By: Tuco on Martedì 29 Aprile 2014 11:32
Moderatore, siamo d'accordo che la corsa sia molto traumatica e che se la possano permettere solo quelli veramente integri come legamenti e con indice di peso molto basso,
però anche questa attività fisica "paleo" non mi convince, lei sa benissimo, essendo persona sportiva, che gli scatti e gli sforzi massimali oltre i trenta anni si pagano a caro prezzo,
gli infortuni sono molto frequenti a fare attività fisica impulsiva, si rischia poi di smettere totalmente di fare attività motoria; ed in effetti ai tempi della vera "paleo" gli uomini morivano abbastanza presto, diciamo che il problema di arrivare oltre i 40 anni si poneva per pochi individui.
Idem per l'alimentazione, se l'alimentazione paleo fosse stata ottimale, per quale motivo la vita media si fermava sui 35 anni?!?
Gli studi -quello più rinomato e mai smentito è quello di Harward- affermano che per ottenere i maggiori vantaggi per la salute fisica bisogna bruciare circa 3000/3600 Kcal alla settimana in più oltre il normale consumo fisiologico da persona sedentaria; di fatto non è necessario fare assolutamente sforzi massimali ( anche se hanno indubbiamente molti pregi per quanto riguarda tenuta della massa muscolare e tonicità generale), basterebbe corricchiare o andare in bicicletta
o semplicemente svolgere lavori manuali, fisici, continuativamente, mantenendo contemporaneamente un peso corporeo basso.