Niente RSI, usate il forum come indicatore

 

  By: fabrizio maiocco on Martedì 26 Febbraio 2002 13:25

Rael, mi fa piacere che qua dentro ci siano ancora persone di buon senso. Ti Rispondo brevemente in merito a Jnpr. L'ho indicata perchè è un titolo-indice e se ben ricordi ho scritto Minimo?. La mia assunzione era basata sul fatto che il mercato fosse ad un punto di svolta e che sul titolo ci sia un eccesso di scoperto. i gg a venire ci diranno se ho ragione oppure no. Non ho sfera di cristallo o pietre filosofali. In merito alla questione legata al forum direi che, se Zibordi ha sbagliato è altrettanto vero che in Tutti gli altri servizi simili non c'è psuedo interazione tra i partecipanti, per cui visto che comunque non sono certo teneri con lui, a questo punto è giusto che risponda per le rime!! Resta il fatto che comunque hai toccato un punto importanter che a mio parere si riassume in A CHE SERVE IL FORUM?? Forse a LIvello di SENTIMENT e basta. Per cui penso proprio che lo leggerò ancora, ma basta scrivere!!!

 

  By: GZ on Martedì 26 Febbraio 2002 13:22

luke è evidente che nell'ultimo mese chi era negativo come lei e michelino dava un indicazione molto utile (non l'ho messo anche in home page 15 giorni fa ?) ma non do suggerimenti pratici nel forum (salvo eccezioni) e i suggerimenti pratici per gli S&P DOPO IL SEGNALE che menzionato sono quelli indicati i) fa differenza il momento esatto (l'ora e il prezzo esatti) di entrata e uscita ii) fa differenza se decidi di comprare una volta o due volte (ho detto di raddoppiare) iii) ho suggerito di liquidare più di un terzo dei titoli in gennaio (almeno 15) e ne sto ricomprando ora iv) e in generale davo raccomandazioni anche nel 1998, 1999 e 2000 e cercavo di vendere e comprare sempre, senza vendere non si va da nessuna parte, é vero che sono più rialzista della media nell'ultimo anno, ma in altri periodi ricevevo critiche perchè non compravo Seat e Tiscali Le cose cambiano sempre come dice la canzone Modificato da - gzibordi on 2/26/2002 12:51:40

 

  By: rael on Martedì 26 Febbraio 2002 13:08

Zibordi: lasci perdere la disputa sugli indicatori, se trova 5 minuti di tempo la invito modestamente a riflettere sul tono del suo post e su quello messo in home page. Qui penso che tutti abbiano coscienza che essere permalosi (in un forum, poi!!) è solo una questione di perdita di tempo (e mi è dispiaciuto non poter leggere più Ronco o Funes, ma tant'è); tuttavia non si può nemmeno oltrepassare il limite del buon gusto. E lei l'ha superato. Michelino ha tutte le ragioni che hanno i vari Roach, Fleckenstein, Greenberg e Co. riguardo l'economia, con l'aggiunta di averci preso pure in faccia a Hayes che invece è piuttosto un trader (come lei). Ora, sbattere Michelino, Vollix, Beppe e non so chi in home page (a fianco del suo volto sorridente) prendendoli in definitiva in giro perché lei ha fatto esattamente il contrario e c'ha preso bene, mi capirà che non è il massimo dell'eleganza. Soprattutto dopo che qualche giorno prima aveva messo su un pezzo riconoscendo che sul forum c'erano idee che davano soldi. Io non ho mai dato indicazioni di trade qui dentro. L'unica l'ho data a Maiocco - che tra l'altro ieri parlava di "pseudo ragionamenti fatti da pseudo economisti, che circolano ormai sul forum". Caro Maurizio tu indicasti JNPR a 9.90, ieri ha chiuso a 9.96, io ti dissi che mi sembrava un pochetto meglio Kellogg a 33.51, ieri ha chiuso a 34.95. Io non sono un economista nemmeno alla lontana, porto degli argomenti (senza i numeri, tra l'altro) e mi aspetto che se ne possa discutere. Se poi questi non stimolano nessuno la chiudiamo lì. Le mie ragioni sul mercato, per concludere, sono dunque le stesse di Michelino e di Luke. Saranno pure antipatiche, e saremo antipatici pure noi, ma stupisce che in questo thread ci sia solo Luke (e ora il sottoscritto) - di nuovo - a riprenderla su una questione che nulla, ripeto, ha a che vedere sul mercato. E per me vuol dire molto.

Ma Michelino aveva ragione - gzibordi  

  By: GZ on Martedì 26 Febbraio 2002 12:50

************************************** dal forum ************** Quando l'arroganza verbale raggiunge il diapason senza altri argomenti che non siano autoreferenziali (della serie: "oh, quanto sono bravo") o, peggio, di denigrazione altrui (della serie: "oh, come sono stupidi gli altri"), vuol dire che siamo veramente ad un punto di svolta. Io intanto pareggio Johnny e mi autosospendo la password per una settimana. ........................... **************************************************** Quello che le ho ricopiato di michelino era un segnale MEZZO sbagliato, nel senso che lei ha dato un segnale esatto esatto descrivendo precisamente il mercato, ma non tirandone la conseguenza logica. Ad ogni modo, lei ha centrato il ribasso da fine o metà gennaio. Penso di averla citata in pezzi di home page due volte di sicuro indicando i titoli che ha suggerito di scoperto come IBM ad es. Anche in settembre mi sembra di avere fatto lo stesso facendo un bilancio delle raccomandazioni del forum veramente utili. Il suo post di ieri però era perfetto nel senso che esprimeva un sentiment che, a mio avviso, quasi sempre coincide con i punti di inversione. Era scritto benissimo tra l'altro e si leggeva d'un fiato, ma mi stupisco che lei che è così intelligente non abbia notato che dopo aver scritto una cosa del genere lei sta dando un segnale ! Non è possibile scrivere quello che lei ha scritto e (se è vero e esprime la situazione del mercato) non sentire che il mercato ha toccato un minimo da cui rimbalza perlomeno a breve termine. Dato che il post era perfetto nel descrivere la situazione del nasdaq (perchè lei effettivamente sembra "sentire" quello che c'è nell'aria molte volte) era un segnale se lei lo leggeva dall'esterno. Ovvio che mi riesce più comodo dirlo ora che il mercato è salito di colpo dopo quel post, ma questo è normale. Lei è molto cortese con tutti ed è vero che avrebbe potuto fare lo stesso (a contrario) con dei pezzi celebrativi che ho scritto io diverse volte, ma altri lo hanno fatto segnalando che appunto esprimevano un euforia o arroganza o eccesso di ottimismo che implicitamente era un segnale di vendita. Non ho potuto esimermi dal citarlo, ma certamente potevo "contestualizzare" la citazione per non sembrare che la voglia prendere in giro e basta. Il punto è che ho letto il forum mentre gli indici cominciavano a salire e ho messo in fila quello che leggevo e mi sono reso conto che era una descrizione del sentiment perfetta. Se vuole l'esempio contrario a inizio gennaio piovevano sul forum i post (oltre che i miei pezzi rialzisti) di chi comprava i titoli più speculativi del Nasdaq che quotano a un dollaro o un dollaro e mezzo tipo Blue Martini, Verticalnet e simili con la sensazione che facessero dei 50% in tre giorni. Last but not least. Quando sbaglio sono regolarmente bersaglio e questo è giustissimo, purchè mi si lasci rispondere, giusto per allentare la pressione di tanto in tanto. Non è umanamente possibile ricevere dozzine di post di critica, come succede qua a chi tiene questo sito, da gente che sistematicamente tace quando hai ragione, magari anche per mesi, e si scatena quando hai torto e non sentire il bisogno di allentare un poco la pressione e ristabilire il proprio equilibrio psico-fisico con un pezzo un poco tosto N.B. luke non c'era mezza parola nei suoi confronti mi sembra anzi che lei abbia detto che era rialzista a breve in qualche modo, ma non ho trovato o ricordato dove lo aveva detto

 

  By: fabrizio maiocco on Martedì 26 Febbraio 2002 12:48

tanto per chiarire il concetto...

 

  By: fabrizio maiocco on Martedì 26 Febbraio 2002 12:29

L'RSI non funziona magari utilizzandolo in maniera standard ma se viene settato con qualche variazione ecco che può essere utile. Che senso ha costruire un indicatore se poi come ha scritto ieri Evangelista, oltre a vedere l'indicatore bisogna fare anche altre 2000 valutazioni?? Non è sufficiente avere pazienza ed aspettare che si raggiungano livelli estremi su cose semplici?

 

  By: lu.luke on Martedì 26 Febbraio 2002 12:28

tutto quello che lei ha scritto, Zibordi E' UN SOFISMA. Le ho fatto una domanda semplice semplice. Arms e lei avete lanciato il buy a 1780 di Composite. Michelino il sell. Ora l'indice è a 1769, dopo un minimo a 1700. CHI HA AVUTO RAGIONE? Se non risponderà a questa banale questione sarà inutile che lanci inviti al sottoscritto ad abbonarsi a siti o si arrampichi su altri specchi. MICHELINO HA LANCIATO IL SELL A 1820 DI INDICE COMPOSITE, prego ricontrolli il suo forum. Fanno 120 punti e ancora è ben sopra. P.S.: Io sono long da giovedì scorso E SOLO PER L'RSI! (oltre a qualche rilievo su MACD e ROC). Prego, controllare il thread: "comunicazione". Inutile dire che è persino imbarazzante sentir dire che da vent'anni l'rsi non lo usa più nessuno. Non me ne potrebbe importare di meno. Forse nessuno usa più neppure le figure grafiche e quant'altro, ma chi non lo fa si è perso il sell da 29600 di mibtel. E facevano 9000 punti a casa mia, anche oggi, trascorrendo il tempo lontano dal pc, altro che i rimbalzi! Siamo alla negazione dell'evidenza, incredibile...

Il TRIN guadagnava (aveva ragione) - Gzibordi  

  By: GZ on Martedì 26 Febbraio 2002 12:12

DAL PUNTO DI VISTA METODOLOGICO Il Segnale dell'Arms Index di cui si parla spesso qui (e in America dappertutto, in Italia solo l'amico evangelista e il sottoscritto credo lo seguono)riguarda gli S&P 500 in quanto viene calcolato sui 3 mila titoli del NYSE che comprende l'S&P 500. NON era sul NASDAQ per cui Michelino fa confusione ( e gli andamenti dei due indici non sono paralleli) Inoltre, lo dico forse per la ventesima volta, quasi nessuno usa più l'RSI INCLUSO WELLES WILDER che lo ha inventato (provare a controllare per credere, andare a leggere il suo report i o libro) e non lo trovi mai citato nei siti americani seri tipo www.tradingmarkets.com oppure www.realmoney.com o www.realmoneypro.com e così via In tutte le professioni c'è un evoluzione e al momento la "tecnologia" dell'analisi tecnica si è evoluta verso l'uso prevalente degli indici di volatilità, dei rialzi-ribassi, volume al rialzo meno volume al ribasso (e il TRIN che è il ratio di questi ultimi due), put/call ratios. Senza dimenticare le medie mobili che sono ancora molto usate e in parte lo stocastico che è ancora diffuso Non che la "tecnologia" serva sempre o tanto, spesso il buon senso è sufficiente, ma visto che si deve spendere tempo a seguire la borsa tanto vale imparare quello che usano i migliori DAL PUNTO DI VISTA PRATICO Essendo l'Arms Index/TRIN un segnale INTERMEDIO, non per il giorno dopo, ma diciamo per i prossimi 10 giorni occorre combinarlo con altre cose nel momento di entrare. Ma se uno seguiva il segnale di Dick Arms e il modo in cui l'ho applicato ad es. suggerendo tre buy e due uscite sugli indici (vedi sotto), dal momento in cui ai primi di febbraio ha toccato i livelli di acquisto funzionava bene. Era meglio prendere sia il ribasso che il rialzo ? Sicuro e così anche sposare una modella e sapere suonare il blues a orecchio, ma nella mia esperienza quelli che hanno una tecnica per cogliere le vendite sui massimi non riescono a fare lo stesso sui minimi. E viceversa per chi compra sui minimi. Non si può avere la botte piena e la botte ubriaca forse. Inoltre con le azioni sono più importanti i punti di inversione al rialzo (più difficile guadagnare con lo scoperto) Ma non c'è dubbio che faceva dei soldi come l'ho applicato perchè ha aiutato a suggerire di raddoppiare sui minimi invece di tagliare e mi stupisce che non riesca a fare questo conto che è molto semplice. E non è solo una mia idea, sul sito dove Dick Arms scrive gli fanno delle congratulazioni oggi per cui Luke lei dovrebbe forse abbonarsi ogni tanto a qualcuno di questi siti professionali invece di accontentarsi di informazioni di seconda mano Modificato da - gzibordi on 2/26/2002 11:17:47

 

  By: lu.luke on Martedì 26 Febbraio 2002 09:39

Prima di sospendermi definitivamente, un semplice copia e incolla. Il thread è "SI SPERA CHE IN 30 ANNI ABBIA IMPARATO". http://www.cobraf.com/ForumF/topic.asp?topic_id=3310&forum_id=2&Topic_Title=si+spera+che+in+30+anni+abbia+imparato&forum_title=&M=False&S=True Gzibordi Inviato - 14 February 2002 15:32 -------------------------------------------------------------------------------- Dick Arms voleva sapere se quelli che lo hanno sbeffeggiato quando il suo indicatore ha dato segnale di acquisto il 7 febbraio (vedi il post che ho messo) hanno studiato nel frattempo come funziona l'Arms Index in modo che la prossima volta evitino di farsi male michelino di notredame Inviato - 14 February 2002 16:37 -------------------------------------------------------------------------------- facciamo così, se a fine mese il Nasdaq e' sopra i 1800 chiedo scusa a Dick Arms direttamente e indirettamente a lei. altrimenti diventa la solita discussione rimbalzo/toro, uno vede il rimbalzo e l'altro il toro. sui volumi ho detto la mia. ripeto, se i prezzi mi daranno torto chiedo scusa inginocchiato sui ceci. anche perche' povero Dick l'ho trattato maluccio, effettivamente. Facciamo così: il Nasdaq Composite il 7 febbraio era a 1780 punti e ieri, alla chiusura del 25 febbraio era a 1769 punti. CHI HA AVUTO RAGIONE ZIBORDI???

 

  By: lu.luke on Martedì 26 Febbraio 2002 09:08

Questo thread è veramente impressionante. E rappresenta un forte indicatore per un sell immediato su tutti i mercati. Quando l'arroganza verbale raggiunge il diapason senza altri argomenti che non siano autoreferenziali (della serie: "oh, quanto sono bravo") o, peggio, di denigrazione altrui (della serie: "oh, come sono stupidi gli altri"), vuol dire che siamo veramente ad un punto di svolta. Io intanto pareggio Johnny e mi autosospendo la password per una settimana.

 

  By: beppe on Martedì 26 Febbraio 2002 01:41

...in pratica funziona come in america: è il far west... :-)

 

  By: ebreo errante on Martedì 26 Febbraio 2002 01:04

Avevo iniziato a seguire il forum qualche mese fa, subito mi ero stupito per quello che mi sembrava essere una specie di linciaggio ad opera di Funes ed altri nei confronti di GZ per qualche operazione andata male... Dopo pochi giorni me ne sono andato infastidito da un commento inutilmente sgradevole ad una mia frase . Vedendo però ora come ve le date allegramente di santa ragione tra di voi capisco che ero io a non aver ben compreso lo spirito del forum... continuate così che mi diverto . L'ebreo

 

  By: fabrizio maiocco on Martedì 26 Febbraio 2002 00:56

La realtà, è che se l'economia si sta risvegliando ( è l'entità del risveglio non conta assolutamente nulla!!!) NESSUNO avrà il coraggio di mettersi al ribasso sulle trimestrali. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.....

 

  By: beppe on Martedì 26 Febbraio 2002 00:00

ii) il post di vollix che irride l'autore del sito (il quale predice fib oltre 30.400) a tre minuti esatti dal momento in cui l'indice italiano fa il suo minimo e inizia un rialzo di 700 punti senza flessioni X Vollix: caro vollix, mi dispiace ma tu sei un mito per queste cose. 3 minuti esatti!!!! Azz, se oggi ci fossi stato me lo sarei comprato persino io un fib. Ma non gliene avevi detto abbastanza a G.z. nei giorni scorsi? ....3 minuti....

 

  By: beppe on Lunedì 25 Febbraio 2002 23:46

A proposito: v) i post di chi come Beppe finora non è mai mancato quando il Nasdaq parte e “ sfibrilla” e oggi invece è scettico e dice che non è ancora un buy perchè Broadcom sale solo del 2% (beppe BRCM ha dei problemi specifici ora ed erano Xilinx e Altera il “test” del settore )) Attenzione attenzione: Lei spara alle spalle, nel senso che dal punto di vista del timing, NON è AFFATTO detto che uscire da SP e nasdaq SIA STATA UNA MOSSA GIUSTA. IN ogni caso, vendendoli, anche Lei è tornato ad essere scettico come me. OVVERO: io, LEi, e gli azionisti di brcm diciamo la stessa cosa. I veri buy della settimana scorsa erano le sks, mxo, creaf, atyt, amzn, ....insomma, le azioni che nessuno vende (questa non la spiego...ovviamente...) Mentre gli azionisti di Cnxt ed altr soffrono..... Beppe G.Z., guardi che Brcm NON è un'azione: Brcm è il tavolo da gioco dei vecchi affezzionati alle azioni, è un "derivato fantasma", un fake, un buco, è come un cavallo alla SNAI.....guardi che lo so benissimo. Oggi era con noi, ecco perchè l'ho citata.