bisgnerebbe imparare a riconoscere la qualità di un titolo. La qualità è un mix di fattori quali: 1) la dimensione aziendale 2) la solidità finanziaria 3) la redditività e l’efficienza 4) la stabilità degli utili nel tempo 5) la crescita dei risultati nel tempo Il metodo più semplice per selezionare un certo numero di titoli, che nel loro insieme possano costituire una selezione di qualità , consiste nel porre un limite ad ognuno dei cinque fattori elencati. Nonostante ognuno di questi limiti rappresenti un puro arbitrio, ciò non toglie che rispettando i limiti imposti, ci si assicura di muoversi su un livello qualitativo più o meno alto a secondo di quanto severi siano stati i limiti richiesti. A mo’ di esempio si potrebbe procedere in questo modo: 1) Il titolo deve avere una capitalizzazione di mercato superiore a 1 miliardo di dollari 2) Il rating obbligazionario deve essere almeno una BBB 3) Il ROA medio degli ultimi 10 anni superiore a 5%, il ROE medio superiore a 15%, i margini netti sul fatturato superiore a 5%. (fanno eccezione i titoli finanziari-assicurativi per i quali non teniamo conto del ROA) 4) Il titolo ha riportato negli ultimi 10 anni bilanci sempre positivi 5) La crescita dei risultati negli ultimi 10 anni ha superato il 5% Ognuno può variare questi limiti a piacere in maniera da renderli più o meno severi, oppure applicando altri indicatori adeguati. A CHE PREZZO COMPRARE? La finanza ortodossa dice che il valore di un titolo è uguale al flusso futuro di Cash Flow scontato per l’eternità ad un tasso adeguato (che a sua volta dipende dal Beta futuro). Se avete a disposizione una sfera di cristallo, nulla di più facile da calcolare. (Benjamin Graham: L’analista senior dovrebbe ponderare i tassi di crescita passati in modo da cogliere gli sviluppi futuri. Ma come ponderare questi dati ? NON NE ABBIAMO LA PIU PALLIDA IDEA, ed ognuno dovrà far appello al proprio buon senso) Senza ricorrere a definizioni teoriche, belle dal punto di vista formale, ma assolutamente inutili dal punto di vista pratico, si può comunque cercare un “valore teorico” con metodi più semplici ed empirici. Un esempio di calcolo che ritengo abbastanza buono potrebbe essere questo: Valore teorico = (20xROA5 – 6xD/A + lg(cap) +0,35xB/EPS5+2,65)xEPS5 Le variabili utilizzate sono le seguenti: EPS5 = stime di consenso IBES utile previsto a 5 anni (2008) ROA5 = il Return on Asset medio ottenuto dall’azienda negli ultimi 5 anni. Se questo supera il 18% tenere come valore massimo 18. Va espresso in decimali. Per esempio se il ROA = 7% nella formula va scritto 0,07 D/A = rapporto fra debiti totali e capitale totale Lg(cap) = logaritmo in base 10 della capitalizzazione di borsa B = Book value Facciamo un esempio pratico: McDonald’s ha un EPS5= 2,41 ROA5 = 7% D/A = 50% capitalizzazione = 33,855 miliardi book = 10,08 Inserendo nella formula (20 x 0,07 – 6 x 0,5 +10,5 + 0,35 x 10,08/2,41 + 2,65) x 2,41 = 31,4. Confrontanto il valore con il prezzo si vede subito che sono molto vicini, e quindi su McDonald’s per il momento c’è poco da arraffare. Va notato che il calcolo si riferisce solo in parte ad uno sviluppo futuro (i prossimi 5 anni). Non vengono prese in considerazione le aspettative di crescita che superano questo arco temporale. Queste ultime infatti hanno un valore scarsissimo, anche se il mercato vi pone grande attenzione. E’ abbastanza logico supporre che il settore delle biotecnologie si svilupperà più rapidamente del settore tabacco. E’ vero, ma proprio perché è vero, il numero di aziende che investono nel biotecnologico cresce ad un ritmo molto più forsennato di quelle che investono nel settore tabacco, e quindi le ottime aspettative sulla DOMANDA non fanno altro che creare CONCORRENZA NELL’OFFERTA, con margini di profitto sempre più risicati per aziende pagate a prezzi stratosferici. Quindi è bene sapere in anticipo che la crescita media aziendale non sarà uguale alla crescita del settore in quanto la torta, seppure appetibile, dovrà essere divisa con un numero crescente di avversari sempre più agguerriti. Se consideriamo le stime di consenso a 5 anni, queste rappresentano la sintesi da decine di società di analisi, ognuna delle quali utilizza un armamentario statistico-matematico attraverso il quale setacciare tutte le variabili possibili, eppure sono appena leggermente migliori rispetto a un metodo meccanico orientato al passato basato su una ipotesi di random walking degli utili (che tradotto in italiano significa fare una media e tirare una linea che parte dall’utile più recente). Aswath Damodaran: “Ci sono poche prove a sostegno del fatto che gli analisti forniscano migliori previsioni degli utili quando ci si riferisce al lungo termine. In un vecchio studio di Cragg e Malkiel sono state confrontate le previsioni di lungo termine fatte da cinque società finanziarie nel 1962 e 1963 con la crescita effettiva registrata nei tre anni successivi, concludendo che le stime degli analisti erano poco attendibili. Questa visione è contestata da Vander, Weide e Carleton (1988), i quali hanno trovato che la previsioni di IBES di cinque anni di crescita risulta migliore delle misure di crescita orientate al passato. Esiste una base intuitiva per dedurre che le previsioni dei tassi di crescita fatte dagli analisti debbano essere migliori dei modelli basati su serie temporali o altri dati storici: semplicemente gli analisti usano più informazioni. La prova dei fatti comunque indica che questa superiorità è sorprendentemente piccola per le previsioni a lungo termine (5 anni)” Però le società che vendono le loro analisi scontano il flusso di cassa per i prossimi 100 anni, quindi dovrebbe essere intuitivo di come la formazione dei prezzi si basi prevalentemente su aria fritta. Comunque sia, una volta calcolato il valore teorico tenendo il più possibile i piedi per terra, non si fa altro che guardare allo scarto esistente con il prezzo di mercato. Generalmente si pone un limite a questo scarto, per esempio si può acquistare un titolo solo se il rapporto fra valore e prezzo supera 1,5. Questo scarto rappresenta il cosiddetto “margine di sicurezza”. (Buffet: se dovete costruire un ponte che deve reggere 30 tonnellate fate in modo che riesca a sopportarne 60. E’ lo stesso principio usato nel mondo degli investimenti.) MANTENERE UNA BUONA DIVERSIFICAZIONE Può succedere che interi settori siano scambiati a prezzi ridicoli o troppo elevati, secondo le mode dell’epoca. Una selezione puramente meccanica potrebbe portare ad una concentrazione eccessiva su un solo settore. Sarebbe consigliabile non acquistare più di uno o due titoli appartenenti allo stesso sub-settore. Complessivamente posizionarsi su 20-30 titoli su più settori possibili, escludendo quelli dove orami non rimane nulla da sgranocchiare. Più di un anno fa avevo creato un portafoglio virtuale su marketocracy basato su una selezione puramente meccanica secondo le seguenti regole. 1) Solo titoli dello S&P500 (già questo dovrebbe assicurare un minimo di qualità) 2) Negli ultimi 5 anni utili sempre positivi (ulteriore filtro per escludere titoli con qualche problema di bilancio) 3) Valore calcolato secondo la formula precedente 4) Sono stati selezionati i primi 50 titoli aventi il maggiore divario valore/prezzo. I risultati riportati nel grafico in basso mi sembrano buoni, almeno io ci metterei subito la firma per mantenerli sempre così: a distanza di un tempo relativamente breve, lo S&P500 e il DJ lo vedono ormai solo con il cannocchiale, e cominciano ad arrancargli dietro anche il Nasdaq e l’ M100 (i migliori 100 fondi di Marketocracy). Dal grafico dovrebbe anche risultare che non si tratta di un portafoglio particolarmente rischioso rispetto agli altri indici. Sono sicuro che suggerimenti preziosi possono venire da molti frequentatori di questo forum, e si potrebbe costruire insieme dei portafogli meccanici virtuali da seguire nel tempo. Certamente si può imparare molto da questo tipo di confronto. Bisogna però aggiungere che i portafogli funzionano bene finché sono rimangono virtuali. Quando si passa al portafoglio reale, a meno di non essere degli esperti di guerra psicologica e di trappole di mercato, si finisce quasi sempre col rimetterci. E’ difficile mantenere delle posizioni quando iniziano i sudori freddi e si hanno titoli in portafoglio sui quali Merril Lynch o qualcuno dello stesso livello ha appena raccomandato uno strong sell. La bontà dei metodi meccanici sta proprio nel fatto di non tener conto di nient’altro, se non le pochissime variabili elencate. Se uno emotivamente è troppo coinvolto, alla prima discesa di mercato sente la fiducia cominciare a traballare. Poi magari apre per caso il sito di Zibordi, legge qualche quadrata analisi macroeconomica di stampo prussiano, e si convince che presto gli cascheranno in testa i fulmini dal cielo. Quindi si precipita a vendere tutto tirando un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo. C’è da aggiungere ancora che la maggior parte delle persone è convinta che se una cosa semplice funziona bene, una cosa complicata deve per forza funzionare meglio. Di qui la tendenza ad integrare analisi dei fondamentali, analisi tecnica, analisi macroeconomica e geopolitica, informazioni riservate e chi più ne ha più ne metta, nella ferma convinzione che apportando più informazioni si hanno necessariamente più guadagni. Riguardo questo punto vorrei riportare un passaggio di Graham nel suo libro “L’investitore intelligente”: “L’arte dell’investimento ha una caratteristica che raramente viene riconosciuta. Un risultato decente, senza essere spettacolare, può essere realizzato da un neofita che vi dedica solo un minimo di tempo e di competenza. Però superare questo livello di risultati facilmente raggiungibile, richiederà una quantità enorme di sforzi e di saggezza. Ogni volta che cercherete di aggiungere alla vostra strategia un po’ più di intelligenza e un po’ più di conoscenza, vi accorgerete che i vostri risultati invece di essere migliori della media, diventeranno presto ben peggiori” Saluti Karim Arancio = portafoglio virtuale Verde = S&P500 Rosso bordeaux = DJ Blu = Nasdaq Marrone = M100 ( i migliori 100 fondi di Marketocracy)