gli industriali stanno soffrendo dal 1997 - gz

 

  By: blizzard on Lunedì 10 Novembre 2003 12:13

Il problema è che nessuno crede che l'America possa fare un ritracciamento profondo. Il Fib è uscito al rialzo dall'area di resistenza a 26300/26400, per cui è difficile che molli senza una conferma da oltreoceano. I volumi fanno schifo, la volatilità fa schifo. Normalmente senza volumi con oscillatori in ipercomprato un mercato storna... mah che vuoi che ti dica... aspettiamo Comunque in base alla mia proiezione geometrica AB=CD, sono tuttora convinto che l'S&P possa finire verso i 1000/980 punti, forse anche questa settimana..o al massimo la prossima

 

  By: marker on Lunedì 10 Novembre 2003 12:04

giovedì era completo un set-up di 9 su S&P e infatti ven ha corretto. venerdì si è chiuso il conteggio su eurostock 50 e ftse 100 il dax sembra un mercato emergente, sale come fosse una tigre asiatica. prima o poi perderà il 30% in una settimana. resta il fatto che su tutti gli indici i volumi fanno ridere, sembra un castello di carte...

 

  By: marker on Lunedì 10 Novembre 2003 11:47

secondo me continuiamo ad illuderci, qua non scende nulla. ogni giorno c'è una ragione tecnica/politica/fondmentale per innescare uno storno che poi non arriva. comunque il dax dovrebbe rivedere 3550 e il fib 26000 e lo S&P 1020 e il... mah, io sono stufo di andare short e sbattere il muso...

il DAX diverge - blizzard  

  By: blizzard on Lunedì 10 Novembre 2003 11:03

Dax duro a morire. Tuttavia una chiusura sotto 3720 potrebbe produrre un movimento in accelerazione verso il 1° target (pull back) a 3560 ed eventualmente, sulla rottura del supporto dinamico verso 3480 e poi a 3440.

 

  By: GZ on Giovedì 06 Novembre 2003 18:54

la trimestrale uscita il 4 non è proprio piaciuta, UBS Warburg ha ribadito il buy con 24 target, ma altri 5 sono sell e tre hold

 

  By: blizzard on Giovedì 06 Novembre 2003 18:02

A Piazza Affari tornano a comprare quando sta per arrivare lo sciacquone. Roba da matti..è proprio una borsa da incompetenti. E poi si lamentano quando ci sono le perdite..Quando c'era da comprare, dicevano tanto "dura minga" e intanto tutti gli altri andavano su, ora che inizia a correggere,... pateticamente iniziano a comprare....

 

  By: fac13 on Giovedì 06 Novembre 2003 10:50

se qualcuno ha notizie sul titolo mi faccia sapere ,i volumi sono molto alti

 

  By: blizzard on Mercoledì 05 Novembre 2003 12:26

Prese di profitto? I segnali sono abbastanza forti...vediamo

gli industriali stanno soffrendo dal 1997 - gz  

  By: GZ on Mercoledì 05 Novembre 2003 11:41

beh... il grafico di ^SGL#^ degli ultimi 10 anni qui sotto sembra quello di Tiscali anche se è una società industriale tradizionale che produce per i semiconduttori, aerospazio, chimica e simili e che non ha fatto pasticci contabili, ^semplicemente ha avuto una frana dei mercati dei beni industriali#www.cobraf.com/abbonati/trading/trading.asp?type=ncn&id=16426#16426^ La germania è piena di queste società, per questo tra l'altro il Dax tedesco reagisce così tanto alle notizie negli ultimi anni in negativo e in positivo ed è diventato più volatile del Nasdaq Ci sono due economie nel mondo: quella digitale-informatica-telecom che ha avuto il picco nel 2000 e quella industriale tradizionale manifatturiera che in occidente ha avuto il picco nel 1997-1997, nell'insieme è in declino e che da cinque anni ristruttura e riduce capacità e personale Se uno pensa che l'economia industriale continui a peggiorare (fatto salvo chi produce acciaio per la Cina) allora niente, sembra un caso disperato ma se c'è un poco di ripresa in europa allora chi ha grosso margine di miglioramento non sono le banche e finanziari o le telecom o la moda-abbigliamento-distribuzione, ma gli INDUSTRIALI TRADIZIONALI TEDESCHI che non hanno illuso nessuno con il "Nuovo Mercato", non hanno fatto pasticci con le Ipo e le stock options, ma stanno soffrendo dalla crisi asiatica del 1997 e non si sono ancora ripresi da allora

 

  By: fac13 on Mercoledì 05 Novembre 2003 10:47

Stock: SGL CARBON

caro Zibordi ,complimenti per come stai gestendo il ptf ,vorrei avere delle indicazioni sul Sgl carbon ,mi piace l'idea ,ma ci son o problemi?