Un tema non adeguatamente trattato nella società moderna è la modalità corretta di affrontare argomenti in cui il singolo non ha sufficienti cognizioni ed esperienze.
Il caso più fortunato è quello della medicina.
Data l'importanza e la delicatezza dell'argomento ci sono delle autority che decidono.
E' questa ,ovviamente ,una modalità che espone alla corruzione,ma il problema della fallacita' e debolezza dell'uomo è irresolubile.
Non vogliamo accettare il giudice monocratico perché può essere somaro e fallace ?
Mi pare proprio di no.
Ma in alcuni casi le autority non ci sono ...che si fa ?
Ad esempio Bill Gates ha detto che bisogna sfoltire l'umanità del 15%.
Come mi pongo di fronte ad una simile stupidaggine?
Per prima cosa non andrei certo a leggere il suo discorso ( oggi si manipolano anche le immagini ).
Ed ovviamente non mi rifugerei in affermazioni tipo quelle per le quali in Cina c'è il COVID perché i cinesi dicono sempre cose false ...ma darei per scontate le affermazioni in questione,cercando di trovare in che contesto una persona ,mediamente intelligente come Bill Gates ,potrebbe averle dette.
Ad esempio se avesse detto che con gli attuali ritmi di consumo ,sulla terra il 15% delle persone è di troppo,significa forse voler eliminare il 15% della popolazione ?
A me pare di no.
Significa porre solo in essere le misure " green " necessarie per cui senza accoppare nessuno ...il mondo va avanti senza disastri.
E se invece Gates dicesse proprio che bisogna eliminare il 15% della popolazione ?
Beh,in questo caso saremmo proprio di fronte ad un falso clamoroso di natura tecnica/ manipolativa che potrebbe essere smentito solo da un team di esperti.
Conclusione.
Non perdere tempo in cose chiaramente fasulle.
Viva HK