Re: Cina vs. resto del mondo ¶
By: hobi50 on Sabato 20 Novembre 2021 11:38
Il caso della tennista cinese è un caso classico di arroganza del potere reso possibile dalla sottomissione del potere giudiziario al potere politico.
Montesqieu non è passato dalla Cina come Marco Polo...
Altra cosa è il dissenso che non è tollerato in Cina.
Soprattutto quelli come il sottoscritto che vedono molto favorevolmente l'esperienza del capitalismo con modalità cinesi,hanno difficoltà a sdoganare la dittatura del PCC.
Certamente capisco che la democrazia occidentale non è in grado di mettere la "mordacchia " al libero mercato ,alla fame esagerata di profitto dei capitalisti,alle oligarchie che hanno preso il controllo, e sempre l'avranno , delle rappresentanze democraticamente elette.
Ma lo sbocco ideologico,allo stato attuale delle cose , sarebbe una sorta di capitalismo cinese con la necessaria "mordacchia" di un dittatore illuminato.
Certamente se fossi cinese e nelle condizioni di scegliere ora ,non avrei problemi ,per quello che sta facendo,a sostenere XI Jinpin .
Ma in Italia cosa dovrei fare ?
La realtà distopica mette un freno ai miei pensieri.
Viva HK