Matrimonio Gay e Altre Stupidaggini

 

  By: Morphy on Giovedì 18 Agosto 2016 15:27

E' una cosa molto strana però. La sentenza 18187/2006 è sifficientemente articolata per riuscire a trovare la corretta applicazione. Per quanto riguarda gli assegni ai figli, in regime di affido condiviso, i genitori sono tenuti parimenti al mantenimento. Cioè non si devono sganciare assegni. In sostanza, se il figlio vive in tempi pari con entrambi i genitori, ognuno dovrebbe pensare per se. E' vero che alla fine c'è sempre chi paga (cioè il papà) ma questo in proporzione alle capacità finanziarie dei genitori. Ovvero se un genitore è più ricco deve dare dei soldi all'altro genitore per assicurare al figlio un equilibrio sul tenore di vita che vive nelle due diverse case (non può vivere su un panfilo una settimana e in una topaia l'altra settimana). Ci devono essere dei motivi tangibili per essere spennati in quel modo. Certo se i figli abitano con un genitore solo (la mamma) poi le cose si complicano. Il mio è un ragionamento logico, ma poi la logica nei tribunali conta fino a mezzogiorno...

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

 

  By: Bullfin on Giovedì 18 Agosto 2016 14:55

Ps la ragazza in questione è orfana di padre fin dall'adolescenza, e pare che nella precedente convivenza venisse picchiata e maltrattata costantemente....forse ha voluto prendersi una rivincita verso il fato e verso il genere maschile.....tutta d'un tratto. Un paio di considerazioni...Gian... L'ha cacciato di casa?...come di punto in bianco? perchè giuridicamente non si puo' fare... Inoltre il tuo amico certo che non se le sa scegliere bene...due su due l'han mandato a fc.... Certo puo' anche essere che il precedente marito che la picchiava forse non aveva tutti i torti allora :)....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: gianlini on Giovedì 18 Agosto 2016 14:45

la ex convivente (che è impazzita, di punto in bianco dopo 6 anni di idillio, l'ha cacciato di casa, tra l'altro è pure brutta e non ha alcuna altra relazione) lavora in comune, ma guadagna circa 1300 euro al mese Finora si erano accordati in via extragiudiziale per 1400 euro al mese (700 per figlio, lei si è basata su quanto lui dava per la figlia di primo letto) ma ora lei ha alzato il tiro, complice un'avvocatessa molto aggressiva Ha depositato questa istanza e vedremo come va a finire Lui ha una casa piuttosto grande (la prima moglie, che era antipatica ma non stron.za, si era fatta liquidare la sua parte di casa e se ne era andata senza fare storie), diciamo da 250-300k di valore e il reddito indicato. La prima figlia ha 20 anni, e fa il primo anno di università. Teoricamente è a carico ancora per 4-5 anni poi dovrebbe essere esentato dal sostegno. La ex convivente, invece, abita coi figli in una casa di proprietà 50 % sua 50 % della madre, su cui grava un bel mutuo, e non ha un euro da parte. La richiesta di aumento è motivata, almeno in parte, dal fatto che lei ha insistito per iscrivere i figli ad una scuola elementare privata perchè altrimenti sarebbe stato difficile conciliare gli orari con il lavoro (la privata glieli tiene fino alle 18), per cui ha di fatto imposto un esborso annuale consistente. Non avevano niente in comune Ps la ragazza in questione è orfana di padre fin dall'adolescenza, e pare che nella precedente convivenza venisse picchiata e maltrattata costantemente....forse ha voluto prendersi una rivincita verso il fato e verso il genere maschile.....tutta d'un tratto.

 

  By: Morphy on Giovedì 18 Agosto 2016 14:35

"Oggi un mio amico di infanzia ha ricevuto la notifica dell'atto giudiziario con cui la ex convivente (nemmeno moglie) ha fatto istanza di raddoppio del mensile per i due figli (da 1400 a 2500 euro al mese!)" Gianlini, scusa ma puoi darmi due dati in più sulla faccenda (no perchè io ci sono dentro nella trappola). Chi ha deciso per la separazione, se i figli vivono con la mamma e perchè, proprietà in comune... Insomma se sai qualcosa in più di cui puoi parlare.

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

 

  By: gianlini on Giovedì 18 Agosto 2016 14:01

in ogni caso è

 

  By: hobi50 on Giovedì 18 Agosto 2016 13:51

Gianlini,me lo ricorderò ! Hobi

 

  By: gianlini on Giovedì 18 Agosto 2016 13:47

Per me cmq i migliori sono nettamente gli indiani, sia dell'India che residenti in US o UK o altrove. Educati, cordiali, sorridenti, spesso generosi come mance, estremamente curiosi di quello che li circonda. Cavolo Hobi! ti mandavo il mio socio, se me lo dicevi! (Tariffa fissa 95 euro, ma ti facevamo lo sconto!). E' ingegnere anche lui, argentino di origine croata, molto simpatico, come me! Non fate la cavolata di venire a Milano, prendere il taxi e non avvisarci!

 

  By: hobi50 on Giovedì 18 Agosto 2016 13:46

Se ti interessa ,Gianlini,oggi sono andati alla Malpensa e la corsa era 95 E. Hobi

 

  By: hobi50 on Giovedì 18 Agosto 2016 13:43

quanto hai pagato? Linate-Piazza Firenze? 20-21 euro se non ha fatto il furbo Non so dirti perché ,essendo 4 adulti + 2 bambine + parecchi bagagli ,abbiamo dovuto prendere due taxi ed ha pagato mio figlio. L'alternativa era prendere un taxi grande che al momento non c'era. Hobi

 

  By: gianlini on Giovedì 18 Agosto 2016 13:37

Bull, l'ho scritto sotto Se vuoi guadagnare di più devi stare in periferia, le corse sono molto più lunghe e lavori sostanzialmente anche meno (perchè l'attesa fra una corsa e l'altra è maggiore) In centro invece fai tante corse da 6-7-8 euro (classico è Duomo-Gallia, Duomo-Westin, Centrale-Westin, Duomo-Brera, che sono tutte corsette da 5 minuti, l'altro giornoi una coppia giovane di brasiliani si è fatta portare da Duomo a Montenapoleone!) ma lavorando coi turisti hai la garanzia della simpatia e dell'onestà Ti do anche un'altra indicazione....quando il numero di taxi in giro è inferiore (per questioni di turni orari) e quindi hai meno concorrenza, tutti i tassisti si portano in centro, così poi quando serve un taxi in periferia, arriva che ha già 13-14 euro di tassametro..... Basterebbe un'app tipo Uber, per distribuire i taxi in base alle esigenze del pubblico

 

  By: Bullfin on Giovedì 18 Agosto 2016 13:35

Confermo, io sono a mio agio nei quartieri ricchi e coi turisti, nelle periferie ci sto molto malvolentieri (e ho già un paio di esperienze poco gratificanti che mi dissuadono) Eh vabbe' tutti vogliono caricare le strafighe tirate...ma occorre dare un servizio completo altrimenti meglio darsi all'ippica....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Bullfin on Giovedì 18 Agosto 2016 13:34

Hobi, può essere che un mese e mezzo sia troppo poco per trarre conclusioni, ma....di una cosa sono abbastanza sicuro Non diro' che te l'avevo detto...eh...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: gianlini on Giovedì 18 Agosto 2016 13:33

Stranieri quasi nessuno ( m'ha detto però che tu dovresti bazzicare in centro mentre lui preferisce la periferia. -------------- Confermo, io sono a mio agio nei quartieri ricchi e coi turisti, nelle periferie ci sto molto malvolentieri (e ho già un paio di esperienze poco gratificanti che mi dissuadono). In periferia incassi pro-corsa di più, perchè i tragitti sono molto più lunghi, ma io posso permettermi il lusso di non puntare a massimizzare gli introiti ma a massimizzare il piacere del lavoro

 

  By: gianlini on Giovedì 18 Agosto 2016 13:23

Hobi, può essere che un mese e mezzo sia troppo poco per trarre conclusioni, ma....di una cosa sono abbastanza sicuro i tassisti, per lo più gente di bassa estrazione, sono in genere estremamente razzisti e guardano malissimo tutti quelli che non sono di carnagione chiara; hanno in antipatia gli arabi per il semplice fatto che le donne sono velate, che le famiglie sono numerose (quindi gli tocca spesso caricare carrozzine e bambini piccoli), e che quindi hai spesso il taxi "pieno"! se poi aggiungi che difficilmente conoscono l'inglese, non riescono nemmeno a parlarci e forse si fermano all'effetto che il suono dell'arabo ti può dare la seconda considerazione è che probabilmente sono della stessa pasta degli americani di cui mi lamento, per cui ciò che io trovo insopportabile in termini di educazione, per loro è la normalità! io capisco bene cosa dicono gli americani quando salgono, di cosa parlano, ecc.ecc. e ti giuro che sono davvero strafottenti al di là di ogni ragionevole dubbio! quanto hai pagato? Linate-Piazza Firenze? 20-21 euro se non ha fatto il furbo PS l'altro giorno invece ho sgamato dei russi che, google map alla mano, commentavano la strada che stavo facendo, li ho lasciati parlare per due minuti, poi gli ho spiegato, in russo, perchè stavo facendo quella strada lì!....sono subito passati ad altro...;) PS PS @tuco....il mio amico adora i suoi figli, soprattutto il maschietto più piccolo...non andrebbe nemmeno a Parma pur di non vederli regolarmente, figuriamoci nelle Filippine!!

 

  By: shera on Giovedì 18 Agosto 2016 13:11

ti sbagli nelle filippine si lavora in nero e sta meglio di prima se fosse rimasto in italia avrebbe dovuto pagare lo stesso finchè il giudice non stabiliva che era esonerato, ma sappiamo bene come funziona la giustizia andando nelle filippine ha risolto tutto
Il 5 maggio 2023 ho chiesto all'AI il miglior titolo da comprare a Piazza Affari: Banca Profilo, oggi scende dello 0,46% a 0.2180 Euro
Lo sbarco sulla Luna, la più grande truffa della storia del mondo, dopo il Covid.