La nuova civiltà

Re: La nuova civiltà  

  By: lmwillys1 on Venerdì 13 Novembre 2020 16:03

volato 30 anni ?

pensa che dalle tue chiacchiere puerili ti facevo più giovane ... :-)

io anche in aria sempre semplice passeggero

Re: La nuova civiltà  

  By: XTOL on Venerdì 13 Novembre 2020 15:43

non abbiamo nemmeno le ali, eppure ho volato 30 anni senza inconvenienti gravi

questa discussione è surreale, non avete veramente niente da fare

Re: La nuova civiltà  

  By: lmwillys1 on Venerdì 13 Novembre 2020 14:40

Mica è uno sport estremo, è successo.

------

hai ragione

mi ha fatto capire che l'acqua va rispettata, che noi umani non abbiamo le pinne e le branchie e che non è il caso di fare i fichissimi con l'acqua

:-)

Re: La nuova civiltà  

  By: Tuco on Venerdì 13 Novembre 2020 14:37

Ma nemmeno in quel caso,Will!

Quello rientra negli incerti dell’et e dello sport.

probabilmente a 99% altri 18 enni oppure tu un’altro giorno, non sarebbe accaduto niente.

Mica è uno sport estremo, è successo.

SLAVA UKRAINII !

Re: La nuova civiltà  

  By: lmwillys1 on Venerdì 13 Novembre 2020 14:34

beh, io ho imparato a mie spese che se ti tuffi con fucile aria compressa e fiocina 3 punte mezz'ora dopo mangiato sei un 'povero stronzo'

:-))

Re: La nuova civiltà  

  By: Tuco on Venerdì 13 Novembre 2020 14:28

Dovrebbe essere pacifico che “il povero stronzo”

è il praticante degli Sport Estremi, e NON l’escursionista in scarpe da ginnastica e pantaloni corti,

oppure il cercatore di funghi che si fracassa un piede o

si smarrisce.

SLAVA UKRAINII !


 Last edited by: Tuco on Venerdì 13 Novembre 2020 14:29, edited 2 times in total.

Re: La nuova civiltà  

  By: lmwillys1 on Venerdì 13 Novembre 2020 14:25

tutti prima o poi facciamo la cazzata, l'importante è che non la fai quando non hai la minima possibilità di rimediare, poi girando da anni su due ruote la bua me la sono fatta varie volte ma sono ancora qui a rompere gli zebedei

:-)

Re: La nuova civiltà  

  By: Tuco on Venerdì 13 Novembre 2020 14:24

Peavey,

questa visione elitaria degli sport, del contatto con la natura, è assolutamente rivoltante.

p.s.

Gian, così come tutti i praticanti di sport estremi.

 

SLAVA UKRAINII !


 Last edited by: Tuco on Venerdì 13 Novembre 2020 14:25, edited 1 time in total.

Re: La nuova civiltà  

  By: gianlini on Venerdì 13 Novembre 2020 14:12

Gli alpinisti "esperti" sono quasi tutti aspiranti suicidi sotto mentite spoglie.

Non è una battuta. 

Re: La nuova civiltà  

  By: Tuco on Venerdì 13 Novembre 2020 14:03

Condivido Will.

Il rischio deve esser calcolato, e comunque, certo che sì!

L’esperto che si ammazza in quello che è il suo pane quotidiano è sempre più biasimabile

del povero escursionista o cercatore di funghi della domenica che si caccia nei guai.

Cercarsi grane con paracadute, ultraleggeri, deltaplani, gusci d’uovo in mare poi,

è appunto cercarsi grane. Se ti succeda qualcosa, cazzi tuoi, e con pubblico ludibrio.

 

 

 

SLAVA UKRAINII !


 Last edited by: Tuco on Venerdì 13 Novembre 2020 14:10, edited 3 times in total.

Re: La nuova civiltà  

  By: lmwillys1 on Venerdì 13 Novembre 2020 13:44

farsi male è una cosa, crepare un'altra

un inetto è un minimo più consapevole di esserlo, non fa il fuoripista con 20 gradi o il costone da suicidio o la traversata oceanica sul guscio, mio padre era aviatore acrobatico e molta parentela paracadutisti folgore ecc., aerei provati tanti e pure paracadute ma un ultraleggero mai vedrà il mio culo, mi è andata di culo finora e non concedo il bis (beh, l'aereo di linea lo prendo ancora), nessuno mai mi vedrà su un guscio in mare aperto


 Last edited by: lmwillys1 on Venerdì 13 Novembre 2020 13:45, edited 1 time in total.

Re: La nuova civiltà  

  By: Peavey on Venerdì 13 Novembre 2020 13:32

mah..  diciamo che se un inetto si fa male (e son tanti)  si parla sempre solo sui giornali locali di "disgrazia". Se viceversa si ammazza un campione, sotto sotto il titolone a reti unificate e' sempre " se la e' andata a cercare".

:)

 

per esempio.. cose simili non sono progresso.

https://www.pinterest.it/pin/850969292087014002/

guarda il video..


 Last edited by: Peavey on Venerdì 13 Novembre 2020 13:43, edited 1 time in total.

Re: La nuova civiltà  

  By: lmwillys1 on Venerdì 13 Novembre 2020 13:26

ogni anno riguardo i crepati il rapporto capacissimi/negati è sempre minimo 1.000 ... anch'io a 18 anni mi classificavo capacissimo invulnerabile, dopo che mi hanno rianimato ho cambiato idea, l'uomo per natura cerca rogne e anche io le ho sempre cercate e trovate però sulla terra e del tipo 'probabilmente raccontabile'

:-)

Re: La nuova civiltà  

  By: Peavey on Venerdì 13 Novembre 2020 13:13

__in acqua aria e montagna crepano sempre e solo i capacissimi, nessuno negato__

in montagna ed in mare di solito rischiano di crepare gli inetti..  Quelli che trovi sulle ferrate in scarpe da ginnastica e pantaloncini. 

Poi, quasi sempre, vengono salvati dai capacissimi, che rischiano la pelle per andarli a riprendere e portarli in salvo.

Alla fine comunque, e' innegabile, la ricerca del limite ti porta sempre in zone dove il rischio e' piuttosto elevato.


 Last edited by: Peavey on Venerdì 13 Novembre 2020 13:16, edited 2 times in total.

Re: La nuova civiltà  

  By: Peavey on Venerdì 13 Novembre 2020 13:10

bisogna intendersi sul termine progresso...quello che tu chiami progresso io lo chiamo Tecnologia coercitiva.

Il progresso e' scoprire la penicillina, le onde radio..metter su un satellite. Non confondiamolo con l'uso della tecnologia per imprigionare le persone.

Il sistema di puntamento degli elicotteri Agusta e' tecnologia, non e' progresso. far diventare carnivoro un erbivoro e' biotecnologia. Difficile considerarlo un progresso.


 Last edited by: Peavey on Venerdì 13 Novembre 2020 13:14, edited 1 time in total.