Alert: warr Fin Part

I tecnologici domestici: fin part primo per crescita - massimo  

  By: massimo on Venerdì 01 Marzo 2002 00:14

28-2-2002 <http://www.tgcom.it/img/spacer.gif> Moda, crescono le griffe italianeSale il made in italy nel mondo In netta crescita la quota del mercato mondiale coperta delle prime dieci griffe italiane, in rialzo dal 19,5% al 22,7%. Lo ha calcolato uno studio della Pambianco Strategie di Impresa, osservatorio milanese dell?industria del lusso. In particolare evidenza, per tassi di espansione, Finpart, Armani, It Holding, Gucci, Bulgari e Versace. [moda.jpg] Lo studio di Panbianco, che viene pubblicato questa settimana da Il Mondo, misura la forza del comparto moda nazionale, comparto che sembra aver ben resistito alla negativa congiuntura economica mondiale. Il totale dei ricavi delle prime dieci grandi marche italiane (ovvero Gucci, Prada, Armani, Max Mara, Bulgari, Zegna, Ferragamo, It holding , Versace e Fin.Part) è in salita, considerando gli ultimi dati disponibili (quelli dell'esercizio 2001 appena chiuso) di ben il 12,7%, arrivando a quota 10,44 miliardi di euro. Tra i diversi e storici gruppi della moda italiana la crescita maggiore dei fatturati e' stata quella di Fin.Part (+37%), seguita da Armani (+23%), It holding (+20%), Gucci (+14), Bulgari (+13) e Versace (+10%). Le grandi griffe nazionali hanno dunque davvero resistito alla crisi, pur essendo molto esposte su mercati, come quello americano, che sono stati molto colpiti dopo l'11 settembre. La moda italiana è forte e si dimostra "anti-ciclica", anzi continua una sensibile espansione in termini di quota di mercato. Ed ora anche per questo settore si sente la voglia di grandi numeri per quest'anno.

 

  By: massimo on Giovedì 28 Febbraio 2002 22:14

Grazie dei titoli, nessuno dei due sembra eccezionale ma poi ti faccio sapere con precisione. Intanto stasera è uscito il report di Panebianco research che dice che la moda italiana sta nmettamente espandendosi all'estero e una delle compagnie a maggior crescita all'estero è fin part, inoltre in questi giorni stanno sfilando a Milano ed oggi ad esempio era il turno di Maska marchio fin part e i buyers pare siano acciorsi in massa, ora se hanno anche fatto moltio ordini come ci si aspetta allora cominciano a spiegarsi i 4 milioni di pezzi passati oggi sul titolo, ciao massimo

 

  By: banshee on Giovedì 28 Febbraio 2002 21:54

Altro titolo che mi sentirei di segnalare è EZPW. Qui ci avviciniamo un po' ai tuoi requisiti di settore, Massimo. Sono entrato su KARE a 2,4 $. Appena avrò un po' di tempo posterò un intervento come si deve su entrambi i titoli. Al massimo entro il week-end.

 

  By: massimo on Giovedì 28 Febbraio 2002 19:59

ricordate il mio discorso di oggi sulla caccia ai titoli tipo software di servizio? In questo momento CMPC la mia vecchia segnalazione, che si occupa di consulenza di Information technology e in parte anche di vendita, ora é +18%, trovatene altri, intanto vi aggiungo che ACF fa leasing per acquistare auto ed é quindi un servizio ai ciclici, ed é sottovalutata per via dei timori sui rimborsi con la prospettiva del deterioramento dell'economia, ma visto che riparte, é uno strong buy, ciao, massimo

 

  By: massimo on Giovedì 28 Febbraio 2002 17:37

Visto che volumi sul titolo finpart, oltre 4 milioni e la cosa inyteressante è il milione e mezzo passato di mano pochi minuti dopo le 16 quando è uscito l'ottimo dato americano, a significare che chi sta comprando si è sentito mettere fretta dal probabile aumento dei prezzi co i dati buoni usciti, ciao massimo

 

  By: polipolio on Giovedì 28 Febbraio 2002 16:58

L'idea mi sembra buona e simile a quella che seguono anche alcuni fondi di Private Equity ( e anche di public equity). Solo che è MOLTO onerosa in termini di tempo, e io non ne ho. Però ragioniamoci un momento con GZ.

 

  By: massimo on Giovedì 28 Febbraio 2002 16:19

Grazie banshee, ci guardo e poi di dico la mia opinione, intanto guardate il grafico intrady di oggi sul titolo fin part e spiegatemi come fanno ad aumentare così enormemente i volumi senza avere variazioni di prezzo?????? Se vlevano affossarlo si mettevano daccordo e uno vendeva e l'altro raccoglieva ad un pezzo inferiore, ma non è successo, se invece sono acquisti da accumunlazione un improvviso aumento di volumi doveva far aumentare il prezzo e non è successo quindi se sono daccordo nello scambiarsi i titoli a quel prezzo che vanatggio ne hanno??? potevano passarseli sul mercato dei blocchi, che ne dite? Che altre ipotesi èpossiamo fare? ciao massimo

 

  By: banshee on Giovedì 28 Febbraio 2002 15:50

Potrei suggerire KARE? Non corrisponde ai tuoi requisiti di settore, Massimo, ma credo valga la pena di dargli un'occhiata. Non ho appronfondito lo studio del bilancio come si dovrebbe, ma a prima vista presenta una buona solidità. Tanta cassa, book value doppio rispetto all'attuale quotazione (2,5$), aspettative di utili sui 0,5$ per il 2002, etc.. Ma soprattutto un grafico (mi dispiace non saperlo postare) che mi sembra una leccornia da dover solo prendere e gustare. L'unica cosa è un titolo molto sottile.

Caccia ai migliori titoli. - massimo  

  By: massimo on Giovedì 28 Febbraio 2002 13:57

polipolio grazie, ma perchè non mi aiutate a mettere in pratica le idee con la ricerca dei titoli. L'anno scorso col calo dei mercati i funerlai sono andati bene, ora credo fortemente in alcune cose: 1 ci sarà la ripresa dell'economia e dei mercati. 2 continueranno ad andar bene healthcare per l'incremento demografico americano e i ciclici che sono i primi a riprendersi nei turnaround dei mercati. PERO': l'healthcare sale da un paio di anni e quindi salvo i turnaround come phsy non ci si può accostare per i rischi di una capitolazione a favore dei titoli che saranno favoriti dalla ripresa. Invece i ciclici sono già saliti e avendo bassi margini di profitto, non ci si può aspettare che crescano molto e il rischio downside comincia ad esserci. I tecnologici hanno titoli che possono salire e altri non ma è terreno minato. QUINDI: per viaggiare sul velluto le società ideali che dobbiamo trovae devono SERVIRE all'healthcare e ai ciclici, ad esempio QMDC segnalata da GZ fa software per far risparmiare le companie healthcare che hanno tanti soldi da spendere ed anche la necessità di farlo per tagliare i costi che per loro stanno aumentando troppo, ma questo titolo non ha un buon bilancio, quindi salirà ma io vi chiedo di aiutarmi a cercarne altri. Pioi ad esempio i ciclici che possono salire prima possono essere quelli legati alle materie prime, altro terreno minato, ma se qualche società sana a buon prezzo fa qualcosa tipo software o servizi finanziari per questoi settore può essere un'ottimo acquisto, aiutatemi a cercarne. Il settore auto è un altro ciclico che sta dando segni di vita, ma è un altro terreno minato per i bassi marhini e la concorrenza e perchè quest'anno non è chiaro se continua il trwenbd positivo delle auto usate come l'anno scorso o si ricomincia a comprare il nuovo per via del miglioramento dell'economia, ma se troviamo chi fa leasing per auto o altri servizi finanziari sarebbe un ottimo acquisto, una società tipo LOCAT in Italia, solo che la vorrei in USA perchè in italia tutti questi ragionamenti non funzionano percvhè è un mercato che non apprezza il valore ma solo le manovre e locat è sotto il controllo di unicredito per cui anche se è un ottima società non la prendo perchè unicredito è una delle più abili società a far crollarer i titoli buoni e gonfiare quelle non buone per vendersele e non ci metterò m,ai una lira. Quindi per cortesia apriamo la caccia a questo titpo di titoli così veramente possiamo trovare l'investimento di valore, ciao massimo

 

  By: polipolio on Giovedì 28 Febbraio 2002 13:28

Massimo, sei il pensatore più libero e fuori dagli schemi di tutto il forum, complimenti! Per te (e talvolta anche per me) spero solo che non ti sbagli.

 

  By: massimo on Giovedì 28 Febbraio 2002 12:50

Sulla palla al piede mi riferisco a clstd per avvertirti che non ti ho segnalato un titolo ottimo per questo era da mettere al posto di km, altrimenti ti consigliavo di prenderne tante, la strategia è che tra i due che sono bassi per problemi, preferisco uno che ne ha di meno gravi cioè clstd e come al solito ottimo margine di sicurezza, mentre su TRAD o warr fin part che stiamo trattando ne puoi prendere anche tutto il portafoglio perchè non ha alcun difetto, ciao massimo

 

  By: banshee on Giovedì 28 Febbraio 2002 11:41

Avrei preferito una risposta diversa sulla partecipazione di Facchini. Ma non si può avere tutto dalla vita. Vorrei completare la mia interpretazione delle manovre sui prezzi delle azioni e dei warrants, aggiungendo che ho la sensazione che gli stessi che comprimono i corsi si affrettano poi a ricomprare più in basso le azioni che hanno venduto, e magari anche qualcuna in più. Spesso anche nella stessa giornata. Non saprei come spiegare altrimenti la crescita dei volumi che si può registrare soprattutto negli ultimi mesi. A Zibordi vorrei chiedere se per cortesia, e compatibilmente con le cose che ha da fare, sia possibile conoscere anche il tenore di quelle voci non buone sui warrants. Ringrazio in anticipo! Per quanto riguarda le obbligazioni convertibili, non ho capito a chi ti riferisci: a CLSTD o a KM? Per chi saranno una palla al piede? Scusa sai, ma ho una nevralgia che mi porta un mal di denti che è un vero calvario; e probabilmente tutti gli analgesici che sto assumendo mi hanno un pochino rimbambito.

Una Società Come TRAD - massimo  

  By: massimo on Giovedì 28 Febbraio 2002 10:54

GZ tutto quello che mi dici gentilmente da mesi su TRAD é molto positivo per un investitore value, perché rispetta una delle mie regole più importanti: diventa cliente di chi guadagna poco e ti tratta bene e investi in chi guadagna molto e tratta male i clienti. Questa regola mi serve per ovviare al problema di non poter visitare di persona le società e quando una società come TRAD ha il bilancio di ferro come margine di sicurezza, perché non ha debiti significativi ed ha ottima cassa, siamo sicuri che non finirà MAI in chapter 11 a meno che non ci sia l'enronite, ma il fatto che faccia advertising così aggrssivo come mi dici, e il fatto che neppure ti risponde al telefono può solo significare che le cose vanno benissimo e non ha bisogno di trattare bene i clienti e stanno solo guardando ai loro interessi; un investitore deve preoccuparsi di quando il cliente viene soddisfatto anche dove porta danni ai guiadagni della compagnia e con TRAD non succede. Quindi bilancio ottimo, e previsioni dal nuovo business ottimo e i dati recenti di crescita ottimi, poi per i grandi numeris siamo in attesa perché non dimenticare che il nuovo business é partito da appena meno di un anno col lancio in giugno 2001 e che stanno maltrattando i clienti del software per farli passare a clienti broker in quanto per la loro caratteristica di muoversi molto più della media anche a perderne tanti per strada ne bastano pochi per farli guadagnare tantisssimo e stanno spietatamente seguendo questa strategia, quindi ripongo grandi aspettative in quest'azienda. Se poi vedi anche l'andamento degli insiders: i fratelli ccruz hanno 9 e 16 bmilioni di azioni e non ne hanno mollata una, mentre due grossi azionisti ne hanno mollate 300mila e 500mila Allen e Tafazzoli, ma ne conservano oltre 4 milioni, quindi il calo attribuibile facilmente alle loro vendite per i basi volumi che bfa il titolo, é tutta una manovra in quanto se sommi il volume totale degli scambi supera di poco le 800mila vendute dagli insider e questi sapevano benissimo che se volevano uscire era il modo sbagliato e potevano vendere a 3 dollari tutto il pacchetto un anno fa quando il titolo era a 5 dollari, quindi quelli avevano solo in mente di farlo calare e riprendere ill venduto e molto di più ricominciando a comprare dal prezzo odierno quando usciranno dati buoni, qui la strategia é semplice non é come altri miei titoli più complicati. Il titolo che menzioni non l'ho mai seguito, i miei titoli funerari erano STEI CSV SRV e non li seguo più perché ormai la ripresa mi fa cercare come primo obbiettivo nei software per healthcare e chiunque faccia servizi per healthcare che fanno tanti utili e per settori ciclici che ripartiranno per prima, perché sia healthcare che ciclici ormai sono saliti troppo mentre chi potrebbe servire la loro crescita ancora langue e può offrire un buon prezzo. BANS... CLSTD ha tutti i numeri da boom ma ti ho detto di prenderlo al posto di KM perché ha tante obbligazioni convertibili che saranno la palla al pide per una risalita, ciao massimo

Meglio i Funerali - gzibordi  

  By: GZ on Giovedì 28 Febbraio 2002 01:33

massimo per Tradestation (TRAD) dicono che ora se vuoi il loro software senza essere cliente per il trading paghi 795$ vero ? bene è falso, nessuno accetta di pagare 795$ per tradestation 6, e paghiamo tutti ancora 99$ è solo una manovra pubblicitario patetica, ti sto dicendo una cosa che verifico di persona posso sbagliarmi ovviamente, ma il mio feeling è che possa finire in Chapter 11 entro fine anno, il grafico è uno di quelli STERIS invece ha rotto al rialzo ORA le segui ancora queste case funerarie ? sembra molto toro ho sentito rumor non buoni sul warrant finpart ma non sono un esperto solo che in italia bisogna anche menzionare i rumor

 

  By: massimo on Giovedì 28 Febbraio 2002 00:15

non so il prezzo della partecipazione di facchini, ma ricordo che a quel tempo il titolo quotava a mille lire quindi anche a questi prezzi è in guadagno, ciao