Beppe Grillo

 

  By: Paolo_B on Giovedì 27 Febbraio 2014 12:43

Tu scherzi Mlwillys, ma è proprio così, e ti sei dimenticato la cosa più importante. Il ricco diviene presto consapevole della difficoltà di relazionarsi con gli altri perché non ha persone di cui possa fidarsi, disinteressate verso di lui. Deve per forza stringere solo legami con persone dello stesso livello economico (e anche qui certe volte va male). Il figlio del ricco questo lo impara di solito sulla sua pelle, perché all'inizio è fiducioso verso tutti. Soprattutto per il fatto che ha avuto talvolta una infanzia felicissima e pensa che tutti siano disinteressati (in effetti i figli dei ricchi in gioventù sono spessissimo disinteressati al denaro. Per forza, è sempre stato scontato). Quindi molto spesso all'inizio è un pessimo uomo d'affari, non tanto per incapacità bensì per ingenuità. Poi viene il momento in cui o la famiglia gli impedisce di fare guai ulteriori, o perde così tanti soldi che incomincia a diventare pauroso e diffidente, ritornando nella modalità giusta e congrua per un ricco che rimane ricco. Se il pargolo ereditiero, invece, oltre che ingenuo ha anche un'indole spendacciona ed è amante della vita, le probabilità che rimanga ricco tendono a zero. Un paio di mogli e due società andate a male lo riportano alla bassissima borghesia o persino alla nullatenenza in un batter d'occhio. Insomma, è una selezione serissima.

 

  By: antitrader on Giovedì 27 Febbraio 2014 12:30

Paolo, i bei posti (come li chiami tu) ti piacciono se ci vai una volta all'anno a fare il turista (magari con escort al seguito). Se ci devi stare sempre in posti come la svizzera o montecarlo allora ti vengono due palle cosi'. Sara' che io ho un indole proletaria ma non andrei mai a Zurigo, Ginevra o montecarlo, preferisco la nebbia (ormai quasi sparita) dell'hinterland milanese oppure il casino di quello napoletano. E se mi mettono la patrmoniale? Non e' quel disastro che si racconta, in fondo la ricchezza e' una cosa relativa, lo sei sempre in riferimento agli altri e se cambia l'unita' di misura sempre ricco sei (magari con qualche bilocale in meno).

 

  By: lmwillys on Giovedì 27 Febbraio 2014 12:23

io osservo con commiserazione e compatimento tutti questi benestanti in cerca di lidi dove godersi gli averi, si vede che non hanno radici, non hanno affetti, non hanno cerchie ristrette, sono avaramente soli come cani, in pratica sono dei poveracci la bellezza dei luoghi dipende anche da chi ti circonda adoro l'inflessibilità del mio buon Beppe, è veramente il mio 66enne preferito, mio fratello godo per l'attivismo ostile sfrenato servile dell'informazione, secondo me ci aiuta :-) dimenticavo, l'attivismo sfrenato dei servi dell'informazione ovviamente comporta anche la diffusione concertata di falsità evidenti e facilmente sputtanabili in Rete, l'ultima dei servi della tessera numero 1 del pd www.beppegrillo.it/2014/02/le_balle_de_lespresso_su_santangelo_del_m5s.html

 

  By: Paolo_B on Giovedì 27 Febbraio 2014 12:17

Hai ragione Anti. E' una vitaccia piena di preoccupazioni, quella del ricco. Sia quella del ricco che quella di chi lo vuol diventare. Per stare bene uno dovrebbe semplicemente voler essere quello che è. Però se proprio a uno gli capita, io suggerirei montecarlo invece della svizzera. Bel clima, bei posti vicini.

 

  By: antitrader on Giovedì 27 Febbraio 2014 12:06

Paolo, ma se sei ricco e poi ti devi spostare in svizzera a mo' di un vu' cumpra' qualsiasi che sei ricco a fare?

 

  By: Paolo_B on Giovedì 27 Febbraio 2014 11:55

Gianlini, penso che le famiglie con multipli delle cifre che ho detto siano moltissime. Tutti quelli che hanno 50 anni e i cui genitori erano imprenditori, avvocati, notai, medici, e hanno avuto 1 o 2 figli. I figli adesso hanno quelle cifre o multipli di quelle cifre. Se poi, tipo negli anni 70, questi genitori avevano comprato nelle città giuste e nei posti giusti, la ricchezza è aumentata ancora di più. Per di più non è stata toccata dalla crisi. A Venezia conosco un tipo che gira in città con tuta da ginnastica e zainetto, ed è anche di sinistra, che ha un negozio affittato a 25,000 euro al mese. E in più ha diversi altri immobili, non so quanti esattamente. Un'altra famiglia che conosco ha un albergo. E girano queste cifre qua: http://www.casa.it/immobile-albergo-ve-venezia-17780687?partner=mitula Questi sono ricchi. Chiamerei così l'alta borghesia. La media borghesia è invece la famiglia che ha un patrimonio (immobili più contanti) dai 3 ai 6 milioni. Al di sotto di queste cifre parlerei di piccola borghesia benestante... E' una classificazione diciamo a pancia ... Chiaramente in caso di svolta del regime di tassazione verso la tassazione del patrimonio quelli dell'alta borghesia e una parte della media borghesia spariscono. Vendono gli immobili per non avere problemi con il fisco (so le cifre perché mi hanno parlato della possibilità di cedere) e prendono la residenza vera a montecarlo, o in svizzera pagando il forfeit. Non finta, ci si spostano proprio. E si stanno affrettando a farlo perché, data la richiesta e un eccesso di ricchi che emigrano in svizzera, le possibilità potrebbero diminuire in futuro: http://www.swissinfo.ch/ita/politica/I_forfait_fiscali_sul_banco_degli_imputati.html?cid=7227738

 

  By: Bullfin on Giovedì 27 Febbraio 2014 11:42

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: hobi50 on Giovedì 27 Febbraio 2014 10:33

Di solito i cretini hanno bisogno di esempi per capire. Ed allora ...via con gli esempi. Se uno aderisce ad un partito per l'uscita dall'euro ,non puo entrarci e cambiare dopo un po idea pretendendo di criticare dall'interno gli aderenti rimasti fedeli all'idea originaria. Così quando Grillo è andato al confronto con Renzi (perché costretto da una votazione della rete ) ,non poteva tenere un comportamento "costruttivo" per sentirsi sciorinare da Renzi tutte le sue brillanti idee. Doveva marcare la differenza tra il suo movimento e gli altri. Il 5 stelle è un movimento rivoluzionario che vuol mandare a casa tutti. Le chiacchiere e gli accordi con un ceto politico di imbroglioni che parlano solo bene,non si fanno. Se uno vuol discutere sulle soluzioni per amendare questo sistema ...va nel PD ,non nei 5 stelle. Hobi

 

  By: lmwillys on Giovedì 27 Febbraio 2014 09:41

Hobi perfetto il M5S rimarca la propria estraneità l'unica 'forza' politica che cerca di copiarci è la lega che però già si è sputtanata coi soldi, non ci sono state mutande verdi nel M5S, salvini intascando il finanziamento pubblico dice che non si alleerà col nano mentre TUTTI sappiamo che lo farà il nano spara kazzate come al solito, lui è all'opposizione ma garantisce con i cessi del GAL l'appoggio al suo figlioccio renzi renzi distruggerà i poveri, oltre a tutto quanto detto in passato basta regolarsi con chi ha inserito nella compagine governativa nei posti economici, la delocalizzatrice selvaggia guidi e l'ex curatore per conto del fmi del caso Argentina padoan (pure dalemiano, quindi sicuramente decerebrato) con il successo ben noto, è un pupazzo vuoto riempito da fuori, che esegue ordini da fuori il M5S si prefigge l'abolizione della politica, della democrazia rappresentativa, ottenuto lo scopo si autodissolverà Beppe ha già dimostrato che quello che decide la Rete (quindi il popolo) si fa, anche quando la Rete decide contro le sue idee sono 60.000 gli iscritti che si esprimono sul blog, qualche milione che lo ha votato, qualche decina di milioni che legge il blog (la pubblicità si paga sui contatti non sugli iscritti, Beppe avrà almeno 7.000 volte i contatti di cobraf), rimarcando l'estraneità dal palazzo stravincerà le erezioni :-) per il resto non so più come dirlo, il parlamentare M5S NON è un RAPPRESENTANTE, è SOLO un PORTAVOCE, a NESSUNO frega un kazzo della sua opinione, NON è concesso il DISSENSO MANIFESTO

 

  By: gianlini on Giovedì 27 Febbraio 2014 09:21

Paolo. Evidentemente io conosco della borghesia iperbassa. Nn conosco praticamente nessuno che abbia 300000 euro in banca. 700000 euro di patrimonio mi sembra già sufficienti per una definizione se non di "ricco" sicuramente di benestante [300.000 euro sono 600 milioni di vecchie lire...insomma non ricordo che fosse una cifra proprio da straccioni, anzi...qualche sequestro di persona si concludeva con riscatti di quest'ordine di grandezza) naturalmente stiamo parlando di una coppia di 45-50 enni con due figli adolescenti, la quale peraltro non ha, salvo disgrazie impreviste, per altri 30 anni a che fare con eventuali tasse di successione...quindi non credo sia un grosso problema ecco..io di coppie così con 700 mila euro di patrimonio non ne conosco.... conosco coppie di nonni con patrimoni così, ma hanno già figli, nipoti, magari addirittura pronipoti....insomma la successione già si diluisce di un bel po' invece ho notizie di figli o figlie 25enni o 30enni di miei amici che vengono pagate 500 euro al mese (asili nido privati, recupero crediti, avvocati, commercialisti sono i datori di lavoro) e che ovviamente devono per forza vivere ancora dai genitori....di queste situazioni ne conosco diverse, anche presso ottime famiglie... forse a 60 anni non pagheranno poi un euro sulla successione, ma intanto mi sembra che facciano vita davvero grama

 

  By: Moderatore on Giovedì 27 Febbraio 2014 03:06

ma no... questi che hanno espulso hanno votato contro Renzi e contro Letta... hanno votato sempre come gli altri.... sono tutte balle hanno solo criticato Grillo, cosa che farebbe qualunque persona dotata di mezzo cervello... se senti il video dei Grillo che li espelle e poi senti il loro video che spiegano le loro ragioni è zero a dieci, ti rendi conto che G. è un vero testa di 'azzo, parla sgrammaticato, cattivo, falso, avresti paura ad avere uno così per datore di lavoro, si vede bene che è il classico stronz.o ah... comunque la "rete ha deciso" con il solito voto di 43mila... su 9 milioni, lo 0,5% vota nella democrazia diretta in rete di Grillo, perchè gli aventi diritto credo siano solo sui 60mila, perchè come Grillo ha spiegato ai giornalisti stranieri che chiedevano come mai così pochi risultino iscritti, scannerizzare i documenti è complicato e richiede tempo... Pensa te, questo parla di "rivoltare lo stato come un calzino..." e fare una mezza rivoluzione e non è capace di far iscrivere la gente ad un sito, dopo non so quanti anni ha iscritto 50 o 60 mila persone, per problemi tecnici. Calcola che su cobraf.com tra iscritti al sito/forum e prova abbiamo nel database 9mila persone...utenti unici, non duplicati. MA Grillo raccoglie raccoglie ad occhio e croce almeno 30mila euro al mese di pubblicità, circa 70 volte di più di Cobraf.com per cui magari con tutti questi soldi potrebbe anche far iscrivere la gente.

 

  By: Paolo_B on Giovedì 27 Febbraio 2014 02:54

Oscar, Avevo riportato i dati solo per mostrare la direzione. E vedo che l'unico commento qui è stato pure di approvazione, quindi non c'è una vera resistenza, il mio punto è che queste tasse le metteranno anche qui. Però penso che tu non abbia fatto proprio tutti i calcoli... Certo, quelle tasse sono progressive ed escludono i più poveri. Però i più colpiti sono quelli che, compresa la proprietà immobiliare, hanno 600 / 700 000 euro. Che io definirei bassissima borghesia. Non sono certo ricchi. Metti un padre e una madre, con due figli e con una casa di proprietà di 400,000 euro (70 mq nella periferia di parigi), un buon reddito e 300,000 euro in banca. Se questi muoiono quasi tutta la liquidità serve a pagare le tasse di successione. Ammesso che muoiano con qualcosa, perché sul patrimonio di 700,000 euro devono pagare lo 0,55 % annuo di tassa sulla ricchezza. Contando gli interessi inferiori all'inflazione della liquidità , più questo 0,55 % faranno prestissimo a vedere i 300,000 sparire ! Questo che ti ho detto è un metodo ottimo per fare sparire la classe media. E' ovvio che i francesi che avevano una casa e due risparmi si siano messi in massa a votare Le Pen. Una politica fiscale del genere può piacere solo a degli immigrati nullatenenti. Il peggio è che questa piccola borghesia non può neppure più scappare. I dati sono qua: http://www.misterfisco.it/saggi-allegati/Sistema-fiscale-francese.PDF

 

  By: hobi50 on Giovedì 27 Febbraio 2014 02:23

Bulfin ...Lei è un cretino. I voti i 5 stelle li hanno presi su uno slogan : tutti a casa. Questo slogan significa che non si fanno accordi con gli "altri" che ,infatti,si devono mandare a casa . Se qualcuno cambia ,LEGITTIMAMENTE,idea su quella che è la linea politica ,può farlo . Ma NON può restare nel movimento : la democrazia non c'entra una mazza. Hobi

 

  By: sol on Giovedì 27 Febbraio 2014 00:08

Cos'e' l'elenco dei partecipanti al concorso di mister/miss pirla dell'anno ? :-) Prova a chiedere a Grillo e Casaleggio quanto devolvono del guadagno che tutta questa storiella permette loro di incamerare.

 

  By: Bullfin on Giovedì 27 Febbraio 2014 00:01

Macchè fuori i traditori...Oscar...siete (o sono se ti suona meglio) un manipolo di nazifasciocomunisti da far invidia pure ad Alba dorata....Heil Grillo, Heil Grillo Heil Grillo...ma va dar via i ciap... P.s. peccato che la Taverna accetti questo fascismo perchè le parole dette in Senato sono da ovazione....non si puo' essere perfetti

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente