Beppe Grillo

 

  By: Bullfin on Sabato 18 Ottobre 2014 21:43

D'altronde Gano si sa che il fascismo di extrema dx parte dalla sx :)

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 18 Ottobre 2014 21:37

> Questi, sotto sotto, so' pure fascistelli! Che ci vuoi fa'? Eheh... Senti da che pulpito... La tua disperata ricerca dell' Uomo Forte cosa rappresenta? Secondo me tu qui ci batti tutti... ;-)

Slava Cocaïnii!

 

  By: Bullfin on Sabato 18 Ottobre 2014 21:30

Purtoppo vi è chi non sa leggere...tra fascismo x e fascismo y se dovessi..notare bene se dovessi sinonimo se fossi costretto sceglierei di gran lunga quello del passato. Almeno in quello del passato sapevi che ti opprimeva, che ti limitava, etc. Qui invece la cosa piu' psuddola è che ti dicono che vi è la democrazia in Europa....a quando??? Anti tu e te l'ho detto piu' di una volta sei fascista all'ennesima potenza rispetto a me...mai sosterrei Merkel, Junker, Katainen....questi si fascisti...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: antitrader on Sabato 18 Ottobre 2014 21:17

Oscar! Questi, sotto sotto, so' pure fascistelli! Che ci vuoi fa'? P.S. Altra chiccha da Ciatronia: adesso hanno fatto le macchinette per individuare al volo chi non paga la RC auto, cosa buona direi, pero' leggete perche' lo hanno fatto???? Per un motivo che piu' da cialtroni non si puo! -- In Italia, il fenomeno dei veicoli privi di copertura assicurativa riguarda veicoli da 3,5 (Ania) a 4 milioni (Aci e Motorizzazione), pari a circa l'8% delle auto immatricolate. Il danno per le compagnie assicurative è stimato in 2 miliardi di euro, con un conseguente mancato introito per le casse dello Stato relativo alla quota del premio assicurativo destinata al Servizio sanitario nazionale (10,5% del premio).

 

  By: Bullfin on Sabato 18 Ottobre 2014 21:12

Si si Oscar...viva l'Europa per te... e si che dovresti essere una persona intelligente..eppune non capisci che questa oligarchia europea fascista (che tanto te e Anti lodate, almeno lodate per il ritorno del mercato semmai....) è quella che sta gettando le basi per i futuri conflitti europei. Lo dice anche ARmstrong che si puo' dire tutto eccetto che sia un fesso...anzi lo siete voi due :))).

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 18 Ottobre 2014 21:01

"ecco svelato l'arcano" Tradeosca, è un po' più complicato dei post sempliciotti che scrivi tu sul forum...

Slava Cocaïnii!

 

  By: traderosca on Sabato 18 Ottobre 2014 20:36

">Se devo scegliere tra Fascismo nostrano e quello europeo mille volte meglio il nostrano. Anch'io Bullfin. E di corsa." ecco svelato l'arcano dei sostenitori dell'isolazionismo...altro che ragioni economiche che nessuno è in grado di prevedere e quantificare dall'uscita dell'italia dall'europa. Nemmeno il paragone col passato con espressioni infantili e sempliciotte"si stava meglio quando eravamo fuori dall'europa" senza fare nessuna considerazione di tempi diversi, di cambiamenti di politica,economia,finanza e nuove realtà a livello planetario....... non vi resta che cantare una canzone.... http://www.youtube.com/watch?v=iFPlR4jbsDc

 

  By: sol on Sabato 18 Ottobre 2014 16:55

Secondo MR e' perche' usano male la moneta, forse pensa che la usino per andare in bagno visto che non vale niente. Avrebbe anche la dimensione appropriata. Eppure ne stampano cosi' tanta da costringere la gente ad andarsene in giro con lo zaino per portarla.

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 18 Ottobre 2014 16:53

E' diverso. Sosteniamo che nel caso dell' Italia fuori dall' area euro si andrebbe non dico a gonfie vele, ma sicuramente meglio. Questo non accade nel caso dello Zimbabwe, che pure ha una moneta sovrana. Ma non credo che lo Zimbabwe andrebbe meglio se fosse nell' euro. Lo stesso la Turchia. Se metti la Turchia nell' euro finisce peggio della Grecia (che ha fatto la fine che ha fatto e che tutti possiamo toccare con mano). La Turchia ha il 10% di disoccupazione la Grecia, con cui andrebbe paragonata, non con l' Italia, ce l' ha al 40%. Altrimenti si ritorna ai post di Pana: "ma perché lo Zimbabwe va così male se può sempre stampare?"... ;-)

Slava Cocaïnii!

 

  By: sol on Sabato 18 Ottobre 2014 16:50

Siete voi che sostenete che basta avere una propria moneta per andare a gonfie vele non io. Oltre ad avere qualcosa da offrire devi aver anche la convenienza per produrla altrimenti investi in qualche altro settore o paese.

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 18 Ottobre 2014 16:48

Embeh? Anche la Corea del Sud non è nell' Euro ma va a gonfie vele. Che c' entra la Turchia? Qual è la differenza tra la Corea del Sud e la Turchia: che la Corea del Sud ha un sistema industriale avanzato come ha (fra poco come aveva) l' Italia (siamo stati la sesta potenza industriale). Se non hai qualcosa di appetibile da vendere è inutile che svaluti per riprenderti, fai la fine dello Zimbabwe.

Slava Cocaïnii!

 

  By: sol on Sabato 18 Ottobre 2014 16:44

Strano che secondo voi gli investitori stranieri non c'entrano nulla con la decisione di pagare il doppio dei tassi che avevano nel 2010. India e Brasile hanno esattamente lo stesso tipo di problema. Eppure e' un forum di economia ........... la zappa vi serve, altro che la lira.

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 18 Ottobre 2014 16:35

Perchè i turchi sono turchi, come i sud coreani sono sud coreani, i cinesi sono cinesi e gli zimbabwensi (si dice così?) sono zimbabwensi. Ogni paese ha le sue diversità e le sue problematiche. Paragonare la Turchia, che nemmeno si sogna di avere la nostra stessa storia industriale e tecnologica, all' Italia mi sembra un po' azzardato (vedo ora sotto che Mr. ha scritto qualcosa di simile).

Slava Cocaïnii!

 

  By: MR on Sabato 18 Ottobre 2014 16:33

#i# Ha una moneta propria (come voleva l'insaccato), e' costantemente in deficit del 7%, ha i tassi vicini 10%, rapporto debito PIL intorno al 36% eppure non riesce a risolvere i propri problemi di inflazione galoppante e disoccupazione intorno al 10% quasi come quella l'Italia e il potere di acquisto piu' basso del nostro di almeno 30%. Perche' ha deciso di alzare i tassi e di non effettuare l'ulteriore svalutazione ? Eppure ha una moneta tutta sua. Forza geni rispondete. #/i# Perché i Turchi (come del resto tutti i non Est-Asia oramai) non usano la propria sovranità monetaria in modo saggio, ovvero per finanziare senza onere investimenti pubblici in disavanzo, e quindi dipendono dai capitali esteri. Esempio ancor più clamoroso sono due delle più grandi bufale della storia, India e Brasile: alla faccia dell'"attiriamo capitali stranieri" come ci vorrebbero far fare i vari renzinidi, ora si trovano i cronico deficit di partite correnti anche se esportano come se non ci fosse un domani. Tipico esempio di neoliberismo scemo (perché persino di neoliberismo ce ne sono più versioni).

 

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 18 Ottobre 2014 16:26

Reddito pro capite USA 1921 5323 (1990 US dollars) Reddito pro capite USA 1932 4908 (1990 US dollars) L' Italia non fu trascinata (o fu trascinata minimamente) nella crisi del '29. Come quasi tutti i paesi dell' area Euro, stiamo invece soffrendo in pieno tutte le crisi degli ultimi 15 anni, che sono per la maggior parte crisi finanziarie. ------------------------------------------------------------------------------ #i#Quando l’Italia ha provato a far da sé sono stati guai, o è finita in farsa.#/i# (...) Molte delle conquiste che abbiamo ancora oggi dall' INPS all' INAIL (e che stiamo rapidamente smantellando sotto la pressione globale), le dobbiamo proprio a "quando l’Italia ha provato a far da sé". per altro: Reddito pro capite 1921 (lire) 2455 Reddito pro capite 1930 (lire) 2884 Questo dopo la crisi del '29.

Slava Cocaïnii!