By: lutrom on Lunedì 25 Novembre 2013 00:38
La risposta è semplice: vuol dire che quello stato ha importato più di quel che ha esportato. Con la conseguenza che ha consumato più di quel che ha prodotto.
Per dirla terra terra: uno stato che ha la bilancia commerciale in attivo e dispone di moneta sovrana non ha bisogno di indebitarsi in valuta estera.
Mi spiace che i soliti saccenti bastian contrari siano convinti che io e tanti altri siamo tanto stupidi da non capire cose elementari, e quindi pensare che la sovranità monetaria, da sola, sia la panacea per tutti i mali.
Inviterei i due vecchi rincoglioniti a smetterla di Kacare il Kazzo all'umanità con il loro miserabile sarcasmo, parlando di rettiliani o di complotti, quasi fossimo dei totali imbecilli. Io sono io, egregi signori, e nei vostri confronti sono un gigante. Da gran vigliacchi vi nascondete dietro l'anonimato per scaricare le vostre miserabili frustrazioni, senza che mai, e dico mai, abbiate scritto qualcosa di concretamente costruttivo. Si tratta dell'atteggiamento tipico dei quaquaraquà, capaci solo di distruggere, e mai di costruire qualcosa di utile o interessante.
E se poi davvero ritenete che questo forum sia un'associazione di imbecilli, non capisco il motivo della vostra accanita frequenza, se non la necessità di attutire le vostre frustrazioni, attraverso i vostri sporadici interventi sempre scritti con la saccenza, l'arroganza e la sufficienza di chi si crede superiore.
Io ci metto il nome e la faccia, e con il mio nome e la mia faccia vi voglio dire che AVETE KACATO IL KAZZO.
--------------------------
OTTIMO, GIORGIO, ed ottima in particolar modo la mirabile sintesi finale: "Io ci metto il nome e la faccia, e con il mio nome e la mia faccia vi voglio dire che AVETE KACATO IL KAZZO".