Stada Arzneimittel

Il migliore settore europeo : Germania a media capitalizzazione - gz  

  By: GZ on Lunedì 24 Ottobre 2005 14:28

Il settore europeo migliore quest'anno è l'MDAX, il settore a media capitalizzazione tedesco, (ovviamente se si cerca un settore di qualche consistenza come numero di titoli e liquidità). I motivi sono: i) la germania come borsa era particolarmente depressa perchè la sua economia è stata quasi ferma dal 2002 ii) ma a differenza dell'Italia le società medie stanno esportando di più in Asia ed America beneficiando dei tassi di crescita di quelle areee Come si vede qui sotto nella tabella dei 50 titoli dell'MDAX confrontando il prezzo con l'Utile Stimato per l'anno prossimo non costano molto nonostante siano già in un trend fortissimo (la maggioranza dei titoli è salita del +100% negli ultimi 12 mesi) Si può comprare un ETF sulla media capitalizzazione tedesca come metodo per comprare l'intero paniere oppure sceglierne qualcuno come sto cercando di fare. Come esempio il migliore negli ultimi 12 mesi è Salzgitter che è salito del +170% ma costa 34 euro e l'anno prossimo guadagnerà 7 euro per azione (quindi costa 34/7 = 5 volte gli utili) e produce acciaio. ^Stada#^ il farmaceutico (farmaci generici, tipo Recordati) che abbiamo seguito in passato, ^Fraport#^ l'aereoporto di Francoforte, un settore che va molto come mostrano anche le vicende di Same-aeroporto di Venezia che tenta di comprare Aereoporti di Roma con Germina, ^Leoni#^ che è una minimultinazionale dei sistemi elettrici per auto, treni e altro, ^Kali und Salz Beteiligungs#^ che fornisce fertilizzanti per l'agricoltura in sudamerica ed asia (e per chi non lo avesse notato è in boom)... (i titoli sono ordinati per performance, vedi la colonna "12mPer", indicizzata a 100 per cui 223 = +123% ad es)

 

  By: topolone1 on Lunedì 07 Febbraio 2005 17:51

E quindi dalla disperazione EUPHON ..? 400.000 pezzi a 5,6€..? grazie a presto

Il biotech-farmaceutico in Europa - gz  

  By: GZ on Lunedì 07 Febbraio 2005 13:09

Qual'è il settore interessante nel 2005 in Europa ? Il biotech-farmaceutico e non solo i produttori di strumentazione medica come Medtronics o Guidant che sono l'unico settore che ha fatto bene negli USA l'anno scorso, vedi anche la nostra ^OCA#^ per le apparecchiature per dentisti (o se vogliamo anche l'incredibile ^Amplifon#^ a Milano). Questa è uno screening dei principali titoli europei del settore ordinati in ordine descrescenti di rendimento negli ultimi 3 mesi (se ultima colonna, "3MPer", se si vede 130 = +30%), con utili, P/E, dividendo, volume e rendimento negli ultimi 3 e 6 mesi Notare che la nostra ^Stada#^ è il titolo che nell'ultimo trimestre ha più momentum, +33% (va ammesso che parte da uina base molto depressa)

 

  By: Moderatore on Martedì 22 Giugno 2004 12:41

Stada Slashes 2004 Profit Forecast By Rachel Graham Of DOW JONES NEWSWIRES FRANKFURT (Dow Jones)--Generic drugs maker Stada Arzneimittel AG (SAZ) Tuesday slashed its profit forecast for 2004, blaming German health care reforms and weak demand in other key markets. Stada said it now expects net profit this year to be roughly at last year's level of EUR43.9 million after previously forecasting double-digit earnings growth for this year. The profit warning shocked the market, coming after a 23% rise in net profit in the first quarter. At 1122 GMT, Stada shares were down 12.7% at EUR36.50, off its low for the day of EUR34.50. This appears to bring to an end a run of impressive growth at the company, which increased net profit by 25% last year and more than doubled net profit in 2002. In a statement, Stada cited "massive burdens" from health care policy in its biggest market Germany, which includes a mandatory discount on drugs as part of ongoing reforms. This will cost Stada well over EUR20 million this year, Chief Executive Officer Hartmut Retzlaff told shareholders at the company's annual shareholders meeting in Frankfurt. Last year, the burden was EUR7.9 million, Retzlaff said. Germany's health care reforms had been expected to have a negative impact the company, but some analysts had argued Stada would weather the storm better than other research-based drug companies as governments and the European Union are pushing harder for the use of generics in order to keep down costs. Analysts have tended in recent years to point to the growth potential in thegenerics market. A Merrill Lynch research note from April last year estimated drugs with sales at that time of more than EUR7 billion would lose patent protection by 2007. The same note said generics have strong growth potential in a number of key European markets, as they still account for a low percentage of overall drug sales. In addition to the burden from health care reforms, Retzlaff said Stada is suffering from a price war in several markets. In Germany, competitors are cutting prices in order to increase their market shares, Retzlaff added. Stada said sales this year could still show a double-digit percentage growthon last year's EUR745 million, but this is no longer certain. In the first five months of the year, sales rose only 7%, Stada said, indicating a considerable slowdown in April and May. Sales grew 12% in the first quarter. However, sales and earnings will increase again from 2005, Stada said, noting that it sees this year's slowdown as only temporary. Retzlaff said he expects the cost of German health care reforms to fall to more than EUR10 million next year. With regard to the U.S. market, one of Stada's newer markets, Retzlaff said Stada's growth will be helped by product launches in the fourth quarter. He also said Stada is currently looking into options for external growth in that market. Stada's biggest competitors in the German market, Ratiopharm GmbH and Hexal AG, aren't publicly traded. Company Web site: http://www.stada.de