Brokers e Dealers

 

  By: beppe on Venerdì 06 Luglio 2007 21:35

A me è venuta bene: ne ho prese mille a 24.8 e gliele ho vendute a 25. il grafico (acc + obv) dice che non si può starci dentro per ora. bep p.s. che fortuna!

 

  By: hans on Venerdì 06 Luglio 2007 21:02

Una bella batosta oggi per INTERACTIVE BROKERS (-8.5% oggi), dopo la debacle di ieri di una FCM piuttosto nota quale PENSON GHCO (-25%)

 

  By: GZ on Domenica 04 Marzo 2007 14:57

il costo dell'"assicurazione" sul debito di Goldam Sachs è salito da 21.500 $ per 10 milioni di bonds a 32-35 mila $ questa settimana ------------------------- Credit-default swaps on the debt of Goldman, the world's biggest securities firm, have risen to $32,775 per $10 million in bonds, up from $21,500 at the start of the year, according to prices compiled by London-based CMA Datavision. The price touched $35,000 on Feb. 28, the highest since June 2005.

 

  By: tonaus on Domenica 04 Marzo 2007 11:34

Concordo in pieno. Però c'è anche da tenere in considerazione il fatto che per chi non ha un inglese fluente come il suo, può risultare problematico risolvere qualche intoppo con un desk che non parla italiano. Diverso sarebbe il discorso se aprissero un office italiano, dove andrebbero a raccogliere una botta di clienti italiani stanchi di far guadagnare i nostri broker. Poi rimane la dichiarazione del capital gain, che comunque sarebbe il male minore. Magari se mandiamo delle mail di potenziali clienti con la richiesta di un desk italiano, secondo lei verrebbero prese in considerazione?

 

  By: GZ on Domenica 04 Marzo 2007 03:07

ma che senso ha usare un broker italiano ? da due anni IB ad esempio non ha avuto un interruzione nemmeno di dieci secondi anche martedì è andato liscio, costa 2.50$ per un acquisto o vendita di 500 azioni, i futures 2-3 dollari andata e ritorno, ti paga un 5% e rotti in dollari sui soldi che tieni (s se vuoi anche un 6% in dollari australiani, puoi cambiare valuta ogni giorno, puoi indebitarti in Yen e investire in Sterline continuando a usare gli stessi soldi per fare altre operazioni), ti offre la leva 1 a 5 anche sulle azioni e lo short che costa un 6.5% annuo, ci sono le azioni asiatiche...

 

  By: angelo on Sabato 03 Marzo 2007 14:47

Si ieri IW ha dato dei problemi anche a me ma solo sui derivati e solo per pochi minuti. Prima è "tornato" il CME, poi - buon ultimo - il FIB. Uno-due giotni prima invece mi si era bloccato il FIB su Sella Extreme che ieri andava come un orologio. Per quanto riguarda i problemi di push di Sella Extreme, in passato avevo telefonato all'Help desk, che mi aveva fatto aggiungere una riga di comando al fine"INI" dentro la directory "Gruppo banca Sella" e da allora le cose vanno molto meglio. La morale credo sia che in certi giorni una sola piattaforma non basta Comunque, personalmente, non ho avuto nessun problema di esecuzione, a differenza di altri che dicono che sarebbe stato difficile operare se non si fosse già stati short prima del panico.

 

  By: Pitagora on Sabato 03 Marzo 2007 12:58

Ho anche Sella che ieri ha funzionato perfettamente. Devo dire ad onore di IW, che erano anni che non vedevo problemi e che i tempi di risposta agli ordini sono sempre eccellenti. Nessuno è perfetto. In genere, quando tutto è ok, IW è mille volte meglio di Sella. Su quest'ultima, oltre ai tempi di risposta molto più lunghi, a volte salta il collegamento, a volte si bloccano parti della piattaforma e bisogna per forza scollegarsi e rientrare. A volte non è operativo per qualche tempo, da 10 minuti a qualche ora.

 

  By: tonaus on Venerdì 02 Marzo 2007 21:13

Ti dico solo che oggi ho fatto una telefonata a IWBANK, e credo siano tremati i muri del mio ufficio. Mi hanno risposto (alle 15,30 poco prima dei dati)che non potevano accedere a nessun mercato perchè avevano un blocco totale del sistema. Quando gli ho chiesto come fare mi hanno risposto di aspettare: ma come ***** si può dire ad un cliente esposto con futures in un mercato nevrotico di aspettare e chiamare più tardi. Con questa perla IW si è giocata mezza posizione del mio c/c. Quando poi è tornata l'informativa mi sono accorto che i prezzi sul book di una put erano totalmente sballati. Da pauraaaa...

 

  By: Pitagora on Venerdì 02 Marzo 2007 20:50

IW(QT) oggi non ha mai funzionato (per me). Dava book sporadici ed in ritardo di mezz'ora. Già ieri sera tardi non andava.

 

  By: diliberto on Venerdì 02 Marzo 2007 19:53

Certo dopo che il domatore di serpenti in pensione A.G. è stato domato e smentito da un ISM a 52,3 punti con gran giubilo di Bernanke e con altri dati usciti bene e per giunta con una domanda di petrolio superiore al 7% di un anno fa che testimoniano attività e consumi in crescita negli USA ....avrei dei seri problemi a mantenermi ribassista. Anche se lo sbudellamento potrebbe non essere finito quì occorre stare in campana. Personalmente credo che passerò il weekend a cercare titoli ciclici con buoni fondamentali in settori "esplosivi"...che poi sono i soliti: miniere, petrolio, materials e tecnologia tipo SIEMENS, SCHNEIDER, tubi Tenaris, Vallourec, e uranio...a bestia.

 

  By: GZ on Venerdì 02 Marzo 2007 17:30

io sono afflitto da problemi vari da ieri sera una volta quando ero sempre toro era un sintomo del fatto che il mercato franava (in base alla teoria che quando sei emotivamente coinvolto su un lato e forse non sei più tanto obiettivo misteriosamente gli dei delle borse ti puniscono) ora che sono passato dall'altra parte penso che indichi che quando mi torna tutto il collegamento e il flusso dati vedrò che tutto sale insomma è un buy

 

  By: defilstrok on Venerdì 02 Marzo 2007 16:23

Anche a voi è saltato il collegamento con IWBank? QuickTrade non si attiva e nemmeno il sito è accessibile

 

  By: GZ on Venerdì 02 Marzo 2007 13:04

^Goldman, Merrill Almost `Junk,' Their Own Traders Say#http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601087&sid=a0j4oiYE3Bfw&refer=home^ By Shannon D. Harrington March 2 (Bloomberg) -- Goldman Sachs Group Inc., Merrill Lynch & Co. and Morgan Stanley, which earned a record $24.5 billion in 2006, suddenly have become so speculative that their own traders are valuing the three biggest securities firms as barely more creditworthy than junk bonds.