Beppe Grillo

 

  By: traderosca on Venerdì 15 Marzo 2013 15:17

"Pizzarotti contestato da 200 dipendenti comunali: “Basta tagli in busta paga” Il primo cittadino è stato quasi aggredito dai manifestanti, tra cui molti vigili urbani, che da tempo chiedono di non vedersi decurtato il fondo di produttività: "Solo insulti, non vogliono il dialogo e sono una minima parte". I sindacati: "L'amministrazione vuol fare lavorare a cottimo" eccoli che spuntano fuori i vigili,ma dove sono?tutti imboscati in uffici a fare che? quei pochi in giro per la città,sono al bar........!!!le multe vengono applicate da ausiliari privati che vanno in giro ad appiccicare multe per divieti di sosta per pagare gli stipendi ai vigili del caz........

 

  By: regina74 on Venerdì 15 Marzo 2013 15:14

Ma scusate tutti questi uffici immobili del pd che sono disseminati in tutto il territorio italiano e soprattutto nelle regioni rosse....sono state pagate con finanziamenti pubblici e quindi con soldi nostri.... Come minimo il popolo italiano dovrebbe riprendersi tutte quelle sedi....

 

  By: traderosca on Venerdì 15 Marzo 2013 15:07

Pigreco,dillo che sei stipendiato dal PD per attaccare manifesti e fare il troll per conto del partito sul forum.....

 

  By: giorgiofra on Venerdì 15 Marzo 2013 14:39

Antitrader, la verità è che la gran parte dei dipendenti pubblici non ancora si rende conto della drammaticità della situazione. Tutti gli enti pubblici, le istituzioni, le organizzazioni, dalla scuola ai vigili del fuoco, dalla magistratura ai musei, dai comuni alla guardia forestale, chiedono risorse, risorse, risorse. Ognuno di loro crede di essere indispensabile e prioritario rispetto a chiunque altro, e mai si chiede da dove dovrebbero arrivare queste risorse, a parte la più parassitaria di tutte le istituzioni italiane: i sindacati. Loro sì che sanno dove prendere risorse: dalla lotta all'evasione fiscale, dal lavoro autonomo, dagli imprenditori. Non se ne esce Antitrader, siamo alla frutta. Solo un sano e benefico patatrak potrebbe rinsavire un popolo sostanzialmente rincoglionito.

 

  By: shera on Venerdì 15 Marzo 2013 12:42

Ragassuoli quando il debito per una città come parma è 800 milioni, il problema è sistemico... pizzarrotti lo considera strutturale e cerca di sanarlo (sbaglia)
Il 5 maggio 2023 ho chiesto all'AI il miglior titolo da comprare a Piazza Affari: Banca Profilo, oggi scende dello 0,46% a 0.2180 Euro
Lo sbarco sulla Luna, la più grande truffa della storia del mondo, dopo il Covid.

 

  By: antitrader on Venerdì 15 Marzo 2013 12:21

Questi qui si lamentano perche' gli tagliano la "produttivita'" (produttivita' de che?), cosa produce un vigile urbano? Vadano alla catena di montaggio (o a lavorare di zappa) e poi si che la fanno la produttivita'. Poveri i miei pollastrelli, non si accorgono nemmeno che gli va gia' bene che non gli hanno ancora tagliato il salario di base, ma presto se ne accorgeranno, questi "lavorano" per un'azienda fallita e manco lo sanno, nel privato starebbero gia' tutti arrampicati sopra le gru e i tetti. ---- Pizzarotti contestato da 200 dipendenti comunali: “Basta tagli in busta paga” Il primo cittadino è stato quasi aggredito dai manifestanti, tra cui molti vigili urbani, che da tempo chiedono di non vedersi decurtato il fondo di produttività: "Solo insulti, non vogliono il dialogo e sono una minima parte". I sindacati: "L'amministrazione vuol fare lavorare a cottimo"

 

  By: gianlini on Venerdì 15 Marzo 2013 12:00

Vincenzo grazie, non lo sapevo, di questa cosa che erano associazioni private. direi che il sentire comune, è invece nella direzione di considerarli come rappresentanti di interessi comuni e pubblici, più che di "categorie" di cittadini a rigor di logica hai ragione, ma secodno me ormai la "cultura" è tale per cui si è spezzato il legame "interesse personale - partito" che dovrebbe esistere; ho citato ultitamente molti casi reali di palese contraddizione fra l'interesse del singolo cittadino che conoscevo, e l'appartenenza politica che dichiarava la proprietaria di 10 immobili o gli ingegneri che votano monti o la pensionata statale che vota berlusconi o la libera professionista che vota Vendola

 

  By: Bullfin on Venerdì 15 Marzo 2013 11:34

"io prendo 6 mila euro al mese. Credo sia nella media, paragonabile alle remunerazioni degli altri miei colleghi giornalisti" Chiara Geloni, direttrice youdem tv Pd. Pigreco no comment. Molto meglio i 5 stelle.....

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: Bullfin on Venerdì 15 Marzo 2013 11:33

Visto carissimo e grazie :)

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: traderosca on Venerdì 15 Marzo 2013 11:30

Bullfin,hai posta...

 

  By: Bullfin on Venerdì 15 Marzo 2013 11:28

Ci vedono così...povero Draghi!! macchè povero Draghi...poveri noi...

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: VincenzoS on Venerdì 15 Marzo 2013 10:49

x Gianlini Gano, sai cosa non mi piace? che si faccia una crociata (da parte di Grillo) verso i rimborsi elettorali tout court e non solo verso la loro entità ----------------------------------- I partiti, come peraltro anche previsto dalla Costituzione, sono associazioni di natura privata. Come il loro stesso nome dice, essi sono per loro natura "di parte", rappresentando quindi interessi di una parte della popolazione e non di un'altra. Dal confronto tra le differenti posizioni ed interessi poi nasce (dovrebbe nascere) l'indirizzo politico generale. A un tizio che vota il partito dei Gialli obiettivamente non frega niente della sopravvivenza del partito dei Rosa, anzi dal suo punto di vista se gli interessi dei Rosa non esistessero proprio sarebbe più contento. Stante quindi la natura privata di tali associazioni e stante il fatto che essi rappresentano interessi di parte e non generali, il finanziamento dei partiti DEVE essere di natura privata. Chi si ritiene rappresentato da un certo partito e ritiene che tale partito curi appropritamente i suoi interessi contribuirà in qualche maniera alla vita di quel partito, con donazioni o con volontariato. I Gialli porteranno avanti una politica che sostiene gli interessi, per esempio, degli agenti di commercio? Bene, vorrà dire che gli agenti di commercio sosterranno quel partito. E se i miei interessi sono in contrasto con quelli degli agenti di commercio non voterò quel partito ma quello dei Rosa e quello sosterrò. Io preferisco di gran lunga un partito che apertamente, anche spudoratamente, promuova l'interesse di una certa categoria, cosicchè saprò perfettamente cosa non votare e cosa votare. Il finanziamento pubblico e l'idea che i partiti si muovano nell'interesse generale sono la grande truffa attraverso la quale è nato il PUSPI, Partito Unico della Spesa Pubblica Indiscriminata (a fini privati)

 

  By: difra007 on Venerdì 15 Marzo 2013 10:45

Ci vedono così...povero Draghi!!

 

  By: Gano* on Venerdì 15 Marzo 2013 10:41

Certo. Per troppo tempo hanno avuto l' occasione per ridurseli da sé e non lo hanno fatto. Ora arriva quello che glieli riduce per loro e fa come Robespierre.

 

  By: gianlini on Venerdì 15 Marzo 2013 10:36

sì, probabilmente dal punto di vista pratico non era necessario mozzare la testa a Maria Antonietta, sarebbe bastato rinchiuderla in prigione ma occorreva fare un gesto forte....