Black out (Fusione Fredda, Andrea Rossi....)

 

  By: Nevanlinna on Martedì 04 Febbraio 2014 14:18

Anche senza cammello i fatti non tornano, gli assistenti con la spolverina li abbiamo già visti a Milano, dove facevano [dicevano di fare] una sauna, qui invece comandano saldatore ACME col botto. Da ragazzo ottenevo botto analogo con pasticca di clorato per il mal di gola, e non mi passava per la testa la necessità di una rivoluzione. Anche concettualmente ci sono problemi - la Fisica non si può fare, come diceva mia nonna, sans façon - non è mica un'operetta. Che il loggione si trattenga in attesa di tempi [e dimostrazioni] migliori. ..."We discuss both the novel deterministic model of the hydrogen atom, in which the existence of hydrinos was predicted, and standard quantum mechanics. Severe inconsistencies in the deterministic model are pointed out and the incompatibility of hydrino states with quantum mechanics is reviewed." "http://iopscience.iop.org/1367-2630/7/1/127/fulltext/"

 

  By: Franco. on Martedì 04 Febbraio 2014 14:07

@ Melchior "Vorrei capire secondo quale logica lei chiede "vedere cammello" a chi non vende cammelli e non a chi sostiene di averne intere mandrie." Definizione: "Vedere cammello" = dimostrazione scientifica da parte di BLP della produzione di calore in eccesso tramite una evidenza sperimentale sotto il controllo di parti terze, realmente indipendenti e specificatamente competenti nel campo delle misure energetiche (misure descritte e reportate in ogni fase in modo esaustivo, documentate con rigore in modo tecnico con accuratezza e dettaglio). BLP non sostiene di essere in grado di produrre calore in eccesso? (ed anche in grande quantità) Da questa demo BLP, lei ha verificato quanto sopra? La mia logica e il mio "pochino di buonsenso" sono basati semplicemente sulla valutazione delle evidenze energetiche concrete. Continui pure a linkare ed ad esprimere opinioni, se possibile così facendo evitando (almeno per decenza) di accreditare anche i Traci. P.S. Quale è il parere espresso da Rossi in merito alla fondatezza (o meno) della teoria di Mills?

 

  By: Melchior! on Martedì 04 Febbraio 2014 13:41

@Franco Vorrei capire secondo quale logica lei chiede "vedere cammello" a chi non vende cammelli e non a chi sostiene di averne intere mandrie. Come le è già stato fatto notare molti risultati teorici e sperimentali sono stati pubblicati da Mills. Su alcuni di questi non è neppure possibile dubitare visto che vengono ritrovati i valori di costanti fisiche fondamentali conosciute sperimentalmente con molta precisione. Io ho semplicemente postato un link e espresso una mia opinione. Non ho cammelli da vendere e anche se li avessi non li venderei certo tramite un blog! Un pochino di buonsenso ogni tanto non guasta!

 

  By: Franco. on Martedì 04 Febbraio 2014 12:40

@ Meichior "Lei potrebbe spiegarci, con un decente dettaglio, quali sono le sue critiche alle considerazioni teoriche di Mills ? ..." Ho chiesto se qualcuno (che ha seguito la demo BLP) è in grado di discutere nel merito i contenuti sperimentali dei test svoltisi durante la demo tanto attesa, non di parlare degli aspetti puramente teorici e tutti da verificare. Come ho già detto, più di una volta, discutere della teoria in questa fase a me poco importa. Se ne parlerà al limite dopo aver mostrato i vari claim in modo scientifico e chiaramente, tramite evidenze sperimentali. Rispondere a domanda deviando dal merito posto oppure rimandando a Mills, non aggiunge alcunchè di nuovo e/o condivisibile. P.S. Prendendo in prestito una nota espressione "finnica": "prima di tutto vedere cammello..."

 

  By: Nevanlinna on Martedì 04 Febbraio 2014 12:15

"... keeping an open mind is important. However, it is not wise to waste time on a claim that is clearly wrong. [...] Although CF was rejected based on incorrect interpretation of what is possible, a line has to be drawn somewhere. A person can waste a lot of time chasing ghosts." Edmund Storm [http://www.mail-archive.com/vortex-l@eskimo.com/msg89853.html]

 

  By: Melchior! on Martedì 04 Febbraio 2014 11:50

@Franco Come dice Lmwillys, le domande sugli aspetti tecnici del demo le può rivolgere direttamente a Mills. L'audio del demo è comunque pessimo e ho avuto difficoltà a seguirlo. Lei potrebbe spiegarci, con un decente dettaglio, quali sono le sue critiche alle considerazioni teoriche di Mills ? Non le sembrano corrette le condizioni al contorno poste per l'elettrone dell'atomo di idrogeno ? Non è d'accordo sulla interpretazione di Schrödinger della MQ ? Il mio parere è che si tratti di ipotesi ragionevoli. Vorrei soltanto suggerire a Mills di rivedere la sua teoria alla luce delle considerazioni di D. Hestenes.

 

  By: lmwillys on Martedì 04 Febbraio 2014 10:33

Franco., non Ho visto il video, non lo vedrò tanto immagino non capirei un tubo, se ha visto e ha delle osservazioni sul test da fare può rivolgerle direttamente a Mills http://groups.yahoo.com/neo/groups/SocietyforClassicalPhysics/conversations/messages le teorie Mills le ha esplicitate da tempo e credo compiutamente le osservazioni interesserebbero credo anche gli altri tecnici del thread

 

  By: Franco. on Martedì 04 Febbraio 2014 09:28

@ Melchior Potrebbe spiegare, almeno con un decente dettaglio tecnico (ad esempio set-up, strumenti, grandezze, bilanci energetici, accuratezze/errori di misura, ecc.), quale sarebbe lo straordinario contenuto scientifico che emergerebbe da questa demo web di BLP che, insieme a decine e decine e decine di altri link, ha linkato per giorni in questo Forum? Personalmente mi pare dimostri poco, ma essendo scettico sarei additato dai tifosi di essere di parte.

 

  By: Melchior! on Lunedì 03 Febbraio 2014 23:49

^BlackLight public demonstration of its breakthrough technology #http://www.blacklightpower.com/whats-new/^ http://www.wallstreet-online.de/nachricht/6509589-blacklight-power-inc-erzielt-bahnbrechende-ergebnisse-energieerzeugung-mehreren-millionen-watt-umwandlung-wasserbasiertem-brennstoff-form-wasserstoff ------------------------------------------------------------------------------ https://plus.google.com/events/cmaemh5fccipbbtas8qotdvjfg4 ------------------------------------------------------------------------------ http://www.iscmns.org/work10/HagelsteinPdemonstra.pdf

 

  By: Rampa_di_lancio on Lunedì 03 Febbraio 2014 20:52

Circa il brevetto, ponevo a Rossi questa semplice domanda: ................... R R July 22nd, 2013 at 2:51 AM Caro Dr Andrea Rossi, Le teorie con cui spiegate attualmente il funzionamento dell’E-Cat, sono poco o molto diverse da quelle esposte nella domanda dei vostri brevetti? Grazie e buon lavoro. ................... Mi aspettavo una risposta schietta, diretta e altrettanto semplice. Invece mi ha risposto di sbieco, con un certo mio disappunto: ................... Andrea Rossi July 22nd, 2013 at 5:53 AM R R : We have not to change our patent. Warm Regards, A.R. ................... Poi ho riflettuto e concluso che alla fine non poteva che essere quella la risposta giusta da parte di Rossi. Sappiamo tutti che il Brevetto non protegge nulla e nessuno, e che quindi è perfettamente inutile se non addirittura dannoso: la concorrenza la batti sul mercato con prezzi minori e tecnologie superiori, non certo con le cause legali sui brevetti. Ricordo la vera incazzatura iniziale di Rossi con l'affare Hyperion-Defkalion, seguita dal suo improvviso voltafaccia: Rossi allora inaspettatamente disse "Non hanno in mano niente" e abbandonò la partita, che per lui non aveva più storia. Così sembrò almeno... Io penso che in quel momento avesse capito la situazione e pensato: "se si limitano a fare quello che è scritto nel brevetto, allora non hanno in mano niente". D'altronde non è proprio lui stesso che afferma che a breve rivelerà la teoria dell'"Effetto Rossi" e che il principio fisico su cui si basa tale Effetto non è scritto in nessuno dei libri di testo di Fisica da lui letto? A questo punto penso che il Brevetto sia stato scritto dal Nostro e da Focardi con il semplice scopo di fuorviare la concorrenza...

 

  By: Nevanlinna on Lunedì 03 Febbraio 2014 20:04

Rossi non è mai stato letto con l'acribia che merita. Nella sua richiesta americana US201110005506 presenta come fonte il brevetto US5552155, nel cui abstract si legge: "A liposome composition is provided which contains a liposome having: (i) an outermost lipid bilayer containing, in addition to a neutral, bilayer preferring lipid, a fusion-promoting effective amount of an ionizable lipid having a protonatable, cationic headgroup and an unsaturated acyl chain; and (ii) a compartment adjacent to the outermost lipid bilayer which contains an aqueous solution having a first pH. External to the liposome in the composition is an aqueous solution having a second pH. The first pH is less than the pK.sub.a of the ionizable lipid in the outermost lipid bilayer and the second pH is greater than the pK.sub.a of the ionizable lipid in the outermost lipid bilayer, such that there is a pH gradient across the outermost lipid bilayer and the ionizable lipid is accumulated in the inner monolayer of the outermost lipid bilayer in response to the gradient." Trattandosi di citazione di inventore paranoico, i casi sono due: o non c'inzeppa nulla [secondo lo stile del più famoso pubblico ministero italiano], o si tratta di un indovinello perverso. Quinlan ha sempre sottratto dalle idee che ha copiato, mai aggiunto. L'idea di una pompa elettrostatica di idrogeno è complessa. Perché impazzire a realizzarla in dettaglio, se con considerazioni metallurgiche elementari la si può avere gratis, in piccolo, e ripetuta milioni di volte ?

 

  By: Nevanlinna on Lunedì 03 Febbraio 2014 16:59

Movimenti finanziari.

 

  By: Melchior! on Lunedì 03 Febbraio 2014 16:25

Un motivo vitale e fondamentale in più per promuovere le ricerche sulla fusione fredda: http://www.theguardian.com/environment/andes-to-the-amazon/2014/jan/13/peru-amazon-forest-gas-expansion-un

 

  By: lmwillys on Lunedì 03 Febbraio 2014 11:09

non solo per rilanciare l'economia e il lavoro ma sopratutto per arrestare l'emorragia dello spread. ---- Rampa_di_Lancio, specialmente da voi capoccioni tecnici mi attendo piuttosto 'aboliamo il denaro', è ora che chi ha un'idea per il benessere dell'Umanità possa disporre liberamente delle risorse di cui necessita, il lavoro è in via d'evaporazione, ci penserà la tecnologia che conosci infinitamente meglio di me Mills sta per mettere finalmente il resoconto della demo, così potrete scatenarvi nelle critiche :-) 'Demonstration of the High Energy SF CIHT Technology Full length Presentation (uploading soon), (2 hours 15 minutes)'

 

  By: Melchior! on Domenica 02 Febbraio 2014 22:09

@Rampa_di_Lancio eccellente analisi! ecco perché attualmente il M5S (nonostante i suoi difetti) è praticamente l'unica opposizione credibile! ----------------------------------------------------------------------------- ^cacciabombardiere-f-35-un-bidone #http://sulatestagiannilannes.blogspot.it/2014/02/cacciabombardiere-f-35-un-bidone.html^ http://www.dote.osd.mil/pub/reports/FY2013/pdf/dod/2013f35jsf.pdf "gomblotto" anche questo ? Gli F35 non sono uno spreco, il laboratorio di Celani si ovviamente...!