secondo me è pazzesco!

 

  By: Andrea on Lunedì 03 Settembre 2007 18:47

Sarebbe interessante sapere se a Cuba, che non è certo una colonia della Pfizer, usano la graviola oppure no per curare il tumore al colon retto. Personalmente sono d'accordo con ogni tipo di sperimentazione, col non negarsi alcuna opportunità, ecc. Però mia madre è sopravvissuta a un tumore (tra un mese sono 11 anni dal primo intervento) e ci siamo affidati, con fiducia, alla chirurgia e alla chemioterapia (che avevano un ottimo track record) e non a Di Bella (pace all'anima sua) o a qualche guaritore dall'Amazzonia. Tra l'altro trovo curiosa questa fascinazione per le cure dai posti più remoti dal mondo in quanto noi, che mangiamo roba malsana e usiamo la chemioterapia, viviamo 80 anni, loro coi loro alimenti puri e i rimedi naturali muoiono a 40.

 

  By: Esteban on Lunedì 03 Settembre 2007 18:43

^Paul Goss, direttore del Breast Cancer Prevention and Research di Toronto, a giugno 2004 presso lo IEO di Umberto Veronesi, ha ammesso una verità sconsolante. E cioè che la comunità scientifica ha sottostimato il rischio di ricaduta cui sono sottoposte le donne considerate “guarite” dalal scienza medica. In un’intervista a Daniela Minerva sull’Espresso del 26 giugno 2004, Gross ha spiegato che “sia le donne che i clinici non sembrano volerci fare attenzione. Quindi noi viviamo nel mito che dopo un certo periodo di follow up, la paziente sia salva. Ma non è così”. In genere i pazienti vengono considerati guariti dopo cinque anni liberi da malattia. Continua Goss: “Il nostro studio ha seguito le donne oltre i cinque anni canonici e dimostrato questa terrribile realtà”. Il professor Vittorio Staudacher, membro del Comitato Etico dell’Istituto Nazionale dei Tumori, già chirurgo e clinico all’Università di Milano e membro del Consiglio direttivo della Scuola Europea di Oncologia, ha affermato sul Corriere della sera: "La chemioterapia, con l’eccezione delle leucemie e dei linfomi, è incapace di guarire i tumori. E mette l’inferno in corpo ai malati". Poi si è chiesto: "La chemioterapia ha mai guarito qualcuno da un tumore come quello all’esofago, dell’intestino, del colon, del cervello? La chemioterapia, che ha dimostrato di poter colpire il bersaglio nei tumori di origine ematica (leucemie e linfomi), negli altri tumori controlla la proliferazione per un po’ in misura maggiore o minore, ma non guarisce". Ma i pazienti conoscono la vera portata degli effetti collaterali cui vanno incontro? "Il consenso informato dovrebbe essere una prassi consolidata", assicura il dottor Davide Ferrari.#http://www.vincenzobrancatisano.it/articoli/chemio.htm^

 

  By: Esteban on Lunedì 03 Settembre 2007 17:48

Salve Fg, La società che ha seguito per prima la cosa sembra questa ^Raintree Nutrition Inc.#http://www.herbsmd.com/vendor/raintree-nutrition.htm^ in e-bay l'unica confezione che ho trovato è ^Graviola Max (Herbal Supplement) 120 caps 600mg #http://cgi.ebay.com/Graviola-Max-Herbal-Supplement-120-caps-600mg_W0QQitemZ270161028937QQihZ017QQcategoryZ101965QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem^ pare che il composto + completo 50% graviola + altre 6 erbe medicinali riconosciute per le benefiche proprietà etc ... ^sia questo#http://www.herbsmd.com/detail/n-tense-2-capsules-30206.htm^ In italia sembra sia questo il sito ... ^naturvitae#http://www.naturvitae.com/index.php?lang=IT^ Sto cercando di capire sino a che punto è vera questa cosa perchè a parte gli articoli non sono riuscito ancora a trovare qualche documento medico almeno certificato riguardo all'univerità ^L'Università di Purdue, in Lafayette Occidentale, Indiana .#http://www.erboristeriadulcamara.com/graviola.htm^ Il punto è che a parte il fatto che non ha effetti tossici , via web è comunque semplice appoffitarsi di persona che stanno male e quindi "fregarli ulteriormente" ... Della serie male non ti fa ma in tanto ci guadagno. E' in prima pagina : Have you heard about the ultimate cancer fighter from the Amazon? Graviola is reported to hunt down cancer cells with amazing precision while leaving healthy cells completely alone! Vendono lo studio per 15/20$ HEALTH SCIENCES INSTITUTE on GRAVIOLA Members Alert for January 2001 Vol. 5, No 7 ^Billion-dollar Drug Company Nearly Squashes Astounding Research on Natural Cancer Killer HEALTH SCIENCES INSTITUTE on GRAVIOLA Members Alert for January 2001 Vol. 5, No 7 #http://www.amazonbioenergetics.com/reports-graviola-hsi.htm^ articolo del ^Institute of Health Sciences, L.L.C.#http://www.hsibaltimore.com/^

 

  By: fg on Lunedì 03 Settembre 2007 17:09

chi sa indicarmi un posto attendibile ed affidabile dove poter acquistare la graviola?

 

  By: gianlini on Lunedì 03 Settembre 2007 17:03

norton, che se non erro è un medico, potrebbe illuminarci a proposito

 

  By: Esteban on Lunedì 03 Settembre 2007 16:09

Inoltre ... Ho capito che servono soldi etc .. etc ... per poter aver scritto farmaco etc ... etc ... Però guarda caso i governi sono GESTITI dalle multinazionali ... E fanno in genere ciò che gli fa + comodo ... Ma la chemio non da garanzie ... La stessa è usata perchè offre una certa probabilità (percentuale) a chi decide di farne uso ma non c'è nessuna certezza . Dicono pure che le statistiche vengono fatte in periodi ove non ci sono effetti negativi ... Provi a farsi dare una stima della % di sopravvivenza oltre i 5 anni in pazienti GIOVANI (quelli vecchi sembra hanno + probabilità perchè i meccanismi si propagano meno velocemente). Eppure per la chemio siccome fa guadagnare un sacco ... e son riusciti a farla approvare , sessuno può dir niente ... Nonostante i gravi effetti collaterali ( è veleno ) ed in % distrugge cellule sane quanto ammalate. Mi iniettano del veleno e devo aver paura di una principio naturale che non ha effetti collaterali ? Se poi so che dietro ci sono multinazionali e società farmaceutiche che rispondono agli azionisti .... A quel punto ti vedono solamente come 80.000 euro di possibili guadagni che paga l'italiano medio.

 

  By: Esteban on Lunedì 03 Settembre 2007 15:49

Mi spiace non sono d'accordo ... Non centra niente l'Italia , non ho ancora trovato il nome ma pare sia americana... Quando leggo queste cose ... Graviola è 10.000 volte più potente nell'uccidere le cellule del cancro del colon dell'Adriamicyn, comunemente usato come farmaco nella chemioterapia. E pure che I risultati mostrano che un farmaco trovato nella Graviola uccide selettivamente le cellule cancerogene, salvaguardando le cellule sane. La chemioterapia indiscriminatamente colpisce e distrugge tutte le cellule che attivamente si riproducono, sia le cancerogene che quelle sane. e ^Da una serie di comunicazioni confidenziali coinvolgenti un ricercatore di una delle più grandi società farmaceutiche americane, è venuta recentemente alla luce l'esistenza di questo antico albero dalle proprietà anticancerogene. Malgrado non sia stato ancora testato sull'uomo, l'albero è stato studiato in più di 20 laboratori di analisi sin dal 1970, ed è dimostrato che: effettivamente individua ed uccide le cellule maligne in 12 differenti tipi di cancro, inclusi quelli del colon, del seno, della prostata, dei polmoni e del pancreas; è 10.000 volte più potente nell'uccidere le cellule del cancro del colon dell'Adriamicyn, comunemente usato come farmaco nella chemioterapia#http://www.naturafabene.it/Graviola%20per%20saperne%20di%20piu.htm^ selettivamente abbatte ed uccide le cellule cancerogene senza danneggiare le cellule sane, cosa che non fa la chemioterapia." almeno mi sembra che la chemioterapia per quello che riportano ... Danneggi pure quelle sane tra le varie. penso che , considerando che non ha effetti collaterali e al contrario della chemio,non ho immediati disagi(perchè la chemio uccide pure le cellule sane), preferisco tentare una cura simile .... /-------------------- [ CONTROINDICAZIONI ] La Graviola ha una dimostrata attività di stimolante uterino in studi su animali (topi) e quindi dovrebbe essere evitata durante la gravidanza. Ha provate capacità come ipotensivo, vasodilatatore e cardiodepressivo. //-------------------- ^se poi mi dicono pure che una multinazionale ha nascosto tali scoperte perchè non è riuscita a produrne un farmaco brevettabile ... Magari son ancora + propenso ad informarmi visto che COMUNQUE NON RISCHIO LA VITA.#http://search.ebay.com/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&catref=C6&from=R10&_trksid=m37&satitle=graviola&sacat=-1%26catref%3DC6&floc=1&sargn=-1%26saslc%3D2&sadis=200&fpos=ZIP%2FPostal&sabfmts=1&saobfmts=insif&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1&fsoo=1^ mentre quando si inizia di chemio ... o la va o la spacca ... Con un giro di soldi di cure Inimmaginabile che ti debilitano al punto che il tumore ti fa quasi meno danni .... Persino i medici non sanno cosa dirti ... è una roulette russa ... su certi casi la chemio funziona soprattutto se il tumore è preso in tempo e non è in fase avanzata ... in altri lasciamo perdere . Comunque se mi capitasse non avrei dubbi , ho già visto troppe persone morire di tumore (o di chemio ?). Io stesso avevo 2 persone care che mi sono sparite in questo ultimo anno . L'unica cosa che ho imparato è che più intervengono "fisicamente" con operazioni + hai probabilità di rimanerci ... Puntualmente dopo una prima operazione sembra si riformi un altro tumore a distanza anche di 1 mese. E se esiste in natura qualche cosa in grado di individuare ed eliminare le cellule cancerose senza toccare quelle sane e senza ricorrere ad operazioni che potrebbero solo aumentare il problema ... Beh ... sarei uno stupido a non provarci , visto pure che non ha effetti collaterali. Di questi tempi , visto quello che leggo in giro , ho quasi + fiducia nel farmi curare da un indio dell'amazzonia rispetto alla medicina convenzionale , ove entri per partorire e ti becchi una broncopolmonite per altri motivi.

Il problema dei farmaci che non vengono approvati - gz  

  By: GZ on Lunedì 03 Settembre 2007 15:11

Sono le solite leggende che leggi in Italia sull'industria farmaceutica e infatti a forza di credere a queste panzane e poi a punire l'industria in Italia è sparita E' vero che ci sono migliaia di studi che dimostrano come diverse sostanze naturali, alimenti, enzimi, aminoacidi estraibili dal corpo umano.. e anche farmaci già in uso applicati per patologie diverse da quelle approvate possono curare o prevenire diverse malattie ed è vero che spesso nessuno produce, ottiene l'autorizzazione e ne commercializza un farmaco nonostante tutti questi studi scientifici favorevoli pubblicati ma questo perchè oggi il costo medio per far approvare un nuovo farmaco (non per venderlo, non per le spese di marketing e pubblicità, solo per ottenere l'autorizzazione dalle autorità europee ed americane per commercializzarlo) è di un miliardo minimo e richiede dai 7 ai 10 anni di test ed esami presso l'FDA e le autorità sanitarie Uno pensa che se diversi studi indicano che una certa sostanza o trattamento ha efficacia questo implichi che venga poi approvato e lo si possa commercializzare. Errore ! Questo accadeva negli anni '30 o '40 o forse anche '50. Oggi come oggi le regolamentazioni sono talmente complesse che per passare tutti gli esami e test richiesti dall'FDA e le altre agenzie governative occorre spendere dei miliardi e avere uno staff dedicato solo a questo per anni E' ovvio che una società non spende un miliardo di dollari e 7 anni di sforzi presso l'FDA per avere l'approvazione di un farmaco che non è poi protetto da brevetto e quindi può essere venduto poi da tutti, cioè nessuno spende un miliardo per ottenere l'autorizzazione alla vendita di un farmaco che immediatamente altre cinquanta società poi si metteranno a produrre e vendere (se tu hai speso un miliardo o due SOLO per fare approvare un farmaco hai bisogno del brevetto, se avessi speso solo 50 milioni puoi anche farne a meno puntando su un margine basso come per qualunque prodotto chimico...) un esempio banale classico è l'aspirina che blocca l'infarto se presa nei primi minuti, ma sulla scatola non lo si può scrivere perchè nessuno ha speso un miliardo di dollari per ottenere l'approvazione SOLO PER QUESTO UTILIZZO. Cioè l'aspirina è approvata come farmaco, ma le autorità non danno l'autorizzazione per scrivere che ha ANCHE questi effetti perchè richiedono tutti i test ed esami di un nuovo farmaco, i quali comportano anni e costi di centinaia di milioni per passare tutti i gradi ed esami e dato che però l'aspirina non è più protetta da brevetto da decenni nessuna società recuperebbe i costi Leggere qui per una rassegna americana del problema, che ha a che fare con l'enorme e ^intricato sistema di regolamentazione che rende costosissimo approvare qualunque nuovo farmaco#http://www.smart-publications.com/articles/MOM-pearson-shaw.php^ soprattutto quando si tratta dell'utilizzo medico di sostanze naturali e il riutilizzo per nuovi usi di farmaci esistenti Da quello che leggo ci sono ad esempio diversi supplementi alimentari, derivati da sostanze naturali e non per i quali esiste una letteratura scientifica sia accademica che anche di fonte farmaceutica indicante che curano e prevengono malattie importanti, ma non vengono commercializzati perchè il costo di ottenere l'approvazione per il loro uso medico è talmente stratosferico che l'unico modo di guadagnarci è avere un brevetto che ti consente di venderli cari Il risultato è che questi prodotti spesso esistono in commercio (anche se spesso non puoi importarli in certe formulazioni e te li blocca la dogana), ma come SUPPLEMENTI ALIMENTARI con effetti generici, non si può scrivere sulla scatola che ti curano questo o quella patologia, se lo fai ti incriminano e sequestrano il prodotto Se tu ti prendi la briga di andare leggere gli articoli scientifici o il loro sunto ^sui siti dedicati al tema trovi che in effetti sono stati fatti test che ne indicano l'efficacia#http://www.lef.org/dsnews/ds_letter_2007_feb.htm^ e dandoti da fare li puoi comprare e usare, MA NON SONO "FARMACI", il governo non consente di scrivere sulla scatola e pubblicizzarne esplicitamente l'efficacia per diverse malattie perchè nessuno ha speso un miliardo per ottenere tutte le approvazioni e fare i test che richiede

 

  By: Esteban on Lunedì 03 Settembre 2007 13:08

C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. (Henry Ford). E' proprio come pensavo ... piuttosto che guarirti ti lasciano morire se non gli rende ... Pensate veramente che se hanno trovato i "rimedi" alle cure per tumore aids ed altro li rendano pubblici o quantomeno li mettano in vendita ? ^Graviola , cancro e gli interessi delle case farmaceutiche#http://straker-61.blogspot.com/2007/07/graviola-cancro-e-gli-interessi-delle.html^ ^ISTITUTO delle SCIENZE sulla SALUTE#http://www.naturafabene.it/Graviola%20per%20saperne%20di%20piu.htm^

 

  By: gianlini on Venerdì 31 Agosto 2007 10:37

zibordi, mi ha fatto venire un mal di stomaco terribile di prima mattina con questo elenco soprattutto quando vedi il nome di Mastella!!!

il mercato immobiliare italiano è più solido degli altri - gz  

  By: GZ on Giovedì 30 Agosto 2007 22:56

Comunque il mercato immobiliare italiano è più solido degli altri, i prezzi da noi sono più ragionevoli, guarda qui ad esempio a quanto sono stati venduti questi immobili di recente, sono prezzi che dimostrano che da noi gli eccessi americani non passano ------------------------------------------ ^AAA VENDESI MA SOLTANTO AI PRIVILEGIATI#http://213.215.144.81/public_html/esclusivo.html^ 1 PIER FERDINANDO CASINI presidente Udc Via Clitunno (zona Trieste) Il palazzo nel quale (fino al 1999) Casini viveva in affitto con la prima moglie Roberta Lubich e le figlie è stato ceduto a fine 2005 da Generali a una società di un amico di famiglia. I 5 appartamenti che lo compongono sono stati poi girati all’ex moglie (due interni), alle due figlie (uno per ciascuna) e alla ex suocera del presidente dell’Udc. Per un totale di 30 vani catastali totale 1,8 milioni di euro Anno 2005-2007 stima zona 2006 fonte Agenzia del territorio 5100/6900 euro mq 2 WALTER VELTRONI sindaco di Roma, candidato segretario Pd Via Velletri (piazza Fiume) acquistato dalla moglie dalla Scip ex Inpdai. Primo piano, 8,5 vani, (ingresso, 5 camere e accessori per 190 mq) posto auto e cantina anno 2005 377 mila euro stima zona 2006 4900/6400 euro mq 3 MARIANNA LI CALZI ex deputato Fi ed ex sottosegretario alla Giustizia Via Velletri (piazza Fiume) acquisto da Scip ex Inpdai. Attico da 190 metri per 10,5 vani (doppio ingresso, salone, 5 camere, cucina, tre bagni, ripostiglio e terrazza) con cantina da 18 mq anno 2005 366 mila euro stima zona 2006 4900/6400 euro mq 4 FRANCESCO FORLENZA ex direttore generale Fs Via Velletri (piazza Fiume) acquisto da Scip ex Inpdai. IV piano 7,5 vani (ingresso, 4 camere, accessori e balcone) più 70 mq di magazzino e cantina anno 2005 278 mila euro stima zona 2006 4900/6400 euro mq 5 RAFFAELE BONANNI Segretario Cisl Via Perugino (Flaminio) acquisto da Scip ex Inps. VI piano 8 vani più cantina anno 2005 201 mila euro stima zona 2006 5000/6200 euro mq 6 SALVATORE CARDINALE segretario siciliano Margherita, ex ministro Via degli Avignonesi, affaccio su via Quattro fontane (centro storico) III piano 8 vani anno 2006 844 mila euro stima attuale zona 6300/8600 euro mq 7 LAMBERTO CARDIA Presidente della Consob Via Nairobi (Eur) XII piano, 10 vani (ingresso, 5 camere, accessori e balconi) più due posti auto e cantina anno 2002 328 mila euro stima zona 2006 4200/5500 euro mq 8 MAURA COSSUTTA parlamentare Pdci Via Stazione San Pietro (dietro al Vaticano) acquisto da Scip V piano, 6 vani (ingresso, disimpegni, 3 camere, cameretta, cucina, 2 bagni e 2 balconi) più cantina anno 2004 165 mila euro stima attuale zona 3600/4900 euro mq 9 FRANCA CHIAROMONTE senatore dell’Ulivo Via Stazione San Pietro acquisto da Scip 4 vani catastali (ingresso, disimpegni, due camere, cameretta, cucina, bagno, 2 balconi) più cantina anno 2004 113 mila euro stima zona 2006 3600/4900 euro mq 10 FRANCESCO PROIETTI deputato di An, ex segretario di Fini Via del Serafico 106 (zona Eur) la figlia ha acquistato dalle Generali una casa ex Ina Secondo piano, terrazza su 3 lati, salone, 2 camere disimpegno, posto auto coperto e cantina anno 2004 267 mila euro stima zona 2006 3100/4100 euro mq 11 MARIO BACCINI senatore Udc ed ex ministro Via Filippo Niccolai (Balduina) attico e superattico con scala interna, 15 vani (ingresso, 6 camere, 4 bagni e due ripostigli, doppia terrazza e soffitta privata condonata più box e cantina) anno 2004 875 mila euro stima zona 2006 4200/5500 euro mq 12 CLEMENTE MASTELLA segretario Udeur e ministro della Giustizia Edificio lungotevere Flaminio (Flaminio) acquisito ex Ina 5 appartamenti intestati a moglie e figli per un totale di 26 vani più balconi e terrazzo su tre lati, due verande e un box auto anno 2004 1,2 milioni euro stima zona 2006 5000/6600 euro mq 13 MASTELLA/2 Largo Arenula (centro storico, largo Argentina) acquisito da Scip, ex Inail un appartamento (sede del quotidiano dell’Udeur) ora intestato alla società “Servizi e Sviluppo” dei figli del segretario. La società potrebbe comprarne un altro al primo piano da 21,5 vani. L’Inail ha già accettato l’opzione. IV piano 9,5 vani anno 2007 1,45 milioni di euro stima: un appartamento al piano inferiore è stato venduto nel 2007 per 2,4 milioni di euro 14 LUCIANO VIOLANTE deputato dei ds acquisito da ex Ina Via Santa Eufemia (tra il Quirinale e i Fori) III/IV/V piano soggiorno, quattro camere, accessori, disimpegno, terrazzo al piano più terrazzo superiore anno 2003 327 mila euro stima zona 2006 7200/9400 euro mq 15 NICOLA MANCINO senatore Ulivo, vicepresidente Csm Corso Rinascimento (centro storico, Piazza Navona) 10 vani più ampia soffitta acquisito da Pirelli (ex Ina) anno 2001 1,550 miliardi di lire stima zona 2006 7300/9200 euro mq 16 FRANCESCO PIONATI senatore Udc e vicedirettore tg1 Via Traversari (Monteverde vecchio, affaccio su Trastevere) attico e superattico 10 vani con terrazza panoramica acquisto da Scip, ex Inpdai anno 2001 509 milioni di lire stima zona 2006 5200/7100 euro mq 17 GIULIANO FERRARA direttore del Foglio, ex ministro del primo governo Berlusconi Piazza Emporio (Testaccio, di fronte all’Aventino) 6 vani, terrazzo, ripostiglio acquisto dal gruppo Pirelli (ex Ina) anno 2003 889 mila euro stima zona 2006 4200/5500 euro mq 18 FRANCO MARINI senatore Margherita, presidente del Senato Via Lima (Parioli) acquisto da Scip ex Inpdai Piano terra e primo piano per un totale di 14 vani catastali anno 2007 un milione di euro stima zona 2006 5400/7100 euro mq 19 FRANCESCO COSSIGA senatore a vita, presidente emerito della Repubblica Via Quirino Visconti (zona Prati) acquisto da Generali, ex Ina 9,5 vani soffitta box auto ampio magazzino anno 2004 710 mila euro stima zona 2006 4800/6600 euro mq

 

  By: Esteban on Lunedì 27 Agosto 2007 04:13

Si può essere + idioti ? Ma a che gioco stanno giocando ? Son furbi o son veramente così ingenui ? Bank of China Ltd. had its biggest drop since going public last year after the nation's second- biggest bank said it holds almost $9.7 billion of securities backed by U.S. subprime loans, the most of any Asian company. (Bloomberg)

 

  By: DOTT JOSE on Sabato 25 Agosto 2007 14:07

E' vero sui giornali italiani leggiamo solo notizie cattive..tipo gli elicotteri che hanno mitragliato i civili che dormivano sui tetti,tipo il soldato che ha violentato una 14 enne e poi ha dato fuoco a tutta la famiglia per farla franca...che roba..vergognosa

10 febbraio 1947 MATERIALI DI RESISTENZA STORICA GIORNO DEL RICORDO FOIBE dieci febbraio | MILLENOVECENTOQUARANTASETTE

 

  By: lanci on Venerdì 24 Agosto 2007 12:49

Secondo me è pazzesco, proprio un titolo appropriato ^leggi -----> #http://www.legnostorto.com/index.php?option=com_content&task=view&id=18676&Itemid=1^ Art. 2 della Costituzione come riformato dopo la R.d.P.B. (Rivoluzione del Popolo Bue). NESSUNO può ambire ad ALCUNA carica pubblica elettiva se non dopo aver documentato: 1) almeno dieci anni quale singolo imprenditore, lavoratore autonomo o amministratore di società di cui si è titolari di almeno il 30% del capitale sociale; 2)almeno quindici anni quale lavoratore dipendente di imprese PRIVATE; 3) almeno cinquanta anni quale dipendente pubblico di quasivoglia amministrazione; 4)almeno cento anni quale rappresentante sindacale di qualsivoglia organizzazione; 5)almeno trecento anni quale politico eletto prima della Rivoluzione.

 

  By: GZ on Venerdì 24 Agosto 2007 12:18

d'altra parte anche in queste parti del mondo c'è gente che si sacrifica contro i terroristi e i dementi