gli industriali stanno soffrendo dal 1997 - gz

 

  By: poncio on Giovedì 04 Dicembre 2003 21:56

Beh, dopo uno strappo di oltre il 15 % in due gg. credo valga la pena stare a vedere come si comporta ora. Grazie Zibordi per la cortese risposta.

 

  By: Nemo on Giovedì 04 Dicembre 2003 14:05

Non c'entra niente con il titolo tedesco, ma ci sta un buy su DG al nyse ?

 

  By: GZ on Giovedì 04 Dicembre 2003 13:03

SGL fa quasi +10% oggi e questo rimbalzo è incoraggiante questo è un esempio in cui quando un titolo è stato rotto e dato per morto sul fondo oltre al grafico devi anche vedere cosa c'è sotto, in termini di notizie societarie, la sostanza è che è un titolo a alto rischio, ma anche a alto potenziale (è molto raro trovare società industriali con un business consolidato e non vicine alla bancarotta (come fiat) che costano 1/4 del fatturato)

SGL - gz  

  By: GZ on Martedì 02 Dicembre 2003 20:00

Il grafico direbbe di vendere comunque uno lo guardi, volendolo interpretare c'è persino una tazza ribassista che lo proietta una volta forato 11.6 fino a 8.50 ma va tenuto presente che a meno che non li condannino a questa multa di 110 milioni il titolo costa meno di 1/4 del fatturato, capitalizza 250 milioni e ne fattura 1.100 ed è il principale produttore al mondo di prodotti derivati dal carbone un settore che è stato sacrificato per tutti gli anni '90 e in cui sono rimasti in pochi (tre praticamente di cui SGL è il maggiore). E ora dopo anni sembra che stia tornando interesse su queste cose e la domanda aumenti specie in asia con la ripresa UBS Warburg che è la casa che li sostiene da sempre e dice che vale 24 euro ecc... esce oggi a dire non le danno la multa e un altra delle società incriminate ieri diceva lo stesso per quello che vale La mega multa della commissione UE è assurda perchè queste sono tre società che dal 1997 o 1998 perdono sempre e la UE le accusa di essersi messe d'accordo per manipolare i prezzi. Se fosse vero avrebbero guadagnato non perso per 4 anni di fila ! Anche se fosse vero si mettevano d'accordo forse era l'unico modo per non sparire data la crisi mondiale del settore e i debiti che facevano Comunque non è detto che la burocrazia UE si comporti in modo ragionevole per cui è un titolo ad alto rischio: se la multano affonda a 8 euro, se non la multano mi sembra che in un contesto di ripresa ecc... può tornare sui 19-20. Se uno lo tiene assieme ad altri 13 o 15 come scommessa di questo genere ha senso, se è uno dei 3 o 4 titoli che uno ha comprato invece no In sostanza è la classica società che non ha problemi di contabilità o manipolazioni dell'azionariato o strategie sbagliate o folli, ha una tecnologia che pochi hanno ed è leader di un settore indispensabile a tanti altri ed è stata colpita da cattive notizie per anni DJ MARKET TALK/EU: SGL Carbon Won't Be Hurt By New EU Fine 1131 GMT (Dow Jones) FRANKFURT--SGL Carbon (SGG) -1.2% at EUR12.25. Following reports that EU Commission might impose yet another antitrust fine on SGL, MM Warburg reaffirms buy, EUR23 target. "The company already built additional provisions of EUR5M in 3Q for remaining risks," it says. "A new EU penalty should not therefore burden SGL's P&L further." DJ MARKET TALK/EU: SGL Carbon Chart Shows Potential To EUR14 1204 GMT (Dow Jones) FRANKFURT--SGL Carbon (SGG) -8.5% at EUR12.58. MM Warburg reiterates bullish stance on stock, calling it a buy with a EUR24 target. Cites strong operating performance, with earnings set to rise by double-digit percentage in 04 and balance sheet to be repaired. Technically, has a EUR14 target, saying upwards trend intact. RSI shows stock oversold.

 

  By: fac13 on Martedì 02 Dicembre 2003 19:35

bella domanda ,entrata a 16,60 non so cosa fare

 

  By: poncio on Martedì 02 Dicembre 2003 18:25

beh mazzolata anche oggi la tipa... chiude sotto i 12, si taglia?

 

  By: poncio on Martedì 02 Dicembre 2003 01:36

Queste news The E.U. Commission has concluded that the companies colluded over 10 years to sell carbon used to make brushes that transmit electrical current in consumer and industrial goods ranging from portable power tools to train engines. In contrast, SGL and Carbone Lorraine are repeat offenders and could receive stiff penalties. SGL increased its provisions for paying antitrust fines by EUR5 million in November, said spokesman Stefan Wortmann. He wouldn't give the total figure SGL has set aside for fines. The companies are among the world's leading manufacturers of carbon products and face potential fines as high as 10% of their annual global sales. SGL could be forced to pay as much as EUR110 million, Carbone Lorraine EUR72 million and Schunk Group EUR63 million. Morgan Crucible could have been fined GBP88 million. The E.U. Commission declined comment. Spokespersons from Carbone Lorraine and Schunk Group had no immediate comment.

 

  By: GZ on Venerdì 28 Novembre 2003 15:13

in un ottica di trading non c'è più da un poco e comunque si taglia come portafoglio invece non si sono particolari motivi per fare qualcosa ora a meno di non avere più spazio per altri titoli, ma non è questo il problema ora credo SGL è fermo da 10 gg, non da segnali al momento

 

  By: fac13 on Venerdì 28 Novembre 2003 10:48

X Zibordi ,si media o si molla?Aspetto un parere

 

  By: fac13 on Martedì 25 Novembre 2003 16:37

ci sono novita' su Sgl Carbon?

 

  By: fabrizio maiocco on Lunedì 10 Novembre 2003 19:23

per vedere questo eccesso di euforia irrazionale in giro basta leggere questo post. CMQ domani se qualcuno vuol servirmi un pò di call tiscali (300 va bene??) si faccia avanti che gli dico la base.

Dobbiamo solo arrotondare i vari top. - Luigi Luccarini  

  By: Luigi Luccarini on Lunedì 10 Novembre 2003 19:13

Guarda Marker che l'oro a 420 chiude una tazza rialzista decennale, con proiezione 580/600. E i volumi dovrebbero aumentare e di molto. Ti faccio presente che quasi tutti gli orefici, orologiai e affini hanno appeso il cartello: "compro oro usato". Visto che quello nuovo è ancora a buon mercato, penso che ci sia poco da scherzare in argomento. E su molti grafici grafici sono in formazione ellissi da spalla dx ciclica (1998/2000/2003). Per lo S&P mi sembra il manico di una tazza rovesciata. Il VIX ha sfondato i minimi di sempre quando è sceso sotto 16, a tanto sono arrivati Emilio Fede & the commitments. Cmq. non vado ancora short, mi aspetto una nuova fiammata al rialzo. Dobbiamo solo arrotondare i vari top.

 

  By: blizzard on Lunedì 10 Novembre 2003 17:58

Per sapere quanti fanno il FIB, ormai basta scambiarsi il numero di telefono...8000 contratti alle ore 17.00. Almeno il Dax quando prende direzione ti fa l'1% in 10/20 minuti. Date retta è meglio se viene uno scrollone!

 

  By: marker on Lunedì 10 Novembre 2003 15:18

tecnicamente su ogni indice c'è l'avvallo a questa ipotesi, comprese ottime trappole rialziste costituite da ridicole rotture rialziste di canali/derive/trendlines effettuate senza alcun volume. i dati macro e aziendali positivi sono ormai alle spalle e potrebbero dare la stura a "sell on news". inoltre il sentiment è fortemente bullish, ora. ciò che rema contro è la liquidità abbondante e la mancanza di alternative dove riversarla. i bonds sono ancora troppo alti e i metalli preziosi non sono una reale alternativa di investimento a livello di massa.

 

  By: blizzard on Lunedì 10 Novembre 2003 14:47

L'astroanalista R.Merriman, sembra questa volta deciso: I massimi registrati venerdì scorso secondo lui "probabilmente" (come sempre vuole salvarsi in corner), daranno seguito ad un ribasso particolarmente "acuto", con estensione della negatività fino al 26 novembre....dobbiamo credergli? Io mi limito solo a riportare la notizia...e mi astengo da qualsiasi commento