gli industriali stanno soffrendo dal 1997 - gz
¶
By: GZ on Mercoledì 05 Novembre 2003 11:41
beh... il grafico di ^SGL#^ degli ultimi 10 anni qui sotto sembra quello di Tiscali anche se è una società industriale tradizionale che produce per i semiconduttori, aerospazio, chimica e simili e che non ha fatto pasticci contabili, ^semplicemente ha avuto una frana dei mercati dei beni industriali#www.cobraf.com/abbonati/trading/trading.asp?type=ncn&id=16426#16426^
La germania è piena di queste società, per questo tra l'altro il Dax tedesco reagisce così tanto alle notizie negli ultimi anni in negativo e in positivo ed è diventato più volatile del Nasdaq
Ci sono due economie nel mondo: quella digitale-informatica-telecom che ha avuto il picco nel 2000 e quella industriale tradizionale manifatturiera che in occidente ha avuto il picco nel 1997-1997, nell'insieme è in declino e che da cinque anni ristruttura e riduce capacità e personale
Se uno pensa che l'economia industriale continui a peggiorare (fatto salvo chi produce acciaio per la Cina) allora niente, sembra un caso disperato
ma se c'è un poco di ripresa in europa allora chi ha grosso margine di miglioramento non sono le banche e finanziari o le telecom o la moda-abbigliamento-distribuzione,
ma gli INDUSTRIALI TRADIZIONALI TEDESCHI che non hanno illuso nessuno con il "Nuovo Mercato", non hanno fatto pasticci con le Ipo e le stock options, ma stanno soffrendo dalla crisi asiatica del 1997 e non si sono ancora ripresi da allora