Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori) ¶
By: antitrader on Giovedì 07 Novembre 2019 09:58
Ilva perde 600/700 milioni /anno.
In questo ces di paese i salari, seppur rovinosamente falcidiati, son comunque alti rispetto all'economia
sottostante, e, il voler "vivere signorile" non e' piu' compatibile con l'ambiente.
I cinesi, pur di fare le terre rare, lavorano in contesti luridi addirittura radioattivi, e, anche in Italia negli
anni 50/60 avevi i contadini che spargevano disinfestanti nei campi senza alcuna protezione.
Adesso nei campi trovi solo negri, nel pubblico impego solo ultra50enni con salari a valore storico non
compatibili con l'economia, e poi hai la classe dei palloni gonfiati ancora in attivita' o, ancora peggio,
pensionati privati, ma soprattutto pubblici i quali, di fatto, "rubano" salari e pensioni vergognosamente alti.
Lo so che queste considerazioni fanno inorridire quelli che "dismettiamo, l'acciaio, le produzioni
inquinanti, quelle pericolose etc...." ma poi ti resta solo il corso di laurea in influencer e, nel giro di
pochi anni, il fallimento del paese o il ricambio della fauna con quella compatibile con l'economia.
E' il capitalismo bellezze (e il Comunismo non lo avete voluto), e mo' so' cazzzz!