la Storia rivista

 

  By: gianlini on Giovedì 08 Gennaio 2015 14:54

mi sembra che a discussione sia palesemente inficiata da posizioni precostituite.... la temperatura della terra dipende da due fattori: l'irraggiamento solare in ingresso (che immagino sia a carattere oscillante con un periodo che però non conosco (se sia di anni, decenni, secoli o millenni)), e il raffreddamento terrestre per trasmissione radiante se i due fattori sono in equilibrio la temperatura media terrestre non cambia, se viceversa prevale l'uno sull'altro, si modifica Ora, tenendo conto che la trasmissione per irradiamento dipende dalla potenza quarta (non alla seconda, ma alla quarta) della temperatura assoluta (assoluta badate bene, quella che è tipo 300, non 25°), basta un grado di differenza di temperatura terrestre per avere un bilancio energetico profondamente modificato; peraltro una parte del calore radiante viene trattenuto dall'atmosfera (sulla scorta appunto della percentuale di gas serra che detta atmosfera contiene); la cosa interessante è che, a parità di altri fattori, la percentuale di gas serra dipende in maniera direttamente proporzionale dalla temperatura delle acque (che è correlata a quella dell'atmosfera)...perché più calda è l'acqua meno gas assorbe e trattiene e più ne restano liberi nell'atmosfera; a controbilanciare questo, più si alza la temperatura più i ghiacchi artici si sciolgono e quindi più acqua c'è, e più gas vengono assorbiti .... In sintesi...tralasciando il ciclo solare (che non conosco) e supponendo per un istante che sia costante l'irraggiamento del sole, sembra che il sistema, se viene immessa in atmosfera una quantità di gas serra dalle attività umane costante anno per anno, possa non trovarsi mai in un punto di equilibrio termico, perchè se tale emissione non è quasi trascurabile...maggiore quantità di gas serra, maggior trattenimento di energia radiante, maggior riscaldamento di atmosfera e sfera terrestre, quindi maggiore emissione radiante, maggior adsorbimento termico in atmosfera da parte dei gas serra, maggior temperatura, maggiore emissione termica radiante...ecc.ecc. fino ad arrivare ad un punto di nuovo equilibrio, ma molto più in alto come temperatura, in cui l'apporto di gas serra da attività umana è di nuovo quasi trascurabile ora chiedo....a quanto ammonta in percentuale (rispetto a quanto già presente in atmosfera) questa emissione?

 

  By: Giovanni-bg on Giovedì 08 Gennaio 2015 11:36

si si come no http://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2015/01/06/freddo-polare-negli-usa-washington-sotto-neve-imbiancata-anche-casa-bianca_DuOXcG75nf5e3hjde4EIxI.htmlù questo warming è proprio global.

 

  By: pana on Giovedì 08 Gennaio 2015 08:47

il prossimo week end sara eccezionalmente caldo con temperature primaverili dura negare il global warming Da venerdì l’Anticiclone delle Azzorre vedrà un contributo sub-tropicale: arriverà dunque sull’Italia una massa d’aria eccezionalmente calda sia in quota che al suolo. L’impennata delle temperature si avvertirà nel fine settimana e tra sabato e domenica avremo valori termici tipici della primavera con picchi anche oltre 20°C http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/meteo-arriva-la-primavera-di-gennaio-weekend-con-temperature-miti_2088151-201502a.shtml

Il DISCORSO di Meloni è TROPPO LUNGO: si spegne il MICROFONO - YouTube

 

  By: hobi50 on Martedì 06 Gennaio 2015 17:08

Io non sono un entusiasta della spesa pubblica. " NEW YORK – For several years, and often several times a month, the Nobel laureate economist and New York Times columnist and blogger Paul Krugman has delivered one main message to his loyal readers: deficit-cutting “austerians” (as he calls advocates of fiscal austerity) are deluded. Fiscal retrenchment amid weak private demand would lead to chronically high unemployment. Indeed, deficit cuts would court a reprise of 1937, when Franklin D. Roosevelt prematurely reduced the New Deal stimulus and thereby threw the United States back into recession. Well, Congress and the White House did indeed play the austerian card from mid-2011 onward. The federal budget deficit has declined from 8.4% of GDP in 2011 to a predicted 2.9% of GDP for all of 2014. And, according to the International Monetary Fund, the structural deficit (sometimes called the “full-employment deficit”), a measure of fiscal stimulus, has fallen from 7.8% of potential GDP to 4% of potential GDP from 2011 to 2014. Advertisement Krugman has vigorously protested that deficit reduction has prolonged and even intensified what he repeatedly calls a “depression” (or sometimes a “low-grade depression”). Only fools like the United Kingdom’s leaders (who reminded him of the Three Stooges) could believe otherwise. Yet, rather than a new recession, or an ongoing depression, the US unemployment rate has fallen from 8.6% in November 2011 to 5.8% in November 2014. Real economic growth in 2011 stood at 1.6%, and the IMF expects it to be 2.2% for 2014 as a whole. GDP in the third quarter of 2014 grew at a vigorous 5% annual rate, suggesting that aggregate growth for all of 2015 will be above 3%. So much for Krugman’s predictions. Not one of his New York Times commentaries in the first half of 2013, when “austerian” deficit cutting was taking effect, forecast a major reduction in unemployment or that economic growth would recover to brisk rates. On the contrary, “the disastrous turn toward austerity has destroyed millions of jobs and ruined many lives,” he argued, with the US Congress exposing Americans to “the imminent threat of severe economic damage from short-term spending cuts.” As a result, “Full recovery still looks a very long way off,” he warned. “And I’m beginning to worry that it may never happen.” I raise all of this because Krugman took a victory lap in his end-of-2014 column on “The Obama Recovery.” The recovery, according to Krugman, has come not despite the austerity he railed against for years, but because we “seem to have stopped tightening the screws: Public spending isn’t surging, but at least it has stopped falling. And the economy is doing much better as a result.” View comment on this paragraphThat is an incredible claim. The budget deficit has been brought down sharply, and unemployment has declined. Yet Krugman now says that everything has turned out just as he predicted. In fact, Krugman has been conflating two distinct ideas as if both were components of “progressive” thinking. On one hand, he has been the “conscience of a liberal,” rightly focusing on how government can combat poverty, poor health, environmental degradation, rising inequality, and other social ills. I admire that side of Krugman’s writing, and, as I wrote in my book The Price of Civilization, I agree with him. On the other hand, Krugman has inexplicably taken up the mantle of crude aggregate-demand management, making it seem that favoring large budget deficits in recent years is also part of progressive economics. (Krugman’s position is sometimes called Keynesianism, but John Maynard Keynes knew much better than Krugman that we should not depend on mechanistic “demand multipliers” to set the unemployment rate.) Deficits were not increased enough in 2009 to escape from high unemployment, he insisted, and were falling dangerously fast after 2010. Obviously, recent trends – a significant decline in the unemployment rate and a reasonably high and accelerating rate of economic growth – cast doubt on Krugman’s macroeconomic diagnosis (though not on his progressive politics). And the same trends have been apparent in the United Kingdom, where Prime Minister David Cameron’s government has cut the structural budget deficit from 8.4% of potential GDP in 2010 to 4.1% in 2014, while the unemployment rate has fallen from 7.9% when Cameron took office to 6%, according to the most recent data for the fall of 2014. To be clear, I believe that we do need more government spending as a share of GDP – for education, infrastructure, low-carbon energy, research and development, and family benefits for low-income families. But we should pay for this through higher taxes on high incomes and high net worth, a carbon tax, and future tolls collected on new infrastructure. We need the liberal conscience, but without the chronic budget deficits. There is nothing progressive about large budget deficits and a rising debt-to-GDP ratio. After all, large deficits have no reliable effect on reducing unemployment, and deficit reduction can be consistent with falling unemployment. Krugman is a great economic theorist – and a great polemicist. But he should replace his polemical hat with his analytical one and reflect more deeply on recent experience: deficit-cutting accompanied by recovery, job creation, and lower unemployment. This should be an occasion for him to rethink his long-standing macroeconomic mantra, rather than claiming vindication for ideas that recent trends seem to contradict. Read more at http://www.project-syndicate.org/commentary/krugman-budget-deficit-support-by-jeffrey-d-sachs-2015-01#EghfyTDIkAm3cfuw.99

 

  By: Bullfin on Martedì 06 Gennaio 2015 14:23

D'altro canto è stra-noto Non è stranoto. E' stranoto per chi mastica finanza ad un certo livello. Il popolo bue (tutti eccetto le code della normale) invece segue molto i giornali, le indicazioni di GS, etc.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: MR on Martedì 06 Gennaio 2015 13:23

Per una volta sono d'accordo con Kruegman, quando dice che il bitcoin è poco meno di una truffa e poco più di una pia illusione.

 

  By: Giovanni-bg on Martedì 06 Gennaio 2015 12:35

Non c'è dubbio Quando GS dice che bisogna fare una cosa ecco allora bisogna fare il contrario. D'altro canto è stra-noto che loro fanno sempre e sistematicamente il contrario di quello che dichiarano.

 

  By: Bullfin on Martedì 06 Gennaio 2015 12:28

Ricordo quando il bitcoin era al top che Goldman Sachs via WSI diceva che il bitcoin era un bell'affare....fu la chiamata short del secolo...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: pasco on Martedì 06 Gennaio 2015 10:53

ma veramente c'è qualcuno su questo forum che crede che i bitcoin siano una cosa seria?

 

  By: pana on Martedì 06 Gennaio 2015 10:35

altro furto in una borsa BITCOIN, altra tegola, oramai questo bitcoin rischia di naufragare, mah, Bitstamp has released a new statement regarding the security of its website, admitting that it has lost "less than 19,000 BTC", about $5.1m at press time. The revelation follows the disclosure that Bitstamp's wallet system was compromised, prompting it to halt deposits and later shut down its platform entirely.

Il DISCORSO di Meloni è TROPPO LUNGO: si spegne il MICROFONO - YouTube

 

  By: MR on Lunedì 22 Dicembre 2014 13:34

Ebbasta con ste cazzate, oramai non fanno più ridere. Ma possibile che dobbiate essere più realisti del re? L'IPCC che si è inventato questa balla ha detto chiaramente che si è sbagliato. Punto.

 

  By: pana on Lunedì 22 Dicembre 2014 07:15

In Italia il dicembre 2014 e il piu caldo degli ultimimi 40 anni, ma pure in Alaska le temeperature sono abnromalmente alte, niente neve e stagione turistica a rischio http://news.yahoo.com/weird-weather-lingers-alaskas-largest-city-072501084.html December has seen above normal temperatures every day so far, although Thursday's high of 26 degrees came close to the norm of 25. Wednesday's high temperature was 36 degrees. To date, the average temperatures for the month have been more than 8 degrees above normal, Ludwig said. The average low for December so far is nearly 23 degrees, compared with the normal low of 13.

Il DISCORSO di Meloni è TROPPO LUNGO: si spegne il MICROFONO - YouTube

 

  By: lutrom on Mercoledì 17 Dicembre 2014 15:30

Nelle societa occidentali e in Giappone le giovani generazioni avranno uno standard di vita inferiore a quello dei genitori, e allora il problema l ohanno pure nazioni extra euro a sentire il ragionamento di Faber [...] ---------------- E certo, perché in Occidente abbiamo permesso al capitale di accumularsi nelle mani di pochissimi che stanno diventando sempre più ricchi (Zibordi, e non solo, ha messo decine di grafici a riguardo), mentre alle masse viene detto che devono aumentare la competitività, studiare fino a 100 anni, andare in pensione a 150, ecc.: basterebbe solo che la gente si risvegliasse, invece la gente ancora crede alle frescacce destra-sinistra, c'è la crisi, l'abbronzato pensa al popolo, ecc. ecc.

 

  By: pana on Mercoledì 17 Dicembre 2014 10:48

Nelle societa occidentali e in Giappone le giovani generazioni avranno uno standard di vita inferiore a quello dei genitori, e allora il problema l ohanno pure nazioni extra euro a sentire il ragionamento di Faber “I meant that with respect to western societies and Japan where essentially the younger people – today’s generation – will earn less than their parents and they will have less wealth than their parents, inflation adjusted.” http://www.lewrockwell.com/2014/12/no_author/the-decline-of-western-economic-power/

Il DISCORSO di Meloni è TROPPO LUNGO: si spegne il MICROFONO - YouTube

 

  By: Roberto964 on Sabato 06 Dicembre 2014 16:07

Il “De brutto italico” Giorni fa, non per caso, mi sono trovato a rileggere a sommi capi la storia di Gaio Giulio Cesare, prima grande generale, capace in meno di un decennio di portare le legioni romane a dominare la Gallia, la Bretagna e gran parte dei territori conosciuti, e poi acclamato “Dictator” a furor di popolo. Il suo scritto più famoso è il “De bello gallico”, narra in ben otto volumi le vicissitudini delle guerre (tra cui quella ai galli da cui prende il nome) e della politica dell’epoca, mettendo in risalto la decadenza della Repubblica derivante dalle lotte intestine e dalla corruzione generalizzata che regnava sovrana a Roma in quegli anni. La vena ironica è una costante dell’intero manoscritto e il Cesare non manca di canzonare e deridere buona parte della nobiltà e delle più alte cariche dello Stato. Egli non riteneva possibile che, nonostante fosse così inviso alla maggioranza dei senatori, non fu mai sollevato dall’incarico, lasciando che il suo potere aumentasse giorno dopo giorno, unitamente ai suoi trionfi sui campi di battaglia, sino all’apoteosi. La sua acclamazione ad “Imperator” pose fine alla storia della Roma repubblicana e inaugurò l’epopea degli imperatori romani, donando, in circa 400 anni di dominio assoluto ed incontrastato, il massimo fulgore e splendore alla nostra penisola. La Roma dell’epoca contava quasi un milione di abitanti: ci vollero più di 14 secoli per vedere un’altra città così popolosa. L’editto di Costantino (dichiarò di Stato la religione cattolica, mettendone al bando le altre) segnò l’inizio della fine: era la prima metà del IV secolo. Poi ci furono i barbari, Costantinopoli, Carlo magno, la santa inquisizione, le crociate, Federico II, gli angioini, le repubbliche marinare, il rinascimento, i Borbone, la rivoluzione industriale, l’annessione spacciata per riunificazione da parte dei savoy, la prima guerra mondiale. Dalla crisi e dalla tragedia derivante da quest’ultima, un brillante giornalista pensò bene di ricalcare le gesta di Gaio Giulio Cesare: il suo nome era Benito Mussolini. Anch'egli fu eletto per acclamazione ma, sventuratamente o fortunatamente a secondo dei pareri, il suo regno durò un ventennio: finì la sua vita fucilato – non si seppe mai bene da chi e perché- e poi appeso testa in giù ad un distributore di Piazzale Loreto. Poi ci fu Yalta, posto sconosciuto sino ad allora, dove i vincitori, sorseggiando tea inglese, whisky americano e vodka russa, si spartirono l’Europa. Gli amerikani volevano assolutamente che quella “entità geografica” rispondente al nome “Italia” (Metternich così amava definirla) finisse sotto il suo diretto ed esclusivo protettorato e così fu (per fortuna o per sfortuna a secondo dei casi): da quell’abbraccio mortale non ci saremmo mai più liberati. Le elezioni del 1948 furono truccate con l’aiuto della CIA? L’attentato a Togliatti chi l’organizzò? La sommossa popolare derivante da esso da chi fu fomentata? Fu davvero la vittoria al Tour de France di Ginaccio Bartali –quello con gli occhi da italiano in gita- a riportare la calma e a placare gli animi? Poi i NAR, le BR, le stragi, la mafia, il malaffare, le opere incompiute, la mala sanità ecc. A tutte queste domande ci sono state migliaia di risposte, in altrettanti mille modi diversi, a secondo dei casi. Ma una costante ha accompagnato questi eventi dalla metà del 1950 in poi: il sogno o l’incubo -a secondo dei casi- della “Unione Europea”: in nome di essa si firmarono -e si firmano tutt’oggi-trattati capestro e abolizioni, a partire dalla scellerata scelta di entrare nello SME e dal divorzio Tesoro/banca d’Italia del 1981, sino al Fiscal Compact, al Redemptetion Found e al TTPI, dotando infine l’Italia del mezzo di distruzione di ricchezza dei lavoratori, meglio conosciuto come €uro, cedendo man mano sovranità ed autodeterminazione di un Popolo ancora alla ricerca della propria Nazione. La mistificazione e la cattiveria pura, scortata da crassa ignoranza e innata ed umanissima ambizione di arricchimento e potere, hanno guidato le scelte politiche che ci hanno accompagnato, contraddistinguendo la nostra forma-mentis italica che raramente riesce a pensare oltre l’ego personale. Il “De brutto italico” è in scrittura ed in continuo aggiornamento. Contribuiamo tutti alla sua stesura, chi più, chi meno, siamo tutti responsabili. Siamo al terzo governo di non eletti, sostenuto dalla auto-celebrazione di una masnada di burocrati e malfattori innamorati delle proprie poltrone -ma anche di più semplici seggiole scassate- che hanno assunto le sembianze di autarchia politica. A testimonianza chiamo i diversamente intelligenti che hanno speso male i propri 3 denari alle primarie piddì e i nostalgici del nano: entrambe queste categorie sostengono l’operato dell’affabulatore toscano di padre inquisito, credendo ancora alle bugie che ogni giorno propina a sua insaputa. Purtroppo all’orizzonte non si vede l’elmo di Gaio che torna vittorioso dalla guerra. Roberto Nardella, di padre artigiano.