Dollaro-euro

 

  By: cisha on Giovedì 12 Maggio 2005 20:45

Sarebbe interessante monitorare (per chi fa trading sui cambi) l'andamento del AUD contro CHF (ovvero materials VS technologies) dato che le materie prime ora soffrono visto anche il calo del greggio e il conseguente rafforzamento dell'indice tecnologico Nasdaq. Che ve ne pare?

 

  By: giuseppe cuneo on Giovedì 12 Maggio 2005 18:51

Intanto siamo dalla parte sbagliata dell'euro / dollaro, e la cosa più strana è che Zibordi si aspettava un euro almeno a 1,25. Che sia stato sorpreso anche lui ? Ad ogni modo dopo il trade sui cambi di un paio di mesi fa e il mega trade sugli indici del mese scorso eccone un'altro in cui partiamo male. Gli altri due li ha portati a casa ( il primo in buon guadagno il secondo poco più che in pareggio ) .... e questo ? Intanto il silenzio nella sezione cambi pesa tantissimo ... saluti GCuneo

 

  By: Mr.Fog on Mercoledì 11 Maggio 2005 16:09

chiarissimo ! :-) bastava leggere ! -------------------------------- Ma no...NO...Norton....quelli sono gli orari del pulman per la provincia.... :))

 

  By: Moderator on Mercoledì 11 Maggio 2005 15:41

chiarissimo ! :-) bastava leggere !

 

  By: Mr.Fog on Mercoledì 11 Maggio 2005 15:02

Io non la vedo. Saranno mosse per la bilancia commerciale ---------------------------------------------- 6:18am 05/11/05 China paper appears to have removed yuan shift article By Lisa Twaronite TOKYO (MarketWatch) -- China's People's Daily appears to have removed from its English-language news site an earlier article which said that country next week will loosen its renminbi yuan's fixed-exchange rate and allow the yuan to rise or fall within a much wider range. The apparent removal would lend credence to reports that the People's Bank of China denied the report and said its yuan policy is unchanged.

 

  By: Moderator on Mercoledì 11 Maggio 2005 14:51

..... notizia riportata dal quotidiano cinese People's Daily circa un' imminente rivalutazione dello yuan. Secondo il giornale, infatti, la storica mossa da parte della Banca centrale cinese, dopo dieci anni di rigido ancoraggio al dollaro, dovrebbe avvenire la prossima settimana.(Ansa) notizie su ^People's Daily"...#http://english.peopledaily.com.cn/business.html^ Io non la vedo. Saranno mosse per la bilancia commerciale

 

  By: Mr.Fog on Mercoledì 11 Maggio 2005 14:30

Sto ancora cercando di capire cosa ha mosso il mercato. Se fosse stato davvero un rumor sulla Cina...beh direi che hanno imprudentemente scoperto le carte... Giu' Bond Giu' Euro Su tutto il resto.

 

  By: XTOL on Mercoledì 11 Maggio 2005 13:27

^john mauldin #http://www.frontlinethoughts.com/article.asp?id=mwo050605^, 6 maggio: ... I think it is unlikely in the extreme that China simply wakes up one day and decides to float its currency. It is far more likely that they allow for a wider trading band around the current price. Credible sources suggest that that might be a 5% number. If that works okay, then they would expand it slowly over time. It won't be enough to make certain numbskull US senators happy, but that's another story... sarebbe quasi da vendere prima di sera, questo yen... xtol ps: possibile che rivalutino con l'azionario ai minimi?

 

  By: defilstrok on Mercoledì 11 Maggio 2005 12:54

Da che mondo è mondo le rivalutazioni/svalutazioni sono almeno nella misura del 10% e pertanto vengono rigorosamente decise trail sabato e la domenica a mercati chiusi. Non sarà forse un altro "Scherzo da Hedge Fund"?

 

  By: marco on Mercoledì 11 Maggio 2005 12:49

dicono che la Cina ha rivalutato

 

  By: defilstrok on Mercoledì 11 Maggio 2005 12:29

Qualcuno sa cosa abbia determinato uno strappo di quasi una figura in 30 secondi di dollar/yen?

 

  By: XTOL on Lunedì 02 Maggio 2005 17:54

thanks, defil, il tuo trading ha un respiro diverso dal mio, che è un po' tisico ;-) continuo a vedere la possibilità grafica di una gamba al rialzo dell' €. vedremo ciao e grazie xtol

 

  By: defilstrok on Lunedì 02 Maggio 2005 17:31

XTOL, devi esserti perso qualche puntata. Quando segnalai che eravamo a un punto di svolta su tutti i cambi e indicai i livelli su vari cross, dissi che quasi certamente il rimbalzo a 1,3120 poteva considerarsi esaurito. Poi quel che è accaduto sullo yen, la riunione della Reserve Bank of Australia stanotte e della Fed domani, la chiusura del mercato cinese per tutta l'ottava in corso e quella parziale di quello nipponico a rafforzare i rumors di una rivalutazione del renmimbi, mi hanno indotto ad andare short appena sforato 1,3055. Il target del ribasso era per l'appunto 1,2878 dove ci troviamo. Prospettive? Possibile ulteriore affondo fino a 1,2845 dove si può tentare un acquisto con stop ravvicinato. Ma attenzione! Dollar Index dà segno di aver invertito, il 5 ci sono le elezioni in UK (e la sterlina è in posizione delicata) e fra 4 settimane avremo il referendum francese. Se Pound e Aussie, che sono sui massimi si accodano alla correzione, arriva la spinta che fà invertire definitivamente il dollar index al rialzo e allora bisogna mettersi in testa che per un po' di tempo sarà meglio comprare dollaro contro tutti

 

  By: XTOL on Lunedì 02 Maggio 2005 16:24

allora si può provare un long sull' €, che si avvicina alla base del triangolo e dovrebbe ancora fare una gamba al rialzo. a 1.2833 future ci provo. defil, sei ancora lungo di €? xtol

 

  By: GZ on Lunedì 02 Maggio 2005 01:44

E cosi' sembra ora che fosse vero quello che riportavo otto giorni fa sul fatto che alcuni grossi investitori si sono rimessi a comprare il dollaro e vendere l'euro il povero Warren Buffett ha perso 310 milioni di $ nel primo trimestre sul dollaro dalla bocca stessa di Warren Buffett si e' potuto sentire ieri una mezza ammissione che le cose non sono cosi' brillanti per gli orsi del dollaro e ^che hanno ora dei dubbi#http://www.reuters.com/financeNewsArticle.jhtml?type=bondsNews&storyID=8354398^