VACCINI e MORTI IN ECCESSO

 

  By: pablo on Sabato 01 Agosto 2015 04:02

No ma seriamente voi state ancora qui a rispondere ai deliri di Pi Greco??? Siamo a un livello da "caso umano" dai, è come sparare sulla croce rossa

 

  By: Bullfin on Sabato 01 Agosto 2015 01:44

Qui siamo di fronte ad un palese caso di squilibrio mentale, non riesco a pensare ad altro. Assolutamente e sappiamo anche il motivo...la verdura!!..

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: giorgiofra on Sabato 01 Agosto 2015 00:05

Fultra, sostenere che il prezzo più basso rappresenti un indice di onestà, senza tener conto della qualità è, come naturalmente sai, indice di estrema coglioneria. Altrimenti dovremmo sostenere che chi produce vino da 10 euro la bottiglia è un ladro, chi produce scarpe da 200 euro è un ladro, chi produce auto da 70 mila euro è un ladro, chi produce prosciutto da 40 euro al chilo è un ladro, chi produce orologi da 16 mila euro è un ladro. Praticamente non esiste differenza di qualità. In fondo, sempre secondo il grande coglione, un litro di vino è sempre un litro di vino. Per cui se uno vende quel litro di vino a 1 euro, gli altri, con prezzo più alto, sono tutti dei ladri. Di fronte a certe affermazioni si resta davvero basiti. Neanche un disabile con gravi problemi mentali arriverebbe a tanto. Mia moglie, che è una dipendente pubblica, costa all'amministrazione dello stato la bella somma di 44 euro per ora effettiva lavorata, nonostante che lo stipendio netto sia di 1500 euro al mese. Ora io che faccio il falegname, se avessi un operaio, dovrei dargli un piatto di riso al giorno per il suo lavoro, perché per potergli somministrare uno stipendio normale, tenerlo in regola, accantonare la liquidazione, pagargli le ferie e la tredicesima, e sostenere le spese del capannone, l'ammortamento e la manutenzione delle macchine, il costo degli automezzi, dovrei mandarlo a casa di pigreco a lavorare e chiedere 10 euro l'ora. Qui siamo di fronte ad un palese caso di squilibrio mentale, non riesco a pensare ad altro.

 

  By: XTOL on Venerdì 31 Luglio 2015 23:44

sull'evasione fiscale è già stato detto da chi non teme lezioncine: Era il 22 settembre del 1907 e Luigi Enaudi scriveva sul Corriere Della Sera: #b#«la frode fiscale non potrà essere davvero considerata alla stregua degli altri reati finché le leggi tributarie rimarranno vessatorie e pesantissime e finché le sottili arti della frode rimarranno l’unica arma di difesa del contribuente contro le esorbitanze del fisco»#/b# la pressione fiscale era al 25% del PIL.. Vice Presidente del Consiglio dei ministri, Ministro delle finanze, del tesoro e del bilancio nel IV Governo De Gasperi, tra il 1945 e il 1948 fu Governatore della Banca d'Italia. Dal 1948 al 1955 fu Presidente della Repubblica Italiana ^qui c'è l'originale: #http://www.corriere.it/cultura/speciali/2010/visioni-d-italia/notizie/19-san-marino-rastelli-fondazione-corriere-archivi_1de359b4-d085-11df-9b01-00144f02aabc.shtml?refresh_ce-cp^

 

  By: lutrom on Venerdì 31 Luglio 2015 22:42

Allora, il sottoscritto deve pagare un mutuo che ha fatto per ristrutturare casa e negozi sottostanti, non ha un grosso stipendio né lui né sua moglie, inoltre ha due figli piccoli; speravo che affittando due negozietti ristrutturati sotto casa mia in buona posizione potessi avere una "mano" per pagare il mutuo, ma l'affittuario di un negozio non mi sta pagando più perché causa crisi e causa spese (tasse, ecc.) è vicino al fallimento. L'affittuario dell'altro negozio è andato via perché, causa crisi, non guadagnava abbastanza: mi deve pagare ancora due mesi di affitto ed i soldi non me li darà mai. Quest'ultimo negozietto non lo affitto per ora perché si stanno facendo avanti solo disperati. Morale della favola: dovrò pagare le tasse sui soldi che gli affittuari non mi stanno dando né mai mi daranno (le tasse sugli affitti non si pagano su quello che ti danno effettivamente ma su quello che sta scritto sul contratto!!). Forse direte: beh, sei tu che ti scegli male gli affittuari: ebbene il fatto è che vicino casa mia è una moria di attività commerciali, di gente che non paga, ecc. Per quelli che dicono: quant'è bello pagare le tasse e la crisi non c'è io dico ad alta voce: ANNATE AFFANCUL, di cuore!!

 

  By: fultra on Venerdì 31 Luglio 2015 22:30

L'evasione in un certo senso è un anticorpo insito nell'economia di tutti i paesi del mondo, che serve a mantenere vivo il soggetto economico (azienda da 1 a xmila dipendenti,non cambia,diciamo che oltre un certo numero di dipendenti non si tratterà di lavoro nero, ma di elusione fatta in altri modi, legali, che le grandi aziende si possono permettere,l'azienda piccola no,ma il concetto è lo stesso) quindi in caso di infezione per troppa dose di tasse da parte dello stato, l'evasione in misura di una percentuale ottimale, che dipende dal grado di tassazione ,si attiva o decresce, qualora gli anticorpi evasivi non siano più in grado per numero in % a contrastare i contrapposti della tassazione, il corpo (azienda) muore, amen. Sui santificatori antievasione,quanti qui non hanno mai fatto fare lavori in nero da qualche artigiano/ditta, per non pagare di più naturalmente ,e che hanno rincorso e preso a male parole quel soggetto per riuscire a farsi fare tutto con fattura. Ma va la,questa è pura ipocrisìa. >>Stupidi tutti quelli che comprano all'IKEA mobili e cucine garantiti 20 anni con un servizio mai visto prima.<< Quando un soggetto scrive certe amenità, o è in malafede o da ricoverare, penso alla malafede comunque, visto che ha superato i 15 anni. Neanche una Ferrari da 500k euro è garantita più di 2 anni-presumo-, il tizio qui sopra, compra robaccia da Ikea che tra 19 anni gliela sostituisce..... In un altro passaggio ci ripensa, e la diminuisce a 5 anni <<conviene spenderne 5 e andare all'ikea e con gli altri 15 cambiare la cucina ogni 5 anni<< Lasciamo perdere tutte le altre amenità sugli amici che inciampano sulle padelle,e disfano le cucine , ma se sono come lui è possibile. (che inciampino sulle padelle) il resto dei numeri , basta spararli e via, sputtani il vicino mobiliere di cui hai una certa invidia perchè ha saputo fare qualcosa nella vita. Anche prendere come metro di misura il titolo di studio,è da 15enni, conosciamo tutti persone che senza laurea hanno fatto grandi cose nella vita e altre con laurea che hanno solo saputo consegnare la posta. Poi l'astuto, farebbe lavorare solo i rumeni a 15 euro l'ora perchè si sa che fanno regolarmente fattura.....ovvero lui in questo modo non evade. Poi....<<< la cosa è iniziata non comprando più macchine fiat per anni. ora la fiat si è svegliata e torna a vendere in italia>>> Uno che capisca un poco,sui generis intendo,già a 17-18 anni si dovrebbe arrivarci, deduce che Fiat vende la 500 nelle tre versioni molto cara rispetto la concorrenza, ma la macchina piace, ed è di moda, quindi va ad un consumatore economicamente capiente. Mentre se vuol vendere Y e Panda è dovuta scendere sotto i 10K euri, perchè quello è il target di prezzo delle masse Ma il motivo di fondo per cui ora vende di più è perchè questi modelli semplicemente piacciono, non perchè la gente non comprava Fiat per principio, infatti la Dacia che costa la metà vende pochissimo perchè non ha stile. Altra perla di uno che non sa cosa scrive <<< finalmente in Italia quei pochi mobilieri rimasti cominciano a rifare mobili di qualità, cosa che non facevano più da tempo>>> Su Ikea ha ragione da vendere Giorgiofra, Ikea è merd a, ma in tempi di crisi anche quella viene buona. E non è vero che la qualità dei mobili italiani sia ora migliorata, il massimo è stato raggiunto negli anni 85-95, ora anzi è peggiorata. Precisiamo: quelli eccelsi sono rimasti tali o quasi,anche loro sono scaduti, ma la nicchia si è ristretta,un giorno moriranno, basta attendere che il mercato uniformi verso il basso il livello delle menti come sta avvenendo ora,ed è fatta. Gli altri per stare sul mercato, visto che Ikea fa appunto merd a, hanno abbassato la qualità per poter scendere di prezzo, quindi hanno capito -in ritardo- che se la gente tipo "il nostro " vuole la m erda, loro pian piano gliela forniscono con un nome diverso , ma quello è il target qualitativo.

 

  By: Bullfin on Venerdì 31 Luglio 2015 22:03

L'evasione, No Tuco non sono d'accordo. la corruzione è amorale di certo. Una persona chiede un valsente per un vantaggio che puo' concedere sfruttando la sua posizione. L'evasione invece è amorale sotto certe condizioni. Gli ultra' giustizialisti dicono...l'evasione è un male, etc. Pero' bisogna vedere il sistema che c'è. Il sistema è equilibrato, equo, etc...allora DI CERTO l'evasione è da ammonire. Il sistema è invece marcio e quindi il contribuente è vessato (non per l'evasione in se ma per ladrocinii, sprechi dal lato della spesa) allora l'evasione diventa una sorta di valvola per la sopravvivenza.... Questo è giusto...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Tuco on Venerdì 31 Luglio 2015 21:35

Oscar, poi approfondiremo ma: L'evasione, la corruzione, sono profondamente immorali, minano l'equità sociale e l'idea che il merito venga ricompensato ( principio base delle società civili ). Siamo daccordo. Ma, non è il problema principale di questo paese in questo momento e nemmeno in passato. Se poi vogliamo dire che bisogna intervenire su più fronti, OK, ma come ripeto Non è l'evasione la causa del malessere italiano.

SLAVA UKRAINII !

 

  By: traderosca on Venerdì 31 Luglio 2015 21:08

Tuco,possibile che su ogni argomento si debba rispondere con altri argomenti.... uno fa l'elenco dei mali strutturali dell'italia (giusti o sbagliati) e non viene risposto nel merito,ma renzi è un farabutto,berlusconi un puttaniere,e il divorzio,e l'euro, le tasse troppo alte,c'è disoccupazione,a londra piove,ecc.ecc. argomenti tra l'altro che in buona parte siamo d'accordo. parli dell'evasione come fenomeno negativo,immorale,iniquo,passato,presente e futuro, e via pappardelle che invitano all'evasione,che l'evasione fa bene,che le tasse sono troppo alte e uno si deve fare giustizia da solo come nel far west e quelli che le pagano sino all'ultimo centesimo sono caz. loro? ecc.ecc. Comunque l'argomento era questo "L'evasione è stata una delle cause ovviamente non l'unica del nostro declino,ora ovviamente è come abbaiare alla luna."

 

  By: Tuco on Venerdì 31 Luglio 2015 19:58

Oscar! Maledetto Redditiero! L'evasione è lotta di classe! hehehehehe Si scherza è... :)

SLAVA UKRAINII !

 

  By: traderosca on Venerdì 31 Luglio 2015 18:48

Sull'evasione sbagli," lo sfacelo e' tale che e' meglio lasciare un po' di soldi in tasca a chi se li guadagna." Anti,lasciamo perdere va.......

 

  By: Aleff on Venerdì 31 Luglio 2015 18:29

Pigreco, mi perdoni.... ma secondo me lei focalizza tutto il discorso sull'euro sia chiaro, in parte, sono d'accordo con lei su diversi aspetti (che si riesce a dare una qualità buona con un prezzo onesto) ma dobbiamo scindere il discorso qui NON stiamo discutendo sulla capacità del mercato di selezionare... il punto della discussione sono le tasse (zzz.o) LE TASSE complessive (incluse tutte le gabelle) che gravano su chi fà impresa in italia.... le faccio un esempio ... un paio di anni fà sono andato in crociera nel mediterraneo (non faccio nomi di compagnie) ... vacanza spettacolare, servizi e assistenza al top, cibo favoloso, insomma... di tutto e di +... l'appunto, però, è che la nave batteva (ovviamente) bandiera caraibica ed il pagamento del viaggio l'ho dovuto fare mezzo bonifico su una banca a montecarlo ora, lei capisce bene che se io pago il 10% di tasse.... ho le risorse per dare servizi e fornire il massimo confort ai miei turisti ma se opero in italia con una tassazione del 60%.... se i miei cuochi si prendono 1000 euro (stò esemplificando) ed in busta, però, vedono scritto 2500 (i 1500 se li prende lo stato )....hai voglia a motivarli !!!! il concetto di base, qui, NON è la selezione del mercato (che è giusta) ma il livello incredibile di tasse per chi lavora ... perfino per i dipendenti (privati o pubblici che siano)

 

  By: giorgiofra on Venerdì 31 Luglio 2015 18:22

Lo standard IKEA è la merd a . Il peggior artigiano produce molto meglio di ikea. Se ikea vende è solo perché soddisfa le esigenze di una popolazione sostanzialmente rincoglionita. Un artigiano che chiede 30 euro l'ora non ci paga neanche le spese e le tasse. 30 euro l'ora è il costo del meno qualificato e più parassita dei dipendenti pubblici. Pigreco, non posso esimermi dal dirglielo: lei è un emerito coglione, ma talmente coglione da sospettare la sua non esistenza. La sua capacità di sparare cazzate prive di ogni logica supera l'umana possibilità. E con questo concludo, non senza rammentare al proprietario del forum di avere maggior riguardo della sua creatura, evitando i fastidiosi interventi del re dei supercoglioni.

 

  By: pigreco-san on Venerdì 31 Luglio 2015 18:17

L'italiano perbene si è stufato di dare da mangiare agli italiani ladri che non pagano le tasse. la cosa è iniziata non comprando più macchine fiat per anni. ora la fiat si è svegliata e torna a vendere in italia. così devono fare tutti.

 

  By: pigreco-san on Venerdì 31 Luglio 2015 17:52

ma ora arrivano anche le associazioni di dentisti BRAVI a prezzi mai visti altrimenti mezza italia andava in slovenia e croazia. associazioni di avvocati, associazioni di meccanici. associazioni di idraulici, falegnami, muratori romeni ecc. viva il pupillo. finalmente che una persona con uno stipendio sicuro diciamo 1500 euri possa finalmente ritornare a vivere come una volta senza dover passare sotto le sgrinfie dell'artigiano di paese che gli avrebbe rubato 10 anni di stipendio come minimo a 30 euri l'ora. 30 euri l'ora ti chiede un muratore che poi gira con il fuoristrada. io non glieli do per principio basta morisse pure, piuttosto lascio le cose da fare se non conosco il bosniaco o romeno che mi fa per 15. senza parlare dei parucchieri da signora che ormai sono a 50 euri quando altre fanno lo stesso lavoro per 10 euri. viva l'euro c.azzo che torna a valorizzare l'ingegnere quello vero e non il produttore di antine o di malta fina.