secondo me è pazzesco!

 

  By: pana on Venerdì 26 Gennaio 2007 00:25

alla Nasa sono cosi pazzi da mettere il win98 sullo Shuttle..? ecco spiegati tutti gli incidenti !!

Houthis Shatter Israel's Pride, Down ‘Giant Shark’ in Defiant Blow | Watch Saree's Video Clip - YouTube

 

  By: beppe on Giovedì 25 Gennaio 2007 22:01

Grande Esteban!. Ed in più bisogna ricordardsi che nello spazio la NASA manda solo pc 486. W98 ed i 486: the best ever, up to now. Beppe

 

  By: Esteban on Giovedì 25 Gennaio 2007 18:42

Sera, Era per rivalutare Win 98 che come sysop è molto + snello e poteva essere migliorato "Volendo" anzichè far pagare i costi delle novità ed esperimenti sempre sulle spalle dell'utente finale. Comunque lo puoi fare pure sotto ad XP, solo che apparentemente mi sembra abbastanza + lento rispetto alla prima soluzione su Win 98, li vedi subito un PC che consideravi Zero diventare una Ferrari grazie pure al fatto che puoi configurare la grandezza dei cluster + piccoli per ottimizzare lo spazio con xmsdsk.exe. Cerca su internet. RAMdisk Driver ci sono comunque ache software appositi che però non danno effetti evidenti ... rallentano togliendo tutti i vantaggi. ne ho provato uno su XP ma non vedo effetti particolari.

 

  By: pix on Giovedì 25 Gennaio 2007 18:26

Adesso uso un pc che non è solo una postazione di trading, cmq appena mi procuro un "muletto" ci provo. ciao P

 

  By: Esteban on Giovedì 25 Gennaio 2007 18:00

Non è il massimo XP, XP non è altro che windows NT restailing. Il peggior sistema multiutente nato per fare concorrenza ai sistemi multitasking unix , ed è stato un fallimento (anche se come al solito ne avranno venduto a iosa). Hanno riscritto parte del codice per dare + smalto (visivo) e cercare di dar modo il meno possibile a cliente di smanettare. Per questo quando poi i problemi si verificano è + complesso di Win 98. Con win 98 cliccavi su SETUP e dopo 20 minuti il tuo pc era a posto (salvo problemi disco o ram) Anche se hanno snellito in parte il software hanno pure inserito molti , troppi controlli (vedi i vari servizi). Apparentemente è chiaro che ti deve dare di + , paghi pure di + e le novità lo richiedono (multimedialità nuovo hardware etc ..) Vuoi una macchina potente (usando schede con driver chiaramente compatibili) per una postazione trading (ma pure altro)? Carica Win 98 SE su un PC corazzato , se hai un dual proc meglio. 1G di memoria basta ed è sufficente. Il problema di win98 è la gestine memoria ... All'inizio la ram costava e si sono inventati la memoria virtuale(HDD). Con Win 98SE già potevano risolvere il problema , ma perchè risolverlo quando potevano venderti un nuovo sys OP ? L'hdd ha tempi molto alti rispetto alla memoria RAM , per questo quando è tutta occupata il sistema si rallenta, ora è ancora + vero perchè i recenti dischi fissi sono + lenti in accesso rispetto ad i precedenti (320GB sono + lenti da indirizzare rispetto ad un 40GB a disco carico). Quindi tuttora win XP fa swap da Cani !!! Su sistemi risk IBM invece per velocizzare copiano il sistema direttamente in memoria ram (le memorie attuali sono delle schegge in confronto a quelle di un tempo), sarebbe come copiare WIN386.SWP su ram ... anzichè lasciarlo sul disco fisso a bloccarti la macchina. se va via la tensione il sistema si spegne , perdi WIN386.SWP che comunque è un file tampone ... non crea problemi sui dati. Cioè praticamente significa avere un disco fisso alla velocità della ram che di questi tempi è assurda (quelli che stanno costruendo ma che non saranno mai veloci, non gli conviene). Scarichi xmsdsk.exe fatto da un grande Programmatore Francese XXXX In internet si trova come configurarlo , e specifichi che il file WIN386.SWP risieda su disco F: (ram). Be quello che ottieni dopo è + veloce di XP e ho solamente un 2100 amd XP come processore con 512 MB ram che allo stato attuale è + veloce di XP. se poi hai file temporanei di explorer , temp li configuri sempre ru disco ram , ed esplorer decolla ... Prova a pensare copiare i dati realtime di 30gg al tick in ram. tale xmsdsk.exe pare gestisca sino a 2/3GB di ram. trovi un Xcopy temporizzato che ti copy i dati su chiave usb ogni 5 secondi o su disco fisso ... Giusto se ti levano spesso la Tensione. Poi prendi XP e lo butti nel cestino.

 

  By: pix on Giovedì 25 Gennaio 2007 17:30

ciao Esteban, Io mi trovo abbastanza bene con XP pro, forse perchè come diceva anche gib, imho è molto più stabile e gestibile di 98. Il linux l'ho provato solo qualche volta nella versione redhat, e non è male neanche lui ( forse un po' meno compatibile con molti dei pacchetti in hw e sw commercio ) P

 

  By: gib on Giovedì 25 Gennaio 2007 16:09

Non so Esteban, gli aggiornamenti di windoz sono automatici (oppure manuali e li vai a scaricare ogni tanto). Non capisco perchè aspetti che ne parli l'Fbi :) Che l'os di msft faccia un po schifo (e abbia bisogno di continue pezze) ormai lo si dice da 15 anni, ma xp è un salto gigantesco in avanti da w98 che si piantava ogni 2 giorni. Magari sei un tecnico e ne sai molto più di me, ma smanetto sulla tastiera da 20 anni abbondanti e xp è sicuramente il meglio che msft abbia mai fatto a mio parere.

 

  By: Esteban on Giovedì 25 Gennaio 2007 14:31

Incredibile .... Era da un pezzo che non mi toccava ricercare errori e patch via internet , ma con windows XP sembra automatico ... Microsoft un po di tempo fa ha annunciato il termine dell'assistenza su Win 98 , il miglior sistema operativo (dopo varie patch) che ha mai realizzato (pure per configurazione). La motivazione è stata che Win 98 , visto le recenti innovazioni etc ... etc ... non è + sicuro , inoltre ha problemi di gestione di memoria . Per tale motivo largo al Nuovo ... E cosa succede ? dopo Centinaia di Mega Byte di patch ed aggiornamenti vari solo per la Novità XP , salta fuori questo articoletto ... ^Many XP users slow to patch security hole#http://www.usatoday.com/tech/news/2002/01/02/xp-security-hole.htm^ Con il quale L' FBI allerta gli utenti ( non lo fa Microsoft ...lo fa L'FBI ) riguardo ad aggiornamenti da eseguire per difendersi da i buchi della Microsoft su XP. Problemi conosciuti , ma lasciati volontariamente liberi. Al punto che un manager Microsoft dice che + gente aggiornerà questa patch - furbi potranno sfruttarla ... Come risultato hai da un lato un sistema piegato da una quantità estrema di patch aggiornamenti vari e controlli contro possibili falle del sistema , che penalizza l'utente (quello che non usa solo word), dall'altro una ,area di falle permesse per interessi commerciali,conoscere i siti che vengono visitati ,sapere che software utilizzi per capire i tuoi interessi etc ... Lo stesso Firewall Microsoft è solo un pretesto per dire "ci stiamo impegnando" ma al pratico non risolve tali problemi ... Ma mi chiedo ... perchè tale Imprenditore continua a vendere senza essere "Eliminato dal mercato" dati le innumerevoli grane causate al mondo intero nel tempo ? Ci siamo ammalati di PC ? Oramai diamo per scontato che un systema operativo come XP debba dare problemi altrimenti non è serio! Son quasi convinto che il grosso del fatturato lo fa (fa fare )con l'assistenza , oltre che la vendita del Virus XP . Ed ora , dopo nemmeno aver provato a riparare XP , ora si passa a VISTA ... Sarà sicuramente un'altra Boiata ! Che SKIFO !!!

 

  By: Esteban on Giovedì 25 Gennaio 2007 11:10

He He ... Simpatico .... Non l'ho preso perchè lo volevo ,l'ho preso solo perchè un sistema con NTFS mi serviva. Lo sto utilizzando perchè speravo mi aiutasse con la gestione memoria appunto per QT. Poi pure il programma di analisi tecnica mi gira in ambiente Windows. Se tempo fa ho esaltato Linux , l'ho fatto perchè in ambito aziendale per quel che devi fare è + che completo ma soprattutto stabile. Chiaro che se sei condizionato dal software , che fai ? ti adegui... ed in effetti a mie spese . Ma da quando lo utilizzo se devo considerare il tempo che ho perso c'è da spararsi. Anche se a pensarci bene QT dovrebbe girare senza problemi in linux (java) e potrei esplodere sino a 4 e + task di QT. Linux è multitasking (XP è una fetecchia in questo) perciò se apro sino a 4 nuovi link di QT me li mantiene aggiornati anche se cambi o lancio altri programmi . Ora vedo se il PRG di analisiT viene supportato in LinuX

 

  By: polipolio on Giovedì 25 Gennaio 2007 10:48

Este, se XP non ti piace puoi usare Linux gratis o Apple. Se ce l'hai vuol dire che l'hai comprato. Ma non avevi valutato pregi e limiti?

 

  By: Esteban on Giovedì 25 Gennaio 2007 10:40

Ma è mai possibile che funzioni XP ? Questa mattina i documenti TXT da 2/10Mb ci impiega 1 minuto ad aprirli. Sembra li legga dalla testa ai piedi a giudicare dal disco fisso Leggo in internet e trovo che è un problema riscontrato ... ma soluzioni Zero ... Ieri sera 1 secondo li apriva !!!! Possibile che non si riesca ad Incu.... a sangue quel deficente che permette la proliferazione di questo systema operativo di Mer.... Disinstalliamo SP2 ^Tutti i Problemi di Windows XP Service Pack 2#http://www.tweakness.net/articoli/XP_SP2_FAQ.htm^, vuoi mai che proprio tutte le toppe che XP richiede in realtà non siano altro che porcherie aggiuntive . Certo che, da dopo windows 98, per esperienza diretta è stato un lento e desolato peggioramento ... Ci credo che le azioni microsoft andranno alle stelle ... Un conto è vendere un SYSOP funzionante , un altro è dare lavoro a migliaia di persone per i buchi di un sistema operativo di Me....

 

  By: Moderator on Mercoledì 17 Gennaio 2007 12:30

la clandestinità , che sarebbe un'illegalità , si dovrebbero considerare un'aggravante non un'attenuante PS:(non avevo letto Lanci)

 

  By: gianlini on Mercoledì 17 Gennaio 2007 12:25

riconoscimento delle attenuanti è giustificato per il fatto stesso di essere clandestini, e quindi dalla loro «emarginazione sociale e dall'arretratezza culturale». ------------ tutto corretto, tutto bene ma non si è sempre detto che l'immigrazione è una risorsa e una sorgente di arricchimento?? allora delle due l'una: o sono arretrati e non hanno nulla da insegnarci, oppure la sentenza è errata

 

  By: GZ on Mercoledì 17 Gennaio 2007 12:00

Ho messo un link una settimana fa alle sentenze in Inghilterra di assoluzione per gente che aveva scassato delle auto in sosta e fatto altri vandalismi in quanto risultavano immigrati disoccupati. Per i giudici inglesi erano scusati perchè appunto si suppone che abbiano una vita dura al loro paese, il che è probabile. Tuttavvia la gente che lascia l'auto fuori la notte è perchè non possiede un garage (come un magistrato), probabilmente guadagna poco e in più si ritrova senza la macchina.

 

  By: lanci on Mercoledì 17 Gennaio 2007 11:45

Sei clandestino ? Commetti un delitto efferato? Ma poverino, la colpa non è tua, è della vita che ti ha incrudelito! E' forse l'assistente sociale di sinistra che parla? E' forse il prete di frontiera che parla? E' forse il no global di turno? Naahhhh, è la nostra corte di cassazione. ROMA - Una sentenza della Corte di Cassazione destinata a far discutere. La Suprema Corte ha stabilito che ai clandestini può essere applicato uno sconto di pena anche se autori di delitti efferati. Il riconoscimento delle attenuanti è giustificato per il fatto stesso di essere clandestini, e quindi dalla loro «emarginazione sociale e dall'arretratezza culturale». «INCRUDELITO DALLA VITA» - L'omicidio avvenne a Milano tra il 18 e il 19 novembre 2003 quando Marian N. uccise Carlo F. presso l'abitazione di quest'ultimo durante una relazione omosessuale. Il clandestino, si legge nelle motivazioni della sentenza, aveva colpito con particolare efferatezza, infliggendo alla vittima, legata mani e piedi, «numerosi colpi sul cranio con un corpo contundente». Poi per oltre un'ora era rimasto a guardare Carlo F. agonizzante. A Marian non era stata conteggiata «l'aggravante della crudeltà» perché, secondo i giudici d'assise d'appello, la vita lo aveva incrudelito. L'accusa aveva fatto ricorso in Cassazione sostenendo che l'immigrato «aveva inutilmente infierito in modo brutale sul corpo della vittima, ormai ridotta all'impotenza». Per la Suprema Corte, invece, sono state applicate legittimamente le attenuanti previste dall'art. 62 bis del codice penale, dato l'abbruttimento «conseguente allo stato di clandestino». (Corriere della Sera) -------------- Una volta, quando studiavo, mi insegnavano che se guidando ubriaco investi una fila di suore che camminano in fila sul ciglio della strada, non puoi accampare come scusante che eri ubriaco, perchè questa è un'aggravante del reato non un'attenuante. Adesso non è più così, il fatto di essere un clandestino che viene in Italia per commettere un delitto atroce, non è un'aggravante ma una scusante.