Quando gira il mercato ?

 

  By: gianlini on Mercoledì 02 Maggio 2007 14:27

meglio comprare il dax a 7450 dici? o un appartamento semicentrale a 5000 euro al mq? tutte queste discussioni partono da un assioma e cioè che le condizioni attuali siano invariabili e che saranno costanti in futuro in questo caso "la valuta perde valore" è un dato di fatto storico, nessuno ti potrà dire se varrà anche domani o il mese prossimo a posteriori aveva senso comprare le borse, a settembre e ottobre sembrava il contrario

 

  By: Gano* on Mercoledì 02 Maggio 2007 14:22

In una situazione in cui tutti i beni di investimento aumentano di prezzo, e le valute perdono quindi di valore nei confronti di ogni altro riferimento, comprereste buoni del tesoro o altri strumenti di liquidita' il cui valore e' legato alla valuta fiat ed i cui rendimenti rispecchiano i tassi di interesse e quindi l' inflazione ufficiale e non quella reale? Probabilmente no. Li comprerei solo quando percepisco che i tassi che mi offrono sono per lo meno paragonabili a quelli dell' inflazione reale. Per questo, se non ho preso un abbaglio -solo il tempo me lo dirà- mi sembra abbastanza logico che i tassi dei buoni del tesoro aumentino (*). (*) In un certo senso capisco chi dice che il mercato e' "irrazionale". Per renderlo "razionale" basterebbe infatti aumentare i tassi d' interesse. Rigiro il discorso: sono "irrazionali" tassi di interesse cosi' bassi in tutti i paesi sviluppati, a cominciare dal Giappone. Non sono irrazionali i mercati, che rispecchiano semplicemente una situazione. Penso per altro che queste scelte sui tassi d' interesse siano anche scelte politiche e non solo economiche.

la forbice con le borse si allarga - gz  

  By: GZ on Mercoledì 02 Maggio 2007 14:03

il Bund e il Gilt inglese sono in un mercato orso, anzi sono gli unici "asset" al mondo che sono in un trend discendente ad ogni modo la forbice con le borse si allarga ogni giorno

 

  By: Paolo Sentiment on Mercoledì 02 Maggio 2007 13:11

Parole sante quelle di Jim Rogers: "...i mercati hanno quasi sempre torto! Non sono la prima persona a rendermene conto. Nel momento in cui tutti sono dalla stessa parte del mercato, è quasi sempre provato essere quella sbagliata. Noi esseri umani non siamo cambiati nel corso dei secoli, siamo sempre guidati dalle stesse paure e dalle stesse aspirazioni". Quando si leggono articoli in prima pagina come quello apparso lunedi 30 su Affari & Finanza con il titolo "Usa, in crisi il dollaro e l'economia", con l'intervista a Roach e Sinai che non ci hanno mai ma dico mai preso (ricordo che Sinai nell'articolo di Panorama di fine febbraio con il toro in copertina era positivo sulle borse....), non sembra di trovarsi in un "momento in cui tutti sono dalla stessa parte del mercato" anzi il contrario. C'è molta gente che è fuori o che si è messa al ribasso aspettando il crollo. Il mercato crescerà fino a quando ci saranno queste previsioni catastrofiche, bisognerà preoccuparsi quando diranno che tutto va bene!

 

  By: andreax66 on Mercoledì 02 Maggio 2007 12:28

E del Bund che ne dite??? Lunedì mezza fugura in su, oggi mezza in giù...tutti avanti, tutti indietro! Per favore non spiegatemelo con l'uscita dei dati...

 

  By: gianlini on Mercoledì 02 Maggio 2007 11:54

più che fattori sono gli attori ad essere cambiati

 

  By: andreax66 on Mercoledì 02 Maggio 2007 11:22

Lo dici tu stesso Gianlini, ci sono dei fattori che stanno alterando il normale corso degli eventi. Abbiamo quindi due opzioni: adeguarsi e mettersi in scia motivando la scelta con il "flusso" anomalo di cui parlavi o optare per starsene fuori perché la cosa non è chiara e certe scene sono quelle già viste decine di volte nel corso degli anni. Non pretendo di avere ragione e neppure di dare patenti, ma converrai con me che chi sceglie la seconda strada quasi mai ha il timing giusto che gli evita di soffrire per mesi, a volte anni. Ricordo che c'erano dei gestori value nostrani che ai primi del 2000 mi dicevano che non ne potevano più di offrire rendimenti del 2/3% con i propri portafogli quando anche l'ultimo cretino guadagnava il 5% al giorno da ormai un'anno.

 

  By: gianlini on Mercoledì 02 Maggio 2007 10:54

sono gli uomini a sbagliare o a fare giusto i mercati non hanno anima siamo noi a sbagliare ad esempio in questo momento a non vedere il fiume di denaro che entra in borsa, perchè siamo fisicamente lontani da dove questo avviene se a comprare fossero il macellaio, il tassista e la suocera ci renderemmo conto della situazione molto meglio e forse avremmo evitato di andare corti 7 mesi fa invece qui sono dei misteriosi personaggi saltati fuori più o meno dal nulla, e con cui non abbiamo contatto questo fiume di denaro è silenzioso, e noi l'abbiamo assolutamente sottostimato

 

  By: Gano* on Mercoledì 02 Maggio 2007 10:47

Come avete fatto notare, la forte liquidita' non ha fatto salire solo le azioni, o solo l' oro o solo l' immobiliare o solo il petrolio. Ha fatto salire TUTTO. Questo significa INFLAZIONE. Significa cioe' che di fatto le valute fiat hanno -tutte quante, quale piu' (lo yen) quale meno (l' euro)- perso di valore rispetto a qualsiasi altro riferimento tangibile. L' unica apparente anomalia in tutto questo (o l' unica apparente irrazionalita', se preferite) sono i prezzi dei beni di consumo rimasti ancora ragionevolmente bassi rispetto alle valute, dando cosi' l' errata impressione di un' inflazione contenuta. Ma come abbiamo gia' discusso diverse volte questa anomalia e' solo apparente. Trattandosi di un fenomeno inflattivo questo aumento dei prezzi e' per me sostanzialmente *irreversibile*.

 

  By: Gano* on Mercoledì 02 Maggio 2007 10:46

Uh? I mercati hanno sempre ragione. Come potrebbe essere altrimenti? Tu invece hai ragione quando guadagni, hai torto quando perdi.

 

  By: andreax66 on Mercoledì 02 Maggio 2007 10:45

Dal libro consigliato da Zibordi INSIDE THE HOUSE OF MONEY, intervista a Jim Rogers: "...i mercati hanno quasi sempre torto! Non sono la prima persona a rendermene conto. Nel momento in cui tutti sono dalla stessa parte del mercato, è quasi sempre provato essere quella sbagliata. Noi esseri umani non siamo cambiati nel corso dei secoli, siamo sempre guidati dalle stesse paure e dalle stesse aspirazioni. Per me questo è quasi Vangelo1

 

  By: Gano* on Mercoledì 02 Maggio 2007 10:45

...

 

  By: gianlini on Mercoledì 02 Maggio 2007 10:44

aveva ragione zibordi l'euro yen era andato per la sua strada che era quella giusta era il dax che per un paio d'ore si era dimenticato di dover sempre salire oggi ha recuperato subito la svista

60$ per la Dow Jones - gz  

  By: GZ on Mercoledì 02 Maggio 2007 02:45

beh... Murdoch ha offerto 60$ per la Dow Jones e in mezzora ha riportato il titolo ai livelli del 1999 alla Dow Jones sono di sinistra e la famiglia che la controlla una volta odiava Murdoch, di destra, che sono dieci anni che gli fa la corte, ma ora che sono 5 anni che i titoli media sono in crisi forse incassare un miliardo tondo tondo comincia a tentarli comunque se vogliono quelli della famiglia possono comprare ora put sul titolo, poi dire no a Murdoch che è l'unico interessato al mondo (in questo modo gli ruba i contenuti per il lancio del suo nuovo canale finanziario di FOX) e il titolo crolla di nuovo a 35 dollari loro guadagnano il premio tra 58 e 35 con le put come se la cedessero e invece mantengono anche il controllo della Dow Jones !

 

  By: gianlini on Mercoledì 02 Maggio 2007 00:39

ovviamente ha chiuso in rialzo anche oggi... mahhhhh