Medio Oriente e intrighi

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 23:13

GAno, sei persona estremamente intelligente e hai avuto un'ottima intuizione.

E' vero! non sono stato abituato all'idea che si possa negoziare, e forse, come dici tu, non appartiene proprio alla mia immaginazione.

E' uno dei motivi ad esempio per cui non ho mai pensato di sposarmi. Il matrimonio presuppone una fase di discussione, confronto, trattativa, negoziazione, che non ho mai voluto affrontare.

In casa non si negoziava mai niente; o si otteneva subito il beneplacito per qualcosa, oppure lo facevi di nascosto; tertium non datur; non mi sono mai abituato nè ad argomentare, nè a convincere. O mi dici subito di sì, o lascio perdere. E magari poi cerco di ottenere col sotterfugio ciò che volevo. Ma mai con una negoziazione. E non mi immagino come altri possano farlo.

 

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 12 Dicembre 2016 19:27

Una cosa di cui mi sono accorto oggi Gianlini e' che "negoziare" sembra sia un concetto che non sei capace di concepire. Una cosa che ti sia estranea.

 

Chi ti dice che Israele non cominci a pensare che dopo la Siria di Assad potrebbe esserci un ben piu' pericoloso e incontrollabile nemico, e che il lavoro di Putin e di Trump (il cui genero e' ebreo ortodosso) possa essere proprio quello di preparare un futuro di pace tra la Siria e Israele? In fondo Assad e' persona ragionevole, ci vieni a termini. E' laico, non e' fanatico, e' laureato in medicina, e'  colto, ha visto il mondo, ha una bella moglie e gli piacciono le belle cose. Molto piu' ragionevole di qualsiasi altro califfo all'orizzonte in quella zona. Se lo salvi e gli lasci il paese qualcosa in cambio potresti pure pretendere no?

 

Il disastro della coppia Obama Clinton, ma soprattutto della Clinton, e' di avere zero capacita' negoziale. Hanno messo la Russia con le spalle al muro, hanno messo Assad con le spalle al muro, hanno messo l'Europa con le spalle al muro, stavano per mettere la Cina con le spalle al muro  nel Mar della Cina (appunto), hanno messo con le spalle al muro il filippino Duterte e il venezuelano Maduro, hanno messo con le spalle al muro Assange (che gliel'ha fatta pagare), hanno messo con le spalle al muro Erdogan tentando di rovesciarlo con il colpo di stato...... Sono PERICOLOSISSIMI.

 

Da quanto la Clinton si e' tolta dall' orizzonte mi sento molto piu' tranquillo. E fra un mese tocchera' ad Obama.

 

Trump e' tutta un' altra cosa. Ha un' enorme capacita' negoziale. Si vede subito. Questo non significa che al tavolo della trattativa non sia un mastino. Lo e', e' sicuramente un osso durissimo che in una trattativa ti magia vivo e spunta tutto lo spuntabile. Uno che tratta fino all' ultima lira. Ma non ti mette mai con le spalle al muro. Ti offre un' opportunita' dove puoi guadagnare anche tu. Altrimenti non avrebbe fatto i soldi che ha fatto. Personaggi così non sono pericolosi.

 

Gianlini>  guarda che Zerohedge sul renmimbi ti dice che i cinesi non lo stanno affatto svalutando

 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Martedì 13 Dicembre 2016 07:25, edited 22 times in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 17:45

SErve agli USA ma soprattutto serve ad Israele (che mai come negli ultimi 4-5 anni è stato tranquillo*) cioè ad una parte importante dei dante causa della politica US.

* se ricordi bene, i siriani usavano bombardare Israele dal sud del Libano e zone limitrofe. Da 3-4 anni a questa parte quel pericolo è completamente scomparso per i sudditi di Davide.

http://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/Threats_to_Israel/Syria.html

 

 

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 17:48, edited 1 time in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 12 Dicembre 2016 17:39

Evidentemente servono anche agli USA.

 

BARACK OBAMA AUTHORIZES DELIVERY OF WEAPONS TO JIHADISTS IN SYRIA

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 12 Dicembre 2016 17:41, edited 2 times in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 17:35

Più che probabile.

Bisogna poi vedere dove si riaccende il conflitto

Una delle ipotesi che faccio è che questi conflitti servano all'Arabia Saudita per indebolire i regimi arabi che la circondano o per tenerli cmq impegnati in altre faccende. E che mantenga così sempre protetti i suoi confini. E i suoi 11 milioni di barile giorno.

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 17:39, edited 2 times in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 12 Dicembre 2016 17:31

Gianlini, appena gli USA i e suoi immediati lacche' smettono di finanziare ed armare i terroristi "moderati" la situazione in Siria si pacifica subito, come per incanto. Penso che il fatto che "la Russia si sia messa di traverso" c' entri solo in modo incidenntale.

 

BARACK OBAMA AUTHORIZES DELIVERY OF WEAPONS TO JIHADISTS IN SYRIA

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 12 Dicembre 2016 17:40, edited 2 times in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 16:55

Nello, che la situazione in Siria appaia più drammatica che in Iraq o Libia dipende probabilmente solo da come la propaganda russa te l'ha venduta.

Non mi augurerei certo di essere nato o di vivere in nessuno di quei posti.

MA che ora, liberata Aleppo, (grazie ovviamente all'elezione di Trump, che sta quasi oscurando Putin nella cerchia dei Santi Assoluti ;)) , si pacifichi tutta l'area è una idea molto azzardata imho.

 

 

 

 

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 17:02, edited 2 times in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 16:23

Allora avvisa Gano, che quello guarda solo ad Aleppo e che una volta che Aleppo sia liberata pensa che il Medio Oriente sia totalmente pacificato.

Anzi , che vivremo una stagione lunga di pace e prosperità.

e non ci saranno neppure più immigrati clandestini

Tutto il discorso di Gano è sempre stato incentrato sulla Siria. Io gli ho solo fatto notare che se voleva anche in Siria, una situazione come quella che si ha in Libia, Egitto, Iraq, situazione della quale non si è mai preoccupato particolarmente,bastava che la Russia non intervenisse a salvare Assad.  Questo è il senso della mia frase un po' provocatoria.

 

E l'altra cosa che manca sempre nei vostri discorsi è il ruolo dei mandanti, cioè Arabia e Qatar. E come renderli inoffensivi.

https://www.instagram.com/p/ubrBX8vuDL/?taken-by=richkidsofsaudi&hl=it

 

 

 

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 16:37, edited 8 times in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 15:31

Nessuno ha ordinato alla Russia di difendere Assad. Quindi ha avuto una parte attiva anche lei nel conflitto, ed è ingiusto che invece passi per la colomba della pace.

Tutto qui.

 

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 15:32, edited 1 time in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 12 Dicembre 2016 14:45

Gianlini> Le parole di Trump sono state:

"I fully understand the 'one China' policy, but I don't know why we have to be bound by a 'one China' policy unless we make a deal with China having to do with other things, including trade."

 

Non sapevo che fosse arrivato fino a dirlo esplicitamente...  Piu' chiaro di cosi' :)

 

Su CNN dovrebbero fare scrivere me. Riacquisterebbero un po' di credibilita'.

 

x Gianlini: in Siria la politica di terra bruciata degli USA si e' scontrata non piu' con eserciti deboli, come quello irakeno o libico, ma con un osso duro, la Russia. Dire che sia "colpa" della Russia e' come dire che sia colpa degli Stati Uniti (comunque infinitamente maggiore, visto che i casini in Medio Oriente li hanno cominciati loro)

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 12 Dicembre 2016 15:14, edited 4 times in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 14:45

Nello, hai per caso notizia di profughi tunisini, libici, iraqeni o egiziani? (gli altri posti in cui si è avuta la stagione delle primavere arabe)

Solo dalla Siria!

E solo in siria si è proseguito a combattere per anni e anni.

Che questo sia dipeso dal fatto che la Russia si sia messa di mezzo, è fuor di dubbio. Non è un'opinione. Ma un dato di fatto.

Se la siria fosse caduta velocemente l'ìISIS, probabilmente si sarebbe disciolto per decadenza della ragione per cui esisteva o forse nemmeno sarebbe entrato in siria (la rivolta contro Assad è iniziata a memoria un paio di anni prima che comparisse l'ISIS), ci sarebbe un regime militare come c'è in egitto, e si sarebbe fatto li famoso gasdotto per il Qatar. Niente di particolarmente tragico come invece la propaganda russa vi ha fatto credere.

 

 

 

 

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 14:54, edited 3 times in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 14:40

Il tuo ragionamento è sicuramente di pregio.

Vedremo se la cina è disposta a perdere terreno in modo significativo su questo fronte.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 12 Dicembre 2016 14:38

E' bastato che Trump diventasse "Presidente Eletto". Anche Aleppo sta per essere liberata.

Slava Cocaïnii!

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 12 Dicembre 2016 14:31

Ho fatto un'aggiunta piuttosto interessante all'posto sotto. Rileggilo.

 

Con la Russia la questione era diversa. L'amministrazione Obama/Clinton cercava (secondo me stupidamente) di creare a tutti i costi una frattura tra Europa e Russia per evitare la formazione di una potenza continentale che avesse sia tecnologia che capitali che materie prime. Giocava contro gli interessi sia di Europa che di Russia, quindi per raggiungere il suo fine doveva necessariamente escalare la tensione e -a un certo punto- usare la forza. Ti assicuro che l'abbiamo scampata bella..

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 12 Dicembre 2016 14:36, edited 6 times in total.

Re: Medio Oriente, Russia e intrighi  

  By: gianlini on Lunedì 12 Dicembre 2016 14:29

Cmq il tuo concetto è "con la Russia la sfida si basava su questioni morali, di prestigio e politiche; quindi ognuno delle due parti non sarebbe stata mai disposta a fare un passo indietro, e continuando si sarebbe arrivati ad uno scontro nucleare, con la Cina invece la sfida è tutta su questioni economiche, quindi nessuno è disposto a metterla sul piano militare o politico, ma si arriverà solo e soltanto ad un scontro prima e ad un accordo poi su basi meramente economiche"; giusto?

Per questo non ti preoccupa affatto una eventuale tensione con la Cina, mentre eri preoccupato (oddio! la terza guerra mondiale!!) per la Russia