By: Rampa_di_lancio on Lunedì 03 Febbraio 2014 20:52
Circa il brevetto, ponevo a Rossi questa semplice domanda:
...................
R R
July 22nd, 2013 at 2:51 AM
Caro Dr Andrea Rossi,
Le teorie con cui spiegate attualmente il funzionamento dell’E-Cat, sono poco o molto diverse da quelle esposte nella domanda dei vostri brevetti?
Grazie e buon lavoro.
...................
Mi aspettavo una risposta schietta, diretta e altrettanto semplice.
Invece mi ha risposto di sbieco, con un certo mio disappunto:
...................
Andrea Rossi
July 22nd, 2013 at 5:53 AM
R R :
We have not to change our patent.
Warm Regards,
A.R.
...................
Poi ho riflettuto e concluso che alla fine non poteva che essere quella la risposta giusta da parte di Rossi.
Sappiamo tutti che il Brevetto non protegge nulla e nessuno, e che quindi è perfettamente inutile se non addirittura dannoso: la concorrenza la batti sul mercato con prezzi minori e tecnologie superiori, non certo con le cause legali sui brevetti.
Ricordo la vera incazzatura iniziale di Rossi con l'affare Hyperion-Defkalion, seguita dal suo improvviso voltafaccia: Rossi allora inaspettatamente disse "Non hanno in mano niente" e abbandonò la partita, che per lui non aveva più storia. Così sembrò almeno...
Io penso che in quel momento avesse capito la situazione e pensato: "se si limitano a fare quello che è scritto nel brevetto, allora non hanno in mano niente".
D'altronde non è proprio lui stesso che afferma che a breve rivelerà la teoria dell'"Effetto Rossi" e che il principio fisico su cui si basa tale Effetto non è scritto in nessuno dei libri di testo di Fisica da lui letto?
A questo punto penso che il Brevetto sia stato scritto dal Nostro e da Focardi con il semplice scopo di fuorviare la concorrenza...