Next is Italy, La Prossima è l'Italia

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Martedì 04 Ottobre 2022 11:26

Morphy, io non sono certo meloniano, ma mentre vedo gente che brucia bollette lunari e chiude attività pluriennali una flebile speranza per il mio paese voglio averla

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Morphy on Martedì 04 Ottobre 2022 09:01

La gente è molto incazzata perchè con stipendi che vanno da 800 a 1200 non puoi pagare bollette elettriche da 300 euro ogni mese (più gas e acqua). La Meloni è stata l'ultima spiaggia per tanti poveracci che l'hanno votata (*), la quale negli ultimi 4 anni è cresciuta gradualmente di mezzo punto al mese, passando da un 5 a un 25% (gli è bastato far finta di stare all'opposizione).

 

Purtroppo la Nana de Roma (che non mi è mai stata simpatica) si sta rivelando essere un burattino in mano alle solite élite industriali (e quando mai non lo sono stati i fascisti?). A meno di qualche improbabile miracolo della natura, la Nana de Roma non fara NULLA di valido sul piano politico, in pochi mesi perderà tutto il consenso ricevuto dal popolo (andando a zero) e in questo modo FDL risulterà essere il più grosso flop politico della storia d'Italia. Insomma, la classica pagliacciata all'italiana.

 

(*) Non certo per le famiglie degli studenti del liceo di Milano

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 


 Last edited by: Morphy on Martedì 04 Ottobre 2022 09:06, edited 2 times in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Martedì 04 Ottobre 2022 06:00

comincia il ballo, playlist interessante da ilfattoquotidiano

 

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2022/10/03/bollette-bruciate-in-piazza-oggi-nuove-proteste_4dec5f90-1df0-4741-965d-966c4d782d4d.html

 

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/10/03/roma-protesta-contro-gli-aumenti-di-luce-e-gas-noi-lavoratori-siamo-i-nuovi-poveri-bruciate-le-bollette-in-piazza-si-colpiscano-gli-extra-profitti/6826629/

 

 

 

ci sono forze ora al governo che cianciano di flat tax prepensionamenti e abolizione reddito di cittadinanza ... non è difficile immaginarsi dove si finisce così


 Last edited by: lmwillys1 on Martedì 04 Ottobre 2022 06:01, edited 1 time in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: XTOL on Lunedì 03 Ottobre 2022 21:27

l'ultimo a capire sarà il più cretino

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: pana on Lunedì 03 Ottobre 2022 21:20

ehehhe hohoho norimbergaaaaaaaaaaaaaaaa

(eeheheh di la verita resy, ti hanzanzato pure a te  gli 800 ??=

RIASSUNTO Ricordate il c.d. "Processo Norimberga 2", quello indicato da ByoBlu, Montanari, l'EuroParlamentare Francesca Donato e molti altri "divulgarori alternativi"? Per la modica cifra di 800,00 euro (oltre IVA), un team di avvocati guidati da Reinard Fuellmich avrebbe portato avanti indagini per smascherare il complotto mondiale costruito attorno alla falsa pandemia e, come bonus, avrebbero pure portato avanti una class action in Germania, USA, Canada e Sud America, per far ottenere ai cittadini oppressi (e paganti) un risarcimento milionario...

Norimberga 2: L'Avvocato incassa l'incasso e si ritira dal "processo" con 1.400.000 euro!!! - YouTube

Rare video shows Hiroshima after atomic bomb - YouTube


 Last edited by: pana on Lunedì 03 Ottobre 2022 21:23, edited 1 time in total.

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Lunedì 03 Ottobre 2022 18:39

la rivolta sta montando 

non sarà un natale sereno

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Lunedì 03 Ottobre 2022 17:50

Lo studio. Confcooperative e Censis: 10 milioni di poveri in Italia


Redazione Economia lunedì 3 ottobre 2022

Lo studio "Un paese da ricucire" mostra la fragilità del sistema economico nazionale. Allarme su lavoro povero, nero, pensionati, imprese e debiti

Ansa

​La corsa dell’inflazione e la crisi economica aumentano in Italia le persone a rischio di povertà, secondo quanto emerge da uno studio realizzato da Censis Confcooperative dal titolo “Un paese da ricucire”.

«Il disagio sociale supera i confini della povertà conquistando nuovi spazi, inghiottendo 3 milioni di famiglie per un totale di 10 milioni di persone, mietendo nuove vittime tra coloro che fino a oggi pensavano di esserne al riparo. Undici famiglie su cento hanno una spesa per consumi sotto la soglia di povertà. Almeno 300mila imprese rischiano di crollare sotto il peso di oltre 300 miliardi di debiti, rischiando di far ingrossare le file della povertà con pesanti contraccolpi per l’occupazione di circa 3 milioni di persone. Si preannuncia un autunno caldo a cui dare risposte» ha avvertito Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative commentando, lo studio.

I dati di "Un paese da ricucire" mostrano un allarmante aumento delle situazioni difficili:

Tra assoluta e relativa la povertà nel nostro Paese colpisce circa 3 milioni di famiglie, pari a circa 10 milioni di persone. Le famiglie in povertà assoluta sono 1.960.000, l’equivalente di 5.571.000 di persone. Mentre sono 2.895.000 le famiglie, 8.775.000 di persone, che vivono in condizioni di povertà relativa.

Aumenta il lavoro povero. Percepire un reddito da lavoro dipendente non è più sufficiente a mettersi al riparo dal rischio di cadere in povertà e da condizioni di disagio dalle quali può diventare difficile affrancarsi. Su 22,5 milioni di occupati, 4,9 milioni (21,7%) svolge lavori “non standard” (dipendenti a termine, part time, part time involontario, collaboratori). I più colpiti da queste condizione di precarietà economica e sociale sono i giovani (38,7% nella classe d’età 15-34 anni), le persone basso livello di istruzione (il 24,9% ha la licenza media), quelle che vivono nelle Regioni meridionali (28,1%). Sono invece 4 milioni i dipendenti "a bassa retribuzione" nel settore privato (retribuzione annua inferiore ai 12 mila euro); di questi 412 mila hanno un lavoro a tempo indeterminato e full time.

Resta forte il lavoro nero: sono 3,2 milioni gli occupati irregolari. Di questi 2,5 mln nei servizi; 500 mila i "falsi autonomi" e 50 mila i lavoratori delle piattaforme.

Sul futuro della tenuta sociale nel lungo periodo pesa la condizione dei pensionati: il 40%, 6,2 milioni di persone, ha un reddito pensionistico complessivo uguale o inferiore a 12mila euro. I “poveri”, che percepiscono un reddito pensionistico uguale o inferiore ai 12 mila euro sono 6,2 milioni, pari al 40%. Il 60% delle pensioni di anzianità o vecchiaia non raggiunge i 10mila euro all’anno. La pensione di cittadinanza – con un importo medio mensile di 248 euro – è percepita da 126mila pensionati, di cui circa un terzo costituito da persone in condizioni di disabilità.

Spaventa anche la situazione delle imprese, tra rischi default e vulnerabilità: «Nell’anno della “tripla crisi” dal Covid, all’energia alla guerra nel cuore dell’Europa – dice Gardini – torna ad aumentare il rischio default per le imprese italiane negli anni 2019-2022. Le imprese a rischio erano il 12,6% nel 2019 salgono al 16,1%. Le imprese vulnerabili crescono da 29,4% al 32,6%. Le imprese solvibili scendono dal 40,5% al 36,1%%. Le imprese solide calano dal 17,5% al 15,2%Fonte: elaborazione Censis su dati Cerved.

I rischi su occupazione debiti finanziari. L’impatto su imprese, addetti e debiti finanziari potrebbe avere un epilogo drammatico. A rischio default 100.000 imprese, mentre 200.000 rimarrebbero estremamente vulnerabili con 832.000 persone occupate a rischio e 2,1 milioni vulnerabili. Con 107 miliardi di debiti finanziari a rischio e 196 vulnerabili.

 

 

https://www.avvenire.it/economia/pagine/confcooperative-un-paese-da-ricucire

 

 

 

non ho parole .... e quel fesso di Anti a braccetto col compagno di merende idiota hobi elogia draghi e ciancia di povertà per i russi ..... non ci si crede .... 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Lunedì 03 Ottobre 2022 11:09

La vispa teresa, evidentemente ben consigliata, promette bene, la sua strategia

sul gas e' la seguente (che poi e' quella banale).

Gli utenti domestici sono invitati a tagliare i consumi del 20%, in mancanza botte

la orbi sui consumi n eccesso, e i proventi vengono girati alle aziende.

E tanto ci voleva ?

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Domenica 02 Ottobre 2022 17:01

'Dove passa Attila non cresce più l'erba' si diceva ... in confronto a draghi Attila era un botanico capacissimo

 

https://bari.repubblica.it/cronaca/2022/10/02/news/bolletta_da_500mila_euro_in_saleento_chiude_nota_catena_dhotel_trecento_dipendenti_a_casa-368238524/

 

 

la Russia blocca il ga a noi, ecco i 3 settori in cui ci sarà chi si lamenterà (bolliamoli subito 'putiniani')

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 02 Ottobre 2022 14:36

Slava Cocaïni!

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Domenica 02 Ottobre 2022 13:55

La Vispa Teresa e' ancora piu' vispa di quanto sembrava. Ma deve puntare i piedi,

non deve cedere agli assalti di quelli che si vogliono solo arrubbare i soldi del PNRR.

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Domenica 02 Ottobre 2022 12:08

Davvero divertente la "analisi della sconfitta" da parte di quelli del PD, se davvero

mettono bonaccini vanno a zero, quello e' un altro renzi.

non vogliono prendere atto che la soluzione vera (come sempre) e' quella banale.

devono andarwe via tutti (ma proprio tutti), han rieletto perfino fassino.

Ma anche in questo caso c'e' un problema, le nuove leve non ci sono, cosa ha

prodotto l'innovazione del PD ? Ha prodotto il capo sardina ! (lo vedrei bene in

un call center quel tizio).

 

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: lmwillys1 on Sabato 01 Ottobre 2022 18:58

martedì

 

https://www.libero.it/tv/ora-arriva-la-stangata-sul-gas_ms1408338

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: antitrader on Sabato 01 Ottobre 2022 17:54

Le autorita' si sono arrese ai cretini proprio mentre arriva l'inverno, e' stato eliminato

perfino l'obbligo della mascherina sugli autobus dove si viaggia a mo' di sardine e

quello a fianco ti respira addosso.

Tra i positivi le reinfezioni sono gia' al 17%, il che significa che, oltre ai vaccini scaduti

non c'e' nemmeno nessuna immunita' da preinfezione.

I ricoveri ordinari son gia' in forte risalita e fra pochi gg anche le terapie intensive.

del resto e' noto da sempre, solo la catastrofe puo' rieducare gli scimuniti. Per i

webbeti invece non basta nemmeno quella, per loro i numeri non esistono, pendono

solo dalle cazzate di bellavita, la dott.ssa bolgan, callaghan, il dott, scoglio e pazarone

e la questora.

Per quelli all'ultima frontiera del ricoglionimento invece la pandemia non e' mai

esistita, l'hanno inventata "loro" per vendere i vaccini (ma loro chi ???)

 

 

 

Re: Next is Italy, La Prossima è l'Italia  

  By: XTOL on Sabato 01 Ottobre 2022 17:28

 

l'ultimo a capire sarà il più cretino