Dollaro-euro

 

  By: giuseppe cuneo on Venerdì 13 Maggio 2005 14:02

L'economia mondiale si sta fermando ? E' cambiato qualcosa rispetto a due o tre mesi fa ? Quando parlo di "idee di medio periodo", ormai parlo di settimane , neanche di mesi . Ad esempio: l'idea di Zibordi sugli edge funds che liquidano e che, essendo alla ricerca disperata di rendimento , stressano ogni trend mi sembra abbia senso. Ma allora se è così posssiamo pensare che questo sell-off dell'euro sia esagerato e, sono l'ultimo che ha competenza a dirlo, perchè non mettersi flat e aspettare un buon punto per rientrare long euro, piuttosto che, adesso, girarsi, prendere una perdita di due figure e mezzo e cercare di prendere l'ultimo ribasso dell'euro fino a 1,25 ? Per chi sta davanti al monitor tutto il giorno OK. ma per noi comuni mortali ?

 

  By: gianlini on Venerdì 13 Maggio 2005 14:02

gilberto, non lo so! mi sembra soltanto che le probabilità statistiche siano a maggior favore qui che non a vendere short purtroppo di certezze non ce ne sono mai, io ponderando i singoli elementi e con il grafico davanti penso sia meglio metter su una posizione media al rialzo di euro qui, con l'idea che se scende ancora si può mediare anche più in basso

 

  By: Gilberto on Venerdì 13 Maggio 2005 13:58

l'idea è bella perchè il dollaro era a 1,37 e ad oggi ha rintracciato 10 figure --------------------------------------------- Che stavolta sia la volta buona per invertire ?!

 

  By: Gano on Venerdì 13 Maggio 2005 13:36

Un ottimo punto d'entrata ! ---------------------------- Dimenticatelo. ;-)

 

  By: Gilberto on Venerdì 13 Maggio 2005 13:33

un buon 30/40 %... o anche piu'. ------------------------------------- Un ottimo punto d'entrata !

 

  By: Gano on Venerdì 13 Maggio 2005 13:27

Beh, se l' economia GLOBALE stesse FERMANDOSI, se andassimo cioe' verso una stagflation mondiale, indipendentemente dalla severita' del fenomeno, sarei d' accordo piu' o meno su tutto quello che ha scritto Lei, eccetto per il fatto che gli indici perderebbero molto di piu', un buon 30/40 %... o anche piu'. Non credo che l' economia globale stia fermandosi. Credo pero' che l' economia stia redistribuendosi geograficamente, e quello che noi percepiamo come rallentamento siano in realta' gli effetti della redistribuzione e dello spostamento dei baricentri economici. Sono infatti ottimista a livello globale (e quindi sul lungo termine dei mercati azionari) perche' lo spostamento e' frutto di fenomeni al POSITIVO (vi sono macroregioni economiche che stanno emergendo di forza) e non al NEGATIVO (ovvero la redistribuzione non e' data da macroregioni che sbiadiscono sparendo dalla scena).

 

  By: gianlini on Venerdì 13 Maggio 2005 13:07

l'idea è bella perchè il dollaro era a 1,37 e ad oggi ha rintracciato 10 figure l'idea è che se ci sono "troppi dollari" in giro, il dollaro non possa apprezzarsi anche in presenza di differenziali di tassi positivi (anche perchè se l'economia rallenta, dovrebbe anche rallentare la domanda complessiva di dollari). cmq seguire le idee di medio periodo sui mercati finanziari è il vero modo per suicidarsi splendidamente, quindi prendete il mio intervento come puro esercizio accademico trend is your friend, and graphs are the Royal Family

 

  By: Gilberto on Venerdì 13 Maggio 2005 12:57

allora detto questo e ipotizzando che quanto sopra corrisponda a verità: comprare l'euro a 1,27, cioè qui, pare proprio una bella idea ------------------------------------------------------- Gianlini, forse nella tua analisi dovresti inserire un'altra variabile : dove saranno i tassi US alla fine del 2004 ? E soprattutto che gap ci sarà con quelli della BCE ?? Mi sembra che il dollaro , passando da 0.85 a 1.37 abbia ben scontato la diminuzione dei tassi fino all'1% ...ora la politica monetaria dell FED è a favore del dollaro.

Se l'economia si sta fermando questi sono gli obiettivi - gz  

  By: GZ on Venerdì 13 Maggio 2005 12:54

Sarebbe bello avere idee di medio periodo, prendere posizione e restarci seduto per mesi. Ad esempio ecco uno scenario abbastanza logico e concatenato, basato sull'idea che l'Economia globale si sta fermando: L'EURO scende ancora da 1.27 dove siamo oggi fino a 1.17 (il livello a cui la moneta unica è stata creata nel 1999) Il PETROLIO scende ancora da 48 dove siamo oggi fino a 40 dollari al barile l'ORO scende ancora da 422 dove siamo oggi fino a 400 dollari e poi anche a 370 e l'argento pure perde un -20% (idem per il rame e altri metalli insomma tonfo di tutte le materie prime) I BUND salgono ancora da 1.21 e mezzo dove siamo ora a 1.24 almeno (e così i Treasury Bond USA...) l'S&P 500 scende dai 1.161 dove siamo oggi a 1.100 e poi anche a 1.060 il DAX da 4.260 a 4.000 l' S&PMIB da 30.900 a 29.000

 

  By: gianlini on Venerdì 13 Maggio 2005 12:45

Mi sembra che la domanda fondamentale sia: è vero o non è vero che gli US hanno stampato una quantità impressionante di dollari per tenere insieme il sistema negli ultimi 4 anni?? e che invece da questa parte dell'oceano si sono affermate filosofie di rigore economico (vedi deficit e debito pubblico) esattamente opposte? (tra parentesi, coi tassi a 30 anni al 4 % perchè mai lo stato dovrebbe contenere il deficit e non approfittarne per indebitarsi ??? mah_!!!) allora detto questo e ipotizzando che quanto sopra corrisponda a verità: comprare l'euro a 1,27, cioè qui, pare proprio una bella idea

 

  By: Moderator on Venerdì 13 Maggio 2005 12:36

Oppure cercare delle posizioni, magari con meno leva, ma per periodi più lunghi. -----------g.cuneo--- Calma ! Se andiamo avanti di questo passo fra un pò si arriverà a sentir dire che bisogna investire ! . Nel quartiere ci sono gang che girano con catene e pugni di ferro , per far male ;vivono alla giornata .Ma non sono simpatici autostoppisti alla Jack Keruac ,poeti del vivere alla giornata .Non contano i vostri principi Fondamentali , non danno retta alle vostre Analisi , hanno delle belle catene , per arrivare a fine giornata .

 

  By: giuseppe cuneo on Venerdì 13 Maggio 2005 12:09

cmq, la realtà è che i mercati sono in mano alla speculazione + pura, e per i piccoli stà diventando una faccenda molto dura! --------------------------------------------------------------------- Oppure cercare delle posizioni, magari con meno leva, ma per periodi più lunghi. Ad esempio Zibordi è short sul petrolio da oltre un mese con un target 42$. E rimane short anche se il petrolio recupera da 49$ a 53$ come ha fatto nella scorsa settimana. O lo short sul rand. Le operazioni a breve sono sempre più legate alla speculazione e possono essere seguite se : - si è molto bravi -si segue il mercato tutto il giorno (fino alle 22.00) e lo si fa come unico lavoro. Ad esempio sul dollaro: l'idea era di un recupero fino a 1,25 , perchè rincorrere un "contromovimento" pro euro , che non c'è stato?

 

  By: Aleff on Venerdì 13 Maggio 2005 00:00

Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Zibordi conquesta chiamata delle 21:00 circa (zulu ora locale) il primo pensiero è ...amore e odio ! gli ultimi 3-4 mesi sono qui amore è odio ! cmq, la realtà è che i mercati sono in mano alla speculazione + pura, e per i piccoli stà diventando una faccenda molto dura! consiglio gocce di biancospino quale rimedio agli spasmi e ad eventuali problemi di tachicardia !

Come faccio a vendere l'Euro qui a 1,27 ? - gz  

  By: GZ on Giovedì 12 Maggio 2005 21:16

Come faccio a vendere short o chiudere l'Euro qui a 1,27 quando con una piccola spinta rotola del tutto a 1.25 o 1.24 e ci sono tanti "players" che hanno un interesse molto vivo a tentare perlomeno temporaneamente di difenderlo, magari solo per due o tre giorni ? Certo che se non ce la fanno è una strage per i long dell'euro (australiano, svizzero, sterlina...) Seguiranno aggiornamenti costanti nelle prossime 24 ore perchè quando il gioco si fa duro i duri ecc... come diceva Belushi

 

  By: Gilberto on Giovedì 12 Maggio 2005 21:01

calo del greggio e il conseguente rafforzamento dell'indice tecnologico Nasdaq --------------------------------------------------------- Ciao Cisha, vedrei meglio un rafforzamento del DJTA piuttosto che del Nasdaq .... mentre il primo oggi col petrolio sotto i $49 cede quasi il 2%....Strano perchè avrei detto che cargo , aerei e trucks andassero a derivati del petrolio. La cosa non piace troppo...