Commodities

 

  By: Gmario on Mercoledì 13 Febbraio 2002 18:44

Altro fatto:il nat.gas è una materia prima del comp.energy.serve x produrre energia.Di ogni tipo.Sia x riscaldare sia x il condizionamento sia x la prod.di energia el. Le temp.miti di qs .inverno ,in particolare nel midwest(la zona con + impianti x l'utilizzo del Nat.Gas ) non hanno favorito il rialzo dei corsi.Quando leggi sulle news di improvvisi fronti artici ecc.ecc se il nat.gas è fermo e deflazionato magari c'è un buy a breve.attualmente non ci sono meteo partic.fav.x nat.gas .(almeno io non li ho rilevati)

Gas Naturale: lezione 1 - gnavill  

  By: Gmario on Mercoledì 13 Febbraio 2002 18:32

Ah Ah Ah scusa.... ..ma il tuo post mi ha reso assai "ilare".Consensus? Stima sui dati?NOOOOOOOOOOOOOOOOO IL nat.gas è ,probabilemnte una delle commodities sulle quali c'è a)+"maneggio"degli insiders b)+incertezza sui readings weekly delle scorte E qs.,per un fatto assai semplice.Il nat.gas ,quanto a utilizzo da parte della clientela retail,è legato al mezzo che lo trasporta:i gasdotti.Molto + semplice è fare arrivare greggio via nave.E quanto pompano i gasdotti è cosa dfficile da dire.E stimare.E ovviamente ,x le scorte vale la stessa cosa.Inoltre ,qui,parliamo delle stime AGA.Ma il gas naturale arriva anche dal Canada,il paese con le maggiori riserve stimate al mondo.Ci sono stati episodi molto poco edificanti di statistiche assolutamente manipolate per manovrare i prezzi e sui quali è caduto l'oblio.Inoltre,le statistiche AGA sono formate dall'accoorpamento delle scorte delle singole società associate.E poichè non sono poche è difficile pensare di stimarle.Io,in anticipo, sul Nat.Gas non ho mai avuto stime di nessun tipo.Cioè anticipazioni .So quello che tutti sanno.Un'eccesso di oltre 1 bill.cubit feet sull'anno precedente(mi scuserai se non sono preciso ma ,non avendo le statistiche di fronte ,vado anche qui a memoria)e il prezzo della materia assai deflazionato.Scendiamo da un picco negativo di -198 di 5 settimane fa(inteso come eccedenze weekly).Siamo giunti a - 88 all'ultima rilevazione.Suppongo(ma è supposizione soltanto) che se la lettura alle 20.00 cet sarà un poco inferiore a -88 il mercato regga e magari chiuda sui massimi.Se ,invece, è superiore ceda.

 

  By: Noir on Mercoledì 13 Febbraio 2002 17:51

Hai anche delle stime ufficiali su tali dati...qual è il consensus?

 

  By: Gmario on Mercoledì 13 Febbraio 2002 17:23

nat.gas:qs.sera h.20:00 cet esce,come ogni mercoledì, il rapporto AGA sulle scorte weekly US. Non è detto che la lettura delle scorte + aggiornate mostri un calo delle eccedenze come nelle passate 5 settimane.L'ultimo dato disponibile(vado a memoria era - 88 .Inoltre,NGJ non ha superato la resistenza a 2,400 usd della barra daily del 16 Jan .Potrebbe essere il momento x una flessione dopo il minimo del 28 Jan.