Re: God bless America ¶
By: pana on Mercoledì 15 Maggio 2019 07:51
MAH,sara non ci credo tanto
sara un goffo tentantivo del trampone per incrinare le alleanza tra russia e l iran...
By: lmwillys1 on Martedì 14 Maggio 2019 09:07
la strategia di trump ... focalizzare gli USA sulle fossili, diventare il maggior produttore di fossili, stroncare altri produttori di fossili cercando di buttarli fuori dal mercato (Venezuela, Iran), ... e poi fanculare il maggior consumatore di fossili del pianeta (Cina)
veramente geniale
ieri alle elementari un bimbo mi ha detto che secondo lui la Cina probabilmente si accorderà con Venezuela e Iran e trump ingoierà le sue fossili ...
:-)
poi vabbé solo per divertimento, per passare il tempo trump si adopera anche per far soffrire i cubani, far pagare multe miliardarie ai crucchi, più in generale fra un pò creare seri problemi a tutti quelli che sono i suoi 'alleati' ...
By: hobi50 on Domenica 12 Maggio 2019 13:57
Il trumpanararo è un semplificatore ignorante.
Creda pure che l’economia usa sia solida quando è costruita sulle sabbie mobili.
Creda pure che l’ economia cinese sia basata sull’export.
In 12 anni l’export è passato dal 16% del Pil al 2,5%.
Siccome vedono lungo ,da tempo e con successo,vogliono passare ad un ‘ economia basata sulla domanda interna.
Quanto sta succedendo accelererà solo il processo.
Il problema cinese è il debito e non l’export verso gli USA.
Infine una sensazione.
Il mercato usa,con il rialzo finale fondato sui Twitter del trumpanaro,sta prendendo una colossale cantonata.
Vedremo e,questa volta ,i tempi non saranno lunghi.
Hobi
By: gianlini on Domenica 12 Maggio 2019 12:52
Solo 5 anni fa sarebbe stato inimmaginabile una politica mondiale fatta a colpi di 256 caratteri....(ma se hai i migliori numeri dell'economia di sempre, e sei sicuro di vincere le prossime elezioni, perchè tutta questa smania di fare un accordo ? o hai un'economia spumeggiante, o hai bisogno di un accordo diverso dall'attuale, da una parte o dall'altra stai bluffando...)
L'altra cosa stupefacente è che un paese come gli USA possa consegnare nelle mani di una sola persona tanto potere, che fa quel che vuole senza una briciola di dialettica e controllo. Fino a Trump non era chiaro che fosse così. Probabilmente lo era, ma non era emerso con tanta chiarezza.
Donald J. TrumpAccount verificato @realDonaldTrump 13 h13 ore fa
I think that China felt they were being beaten so badly in the recent negotiation that they may as well wait around for the next election, 2020, to see if they could get lucky & have a Democrat win - in which case they would continue to rip-off the USA for $500 Billion a year....
By: hobi50 on Sabato 11 Maggio 2019 14:38
Il trumpanaro venerdi ha fatto la più grossa gaffe da quando è presidente.
Prima schiaffa un aumento delle tariffe ai cinesi : il che ci sta.
Poi fa un tweet in cui scrive che le trattative con i cinesi non erano più urgenti visto che si trovavano già sotto schiaffo.
Poi lo cancella .
Dopo un po’ lo ripropone tale e quale.
Questa sequenza è stata riportata da Bloomberg.
Ma è mai possibile che un Presidente degli Stati Uniti sia così impulsivo e volubile ?
Hobi
By: pana on Venerdì 10 Maggio 2019 10:08
il grande deal maker ha perso 1,2 miliardi di dollari dal 1985 al 1994...
Donald Trump's businesses lost more than $1 billion from 1985 to 1994, according to tax information acquired by the New York Times. To read more: http://cbc.ca/1.5127376
By: hobi50 on Giovedì 09 Maggio 2019 09:14
Il trumpanaro ha messo i dazi sui POMODORI messicani ...
Solo pochi mesi fa aveva firmato un nuovo accordo commerciale con Canada e Messico che aveva sostituito il Nafta.
La politica di questo matto è mettere i dazi a tutti ..
Dopo la crisi del 29 il mondo fu lacerato da un'orgia di barriere doganali con cui ogni stato intendeva difendere le proprie produzioni.
Il matto,è il caso di ripeterlo,sta attuando a livello commerciale la politica delle cannoniere : il + forte vince !
Hobi
By: hobi50 on Giovedì 09 Maggio 2019 09:14
Il trumpanaro ha messo i dazi sui POMODORI messicani ...
Solo pochi mese fa aveva firmato un nuovo accordo commerciale con Canada e Messico che aveva sostituito il Nafta.
La politica di questo matto è mettere i dazi a tutti ..
Dopo la crisi del 29 il mondo fu lacerato da un'orgia di barriere doganali con cui ogni stato intendeva difendere le proprie produzioni.
Il matto,è il caso di ripeterlo,sta attuando a livello commerciale la politica delle cannoniere : il + forte vince !
Hobi
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.