By: VincenzoS on Martedì 26 Novembre 2013 19:59
x Moderatore
....
2001
Bottega Veneta (Francia)
Fendi (Francia)
2003
Peroni (Sudafrica)
Sps Italiana Pack Systems (Usa)
......
--------
Non mi risulta che le aziende citate siano state cedute al governo francese o sudafricano o americano o di altri paesi in lista.
Sono state cedute ad aziende che hanno il QG in Francia, USA etc. e i cui azionisti, essendo in larga misura società quotate in borsa, possono essere cittadini di qualsiasi nazione.
Non vedo perché quelle aziende e quelle persone non debbano avere il diritto di comprare aziende che gli ex-proprietari italiani decidono di cedere, come è nel loro pieno diritto fare.
Se i proprietari erano decisi a cedere poteva sempre farsi avanti qualche altro imprenditore italiano per acquistare: lo ha fatto?
Per quale accidente di ragione poi si critica Marchionne per essersi comprato la Chrysler? Dicendo che va ad investire in America? E che hanno fatto coloro che si sono comprati la Peroni? Sono veenuti ad investire in Italia. Ma Lei ragiona sempre con due persi e due misure.
E Luxottica che si è comprata i marchi, le fabbriche e la distribuzione degli occhiali di mezzo mondo? E Ferrero che si è comprata noccioleti dappertutto?
Ah già, ma i nostri imprenditori "delocalizzano" per affamare i lavoratori italiani mentre invece chi viene a investire in Italia è un "predatore".
Ma si rende conto che Lei che vuole passare per esperto di economia in realtà di economia non capisce nulla ma capisce solo di trading che è cosa completamente diversa?