Medio Oriente e intrighi

 

  By: Tuco on Domenica 19 Giugno 2016 08:36

Gano, ti confermo che da mie fonti, il fatto che esponi appare del tutto verosimile... Questi quattro straccioni tagliagole con la mitragliatrice, a chi possono far paura? Chi li ha finanziati? È evidente che sono l'utile idiota di strategie ben più elevate... Se si vuole realmente sterminare l'ISIS, con poco sforzo lo si può certamente fare...

SLAVA UKRAINII !

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 18 Giugno 2016 18:01

Ok Gian, bravo. Però non perdiamoci troppo in piccinerie e andiamo avanti. La seguente è un' analisi, sicuramente un po' di parte. La prima cosa che viene da chiedersi è: ci sarà del vero? Non lo sappiamo. Però è verosimile. E se fosse vera come si sentirebbero Holland ed i francesi in tutto questo? ^Secret Pentagon Report Reveals US "Created" ISIS As A "Tool" To Overthrow Syria's President Assad#http://www.zerohedge.com/news/2015-05-23/secret-pentagon-report-reveals-us-created-isis-tool-overthrow-syrias-president-assad^

Slava Cocaïnii!

 

  By: gianlini on Sabato 18 Giugno 2016 17:41

Io la mia analisi l'ho già fatta ed esposta. Gano: "Non ricordo però di avere mai visto né ora né in passato foto che ne mettessero in luce la presunta o reale cattiveria e dittatorialità. " Quindi secondo te sono andati neutri con le foto. Non hai usato queste parole ma è esattamente quello che hai detto con questa frase.

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 18 Giugno 2016 16:48

Scusa, ma mi sembra più dittatoriale quella pubblicata sul Corriere della Sera cui ti riferivi tu. Questa qui è imbronciato/sfavato e soprattutto stanco. #i#"sostieni invece che sulle foto sono andati neutri."#/i# Secondo me faresti bene a leggere con attenzione i post altrui. Non ho detto che "sono andati neutri" (dove lo avrei scritto?) ho semplicemente detto che vista la particolare personalità di Putin è molto difficile raffigurarlo in modo dittatoriale. E infatti io non ricordo di averne viste di quelle foto di cui parli tu. Comunque Gianlini, non pederti in queste piccolezze. Sù... Se sei capace cerca di fare un' analisi articolata. Lascia perdere le foto di Putin. E soprattutto... ...THINK BIG! Che sembri una vecchia zia (che si depila, anzi si "epila") Ahahah!!!! :)))))

Slava Cocaïnii!

 

  By: gianlini on Sabato 18 Giugno 2016 15:28

Non ricordo però di avere mai visto né ora né in passato foto che ne mettessero in luce la presunta o reale cattiveria e dittatorialità. Non ricordo però di avere mai visto né ora né in passato foto che ne mettessero in luce la presunta o reale cattiveria e dittatorialità. ----------------------- Perché tu, essendone innamorato, non puoi vederle con occhi obiettivi. Ma tutte le foto sono sempre state improntate a dipingerlo come l'uomo nero. (così come fanno ora con Trump, ad esempio) Curioso che tu che sostieni che è in atto da anni una campagna denigratoria nei suoi confronti, sostieni invece che sulle foto sono andati neutri.

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 18 Giugno 2016 13:23

#i#Gianlini> "Gano, può darsi che io abbia troppa immaginazione, ma per me è innegabile che i toni, verso la Russia, sono radicalmente cambiati. Ad esempio, oggi in prima pagina sul Corriere: http://www.corriere.it Guarda la foto che hanno pubblicato di Putin, è emblematica - è una foto che rappresenta intelligenza costruttiva, non come mesi fa, quelle che ne mettevano in luce la presunta o reale cattiveria e dittatorialità"#/i# ----------------------------------------------------------------------------------- Probabilmente perché all' Europa le sanzioni alla Russia non convengono. Specialmente al business, e al business italiano in modo particolare, che sulle linee editoriali dei nostri giornali ha ancora il suo dire. Riporti infatti il Corriere. E in ogni caso quanto riportato è pur sempre piuttosto purgato (*). Si sa, gli americani sono pur sempre lì fuori e anche i direttori dei giornali tengono famiglia.... La NATO per esempio che ubbidisce quasi al 100% agli ordini americani è ora particolarmente aggressiva verso la Russia. (*) Se leggi le fonti russe, per es. www.rt.com, noti che ci sono discrepanze con quanto riportato da noi, e che c'è proprio un pezzo del discorso di Putin sulle sanzioni e contro sanzioni con l' Europa, che non convengono né al business europeo né a quello russo, ma che non hanno alcun effetto sugli USA, pur essendo state di fatto imposte da loro, e che piuttosto gli servirebbero a separare economicamente la Russia dall' Europa. I nostri giornali hanno preferito, o ritenuto più "safe", soffermarsi sul molto più innocuo argomento dello sport e del doping. Riporto qui sotto la foto di prima pagina del Corriere menzionata da Gianlini. Non ricordo però di avere mai visto né ora né in passato foto che ne mettessero in luce la presunta o reale cattiveria e dittatorialità. Postale che sono curioso, perchè con Putin è difficile fare foto del genere.

Slava Cocaïnii!

 

  By: gianlini on Sabato 18 Giugno 2016 13:20

Gano, può darsi che io abbia troppa immaginazione, ma per me è innegabile che i toni, verso la Russia, sono radicalmente cambiati. Ad esempio, oggi in prima pagina sul Corriere: http://www.corriere.it/ Guarda la foto che hanno pubblicato di Putin, è emblematica - è una foto che rappresenta intelligenza costruttiva, non come mesi fa, quelle che ne mettevano in luce la presunta o reale cattiveria e dittatorialità

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 18 Giugno 2016 12:58

Tornando al discorso originale di Gianlini -perché qui stiamo divagando-, il fatto che il petrolio salga di prezzo come "premio" perché la Russia starebbe combattendo e sconfiggendo l' ISIS, salvando in questo modo anche Assad, mi sembra fantapolitica e se critico questa poszione, Gianlini fa male a sentirsi "insultato". Anche perché, oltre al nonsense geopolitico (qualcuno vuole ricompensare la Russia? Non mi sembra, almeno a giudicare dalle sanzioni), vedrei la cosa logisticamente molto difficile. L' Arabia Saudita è un important player nel mercato del petrolio e più o meno velatamente appoggia l' ISIS. La vedo improbabile nel ricompensare la Russia contro i suoi stessi interessi. Un altro player importante è l' Iran cui sono state tolte recentemente le sanzioni e che suppongo ora pensi solo a vendere e a far cassa. Ha infatti affermato più che chiaramente che dei prezzi per ora non gliene frega niente e che vuole solo vendere a man bassa per riacquistare le quote di mercato perse durante le sanzioni. Per quanto riguarda il Venezela, Maduro vuole i prezzi alti a prescindere, ISIS o non ISIS. Inoltre TUTTI (o quasi) vogliono la caduta di Assad, dagli Stati Uniti, alla Francia, alla Turchia, all' Arabia Saudita e molto probabilmente è quello lo scopo principale dell'ISIS e la ragione della sua esistenza. Putin col suo intervento avrebbe impedito il succedersi degli eventi. Lo premiano per questo? Sinceramente nutrirei qualche dubbio, che con molta modestia riterrei più che fondato. E mi permetterei anche di affermare che le dinamiche che muovono il prezzo del petrolio sono altre. Riporto sotto quanto scritto da Gianlini... #i#Come dissi in tempi non sospetti, erano tutti d'accordo per fargli fare un po' di lavoro sporco in Siria...#/i# Visto che mi piace "speculare" abandono la discussione sulle posizioni di Gianlini, e proseguo però sull' argomento. Premetto che sarò io ora a fare #u#fantapolitica#/u# (non ho problemi ad ammetterlo). L' intervento russo ha dimostrato che l' ISIS non è appoggiato in funzione anti Assad da Stati Uniti, Turchia, Qatar, Arabia Saudita e quanti altri al punto di scatenare uno scontro diretto con Mosca. Gli interventi delle forze aeree russe ne hanno provocato il suo rapido dismembramento e ripiegamento (mi sembra che abbia perso il 40% del suo territorio) e colpendo le colonne di camion-cisterna ne ha impedito la vendita del petrolio attraverso la Turchia e quindi il suo rifinanziamento. Il Califfato deve infatti pagare i suoi militanti e la Russia gli ha interrotto una delle principali linee di finanziamento (curioso che fino a quel momento nessuno ci avesse pensato). Tutti questi eventi hanno provocato la reazione isterica dell' ISIS contro quegli stessi soggetti che fino a poco tempo prima riteneva i suoi danti causa e da cui si è sentito improvvisamente abbandonato. Ecco gli attentati a Parigi. Effettivamente l' ISIS, persa la sua funzione è stato abbandonato. Non credo che sia un caso la recente notizia della morte di Al-Bagdadi.

Slava Cocaïnii!

 

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 16 Giugno 2016 16:09

•Ma come Gano!! mi ero pubblicamente esposto a garantire per te che era tutta farina del tuo sacco, e adesso salta fuori che ricevi dei report??? gli amici sono proprio i primi a tradirti! ----------------------------------------------------------------------------------------- Non sono mica un mago. Io ti posso dire se un investimento secondo me salirà o scenderà (come nel caso del petrolio), ma per sapere i punti esatti di uscita e di ingresso mi servo di report. Là fuori c'è gente mille volte più bravi di me (e di te, suppongo). Ma a trovarli ci vuole una certa abilità anche in quello. Penso fosse un report a pagamento perché non lo ritrovo.

Slava Cocaïnii!

 

  By: Bullfin on Giovedì 16 Giugno 2016 15:36

Gano, scusa ma volevo proprio capire come lo si trovava perchè ovviamente a 26 con Armstrong che ti dice di stare attento avevo monitorato ma personalmente prima non avevo trovato appigli degni di nota....ciao.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: gianlini on Giovedì 16 Giugno 2016 15:26

Ma come Gano!! mi ero pubblicamente esposto a garantire per te che era tutta farina del tuo sacco, e adesso salta fuori che ricevi dei report??? gli amici sono proprio i primi a tradirti!

 

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 16 Giugno 2016 15:22

Sto ricercandolo Bull. E' in uno delle miriadi di report che ricevo quotidianamente.

Slava Cocaïnii!

 

  By: Bullfin on Giovedì 16 Giugno 2016 15:16

Nello la cosa la sradichiamo alla base...Gano posta un grafico che ci individui questo incredibile supporto...io ne avevo a 21 e 31 a 26 non vi era nulla...non capisco...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 16 Giugno 2016 15:15

Graie NelloManga. Ha spiegato perfettamente. Certo, c'erano report convincenti (di reports ce ne sono milioni, ma di convincenti pochi), il mio ragionamento che da estremi irrealistici il petrolio ritorna verso la media di sempre (e in quelli estremi il parco buoi si aspetta sempre estremi ancora maggiori, vedi Pana con i suoi 20$ il barile, mi pare riportasse un articolo di Bloomberg). Messo tutto insieme mi ha fatto propendere per un minimo.

Slava Cocaïnii!

 

  By: gianlini on Giovedì 16 Giugno 2016 13:00

Bull, sono sicuro che Gano ha fornito la sua indicazione in totale autonomia e senza aver guardato a nessun guru Ottima chiamata la sua Peraltro tu non hai ancora capito che poteva avere una tolleranza di 2 -3 dollari senza che venisse inficiata, mentre tu sei un perfezionista e vuoi il livello preciso.... Gano ha ancora tutta la mia ammirazione per aver comprato l'ETF Russia nel 2002 o giù di lì, quando ancora nessuno conosceva il nome di Putin e guardava alla Russia. Lì sì che aveva fatto un'operazione molto brillante.