zibordi le stavo per chiedere cosa pensava di snai

 

  By: Moderatore on Domenica 11 Gennaio 2004 12:21

Sorvegliati speciali Milano Finanza - del 10-01-2004 Il caso Parmalat è la punta di un iceberg, fatto di maquillage di bilanci e revisori che troppo spesso hanno chiuso un occhio sulla reale situazione finanziaria delle società certificate. Tanto è che il 2003 sarà ricordato come l’anno con il maggior numero di sorvegliate speciali della Consob. Si tratta di 15 quotate (c’era anche Opengate che recentemente è fallita) che non hanno avuto il bollino blu dei revisori. Nella lista nera compaiono Arquati, Finpart, Lazio, Roma, Cirio, Giacomelli, Necchi, Cardnet, Chl, Cto, Stayer, Gandalf, Tecnodiffusione, Snai e Olcese. I certificatori che si spartiscono le aziende ad alto rischio sono Deloitte (con sette società della black list), finita al centro della bufera di Collecchio con Grant Thornton per i bilanci 2002 di Parmalat finanziaria, e Kpmg, che lo scorso anno ha acceso il faro su cinque quotate dal forte indebitamento e casse prosciugate. Perloìpiù la motivazione della bocciatura o dell’ astensione del giudizio è stata «la mancanza dell’ottenimento del supporto finanziario necessario alla società». La necessità impellente di un nuovo socio in grado di iniettare nuova liquidità nell’azienda in crisi si è tradotta in fantomatici cavalieri bianchi che hanno provocato brusche fiammate in borsa, ma che poi sono spariti con la stessa velocità con cui sono comparsi. È questo il caso, per esempio, di Gandalf. Prima era stata la volta di Société financière de Luxembourg, poi dell’americana C&S, della compagnia regionale tedesca Cirrus airlines fino ad arrivare nel dicembre 2003 a una cordata di imprenditori guidata da Lorenzo Necci, l’ex a.d. delle Ferrovie dello stato. Ipotetici pretendenti che poi non hanno mai concretizzato nessuna operazione di salvataggio per la compagnia di Orio al Serio. Bisognerà ora vedere se Necci sarà, invece, in grado di trovare una soluzione in extremis per impedire alla società di portare i libri in tribunale. Che dire delle avance del principe arabo per la Lazio o del presunto interesse della catena sportiva Usa Sports authority per Giacomelli? Anche in questi casi, è finito tutto in una bolla di sapone. Ma per i risparmiatori con in portafoglio questi titoli è stato l’ennesimo colpo: l’exploit in borsa sulla scia dell’arrivo di nuovi soci è stato costantemente accompagnato da un crollo quando si sono volatilizzati. I movimenti anomali di taliazioni, la mancata certificazione dei revisori dei conti dei gruppi a rischio (con una capitalizzazione di borsa complessiva di oltre 700 milioni di euro) hanno indotto Consob a obbligare 15 società a trasmettere al mercato un’informativa speciale. Sempre nel 2003, la commissione ha impugnato il bilancio di quattro quotate, come previsto dall’articolo 157 del Testo unico sulla finanza. Il primo caso targato 2003 è stato Cirio, a distanza di 11 mesi è toccato a Gandalf. È stato poi la volta di Giacomelli sport e nei giorni scorsi della Parmalat, dopo che la Sec era scesa in campo sull’affaire di Collecchio. E ora, alla luce della bufera che si è abbattuta sui revisori di Deloitte e Grant Thornton, potrebbe decidere di dare un giro di vite alle società di certificazione. Anche in questo caso è stata battuta sul tempo: Bruxelles ha già fatto sapere che è pronta a introdurre nuove norme in tema di sorveglianza sui revisori. (riproduzione riservata)

 

  By: GZ on Venerdì 19 Settembre 2003 13:20

Beh.. vedo che stamattina DMail è ferma per eccesso di rialzo a 3.17 e ieri mattina era a 2.86 quando la suggerivo qui sotto per chi voleva rischiare un poco su un titolino esplosivo Qui finora viene premiato chi non ha paura e osa sempre

DMAIL - gz  

  By: GZ on Giovedì 18 Settembre 2003 15:34

Se si deve giocare sui titolini acrobatici da "voglio una vita spericolata" alla Vasco Rossi metterei magari qualche lira su ^DMail#^ che scambia 3 volte il controvalore di ^SNAI#^ e stranamente ha un grafico molto accattivante ovviamente nella logica di passare il cerino di mano in fretta a qualcun altro

 

  By: ulkverde on Giovedì 18 Settembre 2003 14:45

Stock: Snai

ma vedo ora che fa +10%. saluti