Chi crea oggi il denaro ?

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: XTOL on Venerdì 10 Maggio 2019 11:28

se i mercati non mandano i segnali "giusti", li si fa scomparire e via

 

We are switching from QE to a new reality of budget management. If interest rates rise on government bonds, the budget blows out. At this stage, the Fed is toying with the idea of setting benchmark rates for 2 to 10-year instruments. This will be different than QE. It will be the collapse of government bond markets on a global scale.

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: DOTT JOSE on Domenica 28 Aprile 2019 22:26

Per le elite cleptopredatoriali non esiste mai un basta, non esiste un abbastanza, sempre di più, e ancora e ancora.. _____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ faturano miliardi ma se la prendono con 13 contadini indiani__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 28 aprile 2019 Se oggi l'eroe biblico Davide lanciasse al giganteGolia una patata, c'è da giurarci: verrebbe trascinato in tribunale. Fuor di metafora, è più o meno quello che il colosso delle bollicine PepsiCo sta facendo contro 13 contadini indiani: colpevoli di aver coltivato senza autorizzazione una patata considerata "speciale" dalla compagnia americana che l'ha brevettata. Mentre di un'altra detiene i diritti esclusivi. La varietà FC5 hanno infatti un livello di umidità inferiore alla patata media. E questo le rende particolarmente adatte a essere impiegate per preparare snack di patatine imbustate, quelle che Pepsi imbusta sotto il nome Lay's. A loro ora la multinazionale chiede 125mila euro ciascuno per aver violato il diritto di copyright. E' stata proprio Pepsi a importare la patata in India nel 1989, fornendola a un gruppo di contadini che da allora la vendono al colosso a prezzo fisso.

10 febbraio 1947 MATERIALI DI RESISTENZA STORICA GIORNO DEL RICORDO FOIBE dieci febbraio | MILLENOVECENTOQUARANTASETTE

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: XTOL on Venerdì 26 Aprile 2019 10:20

con questa logica, chi vende va a rimorchio di chi compra, chi compra va a rimorchio di chi vende ecc.

non mi sembra utile come analisi

a me sembra che quell'iniziativa della boj indichi l'impossibilità di vendere (capita quando si è l'unico compratore...)

vale ancor di più per i titoli di stato: non esiste più un compratore diverso da quello che vorrebbe vendere

si chiedeva da dove arriverà l'inflazione?

da qui: la sfiducia nelle monete delle bc

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: hobi50 on Venerdì 26 Aprile 2019 09:42

Xtoll,chi presta titoli  va a rimorchio di chi ha già venduto allo scoperto e vuole andare overnight.

In altre parole ,nella fattispecie,non è una scelta autonoma della Boj in quanto non può vendere.

Hobi

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: XTOL on Venerdì 26 Aprile 2019 08:54

se si affitta quando non si vuole vendere è una scelta

se si affitta quando non si può vendere è un disastro

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: hobi50 on Venerdì 26 Aprile 2019 08:43

Praticamente con il prestito si agevolano le posizioni scoperte.

Niente di male ,,,anzi .

 

Hobi

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: XTOL on Venerdì 26 Aprile 2019 08:32

questa è fantastica!

la boj affitterà gli etf che ha in pancia?!

 

4. Introduction of Exchange-Traded Fund (ETF) Lending Facility
The Bank will consider the introduction of ETF Lending Facility, which will make it possible
to temporarily lend ETFs that the Bank holds to market participants.

 

 We are far beyond every economic theory ever contemplated.


 Last edited by: XTOL on Venerdì 26 Aprile 2019 08:33, edited 1 time in total.

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: hobi50 on Giovedì 25 Aprile 2019 10:51

Argomento : il QE e le distorsioni nella prezzatura degli assets.

Per semplificare prenderò i numeri relativi alle tre BC più importanti .

In totale hanno stampato circa 11 trilioni di $.

In sostanza hanno ritirato titoli per questo importo (  che sono finiti nei loro bilanci ) ed hanno immesso " APPARENTEMENTE" 11 trilioni di liquidità.

In realtà ,per come funziona il meccanismo monetario banche ordinarie / banche centrali ne hanno immessa il DOPPIO e cioè 22 trilioni.

22 trilioni che ,in gran parte ,vanno in cerca di assets per avere rendimenti.

La semplice conclusione è che  a fronte di un "magazzino titoli "  disponibile diminuito di 11 trilioni,si è materializzatà liquidità per il doppio in cerca di rendimenti.

Ovviamente  ciò comporta  un debasement della moneta ed una conseguente distorsione dei  prezzi degli assets.

Infine l'aspetto concettualmente più complesso .

L'operazione di acquisto titoli da parte della BC si realizza con due operazioni

Conferimento di riserve  alla banca di credito ordinaria contro assunzione della stessa di una passività ( deposito passivo )nei confronti del cliente venditore .

In un mondo di "semplici "( meglio di persone che non conoscono il funzionamento della moneta ) le due operazioni ,in quanto di segno opposto ,si elidono.

Nella realtà  la Banca ha la possibiltà di "spendere " le sue riserve con altre banche ,il cliente ,tramite il suo c/c ,ha invece la possibilità di spendere erga omnes.

Le normali operazioni di tesoreria fanno si che "entrambi i soggetti " ( banca e cliente ) possano spendere contemporaneamente.

Ma sia ben chiaro ciò non è un'anomalia che sta invece nella prezzatura degli assets che il QE comporta.

 

Olè !

 

Hobi

 

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: pana on Mercoledì 10 Aprile 2019 19:57

scusa ma non ce gia la moneta mondiale dollaro??

hanno prima depopolato l europa con2 guerre mondiali e poi istaurato il dollaro...

tuco docet

Trump-Musk, è guerra a New York. Elon: ora impeachment. Ed evoca i file di Epstein - il Giornale

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: foibar on Mercoledì 10 Aprile 2019 16:20

l'è tutto un gioco dell'oca, con imprevisti e boiate varie, dove al traguardo c'è la "moneta mondiale". Il regno del $ sta per finire, € conta come il due a briscola e l'oro è l'assicurazione se il banco salta. Staremo a vedere.

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: hobi50 on Mercoledì 10 Aprile 2019 16:03

Ci sono altri errori concettuali nell'articolo.

Ma mi sembra più importante sottolineare l'aspetto complottistico che , a spanne,mi sembra la cifra di questo sito.

Durden è' una delle tante persone che odia il $ come moneta di riserva e favoleggia la sua sostituzione con altre monete( o peggio con l'oro ) .

Invece il problema del $ è iniziato tempo fa con un uso terroristico e frequente delle "sanzioni".

Poi il colpo di grazia l'ha dato quel matto del trumpanaro.

La Russia non ha più riserve in $ perchè è l'unica potenza che ha da temere dagli Usa.

La Cina è in posizione competitiva simile ma ...è un boccone troppo grosso ( anche economicamente ) per essere trattato con soluzioni banditesche dagli Usa

 

Hobi


 Last edited by: hobi50 on Mercoledì 10 Aprile 2019 16:13, edited 1 time in total.

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: XTOL on Mercoledì 10 Aprile 2019 15:56

ah, ok.

cmq il tutto è interessante, proprio perchè arriva dalla grande madre russia

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: antitrader on Mercoledì 10 Aprile 2019 15:49

e si,

io leggo l'inglese della Grande Unione Sovietica.


At the same time, all owners of world money traded in gold not physically, but on paper, without the movement of real metal, the volume of which in the world wasn’t enough for real transactions. This was done in order to push down the price of gold, to keep it as low as possible.

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: XTOL on Mercoledì 10 Aprile 2019 15:32

lo sto leggendo anch'io e sta cosa non l'ho trovata, anti, lo stai forse leggendo nella tua lingua preferita?    БАЗЕЛЬ-3: РЕВОЛЮЦИЯ, КОТОРУЮ ОПЯТЬ НИКТО НЕ ЗАМЕТИЛ

 


 Last edited by: XTOL on Mercoledì 10 Aprile 2019 15:32, edited 1 time in total.

Re: Chi crea oggi il denaro ?  

  By: antitrader on Mercoledì 10 Aprile 2019 15:05

Hobi,

lo stavo leggendo, ma, quando mi sono imbattuto nella solita boiata secolare secondo la quale gli

operatori tengono basso il prezzo dell'oro perche' se lo vogliono comprare tutto loro, alloro l'ho

downgradato a spazzatura e ho smesso.