Ma insomma, non ve lo volete mettere nella zucca (vuota), In questa faccenda chi comanda e'
il virus, e' quello che detta l'agenda e le regole.
Vero che un anno fa abbiamo fatto due mesi di lock (i cinesi han fatto 75 giorni eh ?) e i risultati
son stati spettacolari, da giugno a settembre eravamo covid free (o quasi), siamo arrivati ad
appena 12.000 casi attivi e solo 40 in rianimazione, praticamente era fatta.
Poi cosa e' successo ? Se non ve lo ricordate vi rinfresco la memoria, sono arrivati zangrillo,
tarro, bassetti, pele' a ragliare "non ce n'è covviddì", "andate a divertitevi ! " tuonava zangrllo,
lo chiamano "il primario" (si si, dei somari forse).
Ripeto, avevamo solo 12.000 casi attivi di cui solo 40 in rianimazione, adesso hai 450.000 casi
attivi e 2600 terapie intensive e il contagio non scende, mi dici cosa cazzzzzz vuoi aprire ???
Da maggio 2020 non abbiamo piu' fatto nessun lockdown, solo qualche piccola chiusura per
non urtare la sensibilita' degli asini raglianti (e degli scimuniti).
La vaccinazione non basta a debellare il virus, per un motivo molto semplice, un 20%, i giovani,
non verra' vaccinato, e son quelli che si appestano di piu' (anche se muoiono in pochi), poi devi
togliere un 15/20% di No-vax. dal restante 60% devi togliere un 10% che e' l'errore del vaccino.
Morale della favola: al max verra' immunizzata il 50% della popolazione, e prima o poi bisognera'
rassegnarsi al "metodo cinese" (e la privicy puo' anche anna' affancul) altrmenti l'evoluzione
e' evidente: fine virus: MAI.
Fan ridere quelli che "noi non passiamo fare i "cinesi" perche' non siamo cinesi" , si si, e allora
farete gli australiani, e quelli han lockato anche peggio (dei cinesi)