L'oppio è l'oppio dei popoli

 

  By: TheEnigmaMachine on Giovedì 29 Agosto 2002 19:06

La Scandinavia era abitata anche nel Mesolitico, riguardo alle origini degli Svedesi e Norvegesi attuali - e di quanto essi siano discendenti diretti dei Normanni - la questione è ancora aperta: chi li vede come autoctoni, chi come discendenti dei Troiani (il che forse spiegherebbe perché le svedesi siano tanto troia..ne!) e chi infine come una stratificazione di varie invasioni. Oltrettutto non esiste lo "svedese puro" così come non si ha traccia nella Roma odierna di un "romano purosangue", ammesso che questi concetti abbiano un senso. Quanto ai popoli delle steppe, credo tu abbia fatto confusione, in parte, con i Finlandesi. Per loro l'attribuzione di un'origine è molto più semplice, facendo parte di quella diaspora ugro-finnica proveniente dagli Urali e che ha popolato in epoca storica le odierne Finlandia e Ungheria, nonché parte delle repubbliche baltiche. Questo a spanne ...

 

  By: banshee on Giovedì 29 Agosto 2002 18:49

Ah, quindi Ingegnere, noi saremmo tutti "originari" dell'Africa? E quindi il suo prossimo convolare a nozze con la nigeriana può interpretarsi come un ritorno alle origini? Affascinante!

 

  By: banshee on Giovedì 29 Agosto 2002 18:45

Gianlini voleva dire esattamente quello che io ho capito, darling! Telodicoio: (vediamo se l'allievo Banshee supera il maestro Usem..... giudichi Rael!)

 

  By: gianlini on Giovedì 29 Agosto 2002 18:41

I normanni (e lo dice anche il nome) sono certamente un popolo del nord (scandinavia, come lei dice) ma la scandinavia venne popolata solo in tempi successivi alle calate dalle steppe asiatiche verso l'europa per intenderci: la mongolia e il kazakhstan attuali, se proprio non la stessa siberia del sud (Irkutsk, lago Bajkal, Novossibirsk attuali) se lei riesce a trovare tracce di uomini "originari" della scandinavia, la nominano subito cittadino onorario!

 

  By: GZ on Giovedì 29 Agosto 2002 18:34

in bosnia coi serbi non erano le "risorse" (petrolio, carbone oro ?) il problema neanche in cambogia coi khmer rouge o uganda coi tutsi-hutu e neanche tra pakistan-india e nemmeno in palestina visto che è per 4/5 ancora adesso se la giri scopri che è quasi vuota le risorse sono il software, l'hardware e l'organizzazione tipo industria delle vacanze a riccione

 

  By: usemlab on Giovedì 29 Agosto 2002 18:30

>e "le risorse" non sono naturali ma il lavoro e la tecnologia< e qua piu' che l'asino che casca arriva l'insegnamento (asinino) di greenspan... diogreenspan ha veramente rovinato il mondo. e' scoppiata una bolla e c'e' ancora chi parla di miracolo della produttivita' come panacea di tutti i mali. che tristezza. F.

 

  By: rael on Giovedì 29 Agosto 2002 18:29

HAHAHAHAHAHAAH Un thread bellissimo!!! Francesco mi suggeriva di scrivere qualcosa sui mercati partendo dal principio Heisenberg... la verità è che più tento di star dietro al discorso di questo topic e meno mi sembra di avvicinarmi al suo senso. Che poi è l'applicazione del principio medesimo ai miei neuroni cerebrali.

 

  By: Paolo Gavelli on Giovedì 29 Agosto 2002 18:22

Ban, mi meraviglio di te! Gianlini ha scritto alle, non dalle... :-) 2ali

 

  By: banshee on Giovedì 29 Agosto 2002 18:14

Mio figlio (4 anni) Le manda a dire che i Normanni erano originari della Scandinavia.

 

  By: Paolo Gavelli on Giovedì 29 Agosto 2002 17:52

al contrario, le risorse ci sono, se solo si smette di ammazzarsi le si trova e le si usa ------------------------ e qui casca l'asino! :-) (detto in allegria) 1- Le risorse non è che ci siano o non ci siano: conta che tutti abbiano la percezione che nessuno (vicino di casa o stato agli antipodi non importa) gliele stia contendendo/rubando (per la biologia sono sinonimi). 2- Che ci siano è tutto da verificare (leggi rapporti ONU sullo sfruttamento del globo) 2ali

 

  By: gianlini on Giovedì 29 Agosto 2002 17:52

Claudia ed io fumiamo evidentemente la stessa "roba" se abbiamo più o meno le stesse allucinazioni.... "Claudia Adami, la donna di Rovereto che si è asserragliata in un albergo di Tunisi insieme ad alcuni familiari e alle sue due figlie, per evitare che suo marito, il cittadino tunisino Afajed Garbouj, le sottragga le bimbe, ha criticato il comportamento dell'ambasciata italiana, che l'ha lasciata sola. La protezione della polizia promessa dal console non è giunta e la donna teme che suo marito, che abita allo stesso piano dell'albergo, faccia irruzione nella stanza. Claudia Adami ha poi raccontato che poiché la decisione è stata lasciata al tribunale tunisino, lei rischia di perdere le due bimbe, Sara, di 5 anni, e Nour, di un anno e mezzo. La donna ha lanciato un appello al ministro degli esteri italiano affinchè salvi Sara e Nour dalla schiavitù e dall'infibulazione, così come in precedenza aveva salvato Meriem e Iman. (red) " da Kataweb

 

  By: gianlini on Giovedì 29 Agosto 2002 17:36

banshee, mi illumini lei!!

 

  By: GZ on Giovedì 29 Agosto 2002 17:23

Smetterla di essere strabici: continuate a guardare alla religione (la vernice) e non guardate alla sostanza: ci si uccide per le risorse. ---------------------- al contrario, le risorse ci sono, se solo si smette di ammazzarsi le si trova e le si usa e "le risorse" non sono naturali ma il lavoro e la tecnologia

 

  By: banshee on Giovedì 29 Agosto 2002 17:23

I NORMANNI DALLE FREDDE STEPPE SIBERIANE ????????? Ingegnere, basterebbe un Bignami di Storia ...

 

  By: Novartis on Giovedì 29 Agosto 2002 17:14

"avete un'idea migliore per salvaguardarci dalla minaccia islamica?" Il cervello è collegato o i post si scrivono da soli?