UKRAINA e SANZIONI

 

  By: lmwillys on Martedì 30 Settembre 2014 12:27

ribatto per la tua sottolineatura Grillo ... che c'entra col referendum svizzero ? ti sta sui cojoni Grillo, ok, spiega i motivi, dove sbaglia secondo te se nel desolante panorama politico italiano scegli altro avrai i tuoi buoni incomprensibili motivi, non credo scegli altro perché Grillo ti sta sul kazzo il referendum svizzero comunque verteva su un salario minimo non propriamente da sopravvivenza ... gli svizzeri hanno ritenuto mettesse a rischio il mantenimento dell'occupazione in quanto troppo elevato non vuole essere un invito al solo Gano*, chiunque preferisce ebetini o stuprabambine o chi vuole se espone i motivi ...

 

  By: Ganzo il Magnifico on Martedì 30 Settembre 2014 12:25

La moderazione non basta. Ci vuole anche il raziocinio. Bullfin si è spiegato benissimo. Mi sorprende che tu ribatta.

Slava Cocaïnii!

 

  By: lmwillys on Martedì 30 Settembre 2014 12:22

mi piace stimolare con moderazione la discussione ...

 

  By: Bullfin on Martedì 30 Settembre 2014 12:18

Beh Willis direi che il commento di Gano è incontestabile...lui ha detto: Anti tu che sei per la democrazia diretta ora mi contesti quella della Svizzera. Direi lineare e incontestabile...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: lmwillys on Martedì 30 Settembre 2014 12:13

Gano*, abbiamo capito che sei contro la democrazia diretta 'di Grillo', preferisci sempre tutte le volte per qualsiasi decisione prenderlo in kulo dai tuoi rappresentanti .... per giunta li paghi pure, si vede che pagando pure godi di più la disoccupazione italiana è in calo, ne siamo tutti consapevoli Roma, 30 set. (TMNews) - Cala ad agosto la disoccupazione in Italia. Secondo le stime provvisorie dell'Istat, ad agosto il tasso di disoccupazione è sceso al 12,3%, in diminuzione di 0,3 punti percentuali su base mensile e di 0,1 punti nei dodici mesi. Dopo il rialzo di luglio (era al 12,6%) il tasso di disoccupazione si riporta sui valori di giugno (12,3%). "Negli ultimi mesi - hanno spiegato i tecnici dell'Istituto - arrivano segnali ancora non perfettamente chiari" dal mercato del lavoro. Si tratta, infatti, di un andamento "altalenante". Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 134 mila, diminuisce del 2,6% rispetto al mese precedente (-82 mila) e dello 0,9% su base annua (-28 mila).

 

  By: Ganzo il Magnifico on Martedì 30 Settembre 2014 11:23

[Anti] Il referendum sul salario minimo a 6.000 franchi fu bocciato per il semplice (e indecente) motivo che la maggioranza degli svizzeri prende di piu' e quindi gli svizzerotti si son solo rifiutati in modo vergognoso di fare un minimo di redistribuzione. ----------------------------------------------------------------------------------------- Perché indecente? Si tratta del frutto della democrazia diretta, quella di Grillo, con cui tu ed Lmwillys ci riempite il capo da mattina a sera. Come fa uno che vorrebbe fare "i processi sul web" dire che una decisione frutto "di democrazia diretta" sia indecente? Chiarisciti le idee ragazzo.

Slava Cocaïnii!

 

  By: fultra on Lunedì 29 Settembre 2014 23:40

Eccolo che arriva l'anti-tutto. Il salario minimo non l'hanno votato , perchè i NON svizzeri sono pagati già meno del minimo che era in discussione, per cui per le aziende sarebbe stato un costo maggiore, anche a discapito dei salari degli svizzeri stessi, la redistribuuzione la lasciano fare a te e ai tuoi amici romani (intendo quelli dei diritti acquisiti, in troppi casi direi diritti rubati, ma comunque....). Per la sanità, si sta dicendo che una parte degli sfizzeri ,quel 37 % ha votato cercando di pestarsi una martellata sui roboni, ma fortunatamente per merito degli altri non ci sono riusciti, che poi le Compagnie abbiano tuttaltri interessi è ovvio, ma non hanno in mano milioni di schede.... possibile che l'ultima parola deve sempre essere la tua anche quando conosci la Sfizzera solo per aver fatto il pieno e comprato qualche stecca ai tempi dei tempi.....

 

  By: antitrader on Lunedì 29 Settembre 2014 23:28

Siete proprio fuori strada ragazzi, sveglia! Il risultato dei referendum svizzeri che hanno bocciato il salario minimo e la sanita' pubblica nasconde ben altro, come al solito questi risultati sono l'ennesima prova dell'umana cialtroneria. Il referendum sul salario minimo a 6.000 franchi fu bocciato per il semplice (e indecente) motivo che la maggioranza degli svizzeri prende di piu' e quindi gli svizzerotti si son solo rifiutati in modo vergognoso di fare un minimo di redistribuzione. Stessa cosa per la sanita', i delinquenti di alto rango non vogliono rischiare di dover pagare qualcosa per la sanita' della Gloriosa Classe Operaia.

 

  By: fultra on Lunedì 29 Settembre 2014 22:50

Devi anche dire che il restante 37% che ha votato a favore, sarebbe da mandare una settimana in ricovero forzoso in Italia, così magari capiscono quanto sono stati stolti a votare in quel modo. E poi non è vero che in termini percentuali pagano di più che nei paesi Euro, oltre ad avere un efficienza che la media europea si sogna....tre anni fa feci un indagine sul costo di un giorno/ricovero in Italia e in Svizzera, ebbene in Svizzera costava meno, in stanze a 1-2 letti, qui trovi ben altro. Sono come quell'altra fronda politica che si vuole unire all'Europa....io penso che questi almeno siano sovvenzionati da "fuori" . Strano l' Uomo, quando sta male gli viene il prurito di star meglio e mi pare anche normale, quando invece sta tutto sommato bene, e vuol cambiare vedendo il peggio , sinceramente lo invierei a calcincul nei Paesi diversi da suo. L'ignoranza in tutti i suoi aspetti comincia a prender piede oltre che nei tempi in cui in teoria c'era poco più che l'istruzione di base, evidentemente tv, e web sono deleteri per le masse, ma loro -le masse- pensano siano solo marchingegni sviluppati per farli divertire....c'è da restare basiti , ma oramai siamo pronti a tutto no?

 

  By: XTOL on Lunedì 29 Settembre 2014 21:47

eheh #b#SPQS#/b# (sono pazzi questi svizzeri). come al solito la risposta alle proposte socialisteggianti è una sonora pernacchia. superfluo dire che in italia siamo tanto più furbi e vogliamo tanto bene alla nostra sanità statale. così tanto che quando abbiamo bisogno, che so? di un'ecografia urgente, preferiamo farla dai privati.. ^Referendum Svizzera, trionfo del “no” per una sanità pubblica#http://www.clandestinoweb.com/sondaggi-da-tutto-il-mondo/158783-referendum-svizzera-trionfo-del-no-per-una-sanita-pubblica/^ #i#In Svizzera non ci sarà un sanità pubblica E’ infatti questo l’esito del referendum, proposto dall’ala di sinistra del Paese, che ha visto alla fine trionfare il fronte dei “no”. La consultazione chiedeva infatti la creazione di un servizio sanitario nazionale statale. Il 63% dei partecipanti vuole conservare l’attuale sistema basato esclusivamente su un sistema di assicurazioni private, nonostante il progressivo aumento dei costi.#/i#

 

  By: XTOL on Venerdì 26 Settembre 2014 11:55

finalmente un prestigioso riconoscimento a un ente pubblico italiano! ^Gli IgNobel 2014 premiano anche ISTAT#http://www.lescienze.it/news/2014/09/19/news/ignobel_2014_istat_due_premi_italiani-2297637/?ref=nl-Le-Scienze_26-09-2014^ #i#A vincerlo è stato l'ISTAT, l'Istituto nazionale di statistica, a cui è stato attribuito l'IgNobel 2014 per l'economia “per aver preso orgogliosamente l’iniziativa di adempiere al mandato dell’Unione Europea di aumentare l'entità ufficiale della propria economia nazionale includendo i proventi da prostituzione, vendita illegale di droghe, contrabbando oltre che di tutte le altre operazioni finanziarie illecite tra partecipanti volontari“ Il premio per la fisica è andato a Kiyoshi Mabuchi, Kensei Tanaka, Daichi Uchijima e Rina Sakai per aver misurato l'attrito tra una scarpa e una buccia di banana, e tra una buccia di banana e il pavimento. Il premio per le neuroscienze è andato a Jiangang Liu, Jun Li, Lu Feng, Li Ling, Tian Jie e Kang Lee, per aver cercato di capire che cosa succede nel cervello delle persone che vedono il volto di Gesù in un pezzo di pane tostato. Il premio per la biologia è andato a un folto gruppo di ricercatori boemi, tedeschi e dello Zambia per uno studio in cui hanno dimostrato che quando fanno i loro bisogni, i cani preferiscono mettersi in modo da allineare l'asse del proprio corpo con le linee del campo magnetico terrestre in direzione nord-sud#/i# ...

 

  By: traderosca on Sabato 20 Settembre 2014 19:50

Caro Bullfin,sai che ti dico tra una polpetta e l'altra....io ho una certa età e mi associo agli stampatori,spero di tirare avanti quanto basta.....lo pianteremo nelle reni come al solito alle generazioni future ed al tuo amico Mr,visto l'età. Non preoccuparti che un po' di soldi arrivano,quanto basta per continuare foraggiare il consenso e morire di una lenta agonia...

 

  By: Bullfin on Sabato 20 Settembre 2014 18:02

vai disegnare grafici,va Si bravo per mandarli via, per cambiare una cultura, etc. vi vogliono decenni, abbiamo bisogno di liquidita' subito!!. E te va a cucinare, va........

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: traderosca on Sabato 20 Settembre 2014 17:15

"Al solito Willis come Gianlini volete fare i fighetti ma il vostro intervento è puerile. Il messaggio di fondo sia di Mr che Duca è che l'articolo 18 non è il problema vero dell'Italia come non lo è la legge elettorale, la riforma del Senato, etc." come non lo è la svalutazione!!!lo capite o no che vi sono delle priorità,se tu stampi senza cambiarlo strutturalmente questo caz.di paese,rischi di gettare benzina sul fuoco!! vai disegnare grafici,va

 

  By: Bullfin on Sabato 20 Settembre 2014 15:25

Al solito Willis come Gianlini volete fare i fighetti ma il vostro intervento è puerile. Il messaggio di fondo sia di Mr che Duca è che l'articolo 18 non è il problema vero dell'Italia come non lo è la legge elettorale, la riforma del Senato, etc.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente