Black out (Fusione Fredda, Andrea Rossi....)

 

  By: Nevanlinna on Giovedì 30 Ottobre 2014 18:29

@Sandro75k "E' inutile porsi ulteriori interrogativi..." Quindi presumo che questo sia il suo ultimo post qui.

 

  By: sandro75k1 on Giovedì 30 Ottobre 2014 18:28

@Lmwillys https://www.youtube.com/watch?v=6Wo2mU-R2_U

 

  By: lmwillys on Giovedì 30 Ottobre 2014 18:26

... magari nel tubetto tutto il nickel diventa subito NI62, entro un paio di minuti, poi rimane così in eterno, altro che 32 giorni ... sai Sandro75k, io di sta roba ne mastico :-) 'remember the pinball' LEN4-Eye :-))

 

  By: sandro75k1 on Giovedì 30 Ottobre 2014 18:20

Rossi ne dice così tante di cazzate che alla fine se ne dimentica... tutto qui la storia del 62Ni.. è inutile porsi ulteriori interrogativi...

 

  By: LEN4-Eye on Giovedì 30 Ottobre 2014 18:00

 

  By: Nevanlinna on Giovedì 30 Ottobre 2014 17:37

LEN4-eye C'è uno su Vortex che sostiene di conoscere chi ha venduto a Rossi il 62Ni. Il report è noto a Rossi da mesi, la sua meraviglia per l'isotopo è commovente. Granellin granellino ... . Quello che sconcerta è che da Pordenone in poi Rossi abbia acriticamente sposato la tesi del 62Ni essenziale alla reazione - e infatti ha finito per comprarlo e aggiungerlo puro. Siamo sicuri che serva? Sembrerebbe una teoria nucleare alla bolognese, come le lasagne.

 

  By: Nevanlinna on Giovedì 30 Ottobre 2014 17:31

@Raman Riconosca di essere arrivato dopo settimane a quella conclusione "politica" che io - per la verità - ho suggerito fin dal primo giorno. Wanna Marchi avrebbe pagato un prodotto migliore, un bravo ricercatore avrebbe fatto misure ineccepibili. Tra questi estremi ci sono un sacco di storie. In particolare il TPRII è un documento pubblico, quindi DOVEVA essere pubblico, ma non ha funzione pubblica - non credo che Rossi lo abbia pensato per il divertimento di Raman o di Massa. Da ciò segue che ... etc.. In particolare la puzza di bruciato dello shelter da un megawatt è particolarmente forte. Le consiglio di non baloccarsi troppo con la parte sinistra della curva di distribuzione normale - la parte destra la compensa ampiamente.

 

  By: lmwillys on Giovedì 30 Ottobre 2014 17:29

per vedere il micio che funziona perfettamente da anni senza problemi ovunque mi sa che tocca abbattere prima il sistema ... chi di voi si fa avanti per dare la prima picconata ? il giorno che tutti diremo 'non voglio il tuo denaro, per me te lo puoi ficcare nel kulo, non userò mai più denaro' avremo sicuramente tutti il felino

 

  By: LEN4-Eye on Giovedì 30 Ottobre 2014 17:05

 

  By: ptorr on Giovedì 30 Ottobre 2014 17:02

La risposta è stata in effetti di quel tono. Ho appena fatto in tempo a leggerla su http://www.rossilivecat.com/ prima che scomparisse.

 

  By: LEN4-Eye on Giovedì 30 Ottobre 2014 16:48

 

  By: ptorr on Giovedì 30 Ottobre 2014 16:40

Su JoNP un utente ha fatto una domanda molto precisa e interessante sull'arricchimento del Nichel. Vediamo cosa risponderà Rossi. "Stefano Landi October 30th, 2014 at 9:08 AM Dear Andrea. Going back to the Ni enrichment. I remember well that in the conference you said that Ni isotopes enrichment was a process necessary to make the ecat running and not a consequence of the ecat after the run. I remember you said that Ni isotope enrichment was a process patented by you. So please clarify whether Ni isotopes should be enriched before the run. If thi is the case: how much energy is necessary. If you do not need an enrichment before the run, please explain better your consideration of preparing Nichel for the run as you said in Udine. Kind regatds. Stefano"

 

  By: E.Laureti on Giovedì 30 Ottobre 2014 15:32

@Raman >Poi c'è l'assoluta incapacità degli autori del TPR2 di rendersi conto di quello >che stanno misurando e di darci prova della loro comprensione: l'errore più grave >che commettiamo noi ingegneri è quello di ritenere che sia tutto a posto tranne >una misura errata (alcuni pensano addirittura alla parola "truccata"); la sua ipotesi circa "l'assoluta incapacità degli autori" è secondo me un evento da non scartare e che visto il modus operandi dei tpr acquista sempre più valenza. Non è possibile interpretare in alcun modo i dati di chi cappella sistematicamente ogni procedura ideata a ecatso dall'ing.Rossi :-) I peregrini stanno facendo "ricerca pura" sulla FF ovvero come diceva Von Braun: "la ricerca pura è quando mi metto a fare quello che non so fare" :-)

 

  By: E.Laureti on Giovedì 30 Ottobre 2014 15:32

@Raman >Poi c'è l'assoluta incapacità degli autori del TPR2 di rendersi conto di quello >che stanno misurando e di darci prova della loro comprensione: l'errore più grave >che commettiamo noi ingegneri è quello di ritenere che sia tutto a posto tranne >una misura errata (alcuni pensano addirittura alla parola "truccata"); la sua ipotesi circa "l'assoluta incapacità degli autori" è secondo me un evento da non scartare e che visto il modus operandi dei tpr acquista sempre più valenza. Non è possibile interpretare in alcun modo i dati di chi cappella sistematicamente ogni procedura ideata a ecatso dall'ing.Rossi :-) I peregrini stanno facendo "ricerca pura" sulla FF ovvero come diceva Von Braun: "la ricerca pura è quando mi metto a fare quello che non so fare" :-)

 

  By: raman on Giovedì 30 Ottobre 2014 14:42

@Nevanlinna La ringrazio per le precisazioni e gli oggetti scovati in rete. Purtroppo la mia sta diventando curiosità solo fine a se stessa che si scontra con l'impossibilità pratica di trovare un filo coerente in tutto ciò che circonda il TPR2. Mi sono fatto persuaso che a parte i numeri che non tornano per manifesta impossibilità fisica, non c'è molto da dire se non si può assumere per dato di fatto ciò che c'è scritto nel TPR2. Sembra somigliare molto ai vangeli e al resto, in cui alcune cose alcuni (altri no, a seconda della confessione) le prendono alla lettera, altre le interpretano. E sono loro a decidere quali e come. Così le resistenze di inconel del rapporto diventano resistenze a semiconduttore speciale quando serve (molti sarebbero disposti a comprarlo questo materiale speciale, avrebbe innumerevoli applicazioni); senza esserci mai stato prima, quando le resistenze si potevano comprare sul mercato a un soldo l'una e il gatto miagolava lo stesso, anzi raspava l'aia. Poi c'è l'assoluta incapacità degli autori del TPR2 di rendersi conto di quello che stanno misurando e di darci prova della loro comprensione: l'errore più grave che commettiamo noi ingegneri è quello di ritenere che sia tutto a posto tranne una misura errata (alcuni pensano addirittura alla parola "truccata"); se sbaglio il cablaggio all'ingresso del controllore Fusion io non ho idea di quello che può succedere. Che senso ha fare una teoria così complessa sul funzionamento del pilotaggio se poi ti verrebbe detto che le fasi non erano RST ma RTS? E la depressione più profonda viene quando AR ti racconta che in pieno inverno, a Lugano con un finestrone sul soffitto perennemente aperto ha tenuto a 25°C uno stanzone H24 giorni 32 con una stufa da 2,5 kW e tutti sono contenti perché questo davvero vuol dire staccarsi dall'ENEL. E finalmente capisci l'essenza delle mail alla nigeriana in cui è caduto anche il tuo amico guru dell'elettronica digitale. La coda della normale a sinistra è lunga, lunga, lunga.