UKRAINA e SANZIONI

 

  By: Bullfin on Sabato 06 Febbraio 2016 13:42

Tipica reazione di chi non sa le cose...buona giornata Tuco...e studia...e ammetti la tua ignoranza....anche io sono ignorante in tante cose...(dormito bene e tanto...e niente bevuta ieri sera..)... Tuco mi piacerebbe dicessi le stesse cose anche ad Anti, HObi, etc quando danno dei somari, cazzari etc a quelli del forum....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Tuco on Sabato 06 Febbraio 2016 13:37

Bull, ti sei svegliato male? Andata buca ierisera? Quei soldi per i dati risparmiali... Per quanto riguarda Grafici, ts, etc, la vedo esattamente come Anti e Hobi ( e credo pure Gianlini ). I supporti in presenza di una lunga fase di accumulo, invece son sensati, perchè molti hanno il loro prezzo di ingresso a quel livello, e fanno una certa resistenza, prima di vendere a rimessa. Ma in quel caso si parla di azioni, parlare di supporti nel caso del petrolio ( che è un flusso ) o di indici composti in maniera eterogenea, è un poco assurdo... E calmati.

SLAVA UKRAINII !

 

  By: Bullfin on Sabato 06 Febbraio 2016 13:35

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Tuco on Sabato 06 Febbraio 2016 13:16

Bull, l'analisi grafica non serve in questi casi (del resto io credo un po' solo ai supporti, perchè hanno una certa spiegazione plausibile ) Comunque uno dei motivi del come mai continuano a pompare come se non ci fosse un domani, pare sia dovuta alle nuove normative sui gas serra, che presto diventeranno molto stringenti. Consapevoli del fatto che in futuro si brucerà molto meno petrolio, questi ora pompano a canna piena... La cosa fa incazzare moltissimo la Russia, che è piena di carbone e petrolio, risorse sulle quali puntava molto, e che adesso rischiano di divenire molto meno strategiche.

SLAVA UKRAINII !

 

  By: Bullfin on Sabato 06 Febbraio 2016 13:08

Mi rendo conto che non sia facile individuare un minimo, ma penso ad un petrolio a 20. la figura tecnica sembrerebbe completa quando arriva lì..

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: antitrader on Sabato 06 Febbraio 2016 11:47

Il petrolio ha gia' smesso di scendere, ballera' tra 30 e 35 fino all'estate quando dovrebbe avere un recupero. In estate i consumi aumentano, raffreddare costa piu' energia che riscaldare, Il riscaldamento lo puoi fare con rendimento anche molto vicino a 1, per il raffreddamento consumi energia elettrica e il rendimento complessivo non arriva a 0.3. I condizionatori delle auto lavorano in condizioni termodinamiche pessime (sorgente fredda ad alta temperatura) per cui consumano un fottio di benzina (e per il fatto che in pochi lo sanno e' un consumo "a loro insaputa"). E poi credo che siano gia' in atto tagli alla produzione, seppure fatti di soppiatto per non perdere la faccia.

 

  By: shabib on Sabato 06 Febbraio 2016 11:30

GANO, ti auguro bene , ma 70 $ quando ? sinceramente per questo 2016 non li vedo ... almeno della peggiore dirompente situazione che spero non ci sia:war.

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 06 Febbraio 2016 10:22

La linea del Piave del petrolio sembra essere 27$ dollari il barile. Resto fedele alla mia analisi che vede il petrolio a 70-75$.

Slava Cocaïnii!

 

  By: Bullfin on Sabato 06 Febbraio 2016 02:17

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: antitrader on Venerdì 05 Febbraio 2016 22:47

Chiudi Gian, e' da comprare, lascia stare i supporti (e altre boiate). Lunedi' si riparte col petrlio basso e il DOW basso. All'alba rientro sui magnifici 2.

 

  By: gianlini on Venerdì 05 Febbraio 2016 22:03

certo che sembra lo faccia apposta.... non mi capita molto spesso di essere short il DAX mentre il NASDAQ fa -3,5 % e l'S&P - 2 %....normalmente sarebbe a -3 % pure lui... invece viene giù lentissimo, ....come se proprio non volesse farmi contento....

 

  By: traderosca on Venerdì 05 Febbraio 2016 19:10

stoppato portiamo pisciare il cane

 

  By: traderosca on Venerdì 05 Febbraio 2016 18:52

fatto il long 9302 brrrrr metto stop 9295

 

  By: Morphy on Venerdì 05 Febbraio 2016 18:52

"adesso cmq sono short, e il dax nemmeno per idea ha voglia di rompere il supporto...." Ecco, hai usato la parola "supporto". Ora arriva Anti che ha da ridire...

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

 

  By: gianlini on Venerdì 05 Febbraio 2016 18:47

ma nel weekend qualche misurina per le banche, non la vogliamo prendere, governo?? Morphy, per spazzare ogni dubbio, io oggi sono contento della mia operatività, perchè ho rispettato alla lettera quanto la mia testa stabiliva di fare adesso cmq sono short, e il dax nemmeno per idea ha voglia di rompere il supporto....