Uscire dall'Euro

 

  By: gianlini on Venerdì 10 Luglio 2015 12:42

Quando io ho proposto lo scambio Grecia-Ucraina, Gano mi ha dato del sempliciotto evidentemente però ho ben interpretato lo stato d'animo dei tedeschi....

 

  By: antitrader on Venerdì 10 Luglio 2015 12:35

^VIENI AVANTI, SCHAEUBLE! - IL ''PADRONE'' DELLA MERKEL INSOFFERENTE DAVANTI ALL’INGERENZA USA: “SI PRENDANO ATENE, IN CAMBIO NOI POTREMMO PRENDERCI PUERTO RICO” - AL NUOVO MINISTRO DELLE FINANZE GRECO: "ATTUATE UNA RIFORMA. JUST DO IT!”#http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/vieni-avanti-schaeuble-padrone-merkel-insofferente-davanti-104613.htm^

 

  By: antitrader on Venerdì 10 Luglio 2015 12:16

Hobi, le cose son cambiate quando e' intervenuto Obama che ha fatto una tirata di orecchie sia alla Merkel che a Tsipras. E come fai a metterti contro gli americani? Quelli ogni tre per due ti ricordano che hai perso la guerra. L'euro finira' quando diventera' completamente ingestibile e questo puo' succedere con la prossima recessione mondiale che fara' crollare l'incredibile castello di debiti (e carta straccia) messo in piedi. I cinesi vogliono addirittura mettere in galera chi fa operazioni al ribasso sulla borsa, il che rende l'idea dello stato confusionale cui si e' arrivati in tutto il mondo finanziario (e non).

 

  By: hobi50 on Venerdì 10 Luglio 2015 11:58

Allo stato delle cose ammetto di aver sbagliato perché non trovo alcun filo logico nel comportamento di Tsipras. Vuole proprio l'accordo perché ,pare,non abbia fatto inserire cenno alcuno al taglio del debito. Hobi

 

  By: antitrader on Venerdì 10 Luglio 2015 11:39

E adesso fanno il papocchio, 50 miliardi di "aiuti" contro 12 di nuove tasse. 12 miliardi di tasse per i greci equivalgono a 70 per gli italiani. E cosi' gli armatori scappano a Cipro, l'evasione aumentera' ancora e la Grecia muore. E Tsipras? Quello orami lo hanno cooptato nelle porcherie bruxelliane a danno della Gloriosa Classe Operaia greca. C'e' solo da sperare che qualche testa calda di Syriza faccia saltare tutto per aria.

 

  By: pigreco-san on Venerdì 10 Luglio 2015 09:33

La Follia della Svalutazione Monetaria https://www.youtube.com/watch?v=qmNlrabfaKQ La carriola di lire https://www.youtube.com/watch?v=6mSa8Oa0I6g

 

  By: Melchior! on Giovedì 09 Luglio 2015 23:14

https://youtu.be/-fcxTPpIv7s

 

  By: fultra on Giovedì 09 Luglio 2015 20:44

>>Portare i soldi all'estero in caso di uscita dall' Euro << Un tempo li portavano fisicamente.Forse non c'erano manco limiti, ora oltre 10k mi pare vanno denunciati.Altri tempi. A parte questo, oggi i soldi non sono più "di carta", sono numeri su cc, e per questo le autorità non faticherebbe a contenere l'emorragia (inutile ma probabile), mettendo un tetto all'acquisto di prodotti finanziari esteri, come all'apertura di conti seppur legali all'estero. Questa per chi non l'avesse capito è una guerra, ed in guerra servono anche azioni di fermezza. Troppo semplice o troppo limitativo ? pazienza, qui parrebbe che nessuno, in ogni caso, sia stando dentro l'Euro che fuori, vorrebbe perdere qualsiasi ombra di vantaggio che presume di avere al momento. Perchè potrebbe essere che il vantaggio vero sia ad esserne fuori. Ma c'è il fattore paura, e questa ao deve tamponare il Governo,è così dappertutto. La gente -parlando in generale- non ha la più pallida idea se sia meglio fuori o dentro, e se ci fai un referendum solo per la paura esce un NO. Se si ritiene che l'euro sia nel lungo uno svantaggio, come lo è ora, si esce pagandone un prezzo, tutto ha un costo, qualcuno qui vorrebbe uscire ma guadagnandoci sul cambio,ma che cazzate state a dire, mica si tratta di trading, questa è roba seria che riguarda il futuro di vecchi e specialmente di giovani. Sarebbe da dementi non spegnere l'incendio sul tetto per non pagare l'acqua, sperando che dovrà -prima o poi- sicuramente piovere. Si registrano siccità che durano mesi, anni. Nel frattempo tutto muore.

 

  By: lutrom on Giovedì 09 Luglio 2015 19:05

Bravo, Gianlini, hai detto un altro motivo per cui l'euro e l'Europa unita sono dei cessi grandiosi: infatti per l'avvocato meridionale è sempre possibile andare al nord Italia, invece per lo stesso è mooolto complicato andare in Finlandia, ecc. Riassumendo: ^L'EURO E' UNA CAGATA PAZZESCA#https://www.youtube.com/watch?v=pIComyzyv7Y^ E CHI LO AMA UN DEMENTE DA IMPALARE SULLE PUBBLICHE PIAZZE!!!!!!!!!!!!!!

 

  By: Melchior! on Giovedì 09 Luglio 2015 17:47

^L'euro e l'illegittimità delle cessioni di sovranità #http://scenarieconomici.it/sullillegittimita-delle-cessioni-di-sovranita-il-tribunale-di-genova-decidera-a-settembre-rinviata-ludienza-del-9-luglio-di-marco-mori/^ #i# In sostanza, se il Tribunale dovesse accogliere le nostre richieste, la Corte Costituzionale sarà chiamata a decidere circa la permanenza dell’Italia nell’euro e nella stessa UE. Inoltre la Corte dovrà decidere se il pareggio in bilancio sia lecito oppure rappresenti, come sosteniamo, un suicidio della democrazia. #/i#

 

  By: BANA on Giovedì 09 Luglio 2015 16:46

X BUL DAL PLURIBANNATO AL MERITO. CHISSA’ PERCHE’? CARTOLINA DI 2 GIORNI FA S&p Dax Mib.. Trading di NINU - 15:13 07/07/15 A PROPOSITO DI FONDI DEL CAFFE' E FONDI SFONDATI.. TITOLI SOTTO LA LENTE PRIMA DELL'APERTURA A WALLSTREET 07/07/2015 14:14 - WS Wall Street è indirizzata verso un avvio in lieve progresso: i future sui principali indici Usa sono in rialzo dello 0,2%. "Diversi investitori credono che si arriverà a una soluzione positiva del caso greco." ha dichiarato Christian Zogg, gestore di un fondo con 10 miliardi di dollari di masse nel Liechtenstein, "Al momento preferisco stare alla finestra, credo infatti che la volatilità potrebbe aumentare" ha concluso QUESTO X ME è TUTTO SCEMO. CON UN ARSENALE COSI E TANTE BUONE OCCASIONI, STA ALLA FINESTRA. SCEMO DA ISOLA DEI FAMOSI. GB SE QUESTO È UNO CHE FA QUELLO CHE DICE è SCEMO SE FA IL CONTRARIO DI QUELLO CHE DICE è UN CRETINO FALSARIO. E COME TUTTI I GRANDI GESTORI DI FONDI DER CAFFE’ SENSA COJONI. GB

 

  By: gianlini on Giovedì 09 Luglio 2015 16:29

Gano, grazie per aver ripostato quel mio intervento in realtà non ho cambiato idea, e non sostengo ora il contrario mi sono accorto però che è parzialmente vera la storia dei sussidi; tutto sommato i sussidi diretti nord-sud non sono poi così elevati: il sistema funziona infatti su due linee maestre (come sostenevo qualche giorno fa): sussidi diretti (ma pochi perché non facilmente giustificabili se di entità elevata) e trasferimenti di forza lavoro dalle zone depresse (nel nostro caso il Meridione d'Italia) alle zone ricche (il Settentrione). sentendo ad esempio per radio la approvazione del nuovo decreto per la Scuola, ho pensato alla percentuale in alcuni casi elevatissima di insegnanti meridionali: mi sono reso quindi conto che mentre era normale per tutti i laureati del sud venire al nord ad insegnare (o a fare gli avvocati), la stessa cosa non può fare un greco o un italiano andando in Germania o Olanda o Finlandia...per questo l'Unione Europea è molto più "difficile" da questo punto di vista

 

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 09 Luglio 2015 15:56

Un forum dove la gente dice tutto e il contrario di tutto non è utile. Perchè significa che non si discute per esprimere una propria opinione, giusta o sbagliata che sia, ma solo per per il gusto di prendere una posizione "contraria". E' un atteggiamento che non ritengo produttivo. Non serve a nulla.

Slava Cocaïnii!

 

  By: lutrom on Giovedì 09 Luglio 2015 15:20

Bravo, Gano! E tu, Gianlini, apprezza e cerca di imitare l'equilibrio mentale del grande Gano! Naturalmente il popolo tedesco non accetterà mai il trasferimento di denaro alla Grecia o agli altri suini, non rendendosi neanche conto dei grandi benefici che hanno ricevuto dall'euro: ma è giusto che sia così, di questi trasferimenti interni siamo stufi, a cominciare dall'Italia: infatti questi trasferimenti favoriscono solo il malaffare, le rendite parassitarie, l'immobilismo ipocrita in attesa delle sovvenzioni, ecc., e non risolvono i problemi di coloro che stanno peggio e che ricevono soldi, ma, anzi, quei problemi li inaspriscono (vedi il nostro sud, le varie Casse per il Mezzogiorno ed il magna magna mafioso-clientelare).

 

  By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 09 Luglio 2015 14:50

Gianlini scrisse in un momento di grande lucidità #i#Gianlini> "Noi tutti abbiamo la memoria corta... come si sarebbe spaccata l'Italia, se milioni di meridionali non avessero ricevuto sussidi dal nord (in varia forma assunzioni clientelari, cassa del mezzogiorno, ecc.ecc.), così l'Europa, senza trasferimenti interni, si spaccherà..."#/i# Oggi Gianlini sembra sostenere l' esatto contrario. Ma in realtà sono d'accordissimo con questo suo post. Grazie Moderatore per averlo messo nel meglio del forum rendendolo così facilmente accessibile. Oggi assistiamo proprio a questo fenomeno profetizzato dal Gianlini: l' Europa senza trasferimenti interni sta spaccandosi. O paghi il debito (o parte del debito) della Grecia, oppure rinunci a quella che ancora insistiamo a chiamare "Unione". In fondo quello che chiede Tsipras è proprio questo: trasferimenti interni.

Slava Cocaïnii!