Re: Grecia, Portogallo, Ungheria, Irlanda, Spagna...Italia ¶
By: Ganzo il Magnifico on Venerdì 02 Giugno 2017 05:23
"IF the bloc reforms itself while Brexit negotiations are taking place."
Almeno Soros leggilo tutto... :)))))
Slava Cocaïni!
By: Ganzo il Magnifico on Venerdì 02 Giugno 2017 05:23
"IF the bloc reforms itself while Brexit negotiations are taking place."
Almeno Soros leggilo tutto... :)))))
Slava Cocaïni!
By: gianlini on Giovedì 01 Giugno 2017 23:48
Lo sapevo che Soros correva a copiarmi....
http://www.cnbc.com/2017/06/01/soros-suggests-that-brexit-might-never-actually-happen.html
By: traderosca on Giovedì 01 Giugno 2017 14:19
By: gianlini on Giovedì 01 Giugno 2017 12:10
Com'è che diceva quel tale?...aspetta,...fammi ricordare....qualcosa tipo "figurati se vengono a Milano?"...
Milano di 40 anni fa o Milano di oggi?
«Non ho dubbi, Milano di oggi! Un città che mi entusiasma, che offre tutto quello che puoi desiderare: arte, cultura, buon cibo, eleganza. Vivere qui è stimolante. Milano è davvero il cuore pulsante dell’Europa».
By: hobi50 on Mercoledì 31 Maggio 2017 14:37
Potrebbero sempre chiedere la riammissione all'Europa ...
Così perderebbero alcune delle agevolazioni che ottenne la Thatcher soprattutto nel settore finanziario .
Non ci credo nemmeno se lo vedo scritto.
Fantasie.
Se non sono più contenti ..si attacchino e che questo possa essere d'insegnamento circa la validità dei referendum su certi argomenti.
Hobi
By: gianlini on Mercoledì 31 Maggio 2017 14:23
Hobi, quello che io ho percepito in questi mesi parlando con inglesi o gente che lavora in UK è che abbiano troppo rispetto della democrazia per ribaltare, come invece vorrebbero, con un intervento dall'alto, l'esito di quello sciagurato referendum. Ormai la frittata è fatta.
Ma se si votasse ora avresti almeno il 65 % per il remain!
E' in questo scenario che vedo la mossa della May. Un prender tempo.
By: hobi50 on Mercoledì 31 Maggio 2017 14:14
La Brexit è già stata consumata con l'attivazione dell'Art 50 .
Quello che è ancora da decidere sono EVENTUALI ,ma non necessari ,ACCORDI tra le parti che devono essere raggiunti entro due anni .
Se poi ci si vuol sbizzarrire sulle manfrine,finte e controfinte che le parti possono inventarsi ,si entra in un campo che non mi è congeniale.
Hobi
By: gianlini on Mercoledì 31 Maggio 2017 14:03
Non ho prospettato che la Brexit non si faccia.
Ho solo detto che secondo me la May vuol essere indebolita. Magari per avere una scusa con cui defilarsi da una negoziazione che sarà molto "harsh".
By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 31 Maggio 2017 13:26
Penso che il Brexit sia difficilmente evitabile e mi pare strano che la May si voglia trovare indebolita nei negoziati. Non ho pero' la sfera di cristallo, quindi tutto e' possibile.
Slava Cocaïni!
By: hobi50 on Mercoledì 31 Maggio 2017 12:21
Tutto bene a condizione sia fissato il concetto che la Brexit ci sarà.
La May si è infatti battuta ( ed ha vinto su questo tema ) che il PARLAMENTO INGLESE NON VOTERA' A FINE NEGOZIATi ,sia che ci sarà un trattato che in caso contrario.
Magari fra un decennio ,il Farage di turno ( ci sono sempre questi personaggi che cercano il potere con idee balorde ) riproporrà di rientrare nella UE.
Hobi
By: gianlini on Mercoledì 31 Maggio 2017 12:08
Ma ho sempre pensato che la May ,scelta dai conservatori per gestire la Brexit,avesse indetto le elezioni per ottenere un mandato forte
------------------
da uno che gioca a bridge, non me lo sarei aspettato
eppure mi sembra un'idea banale che dopo un risultato inaspettato ed eclatante, sia impossibile fare di meglio; e che se quindi indici subito dopo una consultazione elettorale, lo fai per indebolire il risultato di quella precedente, non il contrario.
Iin questo momento gli inglesi sono alle prese con tutti i problemi della Brexit, senza aver ancora avuto modo di saggiarne un solo aspetto positivo; tanto per non andare lontano con la Brexit forse ridurranno un po' l'immigrazione, ma intannto hanno avuto due begli attentati, uno a Londra l'altro a Manchester, chi lavora nella City teme che la propria istituzione venga spostata a Milano (il che non è poi così negativo a pensarci bene, si tratterebbe di un bel miglioramento della qualità di vita, se non per il fatto che il tizio verrà probabilmente licenziato) , quando viaggiano vengono guardati male ed interrogati sul perchè di una tale scelta, ecc.ecc.....occorre sempre del tempo perchè un cambiamento radicale dia i suoi frutti; se inizi subito a chiedere il voto popolare è secondo me ovvio che ottieni un flop
By: hobi50 on Mercoledì 31 Maggio 2017 12:03
Non ho la più pallida idea delle possibilità di vittoria di Corbyn.
Ma ho sempre pensato che la May ,scelta dai conservatori per gestire la Brexit,avesse indetto le elezioni per ottenere un mandato forte ( e non secondariamente una vittoria elettorale per il suo partito ).
Sembra che le cose possano andare diversamente.
Ma una cosa deve essere chiara : NON é IN GIOCO LA BREXIT
Ciò che è in gioco e se la Brexit avverrà CON UN TRATTATO o SENZA TRATTATO.
E semmai ci sarà un trattato se questa trattato AVVANTAGGI L'EUROPA o LA GRAN BRETAGNA.
Hobi
By: gianlini on Mercoledì 31 Maggio 2017 11:26
Hobi, non c'è alcuna possibilità che Corbyn vinca, ma l'biettivo per la May è di essere indebolita a sufficienza per restare impantanata nei negoziati per la Brexit. Quando scrivevo che ha indetto le elezioni per perderle, intendevo questo.
Il target finale è fare retromarcia sulla Brexit.
Nella comunità economica e del business che conta (non nei quartieri popolari di Leeds o in quelli della middle class di Cambridge o Bath) c'è una avversione fortissima alla Brexit, e stanno cercando in tutti i modi di tornare indietro (senza ovviamente perdere la faccia)
By: hobi50 on Mercoledì 31 Maggio 2017 10:04
Se dovesse vincere Corbyn si annuncia un esperimento interessante.
Una politica fiscale contro la diseguaglianza.
Una politica monetaria che abbandona il QE per focalizzarsi su infrastrutture e ricerca.
Hobi
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.