By: GZ on Martedì 27 Febbraio 2007 16:29
Oggi vedi tutti questi Cementir, Astaldi, Italcementi, Buzzi, Fiat che perdono dei -6% perchè si sono accorti che l'america ha sfornato numeri tipo -8% di ordini di beni durevoli
il mercato guarda ai numeri che escono ogni mese sia delle società che di pil, consumi, inflazione, produzione, da metà 2003 escono sempre buoni per cui estrapola altri numeri buoni, sembra incredibile ma alla fine tutte queste previsioni di 2007 buono si basano sul fatto che il 2006, 2005 e 2004 erano buoni, cioè tirano una linea
il mercato non guarda molto ai numeri del debito e credito perchè la relazione con tutto il resto è più complessa e richiede qualche ragionamento
ma ad es ad un aumento dei consumi e pil per 350 miliardi in America nel 2006 ha corrisposto un aumento del credito per 4.000 miliardi ! Questo non è assurdo ?
Ad un certo punto a forza di aumentare il debito il consumatore tocca un limite, si indebita meno, spende meno e l'economia si ferma