By: gianlini on Lunedì 16 Maggio 2005 14:11
Alcuni stralci di un'intervista ad Alemanno sulla tassazione delle rendite finanziarie....
cosa ne pensate??
ROMA - Gianni Alemanno è convinto che se ne possa venir fuori in un modo solo: con la tassazione delle rendite finanziarie. Per il ministro delle Politiche agricole, ed esponente di spicco di Alleanza nazionale, è l’unica condizione possibile per tagliare l’Irap, come vuole il premier Silvio Berlusconi. E magari, dice Alemanno, «dare fiato all’economia» dopo aver risolto la questione incombente: il contratto del pubblico impiego.
Credo che questo punto l’unica via d’uscita sia finanziare la riduzione dell’Irap con una intelligente tassazione delle rendite finanziarie, escludendo ad esempio i titoli di Stato».
Come lo spiegherà agli investitori, soprattutto stranieri?
«In Italia non possiamo avere una tassazione delle rendite, che è oggi pari al 12,5%, inferiore alla media europea e nel contempo avere il mostro dell’Irap. Se vogliamo aggredirlo senza far saltare i conti pubblici non possiamo che fare così».
Non la imbarazza fare un discorso simile a quello del leader di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti?
«Niente affatto. Bertinotti fa generici e minacciosi discorsi sulla patrimoniale, mentre io mi limito a ripetere quello che scrive Eugenio Scalfari su Repubblica e a cui non appaiono totalmente ostili la Confindustria e l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti».
Ma come, il suo grande avversario?
«Ebbene sì. È semplicemente un discorso di buon senso, che può servire a far ripartire un Paese fermo. Il problema è che in Italia spesso manca il coraggio di dire le cose. Non si capisce perché abbiamo le tasse più alte d’Europa e solo sulle rendite abbiamo invece le imposte più basse».
Fisco: Calderoli, Si' a Tassazione Rendite Ma Escludere Fondi Pensione
Di (Sec-Del/Ct/Adnkronos)
Roma, 16 mag. (Adnkronos) - Già nella scorsa Finanziaria avevamo proposto un incremento della tassazione delle rendite finanziarie che oggi risulta essere assolutamente ridicola rispetto a quella sui conti correnti bancari e a quella sul lavoro: unoperazione del genere consentirà di ridurre la tassazione sui conti correnti bancari e di trovare le risorse per abolire lIrap sul costo del lavoro. Lo afferma Roberto Calderoli, Coordinatore delle Segreterie Nazionali della Lega Nord e Ministro per le Riforme Istituzionali e la Devoluzione. Da questo intervento, dallincremento della tassazione- prosegue il ministro- bisognerà però escludere i fondi pensione, che devono trovare invece unincentivazione.
Radiocor - Roma, 16 mag - 'E' un'ipotesi positiva, molto intelligente'. Cosi' il ministro della Funzione Pubblica, Mario Baccini, giudica la proposta del collega delle Politiche Agricole Gianni Alemanno di alzare la tassazione sulle rendite finanziarie attualmente al 12,5 per cento.